Pagina 4 di 8

Re: Race612's car

MessaggioInviato: ven 30 dic 2011, 15:59
da totoreubit
complimenti per come tieni la macchina...
sembra appena uscita di concessionaria!

mi piacciono anche i fari che hai messo sul nero stanno benissimo!

Re: Race612's car

MessaggioInviato: ven 30 dic 2011, 23:07
da CARLO1986
Ottima modifica! :ok:

Re: Race612's car

MessaggioInviato: sab 31 dic 2011, 0:27
da fel91
wow stanno veramente bene i fari neri sulla tua! non pensavo facessero quest'effetto...sono originali seat? meno male che hai tolto quei cosi rossi orrendi! :lol:
P.S ti ho (quasi) copiato i tappetini! :D

Re: Race612's car

MessaggioInviato: dom 1 gen 2012, 23:48
da race612
Grazie a tutti per i complimenti.... :ok:

Intanto mi sono anche arrivati il filtro della bmc (già  montato) e la pedaliera della sparco...domani metto qualche foto e scrivo 2 righe sulle mie impressioni sul filtro come ho promesso a bigs :wink:

fel91 ha scritto:wow stanno veramente bene i fari neri sulla tua! non pensavo facessero quest'effetto...sono originali seat? meno male che hai tolto quei cosi rossi orrendi! :lol:
P.S ti ho (quasi) copiato i tappetini! :D


No non sono originali della seat ma dovrebbero essere dei dectane...o meglio non vorrei dire cavolate ma io di fari posteriori aftermarket ne ho sempre visti di 3 tipi e basta...i dactane completamente a led, oppure lampa e questi che invece cercano di riprendere le linee degli originali e hanno colori di fondo diversi (neri o cromo)...girovagando poi per il sito della dectane un giorno mi sono imbattuto in questi (che rispetto hai lampa che sono lisci hanno quelle 2 "modanature" sul fondo e hanno la freccia disposta un pò diversamente)...poi anche la scritta sonar che c'è sul faro mi fa pensare che siano dectane...comunque che siano dectan o no sono molto molto simili agli originali seat sport che dovrebbero esistere ma che in concessionaria non trovano....cioè quando ho chiesto mi hanno risposto che esistono solo quelli a fondo rosso o quelli a fondo grigio della cupra/fr....e quando ho saputo il prezzo di quelli originali della fr ho costatato che questi neri oltre a sembrarmi più belli sulla macchina costavano la metà ...

totoreubit ha scritto: complimenti per come tieni la macchina...
sembra appena uscita di concessionaria!

mi piacciono anche i fari che hai messo sul nero stanno benissimo!


Grazie :) per i complimenti dei fari e della cura della mia iby ma ti garantisco che purtroppo nonostante le mie 1000 attenzioni e cure non è così perfetta come può sembrare...anzi a essere sincero sto pensando di farmi riverniciare alcune parti e fargli dare una bella lucidata in primavera...dopo aver tolto un paio di bozzetti (sportellate classiche) sulla fiancata...e poi ci sono un paio di altre ideuzze...vedremo a tempo debito come sarò messo con le finanze e con il tempo a disposizione.... :wink:

Re: Race612's car

MessaggioInviato: lun 2 gen 2012, 0:00
da fel91
race612 ha scritto:
fel91 ha scritto:wow stanno veramente bene i fari neri sulla tua! non pensavo facessero quest'effetto...sono originali seat? meno male che hai tolto quei cosi rossi orrendi! :lol:
P.S ti ho (quasi) copiato i tappetini! :D


No non sono originali della seat ma dovrebbero essere dei dectane...o meglio non vorrei dire cavolate ma io di fari posteriori aftermarket ne ho sempre visti di 3 tipi e basta...i dactane completamente a led, oppure lampa e questi che invece cercano di riprendere le linee degli originali e hanno colori di fondo diversi (neri o cromo)...girovagando poi per il sito della dectane un giorno mi sono imbattuto in questi (che rispetto hai lampa che sono lisci hanno quelle 2 "modanature" sul fondo e hanno la freccia disposta un pò diversamente)...poi anche la scritta sonar che c'è sul faro mi fa pensare che siano dectane...comunque che siano dectan o no sono molto molto simili agli originali seat sport che dovrebbero esistere ma che in concessionaria non trovano....cioè quando ho chiesto mi hanno risposto che esistono solo quelli a fondo rosso o quelli a fondo grigio della cupra/fr....e quando ho saputo il prezzo di quelli originali della fr ho costatato che questi neri oltre a sembrarmi più belli sulla macchina costavano la metà ...


sei stato chiarissimo! :D sono sicuramente della dectane allora i tuoi fari...non pensavo che gli originali seat neri fossero introvabili...per il costo...beh, 2 anni fa per UNO dei 4 fari FR, mi avevano chiesto 55 euro in concessionaria! :!:

Re: Race612's car

MessaggioInviato: lun 2 gen 2012, 12:09
da Bigs SC
race612 ha scritto:Intanto mi sono anche arrivati il filtro della bmc (già  montato) e la pedaliera della sparco...domani metto qualche foto e scrivo 2 righe sulle mie impressioni sul filtro come ho promesso a bigs :wink:


:ok: attenderò con impazienza foto e impressioni :lol:
:popcorn
grazie :D

Re: Race612's car

MessaggioInviato: lun 2 gen 2012, 17:03
da race612
fel91 ha scritto:
sei stato chiarissimo! :D sono sicuramente della dectane allora i tuoi fari...non pensavo che gli originali seat neri fossero introvabili...per il costo...beh, 2 anni fa per UNO dei 4 fari FR, mi avevano chiesto 55 euro in concessionaria! :!:


Appunto :roll: ...se non ricordo male mi avevano detto sui 200/210 iva esclusa per tutti...invece questi li ho pagati 100 spese di spedizione incluse... :wink:
Per quelli neri mi avevano risposto che non ne avevano mai sentito parlare e che non trovavano nessun codice negli optional a computer...mi avrebbero fatto sapere dopo una telefonata alla casa madre...telefonata che non hanno mai fatto e che non gli ricorderò di fare dato che ho trovato questi :P

Senza considerare che ho cambiato concessionario :P :P

Re: Race612's car

MessaggioInviato: gio 5 gen 2012, 15:21
da race612
Bigs SC ha scritto:
race612 ha scritto:Intanto mi sono anche arrivati il filtro della bmc (già  montato) e la pedaliera della sparco...domani metto qualche foto e scrivo 2 righe sulle mie impressioni sul filtro come ho promesso a bigs :wink:


:ok: attenderò con impazienza foto e impressioni :lol:
:popcorn
grazie :D


Ok arriviamo dunque al secondo pacchetto di regali per l'ibiza e al filtro... :D

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Iniziamo dall'inizio e quindi perché ho comprato il filtro...
Quello originale in carta sarebbe stato sostituito in seat al prossimo tagliando (che probabilmente dovrò fare il prossimo mese) e quindi ne ho approfittato...poi c'è anche da pensare che il prezzo medio di un filtro originale è sulla trentina di euro (non so in seat ma vedendo quanto l'hanno pagato i miei nei rispettivi tagliandi :P ) e tra un paio di anni lo avrebbero cambiato ancora invece così 50€ e finché esisterà  la iby sono a posto...poi posso pulirlo quando voglio e riportarlo nello stato originario ogni volta senza doverlo sostituire e averlo nuovo ogni 2 anni o tot km... :roll: sbaglio qualcosa?
Comunque anche se avessi sbagliato qualcosa nei miei ragionamenti che mi hanno spinto a comprarlo ormai è montato sulla macchina :mrgreen: :P
Arriviamo quindi alle mie impressioni... <_<
Sound:Partendo dal presupposto che un mio amico con un motore 1.3 benzina passando da tutte le scatolotte e tubi vari del filtro originale a un filtro a cono diretto ha trasformato il suono della sua macchina da un ronzio a un rombo da sportiva tanto che tutti in paese si giravano a guardare quando passava ( :| peccato che rimaneva pur sempre una swift da 90cv :P )...mentre un altro con un 1.4 diesel (forse proprio perché è un diesel) mettendo un filtro della bmc a pannello sulla sua grande punto non ha ottenuto nessuna differenza, credevo che anche sulla mia iby non sarebbe cambiato nulla...e invece fortunatamente mi sbagliavo :D ...non che prima fosse ultra silenziosa e adesso si faccia riconoscere da 1 km come il mio amico (che per la cronaca ora ha smontato tutto perché il lavoro sulla swift gli era stato fatto davvero male) ma è cambiato...è cambiato abbastanza...cioè gli da quel tocco di aggressività  in più che si fa apprezzare senza coprire tutto il resto...non so bene come descriverlo ma ha alzato il suono quel tanto che basta per non essere fastidioso ma abbastanza da coprire la musica a basso volume quando schiaccio... :ok: insomma le differenze le ho sentite e apprezzate :wink:
Prestazioni:Come è logico e realistico pensare non è cambiato na mazza (cosa che ben sapevo quando l'ho acquistato)... :lol: ...possiamo stare qui a discutere per mezzora se qualcuno sostiene il contrario ma quello che dico io è che se ci sono differenze di prestazioni sono talmente piccole che non sono percettibili dal guidatore...tutti quello che fa la differenza si chiama effetto placebo...il suono del motore che cambia...il fatto di aver speso soldi e aver cambiato un pezzo della propria auto...e tutto quello che volete ci condizionano è ci fanno sembrare che sia effettivamente cambiato qualcosa...l'unica cosa che ho notato io è che nelle cambiate "cattive" quando si sfrizziona per meno tempo possibile e si butta dentro la marcia mi è sembrata più docile cioè strappava meno si sentiva meno la cambiata...ma non ho ancora capito se è perchè quella sera mi sono andate bene tutte le cambiate o forse è l'unico vantaggio del filtro...anche se prediligo anche qua l'ipotesi di un effetto placebo :wink:
Conclusioni: :roll: Date le mie ipotesi iniziali sul risparmio futuro e sul poterlo rigenerare ogni volta che si vuole tutte le volte che si vuole...cioè la vita (almeno teorica) pressoché infinita e l'efficienza ripristinabile a piacere...dati i risultati (personalmente inaspettati) in termini di sound...ritengo di aver fatto un buonisismo acquisto :mrgreen:

Appena ho tempo monterò anche la pedaliera :wink:

Re: Race612's car

MessaggioInviato: gio 5 gen 2012, 16:13
da Bigs SC
race612 ha scritto:Quello originale in carta sarebbe stato sostituito in seat al prossimo tagliando (che probabilmente dovrò fare il prossimo mese) e quindi ne ho approfittato...poi c'è anche da pensare che il prezzo medio di un filtro originale è sulla trentina di euro (non so in seat ma vedendo quanto l'hanno pagato i miei nei rispettivi tagliandi :P ) e tra un paio di anni lo avrebbero cambiato ancora invece così 50€ e finché esisterà  la iby sono a posto...poi posso pulirlo quando voglio e riportarlo nello stato originario ogni volta senza doverlo sostituire e averlo nuovo ogni 2 anni o tot km... :roll:


e a questo non ci avevo pensato :lol: ...comunque ottima descrizione :wink: direi che con la bella stagione ci si può fare un pensierino (anche se sarebbe meglio aspettare il primo tagliando della mia :evil:) ...magari prestazionalmente non servirà  assolutamente a nulla...per di più sulla mia :lol: però un sound più corposo ci vuole!! :mrgreen:

non vedo l'ora di sentirla dal vivo...perchè da come l'hai descritto è proprio quel sound che piace a me :P

Re: Race612's car

MessaggioInviato: ven 13 gen 2012, 22:03
da race612
Immagine

Piccolo dettaglio arrivato in giornata....domani dovrei avere il tempo per montarle e montare la pedaliera....ovviamente posterò i risultati :wink:

Re: Race612's car

MessaggioInviato: ven 13 gen 2012, 22:12
da CARLO1986
:ok: :ok:

Re: Race612's car

MessaggioInviato: sab 14 gen 2012, 15:31
da aler600
Sta venendo bellissima Complimenti :D :D

Re: Race612's car

MessaggioInviato: dom 15 gen 2012, 5:28
da MGViper
Beh Mirko,la vita del filtro non è proprio infinita,in media dura un massimo di 15 lavaggi,dopo il cotone non è più adatto a filtrare a dovere,ma comunque 15 lavaggi per ogni 10.000 km (consigliati BMC 7.000,ma di solito se ne riescono a fare tranquillamente 10.000) si tratta di parecchia strada,che dando un'occhio al risparmio,con il ragionamento da te fatto ci sta tutto.
Per l'effetto placebo c'è e non c'è....di sicuro il solo filtro non cambia radicalmente la macchina,ma le poche differenze,seppur piccole sono sensibili.
Nel mio caso,sul TDI dove a detta di molti è inutile montare un filtro più permeabile ho sentito miglioramenti sensibili in un paio di zone del contagiri (dai 1500 ai 1900 e dai 3500 ai 4500) dove la macchina che prima era un pò "morta" ora è più corposa...poi la in alto dove verso i 4000 mura l'erogazione,con l'adozione del filto la situazione è migliorata e con le prime 3 marce andare oltre i 4000 non è controproducente.
Sicuramente nel tuo caso ci vorrà  un pochino più di tempo per assaporare gli effettivi miglioramenti.sicuramente male non ha fatto. Magari con un CDA avresti avvertito qualche miglioria in più,ma a fronte di una spesa diversa :wink:
Complimenti anche per fari e pedaliera :ok:

Re: Race612's car

MessaggioInviato: lun 16 gen 2012, 0:53
da race612
aler600 ha scritto: Sta venendo bellissima Complimenti :D :D


Grazie :wink:

MGViper ha scritto:Beh Mirko,la vita del filtro non è proprio infinita,in media dura un massimo di 15 lavaggi,dopo il cotone non è più adatto a filtrare a dovere,ma comunque 15 lavaggi per ogni 10.000 km (consigliati BMC 7.000,ma di solito se ne riescono a fare tranquillamente 10.000) si tratta di parecchia strada,che dando un'occhio al risparmio,con il ragionamento da te fatto ci sta tutto.
Per l'effetto placebo c'è e non c'è....di sicuro il solo filtro non cambia radicalmente la macchina,ma le poche differenze,seppur piccole sono sensibili.
Nel mio caso,sul TDI dove a detta di molti è inutile montare un filtro più permeabile ho sentito miglioramenti sensibili in un paio di zone del contagiri (dai 1500 ai 1900 e dai 3500 ai 4500) dove la macchina che prima era un pò "morta" ora è più corposa...poi la in alto dove verso i 4000 mura l'erogazione,con l'adozione del filto la situazione è migliorata e con le prime 3 marce andare oltre i 4000 non è controproducente.
Sicuramente nel tuo caso ci vorrà  un pochino più di tempo per assaporare gli effettivi miglioramenti.sicuramente male non ha fatto. Magari con un CDA avresti avvertito qualche miglioria in più,ma a fronte di una spesa diversa :wink:
Complimenti anche per fari e pedaliera :ok:


Infinita era giusto per scrivere qualcosa dato che non conoscevo l'esatta durata :P
Comunque siccome l'hai scritta tu possiamo sempre approsimare che facendoun lavaggio come consiglia BMC ogni 7000 km e facendone 15 si arriva a 105k km che non mi sembrano pochi....e facendo i tagliandi regolarmente in 100000 km minimo ti cambiano 3/4 filtri in carta che sicuramente costano più di un bmc col kit di lavaggio :mrgreen: Poi come hai detto tu se si tira un pò in là  coi lavaggi stando sempre attenti comunque a farli regolarmente si può anche tirare più km...quindi direi che si risparmia comunque no? :mrgreen:
Per le prestazioni insomma a me sembra molto più regolare corposa nel salire di giri, non che prima avesse dei vuoti nell'erogazione ma di certo non più potente...forse se ha dato davvero qualcosa l'ha dato nei regimi medi...l'unica cosa che davvero ribadisco mi sembra cambiata in maniera evidente è la velocita a cambiare regime di giri nelle cambiate...cioè rispetto a prima quando schiaccio la frizzione il motore scende molto più rapidamente di giri e risale subito appena si inserisce la marcia rendendo le cambiate veloci meno "fastidiose" cioè più fluide...senza farti sentire il classico "colpo" del cambio marcia quando si buttano dentro con cattiveria :twisted: ...dovrei farla provare a qualcuno che ha il mio stesso motore e io provare la sua per sentire le minime differenze...comunque sono certo che siano soldi ben spesi perchè qualcosina in prestazioni aggiunge...e il dona al sound quell'anima che gli mancava... :wink:

Frecce e pedaliera montate....non ho fatto foto dato che avendo finito alle 6 e mezza di sera non si vede una mazza :x :x :x

Re: Race612's car

MessaggioInviato: lun 16 gen 2012, 22:12
da race612
Immagine

Immagine

Immagine

Re: Race612's car

MessaggioInviato: lun 16 gen 2012, 22:25
da stefal639
Mi piace la pedaliera!!! l'acceleratore con la "pedanina" laterale per fare il punta tacco o punta storta mi piace!

Re: Race612's car

MessaggioInviato: gio 19 gen 2012, 16:36
da race612
stefal639 ha scritto: Mi piace la pedaliera!!! l'acceleratore con la "pedanina" laterale per fare il punta tacco o punta storta mi piace!

Grazie :wink:

davvero un ottimo acquisto questa pedaliera....non si scivola minimamente ed era l'unica preoccupazione che avevo vedendola in foto per i gommini abbastanza piccoli ed è molto bella...senza contare che credo di essere l'unico ad averla su un'ibiza al posto della comunque bella pedaliera vw che hanno montato in molti :P

Ora un piccola photoshoppata della mia car...giusto per farmi un idea sui lavori futuri.... :mrgreen:

Immagine

Lavori fatti a pc:

Assetto - Rimozione profilo portiera :yummy - Pinze freni rosse

Re: Race612's car

MessaggioInviato: gio 19 gen 2012, 16:48
da fel91
ti offendi se ti dico che la pedaliera non mi piace? :innocent: :innocent: :innocent: :D

per le modifiche future, direi che sono ottime! anzi direi che le pinze freni rosse sono da fare il prima possibile (anche io le dovrei fare, ma non ho mai tempo e voglia... :lol: ) senza profilo laterale poi è stupenda, ma poi chissà  quanto durerà  la vernice sugli sportelli con la gente che gira... :evil:
ah e complimenti per l'uso di photoshop, sarà  che io sono completamente ignorante in materia, ma è uscito un bel lavoro, forse si nota solo sulla ruota posteriore... :D

Re: Race612's car

MessaggioInviato: gio 19 gen 2012, 20:00
da race612
No no nessuna offesa ci mancherebbe...sono gusti...per me è spettacolare :P

Pinze e profili li ho pianificati in primavera...cioè pensavo di fare fare qualche lavoretto al mio carrozziere di fiducia....finanze permettendo pensavo di fare tutto assieme cioè: pinze rosse, rimozione profili porta, togliere qualche bozzo, riverniciare un paio di parti e una bella lucidata....vedremo...il risultato del fotomontaggio mi piace quindi se riuscirò li faccio levare....per esperienza ti dico che la gente che c'è in giro ti rovina le portiere anche con i profili in plastica anche se stai attento ogni santo giorno a non parcheggiare troppo vicino a nessuno...a parte il fatto che quando apro io la porta e mi appoggio delicatamente a qualcosa non tocco mai col profilino di plastica ma più in alto e sicuramente anche gli altri quando si appoggiano non delicatamente alla mia ibiza toccano sopra...infatti quest'estate ho fatto levare 2 bozzetti vicino alla maniglia della portiera lato guida e uno sulla fiancata opposta appeno dopo la porta...3 sportellate che c'erano da quando l'ho comprata...e in una stagione appena mi ritrovo già  2 sportellate nuove appena dopo la porta sul lato guida questa volta.... :evil: :evil: :evil: ...quindi credo poco nella loro efficienza...

Per la photoshoppata in realtà  è stato un lavoretto veloce e non troppo curato...sono stato attento solo nel togliere i profili ma anche li si potrebbe fare qualcosa di meglio...il resto è stato fatto abbastanza di fretta...se noti c'è una sbavatura anche sul passaruota anteriore...dovrei rifare l'abbassamento meglio ma quello sapevo già  che sta bene sulla car...pure le pinze non hanno un effetto vernice ma una colorazione pastello poco realistica...comunque mi serviva per farmi un idea e va benissimo...cmq grazie per i complimenti in fondo è solo un lavoro di un informatico che ogni tanto si diletta con un pò di grafica e fotoritocco :wink:

Re: Race612's car

MessaggioInviato: gio 19 gen 2012, 20:39
da Bigs SC
direi che la rimozione dei profili sulle portiere è un'ottima idea :wink: e le pinze rosse ci stanno proprio bene!! :D