Auto elettrica quale futuro?

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Re: Auto elettrica quale futuro?

Messaggioda zago83 » ven 17 lug 2009, 12:58

io li impiegherei per uno studio sempre su motori endotermici....cercando "cicli" alternativi capaci di abbattere consumi ed emissioni...
oppure studierei auto elettriche "autonome".
capaci di autoricaricarsi da sole con l'aiuto di pannelli fotovoltaici sul tetto per esempio....o aggiungendo un piccolo motore endotermico per i percorsi notturni ecc.ecc.
cercherei una soluzione equa tra elettrico ed endotermico
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Auto elettrica quale futuro?

Messaggioda Colex » ven 17 lug 2009, 12:59

Raga... non sarebbe più facile studiare motori solo per andare a GPL o meglio ancora METANO senza utilizzare la benzina??? sopratutto il metano cè ne quanto ne vuoi :)
Immagine


Socio ITC N°: 771

Avatar utente
Colex
Staff
 
Messaggi: 15320
Iscritto il: mer 14 nov 2007, 14:43
Località: Campobasso
Provincia: Campobasso (Molise)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 5p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 268 volte

Re: Auto elettrica quale futuro?

Messaggioda zago83 » ven 17 lug 2009, 13:11

pure di petrolio volendo...è che non ce lo fanno estrarre...sopratutto in italia :wink:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Auto elettrica quale futuro?

Messaggioda Colex » ven 17 lug 2009, 13:12

Infatti :nono:
Immagine


Socio ITC N°: 771

Avatar utente
Colex
Staff
 
Messaggi: 15320
Iscritto il: mer 14 nov 2007, 14:43
Località: Campobasso
Provincia: Campobasso (Molise)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 5p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 268 volte

Re: Auto elettrica quale futuro?

Messaggioda hawui1 » ven 17 lug 2009, 13:44

avendo a disposizione dei quattrini da investire, in quale tecnologia li impiegheresti?

Batterie in cellulosa con nanotubi.. :wink:

pure di petrolio volendo...è che non ce lo fanno estrarre...sopratutto in italia

In Italia di petrolio mi sa che ce n'è un pò poco.. e sarebbe molto costoso da estrarre in parecchie situazioni.. più che altro credo ci sia metano..
al livello mondiale non so che dati tu abbia.. ma tutti quelli che ho visto io dicono che le riserve/giacimenti, confrontate con la domanda, se questa rimane la situazione, non dureranno ancora granchè.. Comunque anche qui, se hai info a riguardo che dicono diversamente è sicuramente interessante vagliarle.. :wink:
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Auto elettrica quale futuro?

Messaggioda Bibe » ven 17 lug 2009, 13:59

da quel poco che ho letto in giro, ora si hanno 13 W/h per kg....

ho letto male o le informazioni sono scorrette?
Immagine
Immagine

Aspirapolvere 1.4l 16valvole
http://www.youtube.com/watch?v=aIW_PXl54AA

"Cari Umani, se vedete dei fiori come me, ma un pò più giovani, non raccoglieteli perchè sono Sacri, e portano Fortuna."
Socio ITC N°: 625

Avatar utente
Bibe
Top Driver
 
Messaggi: 6343
Iscritto il: sab 25 mar 2006, 8:39
Località: Noviglio
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 021A 1985 3p.
Descrizione Auto: Aspirapolvere 16v, incavolato come un lupomannaro durante la luna piena.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 4 volte

Re: Auto elettrica quale futuro?

Messaggioda zago83 » ven 17 lug 2009, 14:01

io parlo senza esperienza....sono voci che mi giungono ogni qualvolta mi confronto per il mio lavoro con dei geologi....
oltre ad aver trovato petrolio in varie parti del nord italia i geologi con i quali ho parlato affermano che in italia c'è abbondante petrolio e anche a profondità  relativamente basse.....
per quanto riguarda il metano so che la pianura padana è un immenso giacimento di metano :ok:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Auto elettrica quale futuro?

Messaggioda Colex » ven 17 lug 2009, 14:04

Quoto sul discorso Metano la pianura padana è un immenso giacimento di metano... ma noi continuiamo a comprarlo dalla russia e altri stati :nono:
Immagine


Socio ITC N°: 771

Avatar utente
Colex
Staff
 
Messaggi: 15320
Iscritto il: mer 14 nov 2007, 14:43
Località: Campobasso
Provincia: Campobasso (Molise)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 5p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 268 volte

Re: Auto elettrica quale futuro?

Messaggioda zago83 » ven 17 lug 2009, 14:19

Colex ha scritto: Quoto sul discorso Metano la pianura padana è un immenso giacimento di metano... ma noi continuiamo a comprarlo dalla russia e altri stati :nono:

prova a raccontarlo ai verdi :lol:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Auto elettrica quale futuro?

Messaggioda Colex » ven 17 lug 2009, 14:20

infatti... meglio che non dico cosa penso dei verdi :nono:
Immagine


Socio ITC N°: 771

Avatar utente
Colex
Staff
 
Messaggi: 15320
Iscritto il: mer 14 nov 2007, 14:43
Località: Campobasso
Provincia: Campobasso (Molise)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 5p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 268 volte

Re: Auto elettrica quale futuro?

Messaggioda hawui1 » ven 17 lug 2009, 14:54

da quel poco che ho letto in giro, ora si hanno 13 W/h per kg....
ho letto male o le informazioni sono scorrette?

Una batteria al piombo è normalmente sui 30 Wh/Kg.. le migliori batterie al litio vanno sui 200 Wh/Kg confermo.. non l'avevo visto qui ma cercando per sicurezza ho trovato altre conferme a questi dati anche su ldocumentazione cartacea in mio possesso.. (dove avevi trovato quel dato?)
http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_di_carica_elettrica
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Auto elettrica quale futuro?

Messaggioda hawui1 » ven 17 lug 2009, 15:04

per quanto riguarda gli "ultracondensatori" a nanotubi...

Gli ultracondensatori a nanotubi dovrebbero impiegare dai tre ai cinque anni circa per essere pronti all'utilizzo nei prodotti commerciali. Attualmente non è disponibile alcuna informazione relativa alla densità  di potenza di questi ultracondensatori, ma i ricercatori credono di poter raggiungere una densità  di circa 100 kW/kg, rispetto alle batterie agli ioni di litio che hanno densità  di potenza comprese tra i 300W/kg e i 1,5kW/kg.
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Auto elettrica quale futuro?

Messaggioda Bibe » ven 17 lug 2009, 15:15

http://www.p2pforum.it/forum/archive/in ... 19341.html
ultime due righe del primo messaggio, però non so da dove viene questa info, per quello ti chiedevo se era sbagliata.

hai info più specifiche/dettagliate/sicure relative agli accumulatori cellulosa - nanotubi?
Immagine
Immagine

Aspirapolvere 1.4l 16valvole
http://www.youtube.com/watch?v=aIW_PXl54AA

"Cari Umani, se vedete dei fiori come me, ma un pò più giovani, non raccoglieteli perchè sono Sacri, e portano Fortuna."
Socio ITC N°: 625

Avatar utente
Bibe
Top Driver
 
Messaggi: 6343
Iscritto il: sab 25 mar 2006, 8:39
Località: Noviglio
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 021A 1985 3p.
Descrizione Auto: Aspirapolvere 16v, incavolato come un lupomannaro durante la luna piena.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 4 volte

Re: Auto elettrica quale futuro?

Messaggioda hawui1 » ven 17 lug 2009, 15:32

Essendo una tecnologia "emergente" ogni gruppo di ricerca porta avanti le sue soluzioni e con risultati anche molto differenti..
comunque alcuni ricercatori sembra stiano ottenendo ottimi risultati.. le info non è che non siano corrette.. è che ognuno ha la propria implementazione ed i risultati sono anche molto diversi.. tra l'altro quello che ho indicato è un valore che pensano di poter raggiungere.. magari i primi prototipi sono laragmente inferiori come caratteristiche.. Comunque c'è ancora parecchio "fumo"..

Investire in una tecnologia è una "scommessa".. il mio "sparo nel buio" è questo.. vediamo tra 5-10 anni se ho colpito il bersaglio o no..
Ultima modifica di hawui1 il ven 17 lug 2009, 15:39, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Auto elettrica quale futuro?

Messaggioda Bibe » ven 17 lug 2009, 15:37

quindi in pratica si parte da risultati simili a quelli dell'accumulatore a volano.

e le pile a zinco-aria??

http://it.wikipedia.org/wiki/Pila_zinco-aria
Immagine
Immagine

Aspirapolvere 1.4l 16valvole
http://www.youtube.com/watch?v=aIW_PXl54AA

"Cari Umani, se vedete dei fiori come me, ma un pò più giovani, non raccoglieteli perchè sono Sacri, e portano Fortuna."
Socio ITC N°: 625

Avatar utente
Bibe
Top Driver
 
Messaggi: 6343
Iscritto il: sab 25 mar 2006, 8:39
Località: Noviglio
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 021A 1985 3p.
Descrizione Auto: Aspirapolvere 16v, incavolato come un lupomannaro durante la luna piena.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 4 volte

Re: Auto elettrica quale futuro?

Messaggioda hawui1 » ven 17 lug 2009, 15:41

Se il volano fa 500Kj/Kg come hai indicato 100Kwh/kg è enormemente di più..

1 kWh = 3 600 Kj
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Auto elettrica quale futuro?

Messaggioda Cronos » ven 17 lug 2009, 15:53

come ben scritto, le pile zinco-aria non sono ricaricabili!
perderesti gran parte dei vantaggi derivanti dalla rigenerazione dell'energia data dalla frenatura ( che sono uno degli aspetti fondamentali delle macchine elettriche ), inoltre risentono ( come scritto ) della temperatura e dell'umidità .. e non è una cosa certamente piacevole
Socio ITC N°: 961

Cronos
Copilota
 
Messaggi: 566
Iscritto il: sab 27 giu 2009, 15:29
Provincia: Bergamo (Lombardia)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Auto elettrica quale futuro?

Messaggioda Bibe » ven 17 lug 2009, 16:01

io parlavo degli accumulatori in cellulosa-nanotubi. se il dato che ho letto è di 13Wh/kg, è simile a quello dell'accumulatore a volano.

se invece parliamo di altre tecnologie, tipo gli ultracondensatori, o Li-PO, ovviamente 100.000 è > di 13...

si ipotizza una zinco-aria ricaricabile. e ci sono comunque dei vantaggi: sicurezza for example

son tutte tecnologie in via di sviluppo... quella definitiva ancora non è stata trovata... altrimenti non staremmo qui a parlarne non credi cronos? :wink:
Immagine
Immagine

Aspirapolvere 1.4l 16valvole
http://www.youtube.com/watch?v=aIW_PXl54AA

"Cari Umani, se vedete dei fiori come me, ma un pò più giovani, non raccoglieteli perchè sono Sacri, e portano Fortuna."
Socio ITC N°: 625

Avatar utente
Bibe
Top Driver
 
Messaggi: 6343
Iscritto il: sab 25 mar 2006, 8:39
Località: Noviglio
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 021A 1985 3p.
Descrizione Auto: Aspirapolvere 16v, incavolato come un lupomannaro durante la luna piena.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 4 volte

Re: Auto elettrica quale futuro?

Messaggioda Cronos » ven 17 lug 2009, 16:55

indubbiamente

ci sono solo alcune tecnologie che per come sono state ideate per me non hanno sbocchi, tipo quella del volano, ci sono troppi problemi difficilmente risolvibili

per le altre non so quali siano i limiti xè si entra in un campo ( la chimica ) con cui non ho molta dimestichezza
Socio ITC N°: 961

Cronos
Copilota
 
Messaggi: 566
Iscritto il: sab 27 giu 2009, 15:29
Provincia: Bergamo (Lombardia)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Auto elettrica quale futuro?

Messaggioda hawui1 » ven 17 lug 2009, 20:05

io parlavo degli accumulatori in cellulosa-nanotubi. se il dato che ho letto è di 13Wh/kg, è simile a quello dell'accumulatore a volano.

Scusami Bibe non avevo capito a cosa facessi riferimento..
Comunque quel dato che hai letto l'ho visto in una vecchia pubblicazione su Le Scienze.. pare che adesso il timone stia virando verso l'uso del carbonio ed è per questo che la capacità  specifica si incrementa esponenzialmente..
Comunque parliamo pursempre di numeri "previsti".. quindi vedremo..

per le altre non so quali siano i limiti

Consolati.. non li sanno nemmeno quelli che ci lavorano.. perlomeno, non li sanno ancora :lol: :lol:
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC