Pagina 1 di 5

Perdita di aderenza: il sottosterzo e il sovrasterzo

MessaggioInviato: gio 6 mag 2004, 17:15
da varanasi
Come da oggetto. Distinguete tra trazione ant. e post. e tra sottosterzo o sovrasterzo :wink:

MessaggioInviato: gio 6 mag 2004, 17:38
da dany81
se perde dietro controsterzo e gas...a volte capita che quando in seconda accelero di brutto e sono in curva sgomma e sottosterzo quindi sterzo maggiormente e la componente delle forze deve risultare la traiettoria voluta....

MessaggioInviato: gio 6 mag 2004, 17:41
da DRCrcK
aspetto che entri l'esp 8)

:ciapet:


skerzo ... lo si anticipa tranquillamente.
personalemente ti so dire la traz anteriore :
se sottosterza basta che molli un po' e sterzi di + !!!!
se sovrasterza ... beh sincermente nn è che con l'iby mi sia capitato ... che il post sia ballerino in frenata sì ma nn da causare sovrasterzi ....
(salvo freni a mano :roll: )

MessaggioInviato: gio 6 mag 2004, 17:50
da matz
in caso di sottosterzo (molto frequente con la iby :wink: ) lasci di poco l'accelleratore, sterzi un poco per rientrare in traettoria ed appena senti che hai di nuovo il controllo della curva torni ad accellerare.
sovrasterzo capita molto di piu con le macchine a trazione posteriore, altrimenti mentre tiri un leva :P in quel caso accelleri e controsterzi.

in caso di acquaplaning :titanic: e sei piuttosto veloce prega che finisca presto la pozza e non muovere il volante, lascia solo gradualmente l'accelleratore :ciapet:

MessaggioInviato: gio 6 mag 2004, 18:34
da tommyover
lascia solo gradualmente l'accelleratore


non credo sia la cosa giusta da fare. bisogna mantenere le stesse condizioni e pregare che finisca presto. se si perde velocità  si perde trazione e quel poco di aderenza che c'è.

MessaggioInviato: gio 6 mag 2004, 18:36
da ivncmdr
qui trovate delle lezioni di guida che vengono progressivamente aggiornate e aggiunte con disegni esplicativi per sapere come comportarvi in ogni situazione ;)

http://www.sicurisullastrada.it/site/le ... zione=body

MessaggioInviato: gio 6 mag 2004, 18:50
da matz
Mantenere l'acceleratore costante, al limite rilasciare dolcemente senza però innescare dei pericolosi trasferimenti di carico che potrebbero creare sbandate del posteriore del veicolo.

:sadevil

MessaggioInviato: gio 6 mag 2004, 20:19
da Fabio84
Secondo me non si ha il tempo di decelerare piano....sterzare....

O si continua urlando: ocaxxo o caxxo o caxxo...o molli ti metti in traiettoria e riacceleri!

A me è capitato solo con la Marea...è ho mollato e riaccelerato di colpo....un po' di scossoni...ma me ne frego!!

Se parte di posteriore...controsterzi e non lasci il gas...almeno penso....

MessaggioInviato: gio 6 mag 2004, 22:10
da varanasi
Fabio84 ha scritto:O si continua urlando: ocaxxo o caxxo o caxxo...


:lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: ven 7 mag 2004, 6:10
da tommyover
Mantenere l'acceleratore costante,


ecco, ora ci siamo :)

MessaggioInviato: ven 7 mag 2004, 8:09
da byfede
io chiamo ivo che mi dà  qualche consiglio!
ma chi mi conosce è raro che succeda che perda aderenza!al max la mia iby ha raggiunto gli 87 km/h... :mrgreen:

MessaggioInviato: ven 7 mag 2004, 9:41
da marco3254
accelleratore costante... leggero controsterzo e ricordarsi che siamo in strada.. meglio appoggiarsi ad un guard rail che girarsi in mezzo alla strada... manovre sempre dolci a meno non si abbia assetto e potenza da rally...

MessaggioInviato: ven 7 mag 2004, 9:53
da tommyover
accelleratore costante... leggero controsterzo e ricordarsi che siamo in strada.. meglio appoggiarsi ad un guard rail che girarsi in mezzo alla strada... manovre sempre dolci a meno non si abbia assetto e potenza da rally...


:ok: :ok: :ok: :ok:

MessaggioInviato: ven 7 mag 2004, 10:35
da Chicco.Sfazer
sottosterzo:
accellero a manetta e sterzo dalla parte opposta alla direzione della curva per poi correggere e sperare non arrivi nessuno dall'altra parte.

sovrasterzo:
se succede con l'iby son dolori ma cmq controsterzo e accellero per correggere la perdita del retro.

acquaplanin:
"sto de' ghiaccio" cioè mi congelo nella posizione in cui e cominciata la perdita di aderenza finchè non finisce, cioè le ruote affondano di nuovo nell'acqua, mi sposto sulla destra e ringrazio che sia andato tutto bene.

sul ghiaccio in curva (sotto i 80 km/h):
l'unica è il freno a mano e le varie correzzioni con lo sterzo.

sul ghiaccio in salita:
"BIMBA scendi e spingi!!!" :wink:

MessaggioInviato: ven 7 mag 2004, 11:39
da Prawn
E già , con la Iby sono difficili le sculettate. Ma se in curva avelocità  costante (altina
:twisted: ) lasciate tutto ad un tratto l'acceleratore il c..o, ve lo trovate nn dico
accanto, ma quasi.
Certo sull'asciutto forse è difficile arrivare a questo punto perchè a erte velocità 
il muso tira dritto, ma si può fare qualche cosa...

MessaggioInviato: ven 7 mag 2004, 13:19
da Fabio84
sottosterzo:
accellero a manetta e sterzo dalla parte opposta alla direzione della curva per poi correggere e sperare non arrivi nessuno dall'altra parte.


Non ho ben capito!!! :shock:

Se la macchina ti va dritta...tu acceleri??!
Sottosterzo significa che il muso devia verso l'esterno della curva...cioè va dritta!
Tu acceleri, giri dall'altra parte...e ti stampi???! :woot:


accelleratore costante... leggero controsterzo e ricordarsi che siamo in strada.. meglio appoggiarsi ad un guard rail che girarsi in mezzo alla strada... manovre sempre dolci a meno non si abbia assetto e potenza da rally...


Appoggiarsi ad un guard rail????!!!!! :shock: :shock: :shock:

Io piuttosto esco con la macchina in corsa e mi metto fra macchina e guard rail!! :?: :?: :?:

Poi, se vado talmente forte da girarmi...vuol dire che sono in una strada poco frequentata e abbastanza larga...cmq penso che per girarsi...ce ne voglia!!! :hmm:

MessaggioInviato: ven 7 mag 2004, 13:39
da DRCrcK
Non ho ben capito

neppure io :?

piuttosto esco con la macchina in corsa e mi metto fra macchina e guard rail

:lol:
cmq , skerzi a parte, meglio appoggarsi su un muretto (ho detto appoggiarsi !!) che toccare altre auto ... moooolto rogne in meno !! :)

MessaggioInviato: dom 9 mag 2004, 12:13
da varanasi
Penso cmq sia molto importante in generale mantenere la freddezza. E per farlo (generalmente) bisogna avere una certa confidenza con situazioni del genere 8) . Girare in pista serve anche a questo secondo me... :wink:

MessaggioInviato: dom 9 mag 2004, 12:58
da Cla79
A me è partita di c..o 1 volta, ha fatto 3 scodinzolate con controsterzi e bestemmie varie :innocent: :innocent: c'era la strada sporca, e u un po' gelata...
cmq di solito l'Iby tende ad andare per la tangende piuttosto ke di c..o.

Con la uno era una figata arrivare in curva abbastanza veloce e poi mollare il gas per farla mettere in traiettoria e poi riprenderla... pesava la metà  dell'Iby !! E costava 10 volte meno :ciapet: :ciapet:

MessaggioInviato: lun 17 mag 2004, 9:51
da DRCrcK
ieri mentre facevo un tornante un po' spedito ho affnadto tutto in uscita in 2^ ma l'auto nn ha minimamente perso aderenza , sarà  x l'asflato ruvido di montagna, ma in compenso ho avuto una bruttissima sensazione di "imbarcata" quasi come se le gomme uscissero dai cerchi ..... sarà  x la spalla alta dei 15" ?