Pagina 4 di 4

Re: firstcolle's car

MessaggioInviato: mer 25 mag 2016, 14:13
da SKA
firstcolle ha scritto: se sostituissi il silenziatore centrale con uno tubo dritto artigianale o supersprint o addirittura originale di altra motorizzazione (per esempio il 6Q0253201C che va sui 1.2 55KW) cambierebbe il suono? e a livello di motore? perderei o guadagnerei qualcosa? dovrei rivedere la mappa??

grazie.



molti hanno cambiato il silenziatore centrale guadagnando un pò di sound (proprio un pelo quando premi tutto l'acceleratore).
per quanto riguarda come sostituirlo: vai da un marmittaio e fallo fare a loro, ti costa molto meno che il solo pezzo della supersprint.

Re: firstcolle's car

MessaggioInviato: ven 5 ago 2016, 9:16
da firstcolle
Dopo un paio d'anni sono riuscito a completare il vano ruota scorta con barra di rinforzo in ferro e rivestimento della parte superiore per coprire i cavi che arrivano (foto nel primo post) .. non so se rivestire anche la parte rimanente del fondo.. cosa dite voi?
IMG_20160804_191918.jpg

Re: firstcolle's car

MessaggioInviato: ven 5 ago 2016, 10:24
da SKA
se hai materiale e tempo direi di si, alla fine è la parte da dove entra piu rumore esterno e completeresti il lavoro.

Re: firstcolle's car

MessaggioInviato: ven 5 ago 2016, 11:12
da firstcolle
il fondo è già tutto rivestito con materiale isolante.. mi riferivo solo alla moquette nera..

Re: firstcolle's car

MessaggioInviato: ven 5 ago 2016, 13:14
da centodue
mamma mia che bel lavoro! :eeek: Mi fai una invidia!
Io dopo 3 anni ancora sono a ZERO! :lol:
Secondo me se lo rivesti non cambia niente, tanto è la parte non visibile.
Comunque complimenti davvero!

Re: firstcolle's car

MessaggioInviato: ven 5 ago 2016, 13:46
da SKA
e allora concordo con centodue, si può lasciare anche così

Re: firstcolle's car

MessaggioInviato: ven 5 ago 2016, 13:48
da firstcolle
grazie, ma dai non ci vuole molto!!! il grosso del baule è stato il taglio del legno di supporto.. ma mi sono fatto dare una mano per quello. In realtà il cavo rosso doveva passare da sotto come tutti gli altri ma si piegava troppo e non mi piaceva... è l'unico che passa da sopra, peccato...

ora devo smontare quella maledetta griglia per verniciare la cornice cromata.... :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: firstcolle's car

MessaggioInviato: ven 5 ago 2016, 20:15
da firstcolle
Così sta un po' meglio dai..
IMG_20160805_194219.jpg

Re: firstcolle's car

MessaggioInviato: ven 5 ago 2016, 21:36
da giufer
Che gran bel lavoro. Viene il piacere a guardare. :ok:

Inviato dal mio ONE E1001

Re: firstcolle's car

MessaggioInviato: lun 8 ago 2016, 8:43
da centodue
c'è certa gente che apre il bagagliaio e fa ribrezzo :lol:
Vedere un lavoro come il tuo è come vedere uno chef ed un cuoco :wink:

Re: firstcolle's car

MessaggioInviato: lun 8 ago 2016, 11:35
da firstcolle
ahhhahahah il bello di far le cose per piacere è che le fai con il giusto tempo ma le fai bene...
tra l'altro dovrò saldare un pezzo di ferro sulla barra orizzontale che ho messo in modo da fare una T e farla toccare anche sul pianale di legno dell'ampli.. cosi posso caricare anche pesi importanti nel baule. ora flette un po'