Esclusione totale Valvola EGR

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Messaggioda Swordpirat » ven 8 set 2006, 20:14

ho capito che stacco il tubetto li....ma....la pipetta che resta scoperta dell'erg resta li aperta o la si tappa?
il lamierino serve a quello?

se metto una vite filettante nel tubo regge o me lo spara via alla prima accelerata? spero di non aver detto cxxxe... :lol: :oops: :P
Carpe Diem...
Socio ITC N°: 570

Avatar utente
Swordpirat
Top Driver
 
Messaggi: 1106
Iscritto il: lun 18 lug 2005, 14:13
Località: Bergamo(provincia)
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 TDI 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » lun 11 set 2006, 1:40

Sarebbe meglio tappare anche il tubo sull'egr, cmq è più importante tappare il tubetto di gomma che arriva dalla centralina delle elettrovalvole, dato che è un meccanismo a depressione, aspira aria, quindi puoi metterci quello che vuoi per tapparlo... Inoltre aggiungo che quella depressione è "presa" subito dopo la scatola filtro, quindi non è di grossa entità !
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda solonera » lun 11 set 2006, 8:18

se vuoi fare un lavoro semplice prendi un tubicino simile al nero dell'egr lungo 5 cm,ad un estremo c infili per meta un filetto di un avite senza testa(esempio) lungo circa 2 cm..poi interponi il tuo tubetto cieco tra egr e tubo...e vai col lissio! :wink:
ImmagineImmagine
Immagine :popcorn


:ermm:
Socio ITC N°: 525

Avatar utente
solonera
Top Driver
 
Messaggi: 5961
Iscritto il: lun 28 feb 2005, 20:04
Località: FORUM LIVII
Provincia: Forlì-Cesena (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Stellina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 6 volte

Messaggioda albadam » mar 12 set 2006, 6:43

Ecco, direi che così è l'ideale!
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda danielddd » gio 5 ott 2006, 0:16

Ho 85000 kmsul mio 130cv,ieri per la prima volta ho sentito un rumore strano provenire dal motore....lo sentivo solo quando ero fermo agli stop perchè c'erano ovviamente meno turbolenze....e avevo usato la macchina per circa 1 ora. In pratica sembrava una spece di ventola che si azionava(sembrava ripeto) e se sgasavo faceva un rumore secco,tipo grattata....grrrr Sono passato allora subito dal mio meccanico, e appena ha sentito il grrrr ha detto subito che dovrebbe essere la valvola egr degli scarichi che è intasata o da sostituire.
Se fosse da sostituire secondo voi può rientrare nei 2 anni di estensione della garanzia?
grazie
ciao
Socio ITC N°: 560

danielddd
Guidatore
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven 10 giu 2005, 12:47
Località: buscate -MI-
Descrizione Auto: Seat Ibiza 2003(luglio) 130cv sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda solonera » gio 5 ott 2006, 7:39

sinceramente lo dubito,penso te la farebbero cadere nella "normale usura del motore",pero prova a sentire in SEAT e cmq prima aspetta altri pareri :wink:
ImmagineImmagine
Immagine :popcorn


:ermm:
Socio ITC N°: 525

Avatar utente
solonera
Top Driver
 
Messaggi: 5961
Iscritto il: lun 28 feb 2005, 20:04
Località: FORUM LIVII
Provincia: Forlì-Cesena (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Stellina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 6 volte

Messaggioda tommyover » gio 5 ott 2006, 7:49

Secondo me è compresa. Comunque bisogna leggere le clausole del contratto di estensione di garanzia per capire se quella parte del motore è inclusa o meno.
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda polish » sab 25 nov 2006, 16:19

ciao ragazzi
io avevo intenzione di dare una pulita all'egr..
ma anche leggendo tutta la discussione
ho trovato la egr del mio motore amf
ma non ho capito ancora come smontare e pulire :( :?: :?: :?:
Socio ITC N°: 339

Avatar utente
polish
Copilota
 
Messaggi: 354
Iscritto il: dom 4 apr 2004, 12:20
Località: Vigellio CAPU DU MUNDU
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4 tdi 09/03

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda polish » lun 27 nov 2006, 23:00

:?:
Socio ITC N°: 339

Avatar utente
polish
Copilota
 
Messaggi: 354
Iscritto il: dom 4 apr 2004, 12:20
Località: Vigellio CAPU DU MUNDU
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4 tdi 09/03

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda solonera » mar 28 nov 2006, 8:43

sinceramente non t so aiutare: o meglio da quello che ho capito forse dovresti smontare tutto il pezzo in alluminio(?) e poi andare di lametta o raschietto fine!
ImmagineImmagine
Immagine :popcorn


:ermm:
Socio ITC N°: 525

Avatar utente
solonera
Top Driver
 
Messaggi: 5961
Iscritto il: lun 28 feb 2005, 20:04
Località: FORUM LIVII
Provincia: Forlì-Cesena (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Stellina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 6 volte

