Pagina 6 di 6

Re: Polo 1.9 TDI 130...in evoluzione

MessaggioInviato: lun 24 ott 2011, 12:28
da luckyfr
prenoto un giretto pure io :-D

Re: Polo 1.9 TDI 130...in evoluzione

MessaggioInviato: lun 24 ott 2011, 14:00
da Vale 9n3
fel91 ha scritto: complimenti vale! :shock: davvero delle belle modifiche! :twisted:
com'è ora la frenata rispetto a prima?
e senza egr il motore ti fa dei forti scuotimenti quando lo spegni?

Grazie!
Comunque rispetto a prima è 1pò più potente la frenata, nulla di spaventoso visto che si tratta dell'assale posteriore
ma comunque sicuramente meglio,
anche tirando il freno a mano, ora blocca prima 8)
..per quanto riguarda l'EGR, l'ho levata proprio perchè mi si era rotta la farfalla da qualche Km
così ho deciso di levare tutto perciò era 1pò ormai che "scuoteva" :D :D
...comunque una volta che ho messo anche i supporti motore e cambio nuovi và  meglio,
si sente meno la vibrazione in spegnimento ed è sicuramente tollerabile :ok:
Claudietto81 ha scritto:ancora un pò e sarai la polo tdi 130 piu potente d'italia :twisted:
Spettacolari i dischi posteriori vale ce l'hai piu grandi dei miei adesso :lol: mi devi far sentire come frena appena ci vediamo

eheh Grande Claudiè hai ragione tocca vedesse che è 1pò ormai :wink:
i dischi dietro mò sono 2 belle padelle 'gnorant style :lol: :lol:

luckyfr ha scritto:prenoto un giretto pure io :-D

A Luchè il giretto ce lo andiamo a fare insieme (in pista)
a testare sti due BLT :fumopower :ok:

Re: Polo 1.9 TDI 130...in evoluzione

MessaggioInviato: mar 20 dic 2011, 22:39
da luckyfr
vale ma il termometro olio dove lo hai attaccato per fargli leggere la temperatura?io sotto la coppa il sensore (della wv) quello avvitato non ce l'ho dalla casa quindi non saprei proprio dove attaccare il bulbo

Re: Polo 1.9 TDI 130...in evoluzione

MessaggioInviato: mar 20 dic 2011, 22:58
da Vale 9n3
luckyfr ha scritto: vale ma il termometro olio dove lo hai attaccato per fargli leggere la temperatura?io sotto la coppa il sensore (della wv) quello avvitato non ce l'ho dalla casa quindi non saprei proprio dove attaccare il bulbo

Infatti nemmeno io l'avevo...
lo presi su Intarnet ma non ricordo proprio dove!!!
è il bullone di scolo della coppa dell'olio filettato all'interno in modo da metterci il sensore.
Se trovi qualcuno che te lo può fare, credo che puoi anche comprare 1bullone e fartelo filettare in base al sensore che hai!

Re: Polo 1.9 TDI 130...in evoluzione

MessaggioInviato: mar 20 dic 2011, 23:07
da luckyfr
poi per entrare nell'abitacolo?io ho fatto un altro buchino minuscolo a fianco a quello del tubo prex turbo...
mo sta cosa del termometro me la vedo per benino

Re: Polo 1.9 TDI 130...in evoluzione

MessaggioInviato: mer 21 dic 2011, 0:58
da Danno
Vai in rettifica e devono farti una filettatura conica per il sensore dell'olio :)

R: Polo 1.9 TDI 130...in evoluzione

MessaggioInviato: mer 21 dic 2011, 9:07
da martor72
Luca se chiedi al nostro amico Riccardo di via dei salesiani(con cui abbiamo la convenzione)) vedrai che lui ha già  i tappi scola olio con il sensore dentro, me ne aveva parlato lo scorso anno, devi solo vedere il tuo che tipo di filettatura ha, lui ne ha di diverse misure e filettature ..

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

Re: R: Polo 1.9 TDI 130...in evoluzione

MessaggioInviato: mer 21 dic 2011, 22:46
da luckyfr
martor72 ha scritto: Luca se chiedi al nostro amico Riccardo di via dei salesiani(con cui abbiamo la convenzione)) vedrai che lui ha già  i tappi scola olio con il sensore dentro, me ne aveva parlato lo scorso anno, devi solo vedere il tuo che tipo di filettatura ha, lui ne ha di diverse misure e filettature ..

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk


giusto non cio pensato

fine ot...altrimenti qualcuno se altera

Re: Polo 1.9 TDI 130...in evoluzione

MessaggioInviato: ven 27 gen 2012, 10:20
da Vale 9n3
Qualche novità  sulla Poletta :mrgreen:

Immagine

Guardate 1pò che differenza fra la Garrett 1749vb del Golf IV 1.9 150cv
rispetto alla Garrett 2260vk dell'Audi 3.0 TDI :004

Immagine

Montato tutto compreso di tubazioni olio sia mandata che ritorno in treccia metallica,
manca una bella mappa caxxuta per accordare per bene il tutto :ok: :ok:
Intanto gli ho montato anche:
- il tubo per l'IC Cupra in alluminio della FORGE dove và  il sensore pressione
- sensore pressione 4 Bar
- Radiatore gasolio

Re: Polo 1.9 TDI 130...in evoluzione

MessaggioInviato: ven 27 gen 2012, 10:29
da gersca
:ok: previsti i 230cv circa? giusto? :D

Re: Polo 1.9 TDI 130...in evoluzione

MessaggioInviato: ven 27 gen 2012, 10:30
da Marco82
:popcorn

Re: Polo 1.9 TDI 130...in evoluzione

MessaggioInviato: ven 27 gen 2012, 10:37
da Fenomeno
Hollallaaaa dai dai facci sapere :popcorn :popcorn

Re: Polo 1.9 TDI 130...in evoluzione

MessaggioInviato: ven 27 gen 2012, 11:03
da Vale 9n3
utentebannato ha scritto: :ok: previsti i 230cv circa? giusto? :D

Beh dai se si riuscirà  a fare una bella mappetta
spero di passarli anche :D
Nulla di troppo esasperato però sò che questa turbina regge pressioni importanti,
poi se il risulato non mi appagherà  troppo
allora si andrà  si iniettori 8)
Poi penso però che un bell'autobloccante ci vorrà  tutto...
insomma non si finisce mai!!

Re: Polo 1.9 TDI 130...in evoluzione

MessaggioInviato: ven 27 gen 2012, 11:14
da gersca
io andrei a "curare" la parte frenante... ok pensare a "come" :twisted: accelerare ma credo sia corretto pensare anche a "come" :wink: Fermarsi....
i miei 230cv sono "prudenziali" e credo con un buon margine di affidabilità 
superare poi certe soglie inizia ad essere poco conveniente in termini di costi e affidabilità  se rapportati all'incremento percentuale che si ottiene, poi ognuno è libero di fare come gli pare, sia ben inteso ;)

Re: Polo 1.9 TDI 130...in evoluzione

MessaggioInviato: ven 27 gen 2012, 11:57
da Vale 9n3
utentebannato ha scritto:io andrei a "curare" la parte frenante... ok pensare a "come" :twisted: accelerare ma credo sia corretto pensare anche a "come" :wink: Fermarsi....
i miei 230cv sono "prudenziali" e credo con un buon margine di affidabilità 
superare poi certe soglie inizia ad essere poco conveniente in termini di costi e affidabilità  se rapportati all'incremento percentuale che si ottiene, poi ognuno è libero di fare come gli pare, sia ben inteso ;)

Beh sì ora come ora non vorrei stressare troppo tutta la meccanica e spero di arrivare sui 240cv "prudenziali".

Per l'impianto frenante ho scritto qualcosa nella pagina precedente
comunque ho messo al posteriore dei dischi maggiorati da 293mm
con relative staffe
ed all'anteriore ho ormai da tanto tempo le pinze dell'Audi TT MK5 (o Iby Cupra ecc..)
con dischi da 312mm
e tubi in treccia :)

R: Polo 1.9 TDI 130...in evoluzione

MessaggioInviato: ven 27 gen 2012, 12:02
da martor72
Se vuoi 4pompanti Brembo fai un fischio, che ho disegnato pure le staffe per dischi da 288 a 330!!!!

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

Re: R: Polo 1.9 TDI 130...in evoluzione

MessaggioInviato: ven 27 gen 2012, 19:50
da luckyfr
martor72 ha scritto: Se vuoi 4pompanti Brembo fai un fischio, che ho disegnato pure le staffe per dischi da 288 a 330!!!!

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk


ha i 16 lui ale

daje valeriè fatto volà  sto naftone...tanto do scappi un pezzetto alla volta,ti seguo!

Re: Polo 1.9 TDI 130...in evoluzione

MessaggioInviato: ven 27 gen 2012, 20:21
da gersca
beh vedo che sei già  ben messo comunque per i freni :ok: :ok: