Pagina 1 di 1

OverBoost

MessaggioInviato: ven 19 mar 2004, 14:51
da Viet TDI
Ragazzi,qualcuno sa spiegarmi in sostanza che cos'è questo fatidico "Overboost" che comincia a proliferare sugli ultimi turbodiesel(vedi il diesel jaguar o il 1.6 Hdi da 110cv della citroen)??? :?
E le nostre iby ce l'hanno?

MessaggioInviato: ven 19 mar 2004, 15:09
da tommyover
Si tratta di una sovrapressione controllata (meccanicamente o elettronicamente, a seconda) del turbo per qualche istante, per dare più ripresa (ad es. accelerando a tavoletta in quarta e quinta). E' presente nelle Focus e Mondeo TDCi, nella Jaguar Diesel (lo stesso motore della Mondeo, della Ford), nelle Ford C-Max (nuovi motori Ford-PSA), nei nuovi modelli Citroen e Peugeot 1.6 e 2.0 HDi 16v (stessi motori della Focus C-Max).


(riporto quello che ho letto da qualche parte)

MessaggioInviato: ven 19 mar 2004, 15:18
da Jay_74
Nulla di piu' di quanto ha sritto Tommy: a livello di centralina elettronica viene fatta una sorta di "rimappatura" per pochi secondi in modo tale da avere un incremento di coppia e potenza, utile nei sorpassi quando non si vuole scalare marcia oppure serve quella dose di sprint extra.
Nulla di sconvolgente o di nuovo, solo che fa sempre fico sulla pubblicita' :mrgreen: (eppoi le centraline moderne permettono una migliore implementazione di questa finezza)

MessaggioInviato: gio 15 apr 2004, 16:52
da hawui1
Ah,una cosa! Non è possibile utilizzare questa caratteristica sullu nostre auto?


Scusate se mi intrometto ma tempo fa mi pare di avere visto il grafico di una scansione effettuata con il VAGCOM proprio su una Iby TDI 130 e se non mi ricordo male nel grafico Pressione / Numero di giri ( erano riportate due curve : pressione richiesta / pressione effettiva turbina ) si vedeva chiaramente un picco a basso numero di giri ( che superava la curva della pressione richiesta ) , poi la prex rimaneva costante.. non vorrei dire cavolate ma credo che l'overboost sia già  presente sul nostro caro motore.. in barba alle pubblicità  & consimili..
Tra l'altro il picco non era poi così contenuto in percentuale alla pressione stabilizzata.. 8)

Se ritrovo l'immagine del grafico la posto..

MessaggioInviato: ven 16 apr 2004, 9:37
da ELF24
si vedeva chiaramente un picco a basso numero di giri ( che superava la curva della pressione richiesta ) , poi la prex rimaneva costante..


si tratta semplicemente di pressione di picco e costante, cioè quando schiacci a tavoletta la pressione va fino a quella di picco, per poi regolarizzarsi su quella costante. sinceramente non è molto diverso dall'overboost, ma chiedo lumi al PROF IVAN :ok: x spiegare bene la differenza :wink:

MessaggioInviato: gio 18 ago 2005, 13:07
da ace
hawui1 ha scritto:
Ah,una cosa! Non è possibile utilizzare questa caratteristica sullu nostre auto?


Scusate se mi intrometto ma tempo fa mi pare di avere visto il grafico di una scansione effettuata con il VAGCOM proprio su una Iby TDI 130 e se non mi ricordo male nel grafico Pressione / Numero di giri ( erano riportate due curve : pressione richiesta / pressione effettiva turbina ) si vedeva chiaramente un picco a basso numero di giri ( che superava la curva della pressione richiesta ) , poi la prex rimaneva costante.. non vorrei dire cavolate ma credo che l'overboost sia già  presente sul nostro caro motore.. in barba alle pubblicità  & consimili..
Tra l'altro il picco non era poi così contenuto in percentuale alla pressione stabilizzata.. 8)

Se ritrovo l'immagine del grafico la posto..

ciao a tutti, sono nuovo di qui e stavo rileggendo tutti i vecchi post e mi sono imbattuto in questo e vorrei ritirare fuori l'argomento xkè la storia dell'overboost mi sta molto a cuore, quello di cui parli tu è soltanto un picco dovuto al fatto ke schiacciando il pedale a buco la prex schizza su in fretta ed il tempo meccanico ke ci mette la centralina a dire alla wg di aprirsi è relativamente lungo, quindi si ha questo picco finche la wg nn si apre, l'overboost è una cosa simile, ma voluta e dura un pelettino di piu, si puo ottenere dove nn c'è con delle centraline aggiuntive dedicate, praticamente la wg si apre fino a raggiungere un picco stabilito per pochi attimi poi si apre un po di piu per raggiungere la prex di esercizio.
Generalmente quando si dice ke una macchina ha tot cavalli è la potenza max a tot giri, ovvio ke per es l'ibiza turbo ha 156 cv a 5500 circa è ovvio ke nn ne ha 156 anke a 2000... questa è l'intro per dire ke l'overboost dura molto poco e quindi al raggiungimnto della potenza max si è già  disattivato e la potenza massina rimane invariata, si ha soltanto qualche cavallo in piu del solito ai bassi giri, ma cio per cui è realmente stato ideato l'overboost è l'aumento di coppia, infatti è proprio quella che aumenta nella sua curva max, e quando si guardano le caratteristiche di un auto dotata di OB si ha sempre la stessa potenza ma con 2 valori di coppia con e senza OB, ed è usato soprattutto nei diesel xkè hanno la coppia a giri molto piu bassi rispetto a un benzina quindi si sfrutta proprio in pieno... ahia ho i calli alle mani...