Messaggioda silvestromarco » lun 8 gen 2007, 15:09

albadam con è che hai qualche foto che illustra precisamente i modi di chiusura della egr???
grazie

silvestromarco

Neopatentato
 
Messaggi: 17
Iscritto il: sab 25 nov 2006, 13:42
Località: lecce
Descrizione Auto: seat ibiza 1.9 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda solonera » lun 8 gen 2007, 15:12

silvestromarco ha scritto:albadam con è che hai qualche foto che illustra precisamente i modi di chiusura della egr???
grazie


ammeno che la tua iby non sia delle primissime MY 02 (intendo 2003 o precedente) puoi limitare l'EGR solamente via VAG!
ImmagineImmagine
Immagine :popcorn


:ermm:
Socio ITC N°: 525

Avatar utente
solonera
Top Driver
 
Messaggi: 5961
Iscritto il: lun 28 feb 2005, 20:04
Località: FORUM LIVII
Provincia: Forlì-Cesena (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Stellina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 6 volte

Messaggioda silvestromarco » lun 8 gen 2007, 16:47

:idea: mi sono lette quasi tutte le 28 pagine,troppe teorie! :?: :?: :?:
ho un iby 130 (vecchia centralina) rimappata,
a prescindere che per ora non me ne frego dell'inquinamento. :twisted:
secondo voi se smonto proprio la valvola e chiudo tutto che cosa succede?
ed il VAG se non lo modifico?
oppure devo tappare con una sfera o con il prigioniero la valvola e con il lamierino la parte di sotto,(basta il lamierino sensa guarnizioni?)
essendo la vecchia centralina la modifica al VAG la devo fare? se non la faccio cosa succede?.
:?

silvestromarco

Neopatentato
 
Messaggi: 17
Iscritto il: sab 25 nov 2006, 13:42
Località: lecce
Descrizione Auto: seat ibiza 1.9 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » lun 8 gen 2007, 16:53

silvestromarco ha scritto:...a prescindere che per ora non me ne frego dell'inquinamento. :twisted: ... :?


Almeno non dirlo così barbaramente --- :nono:
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda cap gp » mar 9 gen 2007, 6:40

Se vuoi, la smonti, interponi un lamierino copiando la sagoma proprio dall'EGR (lamierino sottile pochi decimi) lasci il resto com'è (cioè non tocchi nulla via VAG) e sei a posto.
lo feci tempo fa, ma visto che dalle mie parti il freddo è cane tolsi il lamierino e passai alla riduzione via VAG visto che riducendo e non chiudendo completamente il funzionamento a freddo migliora quel poco da far entrare in temperatura il motore un pò prima.
Socio ITC N°: 337

Avatar utente
cap gp
Guidatore
 
Messaggi: 290
Iscritto il: ven 2 apr 2004, 12:30
Località: Ponte nelle Alpi (BL)
Descrizione Auto: Passat var. 2.0 tdi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » mar 9 gen 2007, 18:25

mi e vi pongo una domanda: ma se io decidessi di stappare il tubicino di depressione dell'egr (chiuso da quando ho portato a casa la macchina da nuova) e ripristinarne il funzionamento mi troverei tutta la porcheria accumulata nell'aspirazione?
possibile? ho paura che se dovessi ricollegare dopo così tanto tempo potrei avere dei problemi... :hmm:
:?
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » mar 9 gen 2007, 19:33

Io ricordo solo che il lamierino montato sulle ""nuove"" fr..sia euro3 che 4 fanno accendere la spia motore,per carità ..provare non crea nessun problema...però ci tengo a precisarlo! :wink:

X ELF:

Mah..guarda..potrebbe anche essere che in fondo,alla base della egr dove i gas di scarico ritornato indietro ci sia un accumulo e magari capita come dici te,oppure può darsi anche che sia incrostato e rimane tappato alla base.
Le mie sono supposizioni e piccole note che avevo letto nel topic qua e in altri forum.
Da quanto è che è tappata?


L'unico vantaggio che porta a chiuderla elettronicamente da VAG è che la valvola funziona cmq sempre un pelino e non si intasa/blocca e al minimo il motore gira regolare e nn tarda troppo a scaldarsi a freddo.
Questo per quelli che si incimentano la 1° volta nella EGR. :wink:
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 108 volte

Messaggioda ELF24 » mar 9 gen 2007, 22:30

Da quanto è che è tappata?

beh dai, non da tanto... :whistle: 55.000 km :lol:
no xché pensavo in questi 2/3 mesi freddi di riattivarla, x poi richiuderla appena farà  un pelino + caldo... ma ho una paura di creare dei casini :!:
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda solonera » mer 10 gen 2007, 8:45

manu non ti ricordi?! te lo disse il Capo cosa faceva la iby tolto il lamierino:
tossiva come Joe Cocker.

fai una cosa:evita e lascia sempre chiusa.e magari la mattina svegliati 5 minuti prima e fatti qualche km in piu, almeno porti l'auto in temperatura non solo nel w end! :whistle:

:wink:
ImmagineImmagine
Immagine :popcorn


:ermm:
Socio ITC N°: 525

Avatar utente
solonera
Top Driver
 
Messaggi: 5961
Iscritto il: lun 28 feb 2005, 20:04
Località: FORUM LIVII
Provincia: Forlì-Cesena (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Stellina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 6 volte

Messaggioda Cbx-FR » mer 10 gen 2007, 13:00

:lol: :lol:

Sarebbe da aprirla e rismontare tutto facendo la pulizia della EGR completa. UN lavorone però..lascia chiuso e via! :wink:
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 108 volte


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC