Pagina 7 di 13

Re: Il_Simo's car

MessaggioInviato: gio 9 dic 2010, 18:18
da Andre_Black
un bel fai da te :D sicuro che regge e non dà  problemi?

Re: Il_Simo's car

MessaggioInviato: gio 9 dic 2010, 18:56
da stefal639
considerando che la lampadina sta massimo sui 40-50° e che non dovrebbe ballare poi tanto visto come sono messi i nostri fermi potrebbe andare bene...ma: che colla hai usato??Non facevi prima a comprare delle nuove lampadine? :lol:

Re: Il_Simo's car

MessaggioInviato: gio 9 dic 2010, 19:06
da Andre_Black
vabbè ste,se non l'apprezzi te il fai da te.. :P :P

Re: Il_Simo's car

MessaggioInviato: gio 9 dic 2010, 19:35
da stefal639
:lol: :lol: :lol: :lol: io l'apprezzo benissimo, ma i fari, soprattutto gli anabbaglianti, sono una delle cose che devono essere "perfette" secondo me(e ora con i dayline non sai quante madonne tiro perchè fanno la luce pietosa), sinceramente starei un bel pò attento prima di montare una cosa del genere, magari usare una bella colla termoindurente(che li non vedo).
Io sono il primo a dire si per fare ste cose(infatti anche io ho delle H1 che devo mettere ai fendi che sono H3), ma sinceramente non modificherei la lampadina dell'illuminazione fondamentale...se mi si scolla mentre cammino, che faccio?!?!? :!:

Re: Il_Simo's car

MessaggioInviato: gio 9 dic 2010, 22:29
da Il_Simo
ho usato del silicone, se non sbaglio questo silicone funziona anche sott'acqua.
così su due piedi non credo ci siano tante vibrazioni dove si trova la lampadina una volta montata.
poi comunque il silicone arriva a temperature molto alte prima di scioglersi.
per esempio la colla a caldo si scioglie prima.

ho provato a forzare un po l'anello che ho incollato e sembra che sia ancorato bene
poi non si sa mai, magari alla prima buca si stacca

Re: Il_Simo's car

MessaggioInviato: gio 9 dic 2010, 22:39
da stefal639
fai qualche prova, sinceramente ti consiglio una cosa economica ma molto efficiente come l'acciao liquido, mischi il bicomponente e lo applichi con uno stuzzicadenti o con la spatolina, fidati che non lo smuovi +...pensa che a marzo ci ho tappato un buchino su una saldatura dello scarico e...sta ancora li perfetto :shock:

Re: Il_Simo's car

MessaggioInviato: ven 10 dic 2010, 1:54
da Il_Simo
ora vedo come va la mia creazione.
se non me ne sentite parlare piu, vuol dire che funge bene :)

Re: Il_Simo's car

MessaggioInviato: ven 10 dic 2010, 20:14
da Andre_Black
stefal639 ha scritto: fai qualche prova, sinceramente ti consiglio una cosa economica ma molto efficiente come l'acciao liquido, mischi il bicomponente e lo applichi con uno stuzzicadenti o con la spatolina, fidati che non lo smuovi +...pensa che a marzo ci ho tappato un buchino su una saldatura dello scarico e...sta ancora li perfetto :shock:

quotone x te,io ci tappai una crepa sulla marmitta del mio vecchio zip e non s'è mai rotto..e lo uso spesso anche a lavoro :)

Re: Il_Simo's car

MessaggioInviato: dom 12 dic 2010, 17:59
da Il_Simo
che ne pensate di questo filtro?
è una prova per ora
Immagine

Re: Il_Simo's car

MessaggioInviato: dom 12 dic 2010, 18:39
da stefal639
che sta messo malissimo...si prende una sassata di aria calda e il tubo è troppo corto :P

Re: Il_Simo's car

MessaggioInviato: dom 12 dic 2010, 18:53
da Il_Simo
è lo so ma è un casino arrivare davanti al motore senza far fare giri strani al tubo.
cmq un mio amico ingegnere meccanico mi diceva che non cambia niente che il tubo sia corto se si parla di auto non esasperate come le nostre.
cmq che giro dovrei far fare al tubo?

Re: Il_Simo's car

MessaggioInviato: dom 12 dic 2010, 19:08
da Marco82
Ma se metti tubo corto e aria calda, non so quanto possa essere utile...Almeno dovresti cercare di portarlo il più avanti possibile...

Re: Il_Simo's car

MessaggioInviato: dom 12 dic 2010, 19:12
da stefal639
anche io studio ingegneria meccanica, non lo sono ancora, ma dire che non cambia nulla è come dire che metterci il diesel al posto della benzina è lo stesso, per millemila problemi, come il polmone d'aria, la risonanza e tanto altro, digli di ridarsi una ripassata della roba di meccanica dei fluidi :wink:
la mia con il tubo corto così si affogava da morire, e non avevo il conico, ma il dinamico, con il conico perdi ancora di +.
ora con 45 cm di tubo sta bene, ma non è ancora perfetto.
il tubo deve passare tra motore e batteria e il filtro deve prendere il + possibile aria fresca.
cmq qui non è il topic dove parlarne, c'è il topic apposito in "tuning motore"

Ps: un ingegnere meccanico, se non lavora nell'ambito automotive e soprattutto di motori, ne capisci tu di lingua egizia :D :D , non c'è minimamente una base teorica e pratica sui motori a ciclo otto, sappiamo solo che il pistone fa su e giù, che il cinematismo delle valvole è guidato da cammes e che brucia aria e benzina...qualcuno forse si può ricordare come si fa il bilancio energetico in camera di combustione :D
Io ne sono altamente affascinato, mi sto sfondando di corsi professionalizzanti e mi sono letto un botto di manuali et simili, ma ho colleghi che credono che una macchina che "va a tre", è perchè un pistone è totalmente fermo :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Re: Il_Simo's car

MessaggioInviato: lun 13 dic 2010, 1:51
da Il_Simo
il mio amico ha fatto ingegneria dell'autoveicolo, cmq per curiosità  lo proverò e vedrò se cambia qualcosa, cmq è corto perche il tubo che avevo era corto e quindi ho usato quello senza comprare niente, non mi va di spenderci soldi.

non avevo le fascette per serrarlo quindi non ho provato, appena faccio una prova su strada vi faccio sapere; io se prima non provo non sono contento :D

Re: Il_Simo's car

MessaggioInviato: mar 14 dic 2010, 10:25
da Il_Simo
montato kit xenon h7 home made

Re: Il_Simo's car

MessaggioInviato: ven 24 dic 2010, 20:42
da Il_Simo
raga ho una domanda, il tasta tcs è un interruttore o pulsante?
interruttore= lo premo passa corrente lo premo ancora la corrente non passa
pulsante= lo premo passa corrente lo rilascio la corrente non passa

su internet ho trovato questo schema
Immagine

Re: Il_Simo's car

MessaggioInviato: sab 25 dic 2010, 9:04
da stefal639
pulsante

Re: Il_Simo's car

MessaggioInviato: dom 26 dic 2010, 17:37
da Il_Simo
nooooo e io che lo volevo usare come interruttore.
non c'è modo di usarlo come interruttore?

Re: Il_Simo's car

MessaggioInviato: dom 26 dic 2010, 20:10
da stefal639
no :D

Re: Il_Simo's car

MessaggioInviato: lun 27 dic 2010, 14:56
da mrspazzaneve
relè passo passo a 12V FINDER tipo 26.02.8.012 con accessorio tipo 026.09.012.. dovresti trovarlo da qualsiasi fornitore di materiale elettrico :)