Pagina 29 di 32

Re: MTQuake's car

MessaggioInviato: ven 23 lug 2010, 11:44
da miky_iby06
complimenti vivissimi per tutti i lavori... stupenda.
voleo chiederti:
http://img3.imageshack.us/i/cimg5335.jpg/
come hai fatto a fare quelle curve delle spondine dove poggia il pannello superiore del doppio fondo???

Re: MTQuake's car

MessaggioInviato: mar 5 ott 2010, 11:36
da Liam
Gran bella macchina...specialmente dal vivo...complimenti ancora compagno di scuderia vulcanico\etneo...

Re: MTQuake's car

MessaggioInviato: mar 5 ott 2010, 16:06
da MTQuake
@ Miky: Trattasi di lamellare piegato! Basta mettere un peso consistente e viene giù che è un piacere! :D

@ Liam: Grazie caro! Ora bisogna sistemare la tua e soprattutto fatti vedere anche se sei a piedi!!!

Finalmente NEWS!!! Non ne potevo più! :twisted:

Rieccomi con le mods! Finalmente corono un sogno che ha covato x 4 anni! :D Manometri! Sono quelli dell'ex Ibiza Di Ale[k], e ovviamente lo ringrazio infinitamente per questo! :kiss:
Trattasi di Metrika DTM Series, pressione turbo, temperatura e pressione olio. Non ho i cablaggi perchè sono andati assieme all'Ibiza rottamata, idem per i bulbi, ma ho i montanti malconci e quindi ho iniziato il lavoro...

ImmagineImmagineImmagine

Come vedete dalle foto il montante che ospiterà  gli strumenti è separato in più punti, poichè si teneva unito solo con lo stucco. :wacko: Una lieve torsione e si è sbriciolato! :!: Allora, dato che lo stucco lo odio, ho risanato il tutto con dell'adesivo per vetrate, che non è elastico come il silicone (farebbe crepe alla minima torsione) ma si solidifica, si può carteggiare (durissimo, meglio così...) e aderisce perfettamente alle superfici. :mrgreen: Unico problema il colore: TESTA DI MORO!!! :lol: :lol: :lol:
Domani carteggiatura, primer, verniciatura nero opaco + trasparente opaco. :innocent:

Immagine

Gli strumenti:

Non avendo i pettini dei cablaggi, persi con la rottamazione ho sdremelato la cornice... lasciando i contatti a vista.

Immagine

Individuati i segnali, ho fatto un bus triplo per +12V sottochiave, massa e dimmer (cavi rosso, nero e azzurro) più altri 3, uno per ciascuno strumento, colore verde, giallo e bianco, per differenziare i diversi segnali dei bulbi. Questi 3 fili andranno al vano motore. Il tutto verrà  poi corredato di connettori a sgancio rapido nascosti nel montante per poter togliere gli strumenti senza tagliare i fili. :ok:

Immagine

Eccoli provati con l'alimentatore da PC!
Stay Tuned!!! :twisted: :twisted: :twisted:

Immagine

Re: MTQuake's car

MessaggioInviato: mar 5 ott 2010, 16:18
da kaospalermo
stupendi! ora però dovresti fare la strumentazione in stile audi per intonarli! :twisted:

Re: MTQuake's car

MessaggioInviato: mar 5 ott 2010, 17:24
da Andre_Black
ultimamente sto solo quotando kaos io :lol: :lol: sarebbe una meraviglia! :)

Re: MTQuake's car

MessaggioInviato: mar 5 ott 2010, 18:42
da MTQuake
Macchè, sono finiti i tempi in cui Berta filava... :D Non avrei il tempo di cambiare i 3000000 Leds... e poi ho fatto tutto col rosso, dei manometri non m'interessa, mi basta la lancetta! :lol: :lol:

Re: MTQuake's car

MessaggioInviato: mar 5 ott 2010, 19:19
da luckyfr
bè complimenti,sono sicuro che come sempre riuscirai a tirarne fuori un lavoro molto ben fatto!!!

Re: MTQuake's car

MessaggioInviato: mar 5 ott 2010, 20:40
da Darkstar
Complimenti sono bellissimi......anche io vorrei metterli prima o poi....mi piacciono troppo :D

Re: MTQuake's car

MessaggioInviato: mer 6 ott 2010, 8:46
da Ale[K]
Bene bene! :)

Evoluzione in corso! :) Non vedo l'ora di vedere il tutto completo...

Re: MTQuake's car

MessaggioInviato: mer 6 ott 2010, 12:57
da MTQuake
Ok, si va avanti: i montanti sono pronti, carteggiati, primer e vernice nero opaco. Devo vedere per i bulbi dato che oggi al negozio mi hanno solo fatto una pernacchia.. Speriamo di trovarli và ! :roll:
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Re: MTQuake's car

MessaggioInviato: mer 6 ott 2010, 14:02
da Marco82
Complimenti MTQuake, continua così che sta venendo fuori un ottimo lavoro...

Re: MTQuake's car

MessaggioInviato: mer 6 ott 2010, 14:53
da DevilLorenz
li fai anche per me? ihihih

Re: MTQuake's car

MessaggioInviato: mer 6 ott 2010, 21:49
da stefal639
belli belli...mi piacciono un casino anche a me i manometri, ma avendo un benzina non mappato non saprei che famene...nel mio caso sarebbero per tamarreggiare e basta :lol:
però i montanti nei mi piacciono, prima o poi li faccio :twisted:

Re: MTQuake's car

MessaggioInviato: mer 6 ott 2010, 21:52
da MTQuake
Ok, montati! :D Sono bellissimi!
ImmagineImmagineImmagine

In più ho tirato 3 rami per lato dalla plafoniera...coming soon! :innocent:

ImmagineImmagine

Re: MTQuake's car

MessaggioInviato: mer 6 ott 2010, 22:03
da Marco82
E si, devo dire che l'effetto finale è notevole...

Re: MTQuake's car

MessaggioInviato: gio 7 ott 2010, 8:24
da luckyfr
MTQuake ha scritto: Ok, montati! :D Sono bellissimi!
ImmagineImmagineImmagine

In più ho tirato 3 rami per lato dalla plafoniera...coming soon! :innocent:

ImmagineImmagine


complimentoni davvero stupendi!!!
come sempre hai fatto un ottimo lavoro!!!

stefal639: tu potresti mettere il vacuometro,temperatura olio,pressione olio,voltometro
avoja a roba!!!

Re: MTQuake's car

MessaggioInviato: gio 7 ott 2010, 8:36
da kaospalermo
sono stupendi, ma continuo a dire che dovresti intonargli la strumentazione!

Re: MTQuake's car

MessaggioInviato: gio 7 ott 2010, 8:47
da MTQuake
Non si possono scomporre per farli rossi, ne tantomento smonterò la strumentazione SEAT! :D Grazie a tutti però! :ok:

Re: MTQuake's car

MessaggioInviato: gio 7 ott 2010, 8:50
da kaospalermo
MTQuake ha scritto: Non si possono scomporre per farli rossi, ne tantomento smonterò la strumentazione SEAT! :D Grazie a tutti però! :ok:


no no, fare la strumentazione supplementare tutta rossa sarebbe un affronto. ma tanto lo so che prima o poi smonti la strumentazione, l'hai già  fatto per fare il cockpit in carbonio e so che lo rifarai.. :innocent:

Re: MTQuake's car

MessaggioInviato: dom 14 nov 2010, 20:47
da MTQuake
Riprendo dal lavoro preparatorio alla mia plafo e proseguo col WIP dell'ultima modifica:
Plafoniere SEAT Leon 1M posteriori!!!

Stesura 3 cavi dalla plafoniera centrale alla zona maniglie posteriori attravarso cielo e montanti
Immagine

Collegamento in parallelo tra: positivo fisso, negativo fisso, impulso negativo dell'elettroserratura maniglie
Immagine

Sagoma... penna BIC praticamente scarica
Immagine

Incisione con cutter
Immagine

Via il superfluo :D
Immagine

Passaggio cavo + connettore originale SEAT
Immagine

Plafo spenta
Immagine


Plafo accesa
Immagine

Plafo panoramica
Immagine

Esterno 1
Immagine

Esterno 2
Immagine

VE PIASE??? :ok:

Ovviamente devo farmi le lampade a led pazzeschi, ne ho un centinaio a casa corredati di resistenze. Quando ho tempo le faccio! Il giallo "lumino del morto" fa cagare!!! <_<

Adesso appena apro la macchina si accende tutto, ma posso spegnere o accendere manualmente le plafo posteriori. la parte centrale trasparente è una "bascula" a 3 posizioni, spento, acceso, acceso all'apertura delle porte/apertura con telecomando antifurto, nel mio caso integrato nella chiave originale.

OEM STYLE GENTE! COME VUOLE LA CASA COSTRUTTRICE! :twisted: :twisted: :twisted: