Pagina 1 di 2

Tutelarsi da acquisto on line

MessaggioInviato: gio 22 dic 2011, 0:21
da totoreubit
Ragazzi ho trovato una cosa che mi piace su Subito.it...ma purtroppo è lontana centinaia di km da casa mia!
Ora essendo il bene in oggetto piuttosto costoso, come mi consigliate di fare per poter effettuare una transazione sicura e tranquilla?

Il tizio vuole evitare il bonifico per questioni di tempistiche di ricarica, e mi ha chiesto di ricaricargli la carta paypal...io gli ho proposto metà  importo prima della spedizione e metà  ad oggetto ricevuto.(ed ha accettato)

Ovviamente mi farei dare nome cognome indirizzo e cod fiscale.

Cià³ nonostante non mi sento pienamente tranquillo...che mi consigliate?


Sent from my iPhone using Tapatalk

R: Tutelarsi da acquisto on line

MessaggioInviato: gio 22 dic 2011, 1:06
da Frazze
Con paypal il compratore é sempre tutelato, io ho avuto un paio di spedizioni mancate e ho ottenuto il rimborso direttamente da paypal.. stai tranquillo !

Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk

Re: Tutelarsi da acquisto on line

MessaggioInviato: gio 22 dic 2011, 7:54
da Archer
Sì, ma in questo caso (se ho capito bene) NON si tratta di un pagamento via Paypal ... ma di una RICARICA di una carta Paypal ... non mi risulta che in questo caso ci sia la "protezione di acquisto" ... okkio ...

Re: Tutelarsi da acquisto on line

MessaggioInviato: gio 22 dic 2011, 8:45
da Andrea84s
Archer ha scritto: Sì, ma in questo caso (se ho capito bene) NON si tratta di un pagamento via Paypal ... ma di una RICARICA di una carta Paypal ... non mi risulta che in questo caso ci sia la "protezione di acquisto" ... okkio ...


Infatti la ricarica di una carta paypal è la ricarica di una prepagata, come una postpay. Io starei attento soprattutto per il fatto che ha accettato metà  dell'importo immediatamente!

Re: Tutelarsi da acquisto on line

MessaggioInviato: gio 22 dic 2011, 10:11
da totoreubit
si esatto...
è la ricarica di una carta prepagata Paypal...
mi aveva anche proposto il pagamento tramite paypal classico ma ci vogliono circa 20€ di commissioni!!!!
il venditore in questione avrebbe preferito il ritiro a mano dell'oggetto...infatti mi ha chiesto più volte se avevo qualche parente in toscana!

voi che dite?cosa fareste?

Re: Tutelarsi da acquisto on line

MessaggioInviato: gio 22 dic 2011, 10:13
da totoreubit
mentre per il bonifico mi avrebbe spedito l'oggetto non appena ricevuti i soldi...

Ps l'oggetto in questione è una fotocamera Nikon D3100 se qualcuno di voi la deve togliere mi facesse un fischio! :mrgreen:

Re: Tutelarsi da acquisto on line

MessaggioInviato: gio 22 dic 2011, 10:43
da Colex
pagamento in contrassegno no ???

Re: Tutelarsi da acquisto on line

MessaggioInviato: gio 22 dic 2011, 10:46
da DRCrcK
20€ di commissioni ???? non mi sembra proprio.... :x

cmq pagagliele piuttosto!

Re: Tutelarsi da acquisto on line

MessaggioInviato: gio 22 dic 2011, 10:47
da solonera
beh il bonifio lo vede in 2/3 giorni mi pare...
comunque si, la consegna a mano, tua o a mezzo persona fidata sarebbe la cosa più consigliabile.

Re: Tutelarsi da acquisto on line

MessaggioInviato: gio 22 dic 2011, 12:35
da totoreubit
Colex, il contrassegno non lo vuole fare perchè poi i soldi gli arriverebbero dopo troppo tempo...in pratica vuole il danaro prima di natale!!!

DRCrcK
le commissioni sono tante perchè l'oggetto costa quasi 400€!

solonera, il bonifico impiega 3/4 gg...ma dato che ci sono le feste di mezzo...andremmo a finire quasi a capodanno...

ovviamente la soluzione migliore sarebbe l'acquisto di persona..ma non conosco nessuno ad arezzo!

Re: Tutelarsi da acquisto on line

MessaggioInviato: gio 22 dic 2011, 12:56
da Archer
Sì, ma le commissioni dei pagamenti con Paypal sono SEMPRE ed ESCLUSIVAMENTE a carico del venditore ... poi ci sono i furbetti che vogliono farle pagare all'acquirente, come in questo caso ...

Re: Tutelarsi da acquisto on line

MessaggioInviato: gio 22 dic 2011, 13:00
da totoreubit
si spetterebbero al venditore le commissioni pay pal...
però io sto parlando di un acquisto con subito.it...non è ebay che il venditore è obbligato a pagare lui le commissioni!

cmq stavo pensando una cosa riguardo il contrassegno:
sembra il metodo più efficace...ma alla fine lo è???
in pratica, se il venditore mi spedisce un pacco per esempio con una bottiglia d'acqua all'interno???
io sono obbligato ad pagare prima di aprire il pacco...dunque il rischio truffa esiste anche in questo caso!

Re: Tutelarsi da acquisto on line

MessaggioInviato: gio 22 dic 2011, 13:08
da Archer
Il rischio purtroppo c'è sempre ... da quello che so l'unico modo per essere tutelato è il pagamento con Paypal ... comunque su 400 Euro di importo la commissione che prende Paypal dal venditore è di Euro 13,95 e non 20 ... è il 3,4% dell'importo + Euro 0,35 ...

Re: Tutelarsi da acquisto on line

MessaggioInviato: gio 22 dic 2011, 13:26
da Antares
ma ti fidi a dare 400 euro ad una persona che non conosci?
sui negozi di e-bay non ci sono offerte similari?

Re: Tutelarsi da acquisto on line

MessaggioInviato: gio 22 dic 2011, 14:17
da totoreubit
purtroppo non la riesco a trovare da nessuna parte a buon prezzo...
questa qui abbiamo pattuito 350€ + s.s. con celere1
ed è seminuova...
nuova la più economica che ho trovato è a 499€ con garanzia europa e 530€ nital all'Euronics...

ne ho trovata anche un'altra a 70km da casa mia (è agevole da arrivare lì perchè è tutta autostrada)...ma non me la da a meno di 400€ (però li la vedrei e proverei di persona)...e comunque spenderei 20€ tra autostrada e gasolio...

voi che consigliate?

Re: Tutelarsi da acquisto on line

MessaggioInviato: gio 22 dic 2011, 14:51
da Antares
tieni presente che anche in caso di bonifico secondo me non sei tutelato...a meno di non andare in causa :wink:

Re: Tutelarsi da acquisto on line

MessaggioInviato: gio 22 dic 2011, 15:10
da Archer
Ma è il solo corpo oppure c'è anche l'obiettivo ?

Re: Tutelarsi da acquisto on line

MessaggioInviato: ven 23 dic 2011, 1:15
da Andrea-91-
io andrei a prendere quella a 70 km da te...stai sicuro e non rischi niente

Re: Tutelarsi da acquisto on line

MessaggioInviato: ven 23 dic 2011, 11:08
da totoreubit
Archer
anche l'obbiettivo...il 18/555 stabilizzato

Andrea-91-
volevo seguire il tuo consiglio, ho contattato il venditore ma l'ha già  venduta! :(

Re: Tutelarsi da acquisto on line

MessaggioInviato: ven 30 dic 2011, 16:02
da totoreubit
ragazzi non mi sono fidato...e non ho acquistato!