Pagina 2 di 6

Re: Obbligo catene a bordo in provincia di Milano!

MessaggioInviato: gio 21 ott 2010, 16:07
da Antares
ultimamente da me passano solo nelle vie principali..è un problema anche quello

Re: Obbligo catene a bordo in provincia di Milano!

MessaggioInviato: gio 21 ott 2010, 16:13
da Bibe
certo che lo è. anche perchè, anche con le M+S, se c'è la montagna di neve a lato strada.... le M+S te le puoi mettere dove non batte il sole ma tu non ci entri...

Re: Obbligo catene a bordo in provincia di Milano!

MessaggioInviato: gio 21 ott 2010, 18:46
da Kangur80
solonera ha scritto: sono di sicuro una spesa, però anche senza andare in montagna, se becchi l'inverno che nevica parecchio (come quello scorso) di sicuro te le godi.


Mega quotone :ok:
Dopo esser stato bloccato (scivolando all'indietro) su un cavalcavia e provare almeno 6/7 volte ogni santo giorno che nevicava a fare la rampa a "semicerchio" per poter uscire dal garage :evil: ho deciso di passare alle gomme da neve.. testate poi anche su neve fresca a Cavalese (ricordi Bibe? :ciapet: )
Uno spettacolo.. è vero che costano (ho speso 268€ di gomme e 40€ di montaggio su cerchio da 15) però spero proprio di usarle almeno per 4 anni.. d'altra parte le uso solo da novembre a marzo (5.000/6.000 Km), però almeno se dovesse fare nevicate come l'anno scorso vado in giro tranquillo :)

Re: Obbligo catene a bordo in provincia di Milano!

MessaggioInviato: gio 21 ott 2010, 18:51
da gersca
io ci stavo pure pensando a comprare 4 termiche sui cerchi da 14...
per fortuna in prov di BS non ci hanno pensato a sta cosa, anche se le catene per l'ibiza le ho.. che poi non ho idea di come si montino è un'altra cosa :P
secondo me comunque è solo un altro modo per spillare soldi nient'altro!

Re: Obbligo catene a bordo in provincia di Milano!

MessaggioInviato: gio 21 ott 2010, 18:54
da Paolo FSD
Da obbligo delle catene a quello delle gomme termiche ce ne corre, le catene (schifose) costano 40 euro, le gomme almeno 300, e in più vanno cambiate 2 volte l'anno (i gommesti capace chiedono 25 euro a cambio), senza considerare che molti continuano a usare le gomme termiche a oltranza :nono:

Re: Obbligo catene a bordo in provincia di Milano!

MessaggioInviato: gio 21 ott 2010, 19:28
da Kangur80
Paolo FSD ha scritto: Da obbligo delle catene a quello delle gomme termiche ce ne corre, le catene (schifose) costano 40 euro, le gomme almeno 300, e in più vanno cambiate 2 volte l'anno (i gommesti capace chiedono 25 euro a cambio), senza considerare che molti continuano a usare le gomme termiche a oltranza :nono:


:? In che senso cambiate 2 volte l'anno??
Intendi facendo il cambio all'inizio/fine anno mantenendo gli stessi cerchi delle estive giusto?

Se intendevi quello a questo punto è d'obbligo trovare a buon prezzo anche 4 cerchi in ferro.. così in 30min di crick e madonne si montano "fai da te" :lol:

Re: Obbligo catene a bordo in provincia di Milano!

MessaggioInviato: ven 22 ott 2010, 8:42
da Bibe
Kangur80 ha scritto:... ho deciso di passare alle gomme da neve.. testate poi anche su neve fresca a Cavalese (ricordi Bibe? :ciapet: )


si si ma l'efficacia delle gomme invernali non è in discussione eh!

è in discussione l'efficacia dei mezzi sgombraneve :lol: :lol: :lol:

Re: Obbligo catene a bordo in provincia di Milano!

MessaggioInviato: ven 22 ott 2010, 12:09
da aituk
ciao a tutti

per il momento la provincia di L'Aquila ancora non si è pronunciata, ma già  l'hanno scorso avevamo lo stesso periodo di obbligo di circolare con gomme da neve o catene indicato dalla prov di MI.

Da noi la neve e, più in gnerale il clima rigido, è la norma (tre-quattro nevicate medio-piccole ed un paio abbondanti ogni inverno e spazzaneve che passano solo in autostrada): l'ultimo inverno mi ha costretto a smontare le gomme da neve il 10 maggio.

Quest'anno dovrò comprarle nuove per la mia piccola ma nacora non mi sono attivato per la ricerca.

saluti

Re: Obbligo catene a bordo in provincia di Milano!

MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 14:42
da POLDO
visto che forse lo estendono anche ad altre provincie,
ho sentito che devono essere omologate :?

Re: Obbligo catene a bordo in provincia di Milano!

MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 16:49
da DRCrcK
beh, più ripenso a questa normativa e più ne sono concorde.

a parte l'efficienza dei spazzaneve, se questa legge potrebbe permettere ai comuni di spargere un terzo del sale che sparge ora, sarebbe oro colato... inquina tantissimo.

Re: Obbligo catene a bordo in provincia di Milano!

MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 18:59
da Marco88
DRCrcK ha scritto: beh, più ripenso a questa normativa e più ne sono concorde.

a parte l'efficienza dei spazzaneve, se questa legge potrebbe permettere ai comuni di spargere un terzo del sale che sparge ora, sarebbe oro colato... inquina tantissimo.


già ...ma a parte il discorso inquinamento mettiamo in primo piano il discorso economico che è per tutti...paghiamo le tasse e abbiamo strade con buche e quando nevica non ci sono abbastanza spargisale per coprire tutte le strade...e in più devo pure spendere soldi per le gomme? qui si sta rasentando la follia :|

Re: Obbligo catene a bordo in provincia di Milano!

MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 19:41
da samu001
Marco88 ha scritto:
DRCrcK ha scritto: beh, più ripenso a questa normativa e più ne sono concorde.

a parte l'efficienza dei spazzaneve, se questa legge potrebbe permettere ai comuni di spargere un terzo del sale che sparge ora, sarebbe oro colato... inquina tantissimo.


già ...ma a parte il discorso inquinamento mettiamo in primo piano il discorso economico che è per tutti...paghiamo le tasse e abbiamo strade con buche e quando nevica non ci sono abbastanza spargisale per coprire tutte le strade...e in più devo pure spendere soldi per le gomme? qui si sta rasentando la follia :|

quoto,perche non me le compra silvio le gomme?non ho nessuna intenzione di fare una cosa perche obbligato,la questione qui e un altra,i comuni sono alla canna del gas e con queste (c a z z a t e)sanno che faranno cassa(nel senso che a loro se ci ammazziamo non gli e ne fraga una mazza),con la crisi che ce,la gente non riesce a comprarsi il pane e questi vogliono le gomme da neve.a mio parere che si fo tt ano,scusate ma mi dovevo sfogare. :twisted:

Re: Obbligo catene a bordo in provincia di Milano!

MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 19:45
da Colex
raga, io sono d'accordo di rendere obbligatorio catene a bordo e gomme termiche per determinati periodi...

Calcolate che spendere anche 500€ di gomme vi può evitare magari di fare danni molti più onerosi... :roll:

Re: Obbligo catene a bordo in provincia di Milano!

MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 19:48
da samu001
Colex ha scritto: raga, io sono d'accordo di rendere obbligatorio catene a bordo e gomme termiche per determinati periodi...

Calcolate che spendere anche 500€ di gomme vi può evitare magari di fare danni molti più onerosi... :roll:

ok, su questo siamo d accordo,ma e una questione di principio,scusa e ma gli altri anni non nevicava?si e come,guarda caso propio ora salta fuori il decreto chissa come mai....

Re: Obbligo catene a bordo in provincia di Milano!

MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 19:55
da Colex
Si ma le gomme termiche fanno una grossa differenza non solo con la neve ma anche con temperature basse...

Re: Obbligo catene a bordo in provincia di Milano!

MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 19:58
da samu001
Colex ha scritto: Si ma le gomme termiche fanno una grossa differenza non solo con la neve ma anche con temperature basse...

si non discuto sulla loro efficienza,anzi,le ho avute sulla mia prima auto.e che mettere un obbligo sapendo come e la situazione mi sembra una cagata.non credi?

Re: Obbligo catene a bordo in provincia di Milano!

MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 21:53
da Marco88
Colex ha scritto: Si ma le gomme termiche fanno una grossa differenza non solo con la neve ma anche con temperature basse...


verissimo ma sono pure cazz.arolacci miei se voglio rischiare o no...se io non posso prendere le invernale e la macchina non è catenabile, ma il 20 novembre non nevica e mi voglio fare un giro e una pattuglia mi ferma che faccio? mi metto dietro le catene che magari manco guardano se montano sulla misura delle mie gomme? (cosa molto possibile) insomma è proprio principio che l'obbligo non mi và  giù....consiglialo e fai delle agevolazioni...ma obbligare i cittadino a spendere altre alle tasse pagate per far risparmiare al comune proprio no... :|

Re: Obbligo catene a bordo in provincia di Milano!

MessaggioInviato: ven 29 ott 2010, 7:55
da solonera
ribadisco la mia idea:

se uno ha 4 termiche, è vero che spende di più...ma è anche vero che cambierà  le gomme la metà  delle volte.

se invece uno fa pochi KM, farebbe bene ad avere SOLO termiche.

se invece ancora uno fa pochi km ma ha pruriti sportivi, tiene solo le estive e rincantuccia la macchina in box quando non gli conviene (a lui per primo) girare.

Re: Obbligo catene a bordo in provincia di Milano!

MessaggioInviato: ven 5 nov 2010, 15:41
da DRCrcK
Marco88 ha scritto:
DRCrcK ha scritto: beh, più ripenso a questa normativa e più ne sono concorde.

a parte l'efficienza dei spazzaneve, se questa legge potrebbe permettere ai comuni di spargere un terzo del sale che sparge ora, sarebbe oro colato... inquina tantissimo.


già ...ma a parte il discorso inquinamento mettiamo in primo piano il discorso economico che è per tutti...paghiamo le tasse e abbiamo strade con buche e quando nevica non ci sono abbastanza spargisale per coprire tutte le strade...e in più devo pure spendere soldi per le gomme? qui si sta rasentando la follia :|


no, io metto in primo piano il discorso ambientale. non me ne faccio niente di 500€ in tasca se poi devo bere ammoniaca invece di acqua.
ricordiamoci che il "sale" che buttano sulle strade, non è sale da cucina, ma un misto di sabbia , cloruro di sodio, ammoniaca etc

inoltre è il sale stesso che rovina l'asfalto.

quindi il comune o regione o quel che è spende soldi x buttarlo, spende soldi x rimettere a posto le strade e spende soldi x bonificare le falde sottostanti ....

poi magari le stesse persone che invocano mille kg di sale sono le stesse che poi si lamentano dei buchi nelle strade!!! figata... se un ente si dissangua x il sale, è legittimo che non abbia soldi x il catrame, o no ? o crediamo tutti che i soldi sono infiniti ? no xchè quella era l'era Andreotti ... ora non è più così ;)

ovvio che non spargerne mai è impossibile, ma se con 400€ di termiche o 50€ di catene si riduce tutto quanto, direi che è meglio.

inoltre, come dice solonera ... avere 2 treni di gomme non vuole dire spendere il doppio .... il costo aggiuntivo è solo di montaggio e smontaggio 2 volte l'anno (ma tenendo conto che l'inversione e bilanciatura andrebbe cmq fatta 2 volte l'anno , nenache questo è un costo) e il fatto di avere 400€ "immobilizzati" e non liquidi ...

quindi diciamo che perdiamo l'interesse bancario che maturerebbero ... dunque .... mmmm .... se faccio conto arancio .... 4% annuale ....... x 3 anni di durata delle termiche ..... circa 50 € ...... in 3 anni ....

Re: Obbligo catene a bordo in provincia di Milano!

MessaggioInviato: ven 5 nov 2010, 16:12
da Bibe
DRC...

secondo me il discorso non regge...

la regione lombardia, per via del fatto che si rende conto che non riesce a spazzare tutte le strade, spargerà  PIU' sale, non meno...
e questo lo farà  a prescindere che ci sia l'obbligo di catene a bordo oppure no.

asfalto che si rompe: dai su... :| le nostre strade fanno schifo NON per colpa del sale d'inverno, ma per il fatto che non viene fatta la manutenzione necessaria... nella fattispecie, invece di rifare tutto l'asfalto, ci si limita a tappare i buchi... peccato che questo discorso equivalga a spendere di più... (spese per tappare i buchi + spese per rifare l'asfalto, che comunque l'anno dopo andrà  rifatto in toto...)

inquinamento: non penso che con l'adozione dei pneumatici invernali si possa contribuire alla diminuzione dell'inquinamento... soprattutto per in discorso che ho fatto prima...

costi: oltre al costo d'acquisto iniziale... spese per equilibratura... convergenza, montaggio e STOCCAGGIO, non tutti hanno un box o un rimessaggio per i cerchi/gomme invernali...

per come la vedo io: è più conveniente che mi prendo 2 multe all'anno che comprare gomme invernali...

che poi... quando ci sarà  la nevicata... nessuno starà  lì a guardare se te ne vai in giro con le gomme invernali/catene...

se fossi un amante della montagna, sarei il primo ad avere cerchi + gomme invernali. Qui siamo a 100 metri slm... se qui c'è bisogno dell'obbligo di catene a bordo, in montagna daranno l'obbligo di motoslitta a bordo?? dai su :roll:

un mio amico asserisce che il 14 revocano tutto... vedremo.

per come la vedo io è solo un modo per fare più soldi.