Pagina 4 di 31

Re: L'angolo del fai da te... Vtr e Verniciature

MessaggioInviato: gio 16 set 2010, 17:03
da MIKIXT
Marco82 ha scritto: Colex, ma per dare una bella lucidata alla carrozzeria della mia ibiza, cosa posso usare...? Che prodotti consigli...?


lucidatrice rotativa o rotorbitale (a seconda della tua abilità  e pazienza :lol: )

tamponi

abrasivo medio e polish di rifinitura

tanta pazienza

personalmente uso una roto con tamponi Surbuf da taglio oppure tamponi Lake Country in spugna con vari gradi di taglio (a seconda del alvoro che sto facendo), però sicuramente con una rotativa ci metti molto meno, prima o poi farò il salto...

come abrasivo Meguiars M105 e polish Meguiars M205

prima di qualsisi lucidatura è importante passare l'auto con la claybar (il top sarebbe clay + iron cut, ma già  la clay fa parecchio)


ovviamente va prima valutato lo stato in cui è la tua auto, servono delle foto! In base a quello si può vedere cosa va fatto. Se è molto mal ridotta può rendersi necessario carteggiare il trasparente.

Oppure puoi sempre andare dal carrozziere che con 300€ ti fa una lucidatura in mezza giornata (quando per un risultato perfetto ci vuole molto di più!) coprendo i graffi con qualche prodotto che se ne andrà  al primo lavaggio (perchè non ha lucidato niente) :roll: Ovviamente senza offesa per i carrozzieri che operano onestamente!

Re: L'angolo del fai da te... Vtr e Verniciature

MessaggioInviato: gio 16 set 2010, 20:17
da Colex
MIKIXT, ha già  detto molto e condivido tutto, aggiungo la mia sopratutto per quanto riguarda i prodotti :)

Se la vuoi lucidare a mano ti consiglio la pasta abrasiva 3m grana media costo sui 20€ il flacone da 1l e dopo di questa passi il polish rosa sempre della 3m 18€ la macchina tornerà  come nuova magari se la carrozzeria presenta un pò di graffietti di polvere compri un dischetto abrasivo sempre 3m grana 3000 e lo passi su tutto la macchina :)

Mentre se hai intenzione di usare una lucidatrice professionale ti consiglio la pasta abrasiva della lechler solo con questa la vernice torna a specchio come vedete nelle foto mai pagari sempre una passata di polish rosa... ah nel caso si usi l'orbitale per evitare che si vedono i cerchietti che lascia prima del polish, devi passare l'antialone della 3m costo sui 28€ :) ogni materialie deve essere passato con il suo tampone :) per altre domande a tua disposizione :)

Re: L'angolo del fai da te... Vtr e Verniciature

MessaggioInviato: gio 16 set 2010, 22:34
da MIKIXT
Colex, se si usa la rotorbitale (seria, non quella del supermercato) l'antialone (i cosidetti ologrammi) non serve :)

Già  col M105 (o Megs M84 oppure 3M equivalente, tanto sono tutti prodotti per l'uso professionale) + surbuf (sono tamponi particolari con microsetole) si ottiene una finitura ottima, senza ologrammi, swirl, ecc, volendo non serve neanche la passata finale di polish

se vuoi ti posto qualche foto, gli ologrammi su una macchina passata così non esistono :wink:

se proprio si vuole il non plus ultra della finitura, tampone lievemente rigido (es LC bianco) e polish fine, ma solo per un discorso di gloss

invece è più probabile creare ologrammi con una rotativa se non la si sa usare correttamente, oppure se si lavora alla velocità  della luce per risparmiare tempo (e vedi auto appena uscite di carrozzeria piene di ologrammi :nono: )

Re: L'angolo del fai da te... Vtr e Verniciature

MessaggioInviato: ven 17 set 2010, 0:57
da Colex
Ti do perfettamente ragione, come dicevo dipende tutto dai materiali che si utilizzano e dalle attrezzature e nel modo in cui si adoperano, questo è un campo che come per il car audio vale il discorso che più si spende e più si hanno risultati... :) Poi dipebde anche dallo stato della vernice perchè se compromessa abbastanza conviene usare una pasta mordente abbastanza aggressiva e qui la possibilità  di qualche alone cè anche usando tutte le accortezze del caso... :) Il mio consiglio è quello di usare l'orbitale almeno io la ritengo superiore ad una rotorbitale che fra l'altro non con tutte le paste si riesce a ridare subito brillantezza alla vernice visto che non riesco a far riscaldare per bene la superficie e questa è una cosa che ho imparato a mie spese... :)

Re: L'angolo del fai da te... Vtr e Verniciature

MessaggioInviato: ven 17 set 2010, 9:55
da MIKIXT
si la roto è un'ottima palestra per iniziare e capire come usare i prodotti, è a prova di principiante e la finitura che si ottiene è elevata, è versatile perchè puoi usarla per stendere cere e sigillanti, ovviamente ha un potere di correzione limitato (quindi con i difetti importanti bisogna aiutarsi con carteggio o altro) e richiede molto più tempo e quantità  di prodotto per lavorare un pannello, non è adatta quindi per chi lavora (carrozziere o detailer pro/semi pro)

la rotativa ha un potere di taglio maggiore, si fa più lavoro e si riescono a corregere difetti più gravi usando meno prodotto, per contro può essere ""pericolosa"" se usata male (cotte, ologrammi) o se la vernice è al minimo sindacale (rischio di togliere troppa vernice, magari usando la lana che è bestiale :mrgreen: ), insomma è uno strumento più potente se usato con un'attimo di testa

Re: L'angolo del fai da te... Vtr e Verniciature

MessaggioInviato: ven 17 set 2010, 12:26
da samu001
MIKIXT ha scritto: si la roto è un'ottima palestra per iniziare e capire come usare i prodotti, è a prova di principiante e la finitura che si ottiene è elevata, è versatile perchè puoi usarla per stendere cere e sigillanti, ovviamente ha un potere di correzione limitato (quindi con i difetti importanti bisogna aiutarsi con carteggio o altro) e richiede molto più tempo e quantità  di prodotto per lavorare un pannello, non è adatta quindi per chi lavora (carrozziere o detailer pro/semi pro)

la rotativa ha un potere di taglio maggiore, si fa più lavoro e si riescono a corregere difetti più gravi usando meno prodotto, per contro può essere ""pericolosa"" se usata male (cotte, ologrammi) o se la vernice è al minimo sindacale (rischio di togliere troppa vernice, magari usando la lana che è bestiale :mrgreen: ), insomma è uno strumento più potente se usato con un'attimo di testa

ciao gia quoto in pieno io faccio il carrozziere,e con la rotativa non ti dico alle volte che danni :!: se mi capiteranno disastri eclatanti (spero di no)postero delle foto. :ok: ps.prevalentemente sono un preperatore verniciatore. :ok:

Re: L'angolo del fai da te... Vtr e Verniciature

MessaggioInviato: ven 17 set 2010, 12:30
da samu001
colex bel lavoretto parlo col mio capo e ti faccio assumere :ok: ,posso dedurre che nel tuo box ci siano in giro parecchi santi :innocent: :lol: .

Re: L'angolo del fai da te... Vtr e Verniciature

MessaggioInviato: ven 17 set 2010, 12:36
da Colex
Grazie Samu, i santi si sprecano e le cappellate anche, meglio che non vi dico che metodo ho dovuto usare per tirare fuori il montante di quella Ka :lol: Come potrò vi metto le foto dei danni che aveva, una cosa che devo ancora imparare bene sono le stuccatture che all'occhio esperto risaltano anche se in maniera lieve, vi dico che quella macchina l'ha vista un carrozziere e non voleva credere ai suoi occhi :)

Re: L'angolo del fai da te... Vtr e Verniciature

MessaggioInviato: ven 17 set 2010, 12:44
da samu001
Colex ha scritto: Grazie Samu, i santi si sprecano e le cappellate anche, meglio che non vi dico che metodo ho dovuto usare per tirare fuori il montante di quella Ka :lol: Come potrò vi metto le foto dei danni che aveva, una cosa che devo ancora imparare bene sono le stuccatture che all'occhio esperto risaltano anche se in maniera lieve, vi dico che quella macchina l'ha vista un carrozziere e non voleva credere ai suoi occhi :)

montante?foro col trapano e leva?spot?o a craniate? :lol:

Re: L'angolo del fai da te... Vtr e Verniciature

MessaggioInviato: ven 17 set 2010, 12:56
da MIKIXT
samu001 ha scritto:
Colex ha scritto: Grazie Samu, i santi si sprecano e le cappellate anche, meglio che non vi dico che metodo ho dovuto usare per tirare fuori il montante di quella Ka :lol: Come potrò vi metto le foto dei danni che aveva, una cosa che devo ancora imparare bene sono le stuccatture che all'occhio esperto risaltano anche se in maniera lieve, vi dico che quella macchina l'ha vista un carrozziere e non voleva credere ai suoi occhi :)

montante?foro col trapano e leva?spot?o a craniate? :lol:


rilancio con gancio nel muro e cavo d'acciaio :lol: oppure punta dell'elettrodo da saldatrice piantata nel montante (spotter de 'na volta) :mrgreen:

Re: L'angolo del fai da te... Vtr e Verniciature

MessaggioInviato: ven 17 set 2010, 13:02
da Colex
Allora con lo spot non veniva fuori, quindi 2 buchi cavo di acciaio e fuoristrada a tirare XD

Re: L'angolo del fai da te... Vtr e Verniciature

MessaggioInviato: ven 17 set 2010, 13:15
da Colex
Ah dimenticavo macchina ancora a 2 querci altrimenti mi tiravo la macchina e la botta restava lì :mrgreen:

Re: L'angolo del fai da te... Vtr e Verniciature

MessaggioInviato: ven 17 set 2010, 18:44
da samu001
Colex ha scritto: Ah dimenticavo macchina ancora a 2 querci altrimenti mi tiravo la macchina e la botta restava lì :mrgreen:

:shock: :eeek: :!: :?: :lol: :lol:

Re: L'angolo del fai da te... Vtr e Verniciature

MessaggioInviato: ven 17 set 2010, 18:58
da samu001
il mio lavoro di oggi bmw 335 d che lavoraccio...
SNC00098.jpg

SNC00105.jpg

SNC00099.jpg

SNC00100.jpg

SNC00108.jpg

SNC00102.jpg

colex sono promosso? :mrgreen:

Re: L'angolo del fai da te... Vtr e Verniciature

MessaggioInviato: ven 17 set 2010, 19:32
da MIKIXT
bella!

era messa così male da doverla riverniciare interamente?

Re: L'angolo del fai da te... Vtr e Verniciature

MessaggioInviato: ven 17 set 2010, 19:41
da Colex
Che colore è? mai visto non credo sia fondo troppo lucente, per caso è la base per una vernice? :)

Re: L'angolo del fai da te... Vtr e Verniciature

MessaggioInviato: ven 17 set 2010, 19:56
da samu001
MIKIXT ha scritto: bella!

era messa così male da doverla riverniciare interamente?

era rigata :ok: si sono divertiti

Re: L'angolo del fai da te... Vtr e Verniciature

MessaggioInviato: ven 17 set 2010, 19:58
da samu001
Colex ha scritto: Che colore è? mai visto non credo sia fondo troppo lucente, per caso è la base per una vernice? :)

no colex e finita cosi come la vedi in foto,gli ho fatto una bella laccatura.il codice colore e 354 della bmw :ok:

Re: L'angolo del fai da te... Vtr e Verniciature

MessaggioInviato: ven 17 set 2010, 19:59
da Colex
Bel colore... :D io penso di rifare la mia con quel gricgio titanio che si usava sulla vecchia serie 3... mi piace troppo

Re: L'angolo del fai da te... Vtr e Verniciature

MessaggioInviato: ven 17 set 2010, 20:02
da samu001
se non erro dovrebbe essere lo stesso