Pagina 4 di 12

MessaggioInviato: mar 22 ago 2006, 6:13
da max-NLT
si si quella specie di colla nera la conosco,e' un bicomponente della 3m che viene anche usato per sostituire le saldature...

ha una tenuta di mi sembra 50kg/cm2 pero' in torsione quella modifica al tetto potrebbe non dico crepare,ma leggermente muoversi e segnare... nel caso una lucidata e sei ok :wink:

MessaggioInviato: mar 22 ago 2006, 9:32
da Sensa cugnisiun
Spero che nn accada dopotutto la capotta è anche nuova nuova,se la avessi fatta raddrizzare dalla grandinata pazzesca che aveva preso,si che si rischiava d vederla snervare con il tempo... :oops:

Grazie x la dritta della lucidatura :roll:

Ora debbo anche aspettare i manometri nel secondo din che me li stan preparando....

MessaggioInviato: mar 22 ago 2006, 14:23
da walter81
La presa nn appoggia affatto sul paraurti resta sollevata...


lo vedo ed è proprio per questo che non mi piace! :ciapet:

MessaggioInviato: mar 5 set 2006, 15:12
da Dark Shade
anche se nn mi piace molto il frontale...ormai lo sai che non puoi tenere + i paraurti che hai adesso vero?altrimenti non è armonica

MessaggioInviato: gio 7 set 2006, 2:08
da Sensa cugnisiun
Heheheheh il para posteriore è gia cosi con il sotto para resinato e va piu che bene almeno è legale... :mrgreen:

Mentre quello anteriore deve essere accompagnato con un bel sotto para ma trovarlo è dure... :?:

Mi piace il para che hai anteriore credo che abbia qualcosa del carzone special.... Ma farsi inchiappettare a quel prezzo non mi sembra il caso x un paraurti piuttosto farei le tasche nelle porte :wink:

Effettvamente il muso in foto nn rende un ragazzo ieri sera è arrivato a trovarmi in riunione del club e dal vivo ha detto che è meglio che nella foto,tra le altre cose è un iscritto dell'i.t.c e le ha viste qui :mrgreen:

Vieni su a cossato domenica e la vedi :)

MessaggioInviato: gio 7 set 2006, 9:40
da Dark Shade
io mio anteriore è Tuning Guru cmq.
sarebbe bello raggiungervi però abitando in calabria sarebbe alquanto difficoltoso :D

MessaggioInviato: gio 7 set 2006, 12:00
da Sensa cugnisiun
Ops ancora piu caro hehehe no davvero preferisco un bel soto para che nn dia problemi :wink: Preferisco "regalarli all'istallatore i soldi :mrgreen:

Oggi ultimissima novità  ho riportato la macchina in carrozeria,devono lucidarmela tutta x il raduno visto che la carrozeria la vuole dentro al suo stand :wink: Quindi ho approfittato x chiedere se mi collocavano i bordi cromati delle frecce laterali..Se tutto va bene li vedrete in foto o al raduno x chi viene :oops:

MessaggioInviato: gio 7 set 2006, 12:56
da max-NLT
quindi se tu dovessi riportare la macchina originale non hai i pezzi.... :(

MessaggioInviato: gio 7 set 2006, 20:10
da djste
Sensa cugnisiun ha scritto:Spero che nn accada dopotutto la capotta è anche nuova nuova,se la avessi fatta raddrizzare dalla grandinata pazzesca che aveva preso,si che si rischiava d vederla snervare con il tempo... :oops:

Grazie x la dritta della lucidatura :roll:

Ora debbo anche aspettare i manometri nel secondo din che me li stan preparando....


scusate cosa intendete per snervare?? perchè dici che il tetto se riparato da un levabolli ( che non sostituisce il tetto ma ritira su i bolli che hanno fatto la grandine) si snerva a lungo andare???... non capisco proprio quacuno mi illumini

MessaggioInviato: gio 7 set 2006, 20:16
da max-NLT
e' una mezza verita'... :roll: dipende dall'entita' del danno e dall'esperienza del levabolli...
:wink:

MessaggioInviato: gio 7 set 2006, 21:33
da Sensa cugnisiun
max-NLT ha scritto:quindi se tu dovessi riportare la macchina originale non hai i pezzi.... :(


Pezzi originali...La vetture è gia originale cosi come è :)
Non ha nulla d esagerato,esagerato sarebbe stato resinare delle minigonne e dei paraurti alla carrozzeria,facendo quello si che avrei avuto dei problemi un indomani a darla via :!:




djste come dice max-NLT diciamo che è piu una questione d entità  del danno,visto che un tirabolli che nn sa fare il suo lavoro dura ben poco a 40 euro a bollo! :ciapet: La questione è che x tirar su i bolli si deve in teoria scaldare la capotta mi pare...Se la entità  del danno è come era la mia ovvero che presentava una gran vastità  d bolli non conviene mai tirarrli su,visto che la capotta oramai è snervata e quindi con il cambio delle temperature potrebbe anche nuovamente mollarsi "allungandosi" Poi se paga la assicurazione è sempre meglio il camio della capotta che una capotta stucchettata qua e la :roll:

MessaggioInviato: sab 9 set 2006, 2:43
da zlatan
MAMMA MIA :!:
Veramente orripilante l'anteriore speriamo che la metti a posto al + presto auguri :ok:

MessaggioInviato: sab 9 set 2006, 10:55
da Sensa cugnisiun
Va a gusti in foto devo ammettere che nn da un gran bel effetto :oops:

MessaggioInviato: lun 11 set 2006, 12:05
da massimofe
Nn ci sono parole x esprimere tutto ciò... :shock:

MessaggioInviato: lun 11 set 2006, 13:31
da Sensa cugnisiun
Spero in via positiva massi... :P

MessaggioInviato: lun 11 set 2006, 18:29
da massimofe
Si si naturalmente!!! Sono rimasto alquanto stupito e affascinato alla vista delle tue foto dell'iby.. complimenti ancora!

MessaggioInviato: lun 11 set 2006, 20:26
da Sensa cugnisiun
Grazie mille bello fa piacere sentire che ci son diverse opinioni....

Domani se mi ricordo faccio una foto all'ltimo pezzetto d abbellimento estetico applicato alla car... :mrgreen:

MessaggioInviato: lun 11 set 2006, 20:29
da djste
io lo so già  qual'è...:ciapet: (almeno penso sia quello visto che di differente ho notato solo quello al raduno...) però è piccolissimo vero??

MessaggioInviato: lun 11 set 2006, 20:41
da Sensa cugnisiun
Hehehehehe porc e tu dove ti eri infilato al raduno? :) Si è piccolissimo e cromato,complimenti x il colpo d'occhio bello :)

MessaggioInviato: mar 12 set 2006, 9:55
da massimofe
Qualche anticipazione????