Pagina 26 di 30

Re: giufer's car

MessaggioInviato: mar 9 ott 2018, 21:20
da CCC
Ma cosa è successo? :?
Essendo la parte esterna, anche se con distanziali, come fa a toccare la gomma?

Re: giufer's car

MessaggioInviato: mar 9 ott 2018, 21:32
da giufer
Perché la gomma si trova a filo carrozzeria ma il bordo del parafango ormai è esposto ed anche piegato, quindi se prendo un bel dosso od avvallamento tale da far comprimere le sospensioni fino a far rientrare la ruota dentro al parafango, ecco che vado a pizzicare quello spuntone affilato. Adesso lo piego verso l'alto, basta spostarlo di poco e non tocca più.
Quando avevo l'assetto ribassato ho grattato via il parasassi, poi la gomma deve aver pizzicato il bordo del parafango piegandolo verso il basso, così adesso è più esposto e ad ogni scaffa rischio di affettare la gomma.


Edit: nel frattempo stavo facendo un resoconto degli interventi da effettuare...
-Ho un fanale che ha il portalampada rotto, posso sistemarlo o comprare una coppia di depo ed amen.

-Paraurti anteriore non resta bene in posizione, devo ricreare una staffa o mettere un tirante a molla.

-Paraurti anteriore da riverniciare.

-Reincollare il cielo.

-Ritappezzare le portiere ed il sedile lato guida, per adesso ripiego sui coprisedili.

-Incollare lo Switch della serratura che si sarà spostato, piolini rotti, mi tocca di nuovo smontare quella maledetta portiera.

-Sostituire il cuscinetto posteriore sinistro perché inizia a far rumore.

-Riverniciare paraurti posteriore.

-Sostituire batteria.

-Sostituire ventola abitacolo.

-Rifare verniciatura bocchette aerazione o wrapparle.

-Sostituire casse posteriori perché grattano.

-Il livello del refrigerante si abbassa presto, devo capire qual è il problema.

-Qualcos'altro che sicuramente ho dimenticato.

Per la tappezzeria delle portiere vorrei vedere intanto come vengono wrappate. Carbon look grigio.


Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Re: giufer's car

MessaggioInviato: mer 10 ott 2018, 11:23
da centodue
Beh, vedendo la lista anche se non sono gran cose c'è un pò da demoralizzarsi perchè ognuna richiede il suo tempo e la sua "dose di voglia" di mettersi dietro a farlo.
Se comunque riesci a sistemare il parafango con quel piccolo "sforzo" riesci a non rischiare di fare scoppiare quella gomma per un altro pò di km...la gomma non l'hai messa in lista :D è una spesa "straordinaria" :lol: :lol:

Re: giufer's car

MessaggioInviato: mer 10 ott 2018, 15:08
da giufer
Già sistemato il parafango appena ho visto com'era combinato :-). Si, c'è un bel po' da sistemare ma aspetto di avere qualche weekend libero da dedicargli.
Per adesso ho altre priorità, l'auto è l'ultimo dei problemi.
No ma che demoralizzarsi, ho visto di peggio. Non dimentichiamo che una volta ho raccolto una biella per strada XD.
Mi manca fisicamente il tempo, ho 1 giorno e mezzo libero ogni 3, in cui devo badare a mio figlio, sistemare la casa perché abito solo, nel frattempo la sto ristrutturando. E poi ci sono anche grossi problemi che non sto qui a raccontare.

Le gomme se non arrivano alla tela non le cambio XD.

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Re: giufer's car

MessaggioInviato: mer 10 ott 2018, 16:59
da 5ino
È una realtà comune a molti di noi....il tempo non basta più ormai :(

Re: giufer's car

MessaggioInviato: mer 10 ott 2018, 18:00
da giufer
Eh, già. L'importante non perdere mai di vista le cose che contano. Il resto può attendere.


Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Re: giufer's car

MessaggioInviato: mer 17 ott 2018, 8:58
da giufer
Aggiornamento. Ieri prendo l'ennesima scaffa e sento sfiatare. Penso subito al cerchione ma è ok e la gomma pure.
Riparto. Fischio dalla turbina. Controllo sotto e c'è un po' d'olio fresco proprio sui manicotti e corpo turbina, piango.
Il suono è un sibilo pulito, non sembra riconducibile a problemi alla turbina e diventa sempre più forte e simile ad uno sfiato man mano che accelero.
Il manicotto di uscita mi sembra a posto, forse è quello in ingresso e da lì potrebbe fuoriuscire olio proveniente dai vapori della testata.

Com'era quella storia sulla sfiga? È la capatina a Lourdes? XD. Ma si può? XD
Non mi annoio mai con la mia ibiza.

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Re: giufer's car

MessaggioInviato: mer 17 ott 2018, 10:29
da centodue
Direi che non serve nessuna capatina a Lourdes e non è nessuna sfiga. Direi che è normale usura ed invecchiamento come per qualsiasi cosa (come anche per noi :D ).
All'inizio tutto perfetto, ma con gli anni (prima o poi....non si scappa) le cose si iniziano a rompere e se si pensa che non debba succedere mai allora si è davvero ingenui.
Sicuramente tanti fanno la scelta di cambiare auto proprio quando queste cose possono iniziare a succedere sempre più spesso perchè ormai gli anni, i km, gli stress termici e quant'altro ci sono e fanno vedere i loro risultati :roll:
Se Siamo affezionati alla nostra macchina e non vogliamo cambiarla perchè trovarne una che dia le stesse soddisfazioni magari è difficile , allora dobbiamo accettare il compromesso e la realtà che ci toccherà affrontare giorno per giorno le rotture date dall'età più quelle normali degli eventi che potrebbero capitare a qualsiasi veicolo (vedi buco/cratere per una strada disastrata).

Re: giufer's car

MessaggioInviato: mer 17 ott 2018, 11:08
da giufer
Beh speriamo almeno non sia qualcosa di troppo oneroso. Perché nella pressa la metto io stesso XD

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Re: giufer's car

MessaggioInviato: mer 17 ott 2018, 11:43
da SIRIO155
ma tu non hai escluso il recupero vapori olio?

Re: giufer's car

MessaggioInviato: mer 17 ott 2018, 21:06
da giufer
SIRIO155 ha scritto:ma tu non hai escluso il recupero vapori olio?
Ripristinato. Ho notato trasudamenti di olio dal monoblocco, poi ho casualmente scoperto l'esistenza del blow by, un fenomeno deleterio che porta ad un incremento di pressione nel monoblocco che oltre ad ostacolare la discesa del pistone può causare perdite di olio. Ho fatto 2+2 ed in effetti ho risolto.
Il nostro motore è progettato per avere una depressione garantita dall'aspirazione, ciò previene problemi dovuti al blow-by.

Per approfondire:
http://matteodilallo.tech/blow-by/

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Re: giufer's car

MessaggioInviato: gio 18 ott 2018, 8:42
da SIRIO155
cosa intendi con ripristinato? hai prima eliminato il recupero olio e poi lo hai rimesso?

Re: giufer's car

MessaggioInviato: gio 18 ott 2018, 11:15
da giufer
Si, esatto. Prima sfiatava liberamente in atmosfera, ora è di nuovo collegato all'aspirazione come da originale.

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Re: giufer's car

MessaggioInviato: gio 18 ott 2018, 13:54
da SIRIO155
per quale ragione lo hai rimesso? per un fatto di inquinamento o per qualcosa relativo al motore? dal sito che hai postato non dice che è buono rimetterlo? o sbaglio?

Re: giufer's car

MessaggioInviato: gio 18 ott 2018, 16:45
da giufer
SIRIO155 ha scritto:per quale ragione lo hai rimesso? per un fatto di inquinamento o per qualcosa relativo al motore? dal sito che hai postato non dice che è buono rimetterlo? o sbaglio?
L'ho scritto sopra il motivo.
Il link spiega solamente il fenomeno del blow-by e l'importanza dello sfiato vapori olio. La mia è stata solamente una deduzione dovuta al fatto di aver risolto il problema delle perdite d'olio dopo aver ripristinato il recupero vapori. Anche perché sostituire le guarnizioni non era servito a nulla.

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Re: giufer's car

MessaggioInviato: gio 15 nov 2018, 13:36
da giufer
È arrivato il momento di sostituire l'intercooler. Avrei potuto farlo riparare ma presenta troppe crepe da saldare. Con la scusa ho effettuato un piccolo upgrade prendendo il darkside. [img]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181115/68c23e835349122f2500e9ee6af67918.jpg[/img]

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Re: giufer's car

MessaggioInviato: gio 15 nov 2018, 14:10
da SIRIO155
ce l'ho montato anche io da febbraio....da quando feci riverniciare l'auto..... è leggermente piu' grande e da come dicono è rafforzato.....secondo me dovrei rifare la mappa perche' da quando è montato sento un po' piu' fiacca ai bassi.....

Re: giufer's car

MessaggioInviato: gio 15 nov 2018, 22:08
da giufer
Eh si, ci sta che un IC più grande dia un po' di lag.

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Re: giufer's car

MessaggioInviato: dom 25 nov 2018, 20:21
da giufer
Un giorno forse mi stancherò di starle dietro. Di sostituire ogni pezzo danneggiato od usurato con uno nuovo, possibilmente migliore. Non ancora però.
Ancora no...
Ecco l'intercooler nuovo :-) Immagine

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Re: giufer's car

MessaggioInviato: lun 26 nov 2018, 10:05
da SIRIO155
:ok: :ok: :ok: