Diesel VS Benzina

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda hawui1 » mer 6 gen 2010, 13:19

praticamente e sostanzialmente un motore diesel ha un suo comportamento ben definito, che è diverso da quello di un benzina

ma lo è in meglio.. nel senso che nel suo range di utilizzo c'è più potenza a disposizione e più costantemente.. questo non vieta di toglierne dove ce n'è di più volendo e ricreare la stessa identica erogazione dell'aspirato.. Ad ogni modo se prendi un benza aspirato 3000cc di pari potenza con un CR di ultima generazione, nell'erogazione non è che ci sia poi tutta quella differenza.. senza contare che il 3000cc aspirato pesa una marea.. tra l'altro ho avuto estesivamente modo di provarli i 3000cc, ho vissuto un anno e mezzo negli states e come auto ho avuto due 3000cc V6 benza e un 4600cc V8.. (( Toyota Camry, Pontiac e Cadillac Seville) quindi so di cosa parlo..

ma visto che molti motori benzina uniti ad un corpo macchina non tanto pesante ed ingombrante riescono a spuntare coppie e riprese soddisfacenti

ma dal punto di vista prestazionale abbiamo già  visto che l'aspirato non ha assolutamente modo di raggiungere le potenze specifiche di motori sovralimentati benza.. anche per ragiungere i quasi 100Hp/litro dei diesel attuali con l'aspirato devi lavorare di fino.. se poi si paragona al benza sovralimentato Adios..

per esempio prediligo motori come il 6 cil in linea 3.0 benzina bmw(serie 3 o serie 1) che ironia della sorte è meno performante del 3.0 diesel in listino che ha il turbo dalla sua parte, ma questo non mi importa molto visto che prediligo un benzina e aspirato o al massimo la mia scelta cadrebbe sul 3.0 biturbo benzina

apperò ! :lol: Non è che ti sei trattenuto granchè !! Dall'aspirato sei passato su un biturbobenza 3000cc.. happero !!
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda mission » mer 6 gen 2010, 13:57

non per nulla ho specificato al massimo la mia scelta cadrebbe sul 3.0 biturbo benzina, davvero impressionante, ma ora come ora preferisco la semplicità  ai valori nudi e crudi.. forse sto invecchiando cioè questa puntualizzazione l'ho fatta non a caso.. bensi per sottolineare il fatto che benzina al pari di un alternativa a gasolio puo sfornare un motore incredibile sia a i bassi che agli alti come appunto il 3.0 biturbo, ma anche il fatto che una volta preferivo i turbo benza e appunto forse perchè sto invecchiando ora tendo a preferire un buon benza aspirato con ottimi valori in compromesso coppia/potenza
ma non nego che incide anche il fatto economico o dubbi su affidabilità  o sincronia o varie tra i due turbo ma questi ultimi appunti sono marginali, anche perchè un benza aspirato arriva facilmente ai 100 cv litro
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Socio ITC N°: 970

Avatar utente
mission
Top Driver
 
Messaggi: 1433
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 17:18
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: ibiza 1400 dual speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda hawui1 » mer 6 gen 2010, 14:09

Era quel "al massimo" che la faceva sembrare come una scelta di compromesso :D Alla faccia !!!

per sottolineare il fatto che benzina al pari di un alternativa a gasolio puo sfornare un motore incredibile sia a i bassi che agli alti come appunto il 3.0 biturbo

diavolo e c'è da andare a disturbare un MOSTRO del genere? Il TSI è già  un buon esempio di turbobenza che anche in basso va a volontà ..

tendo a preferire un buon benza aspirato con ottimi valori in compromesso coppia/potenza

con l'aspirato il compromesso è sul prezzo/prestazioni più che altro..

ma non nego che incide anche il fatto economico

appunto

un benza aspirato arriva facilmente ai 100 cv litro

beh.. mica tanto.. :wink: se togliamo le soluzioni "esotiche" tipo VTEC (che hanno le loro magagne) di motori stradali aspirati da 100Hp/litro non è che ce ne siano poi così tanti.. 1.200cc da 120Hp aspirato non sono poi così frequenti.. magari le ultimissime generazioni qualcosa hanno fatto con fasatura variabile & consimili.. ma in generale non è proprio uno scherzetto... guarda sul 1.4 da 100Hp (non 140) quanto dislivello c'è tra la potenza agli alti e quella ai bassi giri.. Basta guardare anche i motori motociclistici.. dove a fronte di potenze specifiche di 120Hp/litro o anche 200Hp/litro hanno una curva di potenza che è praticamente tutta sugli altissimi giri (12.000 e anche 16.000 per le potenze specifiche più elevate).. un motore del genere su un'auto che non sia iperleggera praticamente non partirebbe nemmeno..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Colex » mer 6 gen 2010, 14:17

Se non sbaglio solo Renault ha in commercio un 2.000 da 200cv...
Immagine


Socio ITC N°: 771

Avatar utente
Colex
Staff
 
Messaggi: 15320
Iscritto il: mer 14 nov 2007, 14:43
Località: Campobasso
Provincia: Campobasso (Molise)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 5p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 268 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda hawui1 » mer 6 gen 2010, 14:23

Fare si può fare.. ma non è che sia proprio così semplice.. Il motore della Clio RS è un concentrato di tecnologia... (basta guardare i prezzi) senza contare che basta guidarla per sentire che carattere ha quel motore ai medio bassi.. se affondi il pedale prima dei 4000 "scalcia".. ma intendiamoci, va bene così.. è un motore fatto per le gare.. ma te lo immagini che goduria per la strada..?
Prendi un 190Hp biturbo CR e vediamo come erogazione quale delle due è migliore..
Ultima modifica di hawui1 il mer 6 gen 2010, 14:33, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda mission » mer 6 gen 2010, 14:30

si infatti.. anche se non è la consuetudine un benzina sa essere anche piu prodigioso di un motore a gasolio o viceversa.. dipende dalle situazioni
il 1.4 tsi è un signor motore ma come gia ccennato preferivo un 1.6 meno sacrificato sia come valori estremizzati di coppia e potenza sia altre cose, ma capisco che la scelta del commercio e marketing impone anche altre considerazioni come consumi ecc
la scelta di scegliere comepunto di riferimento il 3.0 biturbo benza della bmw è per sottolineare che anche un ciclo otto puo avere coppie stratosferiche fin dai regimi piu bassi e avere una progressione in potenza ai vertici
ma la domanda sorge spontanea qual'è meglio tra diesel e benza? forse solo i gusti personali possono dare la risposta definitiva
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Socio ITC N°: 970

Avatar utente
mission
Top Driver
 
Messaggi: 1433
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 17:18
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: ibiza 1400 dual speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda hawui1 » mer 6 gen 2010, 14:39

ma come gia ccennato preferivo un 1.6 meno sacrificato

beh non è che il 1.4TSI sia così sacrificato.. nonostante la potenza specifica elevata ha dei consumi veramente buoni e una fruibilità  perfetta..
per l'affidabilità  vedremo ma non c'è problema che eventualmente non si possa risolvere.. di motori se ne fanno per operare in condizioni ben più gravose..
se ti bastano 170Hp massimi quel motore è perfetto a cosa serve un 1.6?

la scelta di scegliere comepunto di riferimento il 3.0 biturbo benza della bmw è per sottolineare che anche un ciclo otto puo avere coppie stratosferiche fin dai regimi piu bassi e avere una progressione in potenza ai vertici

con il turbo certamente..

ma la domanda sorge spontanea qual'è meglio tra diesel e benza? forse solo i gusti personali possono dare la risposta definitiva

gusti e necessità  personali.. come già  detto anche prima.. quando il prodotto incontra le aspettative del cliente a 360° allora è UN GRANDE PRODOTTO.. (per il cliente)..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Colex » mer 6 gen 2010, 14:50

hawui1 ha scritto: Fare si può fare.. ma non è che sia proprio così semplice.. Il motore della Clio RS è un concentrato di tecnologia... (basta guardare i prezzi) senza contare che basta guidarla per sentire che carattere ha quel motore ai medio bassi.. se affondi il pedale prima dei 4000 "scalcia".. ma intendiamoci, va bene così.. è un motore fatto per le gare.. ma te lo immagini che goduria per la strada..?
Prendi un 190Hp biturbo CR e vediamo come erogazione quale delle due è migliore..


Quoto...
erano proprio le parole che mi aspettavo, l'ho guidato quindi confermo, è una macchina dove non puoi andare piano altrimenti perde tutto il suo essere, in città  non è per niente "goduriosa" da guidare.... visto ormai tutte le varie norme e restrizioni mi vine da dire che il tempo degli aspirati sopratutto piccoli è ormai finito
Immagine


Socio ITC N°: 771

Avatar utente
Colex
Staff
 
Messaggi: 15320
Iscritto il: mer 14 nov 2007, 14:43
Località: Campobasso
Provincia: Campobasso (Molise)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 5p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 268 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda mission » mer 6 gen 2010, 15:03

un 1.6 tsi lo avrei preferito sopratutto per dargli qualche cavallo ancora in piu, per esempio a me piace di estetica l'ibiza tsi cupra ma come prestazioni mi piace la mini jcw (anche se costa di piu)che faccio? visto che adirittura seat impone il cambio sequenziale opto per la mini..
pero volevo fare un appunto, il motore diesel ha ancora problemi in piu di un benza per inquinare meno(vedi particolato e relativi sforzi con filtri) e cmq necessita obbligatoriamente di un turbo per funzionare, anche se cmq il diesel ha un rendimento termodinamico ben piu conveniente
invece i motori benzina possono essere anche progettati in tutta semplicità  il che vuol dire poco pero qualche limite in piu lo hanno ancora i diesel :) (non potevo far finire la discussione troppo prematuramente lasciando il mio adorato motore benza in stallo rispetto a l diesel :D )
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Socio ITC N°: 970

Avatar utente
mission
Top Driver
 
Messaggi: 1433
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 17:18
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: ibiza 1400 dual speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda hawui1 » mer 6 gen 2010, 15:23

un 1.6 tsi lo avrei preferito sopratutto per dargli qualche cavallo ancora in piu, per esempio a me piace di estetica l'ibiza tsi cupra ma come prestazioni mi piace la mini jcw (anche se costa di piu)che faccio? visto che adirittura seat impone il cambio sequenziale opto per la mini..

beh 170Hp non èche siano proprio un'inezia.. tra l'altro sfruttare tutto quel ben di zio di accelerazione e ripresa (velocità  non ne parliamo nemmeno!) con le strade del kaiser che ci sono..il traffico e gli autovelox/tutor/agenti sempre in agguato non è che sia una cosa così banale.. calcola che conta molto di più quanta potenza hai ai medi di quella "di picco"... e qui penso che il TSI si faccia rispettare alla grande.. Un 3000cc biturbobenza se lo attacchi ad un treno merci tira via anche quello e credo che sia estremamente sovradimensionato per le esigenze di un utente sportivo-stradale.. (poi intendiamoci.. c'è chi vuol far vedere che può spendere.. ma questo è un altro dicorso)

Il cambio automatico è un pò OT.. anche se ti dirò.. in passato (da purista) lo odiavo anch'io.. Dopo averlo provato estensivamente negli US ho cambiato idea.. se esistesse un buon DSG da non più di un 40-50Kg per la mia FR potendolo fare lo monterei senza pensrci due secondi (opinione personale).. Anche la TSI col DSG la comprerei volentieri se dovessi scegliere ora.. anche per il DSG.. (pensa te)

pero volevo fare un appunto, il motore diesel ha ancora problemi in piu di un benza per inquinare meno(vedi particolato e relativi sforzi con filtri) e cmq necessita obbligatoriamente di un turbo per funzionare, anche se cmq il diesel ha un rendimento termodinamico ben piu conveniente

"problema" è una parola forse inadeguata.. Il mio commento sui turbobenza era riguardo la potenza specifica.. certo che il turbobenza in teoria può sviluppare anche 1000Hp/litro.. il problema è che la teoria si scontra con la pratica e con i regolamenti antinquinamento che poi alla fine ti "trapano le ali".. fare un motore da 1000Hp/litro turbobenza che emetta poca CO2 o pochi inquinanti (HC etc..) è piuttosto difficilozzo.. Diciamo restrizioni più che problemi che alla fine erodono notevolmente il margine che teoricamente potresti avere..

Il DPF come ti dicevo è una porcheria ma vedrai che se ne andrà  presto com'è venuto.. Poi il Diesel fino a qualche anno fa ne era privo nella gran parte dei modelli.. la mia per dire non ce l'ha..

invece i motori benzina possono essere anche progettati in tutta semplicità  il che vuol dire poco pero qualche limite in piu lo hanno ancora i diesel

il motore aspirato benzina (per il turbobenza vedi sopra) le limitazioni le ha più dal rendimento volumetrico.. che alla fine è sempre migliore agli alti ma insufficiente ai bassi o viceversa.. mettere variatori di fase, condotti a geometria variabile e menate simili per ovviare al probema è costoso e rende la progettazione non proprio "semplice".. senza contare che pensare ad un impianto di scarico per benza come se ne vedono ora e alla contropressione che genera.. vedo ben più sacrificato un aspirato per cui la contropressione è ESSENZIALE che non un turbocompresso diesel con DPF..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda MIKIXT » mer 6 gen 2010, 16:03

hawui1 ha scritto:Il DPF come ti dicevo è una porcheria ma vedrai che se ne andrà  presto com'è venuto..


infatti Mazda ha già  pronto il 2.2 con SCR ed il suo serbatoietto per l'adblue, poi il sistema è già  largamente impiegato sui mezzi industriali...è solo questione di tempo :)
La mia pagina sul car detailing http://www.facebook.com/pages/Car-Detailing-Service/158705980859347?sk=wall

"Dai la cera, togli la cera."
Socio ITC N°: 956

Avatar utente
MIKIXT
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 986
Iscritto il: mar 25 dic 2007, 21:28
Località: Verona
Provincia: Verona (Veneto)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Ibiza 1.2 70cv Style m.y. 2013, Mx-5 NA 1.8 133cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda mission » mer 6 gen 2010, 17:30

MIKIXT ha scritto:
hawui1 ha scritto:Il DPF come ti dicevo è una porcheria ma vedrai che se ne andrà  presto com'è venuto..


infatti Mazda ha già  pronto il 2.2 con SCR ed il suo serbatoietto per l'adblue, poi il sistema è già  largamente impiegato sui mezzi industriali...è solo questione di tempo :)

già  è vero infatti il nuovo camion della ditta usa quel sistema, chisà  se hawuii ci spiega velocemente che tipo di addittivo è come interagisce che benefici porta pregi difetti :)
sulle macchine oltre una certa potenza sono parzialmente d'accordo, nel senso che come dice hawuii molta gente prende un auto non sapendo neanche le potenzialità  o funzionamento,o anche sul tartassamento velox ecc pero' è vero che per un sorpasso o un accellerazione fino ai 140 in autostrada italiana o ben di piu nella vicina autostrada, o per qualche utenza in pista le macchine con i cavalloni servono ancora :)
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Socio ITC N°: 970

Avatar utente
mission
Top Driver
 
Messaggi: 1433
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 17:18
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: ibiza 1400 dual speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda hawui1 » mer 6 gen 2010, 18:54

chisà  se hawuii ci spiega velocemente che tipo di addittivo è come interagisce che benefici porta pregi difetti

se non erro c'era un 3d già  piuttosto ben fatto in materia :wink:
http://www.ibizatuningclub.com/ITC_Forum/viewtopic.php?f=19&t=15035&start=0&hilit=riduzione+catalitica#p467545

pero' è vero che per un sorpasso o un accellerazione fino ai 140 in autostrada italiana o ben di piu nella vicina autostrada, o per qualche utenza in pista le macchine con i cavalloni servono ancora

per l'autostrada cavolo.. con 170Hp passi a vento !! (mi sa che il copyright di questa è di Claudietto :D ma rende l'idea e la riciclo :wink:)

per la pista.. i "pochi" beati che possono permettersela.. senza dubbio, più potenza c'è meglio è..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Bibe » mer 6 gen 2010, 20:16

hawui1 ha scritto:per la pista.. i "pochi" beati che possono permettersela.. senza dubbio, più potenza c'è meglio è..


beh, dipende...

se sei uno che ci va 10 volte all'anno non costa poi molto...

chiaro che se ogni WE (e non) sei in giro per l'Italia (e non) a pisteggiare... allora diventa molto costoso...
il punto è: anche se ci vado poco, preferisco sacrificare i miei spostamenti quotidiani, ed avere un motore "tutto in alto" per sfruttarlo in pista, anche se su strada rischio di essere sorpassato dai diesel da 75cv...
Immagine
Immagine

Aspirapolvere 1.4l 16valvole
http://www.youtube.com/watch?v=aIW_PXl54AA

"Cari Umani, se vedete dei fiori come me, ma un pò più giovani, non raccoglieteli perchè sono Sacri, e portano Fortuna."
Socio ITC N°: 625

Avatar utente
Bibe
Top Driver
 
Messaggi: 6343
Iscritto il: sab 25 mar 2006, 8:39
Località: Noviglio
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 021A 1985 3p.
Descrizione Auto: Aspirapolvere 16v, incavolato come un lupomannaro durante la luna piena.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 4 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda mission » mer 6 gen 2010, 20:27

adirittura, cmq di solito motori benzina sportivi anche con 150 cv o di piu non è che si facciano sorpassare su strada..da piccoli dieselucci
poi uno puo anche organizzare delle gite nordiche :D in europa ci sono un sacco di posti stupendi come danimarca e olanda passando da una germania piu libertina in fatto di limiti di velocità (a proposito è la sola la germania o cè qualche altro paese?)
poi vuoi mettere un giretto al nurburgring? anche con il dovuto rispetto che merita questo circuito :)
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Socio ITC N°: 970

Avatar utente
mission
Top Driver
 
Messaggi: 1433
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 17:18
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: ibiza 1400 dual speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda hawui1 » mer 6 gen 2010, 20:28

se sei uno che ci va 10 volte all'anno non costa poi molto...

ahimè fossero i soldi.. tanto tanto se abiti nelle vicinanze .. se la pista più vicina è a 400Km con tutti gli impegni.. il rischio magari di fare danni.. lavoro, figli, moglie & c. la vedo un pò dura..
poi è chiaro in certe cose la ferrea volontà  magari può aiutare ma in generale non è semplice.. considera anche solo il degrado dell'auto.. il rischio di massacrarla.. (e se è l'unica auto?)

il punto è: anche se ci vado poco, preferisco sacrificare i miei spostamenti quotidiani, ed avere un motore "tutto in alto" per sfruttarlo in pista, anche se su strada rischio di essere sorpassato dai diesel da 75cv...

Altro punto di vista.. IO NO
e parlando "scientificamente" la cosa ovviamente non ha senso..
Poi ognuno puo fare tutte le cose che vuole, anche le più illogiche, se è disposto a pagarne il prezzo..

comunque questo discorso è OT qui..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda hawui1 » mer 6 gen 2010, 20:34

cmq di solito motori benzina sportivi anche con 150 cv o di piu non è che si facciano sorpassare su strada..da piccoli dieselucci

un 1.5 aspirato da 150Hp.. ? fatti due ore di traffico in tangenziale poi vediamo come ti raccattano !! Poi per fare cosa ? 500Km di pista l'anno di goduria e 24.500Km l'anno di purissime :0054 e di consumi da paura..
E aspetta qui parliamo di uno che ha la voglia e la possibilità  di fare 500Km in pista tutti gli anni..
Poi Nurbugring, Germania, Danimarca.. tutti viaggi alla portata di chiunque.. soldi, tempo..
Mah ognuno poi si accontenta come crede.. :wink:

siamo :ot:
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Bibe » mer 6 gen 2010, 20:49

hawui1 ha scritto:comunque questo discorso è OT qui..

bah, stiamo parlando di scelta tra diesel e benzina, e siccome qualcuno va in pista, siamo IT.

hawui1 ha scritto:ahimè fossero i soldi.. tanto tanto se abiti nelle vicinanze .. se la pista più vicina è a 400Km con tutti gli impegni.. il rischio magari di fare danni.. lavoro, figli, moglie & c. la vedo un pò dura..
poi è chiaro in certe cose la ferrea volontà  magari può aiutare ma in generale non è semplice.. considera anche solo il degrado dell'auto.. il rischio di massacrarla.. (e se è l'unica auto?)


la mia unica auto è la mia ibiza, non ci andrò 10 volte in un anno, diciamo 5-6 di media, ma si può fare.
i rischi ci sono, ma rischio di meno che a fare lo scemo in strada, cercando il limite in strada.
il degrado dell'auto... si degrada molto di più ad usarla solo per andare in camporella :lol:



hawui1 ha scritto:Altro punto di vista.. IO NO
e parlando "scientificamente" la cosa ovviamente non ha senso..
Poi ognuno puo fare tutte le cose che vuole, anche le più illogiche, se è disposto a pagarne il prezzo..

e chi ha detto che avere un'auto è una cosa scientifica? allora dovremmo avere tutti delle auto con motori da 43cv... non credi hawui?
son punti di vista, ogniuno ha il proprio. ci sono auto che non sono comode o confortevoli, ma sono caratteristiche che uno può benissimo "tralasciare"...

no so, raga, ricordiamoci che c'è a chi piace essere frustato durante l'amplesso... :!: :!: :!:
(leggi: il mondo è bello perchè è avariato...)
Immagine
Immagine

Aspirapolvere 1.4l 16valvole
http://www.youtube.com/watch?v=aIW_PXl54AA

"Cari Umani, se vedete dei fiori come me, ma un pò più giovani, non raccoglieteli perchè sono Sacri, e portano Fortuna."
Socio ITC N°: 625

Avatar utente
Bibe
Top Driver
 
Messaggi: 6343
Iscritto il: sab 25 mar 2006, 8:39
Località: Noviglio
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 021A 1985 3p.
Descrizione Auto: Aspirapolvere 16v, incavolato come un lupomannaro durante la luna piena.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 4 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda mission » mer 6 gen 2010, 20:51

non ho parlato di un motore benza di 1.5 150 cv ma semplicemente un benza di 150 cv :? cmq hai ragione off topic
cmq alla fineoltre alle doti motoristiche intrinseche apprezzabili in queste due versioni motoristiche penso che ci sia anche il fattore di appartenenza alla categoria ( il benzina ha un certo passato storico e sportivo il diesel la fama forte e instancabile) o puristi come nel mio caso pero non escludo che in futuro in particolari condizioni, nonche di altri aggiornamenti tecnologici mi accatto un diesel sportivo :D
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Socio ITC N°: 970

Avatar utente
mission
Top Driver
 
Messaggi: 1433
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 17:18
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: ibiza 1400 dual speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda hawui1 » mer 6 gen 2010, 20:58

bah, stiamo parlando di scelta tra diesel e benzina, e siccome qualcuno va in pista, siamo IT

se parliamo di un confronto tra Diesel e Benzina in pista si.. Se parliamo dell'opportunità  di comprare un aspirato per poi andare in pista non direi..

la mia unica auto è la mia ibiza, non ci andrò 10 volte in un anno, diciamo 5-6 di media, ma si può fare.
i rischi ci sono, ma rischio di meno che a fare lo scemo in strada, cercando il limite in strada.

e chi lo cerca ?

si degrada molto di più ad usarla solo per andare in camporella

Cacchio quanta fretta !! Tiri a bestia !! :lol: :lol: :lol:
scherzi a parte.. sai benissimo di cosa parlo.. :wink:

e chi ha detto che avere un'auto è una cosa scientifica? allora dovremmo avere tutti delle auto con motori da 43cv... non credi hawui?

Non ho detto che tutto debba essere razionale... ci sono discorsi razionali e discorsi dettati da propositi irrazionali.. infatti ti ho detto.. razionalmente è un assurdo.. se poi ti fa piacere e puoi pagarne il prezzo.. puoi farlo benissimo.. non è contro nessuna legge.. (come quello che compra una supersportiva del costo di un appartamento e poi non sa nemmeno dove si accende) a me per dire andare in giro con un motore "spompato" ai bassi mi fa venire l'esaurimento.. fosse anche una Clio RS.. ti immmagini farti due ore nel traffico di Firenze con il motore che non tira, scalcia, scalda, consuma come un aereo.. e per cosa? Per fare la pistata 5-6 volte l'anno.. ma non ci penso nemmeno !! vedi.. ? altro punto di vista..
Se voglio fare la pistata prendo a nolo un go-kart 125cc e via..

no so, raga, ricordiamoci che c'è a chi piace essere frustato durante l'amplesso... :!: :!: :!:
(leggi: il mondo è bello perchè è avariato...)

Mi sta venendo il dubbio che girare su questo Forum sia il modo migliore per verificarlo !! :lol: :lol: :lol:
Ultima modifica di hawui1 il mer 6 gen 2010, 21:07, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC