Pagina 4 di 12

Re: 5ino's car

MessaggioInviato: mar 8 nov 2016, 20:13
da CCC
Si confermo. Sono curve.
Completamente piatte le minigonne (come le donne) a me non piacciono. Qualche curva deve esserci. :mrgreen:
Ovviamente questi di gusti. :|
Comunque dovresti trovar il modo per far si che l'anteriore stile "Dart Fener" sia meno pesante. :D
Una ipotesi plaiusibile potebbe essere quella di verniciare del medesimo colore della carrozzeria le parti laterali ove ci sono i fendinebbia. E lasciare nera solo a griglia centrale:ok:

Re: 5ino's car

MessaggioInviato: mer 9 nov 2016, 8:54
da centodue
Davvero carino come modello, la lieve curvatura non mi dispiace affatto essendo una cosa poco accentuata :ok:

Re: 5ino's car

MessaggioInviato: mer 9 nov 2016, 14:37
da 5ino
...e' vero...e' molto appariscente...ma x ora non ho il tempo materiale x "aggraziarlo"...tempo fa mi venne l idea di metterne uno normale.....

Re: 5ino's car

MessaggioInviato: mer 9 nov 2016, 20:27
da CCC
centodue ha scritto: Davvero carino come modello, la lieve curvatura non mi dispiace affatto essendo una cosa poco accentuata :ok:

Sinceramente con più curve non saprei nemmeno quale ci sia...
Forse quello del kit orignale?

Re: 5ino's car

MessaggioInviato: mer 9 nov 2016, 20:33
da CCC
5ino ha scritto: ...e' vero...e' molto appariscente...ma x ora non ho il tempo materiale x "aggraziarlo"...tempo fa mi venne l idea di metterne uno normale.....

Ovviamente il mio è solo e solamente un parere... :D
Poi ognuno fa a seconda dei propri gusti. :ok:
Io addirittura, che monto quello originale, ho fatto verniciare la parte laterale ove ci sono i fendinebbia perchè la griglia tutta in nero proprio non mi andava... :D

Re: 5ino's car

MessaggioInviato: gio 10 nov 2016, 20:38
da CCC
Quasi mi dimenticavo... se vuoi farti un'idea più precisa su vari tipi di minigonne e non solo, prova a dare un'occhiata qui:
http://www.madmotors.co.uk/body-kits/se ... za-02.html

Re: 5ino's car

MessaggioInviato: ven 11 nov 2016, 0:01
da 5ino
CCC "purtroppo" la macchina la presi cosi x come e'...il rapporto qualita' prezzo non aveva rivali per quanto mi riguarda...avevo bisogno di una vettura "tampone" ed ho optato per il trattorino...ora ha ben 275mila km ....i 300mila li fa ad occhi kiusi. La mia idea e' quella poi di renderla l auto di tutti i giorni da far guidare a mia madre e io prenderei una vettura piu'.....piu' ! E quindi poi via paraurti...via cerchi da 16...ma soprattutto via molle h&r ...insomma la faccio ritornare "stock"...magari senza xo' riportare i cv originali.. :wink:

Re: 5ino's car

MessaggioInviato: ven 11 nov 2016, 8:15
da CCC
Scusami, non era mia intenzione di sembrare indiscreto o inopportuno.
Pensavo che l'avessi personalizzata tu e quindi mi ero "permesso" di dare un giudizio totalmente personale sui gusti.
Detto ciò, complimenti per i kilometri percorsi! :shock:
Ma di che anno è?
Ps: invece di star li a tirar via le molle, vedrai che già cambia tantissimo rimettendo i 15 con le misure 195/55.
Anche perché poi le vendi, non prendi una pippa di tabacco, e dovrai comunque metterci delle altre con delle ulteriori spese.

Re: 5ino's car

MessaggioInviato: ven 25 nov 2016, 22:34
da 5ino
Rispondo in ritardo...e' del 2004. Nei giorni scorsi ho cambiato il supporto inferiore del motore e finalmente e' scomparso lo scampanamento che si sentiva a minimo o sotto sforzo. Ho ri-sostituito il tendicinghia....cambiato con la distribuzione fatta a primavera scorsa ma evidentemente era difettato...vibrava in modo anomalo e pericoloso tanto che a freddo il minimo era irregolare...e penso di essere sulla buona strada x risolvere ik problema della spia della batteria....argomento che continuo su un altro post. Ovviamente grazie a chi mi segue e consiglia

Re: 5ino's car

MessaggioInviato: sab 26 nov 2016, 15:17
da CCC
Controllalo ancora ogni tanto il tendicinghia... a me 2 anni fa un meccanico di una concessionaria ufficiale VW mi ha detto che a volte non è problema del medesimo, ma del prigioniero ove va inserito
http://it.realoem.me/Seat/E/CO/2004/401/R/1/109/109067
figura n.14
Quindi se dovesse succederti la medesima cosa, controlla anch'esso. :ok:

Re: 5ino's car

MessaggioInviato: dom 27 nov 2016, 10:03
da 5ino
Quello del 1.4 tdi non e' cosi, ha tutto un braccetto oscillante

Re: 5ino's car

MessaggioInviato: dom 27 nov 2016, 13:24
da CCC
:shock: :eeek:
Io ho il 1,4 TDI 3 cilindri motore AMF del 2004 ed è proprio come in figura.
Dove va inserito il tendicinghia della distribuzione, deve esserci un perno fisso (detto appunto "prigioniero").
Ad "oscillare" è il rullo tendicinghia.
O c'è qualcosa che non ho capito? :?

Re: 5ino's car

MessaggioInviato: lun 28 nov 2016, 8:59
da 5ino
Io mi riferivo al tendicinghia dei servizi....alternatore e climatizzatore.mi sono spiegato male....nel senso che in concomitanza con la sostituzione della cinghia della distribuzione ho fatto sostituire anche il tendicinghia dei servizi

Re: 5ino's car

MessaggioInviato: ven 10 feb 2017, 18:29
da 5ino
Il mio ultimo acquisto...
La macchina lho presa con in portabicchiere/lattina del tutto mancante, da tempo non sapevo come riempire quel vuoto...finchè mi sono imbattuto in questo termometro che fornisce la lampa. "putroppo" è dotato del tastino che illumina il display proprio sulla parte alta del termometro stesso, per cui ho dovuto tenerne conto nell'installazione (una calamita fissa all'interno del porta bicchiere e una rondellina incollata sul retro del termometro), altrimenti poteva andare preciso preciso tutto incassato ed a filo....cmq anche così non è malvaggio.....
Sarebbe stato perfetto se l'illuminazione fosse stata colore arancio.....
Così finalmente so quantè la temperatura nell abitacolo....insomma...una fava con due piccioni

Re: 5ino's car

MessaggioInviato: ven 10 feb 2017, 18:38
da 5ino
Vorrei riverniciare i cerchi da 15...il grigio non mi garba più. Sono indeciso tra nero opaco o lucido.I cerchi sono questi...cosa consigliate?
Penso che quelli da 16 li venderò...gomme incluse dato che ancora hanno più del 70% di battistrada.

Re: 5ino's car

MessaggioInviato: ven 10 feb 2017, 19:08
da gab82
Il nero sui cerchi è un po infame.....perché alla prima strusciatina esce fuori il grigio sotto ..

Re: 5ino's car

MessaggioInviato: sab 11 feb 2017, 13:29
da CCC
5ino ha scritto: Vorrei riverniciare i cerchi da 15...il grigio non mi garba più. Sono indeciso tra nero opaco o lucido.I cerchi sono questi...cosa consigliate?
Penso che quelli da 16 li venderò...gomme incluse dato che ancora hanno più del 70% di battistrada.

Ma hai mai visto una Ibiza grigia con i cerchi neri?
Secondo me sta malissimo.
Però poi sui gusti, ognuno fa come vuole :D

Ps: come mai hai smontato il tunnel centrale?

Re: 5ino's car

MessaggioInviato: sab 11 feb 2017, 18:35
da 5ino
Un ibiza non lho mai vista ma altre macchine si e non mi sembrano male. Comunque la borchia con la "S" quando si toglie purtroppo si flette e la vernice salta via, vorrei provare la vernice plastica...
La foto risale a quando ho smontato il radiatore dell abitacolo...l unica che ho dove si vedono i cerchi

Re: 5ino's car

MessaggioInviato: sab 11 feb 2017, 21:06
da CCC
Usa un qualche configuratore di cerchi e vedi se ti andrebbero bene neri.
Ad esempio su questo:
http://configuratore.ozracing.it/IT/con ... 142087901/
Metti i MSW 24 (matt black). Come forma sono molto simili ai tuoi.
Vedi come ti sembrano neri.

Ps: sul lato destro superiore c'è la possibilità di cambiare il coloore della vettura. :ok:

Re: 5ino's car

MessaggioInviato: dom 12 feb 2017, 17:52
da gab82
5ino ha scritto: Un ibiza non lho mai vista ma altre macchine si e non mi sembrano male. Comunque la borchia con la "S" quando si toglie purtroppo si flette e la vernice salta via, vorrei provare la vernice plastica...
La foto risale a quando ho smontato il radiatore dell abitacolo...l unica che ho dove si vedono i cerchi



Vabbe però sulle tue borchie puoi comprare 4 loghi S adesivi della misura giusta.

Il problema grosso lo abbiamo tutti noi che montano i cerchi con le borchiette a stella..... :evil:
Non possiamo mettere i loghi commerciali perché gli originali non sono tondi

E quelle borchie originali costano 25euro cad. .... cioè quanto ho pagato i cerchi.... :nono: