Pagina 2 di 2

Re: Rampman's car

MessaggioInviato: sab 29 ott 2011, 16:41
da frecciarossa
bella car :ok:

Re: Rampman's car

MessaggioInviato: ven 4 nov 2011, 17:51
da Minno88
Ciao, complimenti per la bestiolina! :wink:
Io ho la 5p identica... 8) che scarico hai montato?

Re: Rampman's car

MessaggioInviato: ven 4 nov 2011, 18:19
da mircozr
Complimenti x il mezzo....ti possono interessare 4ammo bilstein b8?
Ho visto k le molle le monti gia...

Re: Rampman's car

MessaggioInviato: ven 4 nov 2011, 18:29
da Marco82
Bella e cattiva... :D

Re: Rampman's car

MessaggioInviato: ven 4 nov 2011, 19:10
da Luso
mircozr ha scritto: Complimenti x il mezzo....ti possono interessare 4ammo bilstein b8?
Ho visto k le molle le monti gia...


Esiste la bacheca degli annunci per queste cose:
viewforum.php?f=205

Re: Rampman's car

MessaggioInviato: sab 5 nov 2011, 20:03
da Minno88
Up Up... :D Vogliamo più info Rampman's car... :twisted:
Prestazioni?
Come ti trovi con solo le molle Eibach? :D

Re: Rampman's car

MessaggioInviato: dom 6 nov 2011, 7:52
da Nello FR
facci sapere....

Re: Rampman's car

MessaggioInviato: dom 6 nov 2011, 21:48
da rampman
Ciao ragazzi che devo dire mi trovo da zio , le prestazioni mi soddisfano a pieno non consuma davvero nulla in autostrada con il cruise a 130 segna dai 4,8 litri ai 5,2 litri ogni 100km senza cruise consuma anche meno , con le molle mi trovo bene , adesso si sono assestate , e' diventata molto piu rigida (ovvio) pero' adesso ha un inserimento in curva fulmineo e quando e' in appoggio non si muove nemmeno a calci anche nelle situazioni limite risponde davvero bene , prossimo step sono le pinze freni rosse e i tubi in treccia dopo di che mi fermo per un po' , ho gia' in mente delle cose da fare ma aspetto che la macchina arrivi a un kilometraggio piu elevato , p.s per quanto riguarda gli ammo i blistein sono ottimi pero' i b8 li conosco fin troppo bene e con quelli la macchina si abbassa ancora di piu e non voglio farla abbassare perche' cosi adesso con questa configurazione non tocca nei cancelli ecc ecc, comunque grazie lo stesso

Re: Rampman's car

MessaggioInviato: dom 6 nov 2011, 22:25
da Minno88
rampman ha scritto: ... con le molle mi trovo bene , adesso si sono assestate , e' diventata molto piu rigida (ovvio) pero' adesso ha un inserimento in curva fulmineo e quando e' in appoggio non si muove nemmeno a calci anche nelle situazioni limite risponde davvero bene ...

Vorrei montarle anch'io e quindi ti chiedevo se rispetto alle originali si sentono molto di più le buche e tutte le imperfezioni delle nostre strade (schifose) :evil: ...
grazie mille... :oops:

Re: Rampman's car

MessaggioInviato: lun 7 nov 2011, 8:08
da Marco82
Sentire di più le asperitaà  è scontato, non si può avere tutto, si deve scendere a compromessi...

Re: Rampman's car

MessaggioInviato: lun 7 nov 2011, 17:27
da andrea85fr
ciao ragazzi,
ho letto la vostra discussione e se posso dire la mia per quanto riguarda l'assetto,
posso dire con certezza che prendere la nuova seat ibiza,toglierci le molle originali e montarne di sportive(dico eibach perchè personalmente sono le migliori che esistono,ma possono essere anche simoni,ecc) nn si ottiene più di un 5% in tenuta!se poi uno dice che le monta x estetica o per un piacere di guida(la macchina avendo un baricentro + basso,diminuisce il rollio e diventa un po + rapida nell'iserimento in curva) è un conto,ma se uno cambia le molle x avere una macchina incollata al suolo nn sono affatto d'accordo!se si prende un buon pilota con la macchina originale è facile fare una figuraccia........

Re: Rampman's car

MessaggioInviato: lun 7 nov 2011, 19:26
da Minno88
Marco82 ha scritto: Sentire di più le asperitaà  è scontato, non si può avere tutto, si deve scendere a compromessi...


Certo certo... :) Ma io volevo sentire da uno che le ha montate, che senzazione ha avuto e che cambiamenti ha riscontrato in tenuta...

Re: Rampman's car

MessaggioInviato: lun 7 nov 2011, 22:49
da andrea85fr
io ti posso dire che ho montato sempre molle e sospensioni!
ho avuto però una macchina usata che aveva solo le molle e dopo che l'ho comprata gli ho rigenerato le sospensioni,e io senza assetto faccio fatica a girare............nn mi sembra di avere una macchina con l'assetto originale....però io nn faccio testo!ahahahahahahah
cmq con solo le molle diciamo che un guidatore normale,riesce sicuramente ad andare un po + forte,ma solo xkè si ha + sicurezza nel mezzo.....ma in pratica cambia veramente di un'niente!!!!!!!!!
spero di essere stato chiaro..... :oops:

Re: Rampman's car

MessaggioInviato: dom 13 nov 2011, 19:23
da ginolatinomaschile
Ciao , vorrei sapere che molle hai montato perche' io non riesco a trovare in tutto il web nessun produttore che vende molle dedicate al ibiza fr tdi . La tua è benzina o diesel ? Hai altre foto da vedere, sono molto indeciso se montare solo le molle oppure andare da un preparatore e farmi fare un qualcosa su misura . Ho la versione 5 porte ma non si puo' guardare, è troppo alta . Quando l'ho ritirata dal concessionario pensavo fosse sul ponte ...che tristezza !!!! Se avessi voluto un monovolume avrei comprato un monovolume !!!
grazie
gino :?:

Re: Rampman's car

MessaggioInviato: dom 13 nov 2011, 19:27
da Luso
Ciao ginolatinomaschile, per prima cosa ti invito a presentarti enll'apposita sezione: :wink:
viewforum.php?f=45
Per le molle invece esiste un Topic apposta dove ne discutiamo! Ecco: :wink:
viewtopic.php?f=139&t=26023&start=40#p901355

Re: Rampman's car

MessaggioInviato: mer 21 dic 2011, 22:25
da ilandre
curiosità ...ma quant'è il la pressione di picco e quella costante della turbina dell'fr?

Re: Rampman's car

MessaggioInviato: lun 26 dic 2011, 9:53
da Nello FR
peccato...potevano metterlo l'indicatore di pressione.....temperatura dell'olio..termometro acqua..etc....

Re: Rampman's car

MessaggioInviato: lun 12 mar 2012, 9:22
da andrea1989
Complimenti per la car, molto bella :ok: