Pagina 2 di 21

Re: Ibiza 2.0 TDI FR 143cv

MessaggioInviato: gio 8 lug 2010, 12:31
da samu001
bagiolino ti posso rispondere io visto che ho la stessa auto di liuk i fari bi xeno si girano solo in movimento per il resto quando attivi la freccia si accende il fendinebbia corrispondente forse e questo quello che hai letto... :ok:

Re: Ibiza 2.0 TDI FR 143cv

MessaggioInviato: gio 8 lug 2010, 12:49
da liuk830
samu001 ha scritto: bagiolino ti posso rispondere io visto che ho la stessa auto di liuk i fari bi xeno si girano solo in movimento per il resto quando attivi la freccia si accende il fendinebbia corrispondente forse e questo quello che hai letto... :ok:


esattamente... :ok: :ok: :ok:

Re: Ibiza 2.0 TDI FR 143cv

MessaggioInviato: lun 12 lug 2010, 9:38
da Bagiolino
Si, avevo interpretato male ciò che avevo letto (anche se non era così chiaro).
Ho avuto modo di apprezzare come i fari seguano perfettamente le curve quando si sterza ma ho riscontrato che vibrano parecchio rispetto ai fari "normali".
Mi spiego meglio, quando prendo delle buche vedo che il fascio di luce traballa un po', è normale?? Succede anche a voi o si sono scordati di fissarmi bene i fari??
Grassssie!

Re: Ibiza 2.0 TDI FR 143cv

MessaggioInviato: lun 12 lug 2010, 10:44
da Frazze
essendo dei lenticolati e normale che vedi che traballano leggermente, dato che il fascio è molto più preciso e contrastato, basta che non sia una cosa eccessiva...

Re: Ibiza 2.0 TDI FR 143cv

MessaggioInviato: lun 12 lug 2010, 10:48
da Bagiolino
frafreezeer ha scritto: essendo dei lenticolati e normale che vedi che traballano leggermente, dato che il fascio è molto più preciso e contrastato, basta che non sia una cosa eccessiva...

No, non credo sia una cosa eccessiva ma l'ho notato e quindi mi sono posto delle domande... speriamo bene :ok:

Re: Ibiza 2.0 TDI FR 143cv

MessaggioInviato: lun 12 lug 2010, 10:51
da Frazze
diciamo che all'inizio è abbastanza fastidioso, poi le vibrazioni del tdi saturano un pò l'effetto!

Re: Ibiza 2.0 TDI FR 143cv

MessaggioInviato: lun 12 lug 2010, 11:51
da Bagiolino
frafreezeer ha scritto: diciamo che all'inizio è abbastanza fastidioso, poi le vibrazioni del tdi saturano un pò l'effetto!

Più che fastidioso non sapevo se fosse normale... non sono mai salito su un auto con i fari allo xeno e quindi mi sono insospettito!
Un'altra domanda, è normale che l'autolivellamento non lo faccia sempre?? cioè, credevo che lo facesse ogni volta che si accendono i fari e invece a volte non lo fa... è normale anche questo??

Re: Ibiza 2.0 TDI FR 143cv

MessaggioInviato: lun 12 lug 2010, 16:48
da Cbx-FR
E' una cosa normalissima,perchè con lo xenon noti esattamente dove inizia/finisce il fascio e quindi ci fai più caso.
Con le parabole non hai un confine netto e la luce è sparsa ovunque quindi non si nota per niente.

Se guardi al centro del fascio xenon (dove c'è la luce) non noti minimamente il traballamento!

Cosa centrano le vibrazioni e quali di un diesel con gli xenon ? mica l'ho capita.
Inoltre quella motorizzazione è davvero ben riuscita sotto quell'aspetto quindi proprio non ha nulla a che vedere con lo xenon e il traballamento.
Mica sono i vecchi TD ad iniezione indiretta che traballavano da fermi al minimo,per carità ! :lol:

Per livellamento cosa intendi?
Se tu posteggi l'auto in una posizione (fari accesi) quando torni e andrai a riaccenderli la posizione sarà  la stessa di prima e non necessita di alcun livellamento. Non sò se intendevi dire questo però

Re: Ibiza 2.0 TDI FR 143cv

MessaggioInviato: lun 12 lug 2010, 18:44
da Frazze
Cbx-FR, son salito su vari 1.6 cr e anche 2.0, vibrano molto meno dell'iniettore pompa, ma vibrano, sopratutto al minimo...
ultimamente viaggio sulla nuova polo 1.6 tdi e come motore vibra un pochino..

Re: Ibiza 2.0 TDI FR 143cv

MessaggioInviato: lun 12 lug 2010, 21:58
da Bagiolino
Per livellamento cosa intendi?
Se tu posteggi l'auto in una posizione (fari accesi) quando torni e andrai a riaccenderli la posizione sarà  la stessa di prima e non necessita di alcun livellamento. Non sò se intendevi dire questo però [/quote]

Intendo dire che non sempre quando accendo la macchina (e successivamente i fari) fa il livellamento e non capisco con che criterio funzioni il tutto. Non che sia una cosa particolarmente importante ma era per capire.
A volte la prendo al mattino, vado a lavoro, la parcheggio nel piazzale e quando la riprendo (dopo 5 ore) e accendo i fari non fa il livellamento.

Re: Ibiza 2.0 TDI FR 143cv

MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 18:50
da beavis
in teoria dipende dal peso sulla macchina.. se tipo sei sempre tu non cambia.. se da quando aprcheggi poi risali con 2 persone vedrai che lo fa..

Re: Ibiza 2.0 TDI FR 143cv

MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 18:58
da Cbx-FR
Non sò come spiegarmi,ci provo.

Se la posizione del veicolo (quando accendi i fari) è già  corrispondente all'impostazione attuale del livellamento fari...non effettua alcuna correzione.

Se invece per dire hai l'auto in piano,spegni i fari ,parti e la posteggi in discesa,quando vai ad accendere i fanali allora effettua la correzione per livellarli correttamente.
Se invece la riposteggi in piano anzichè in discesa non è necessario alcun livellamento in quanto è già  corretto.
Mmm...sono stato chiaro? :wacko:

Re: Ibiza 2.0 TDI FR 143cv

MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 22:26
da Bagiolino
Grazie a tutti per le risposte!!
Altra domandina e poi spero d'aver finito:
oggi mi è capitato di fare una curva stretta ad un'andatura sostenuta (ho 850 Km e comincia a venirmi la voglia di provare come va sta benedetta macchina), sul quadro strumenti ha cominciato a lampeggiare la spia del controllo della trazione e nello stesso momento ho sentito un rumore strano provenire dalla ruota interna alla curva! Non so spiegarmi, come un grattamento...
Ho pensato che potesse essere dovuto dall'attivazione di qualche meccanismo elettronico (tipo l'EDS o l' XDS), a qualcuno è già  capitato??

Re: Ibiza 2.0 TDI FR 143cv

MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 23:03
da Cbx-FR
Yes...è il TCS/XDS o in generale l'ESP che è intervenuto :ok:

Sicuramente ha pinzato lievemente la ruota interna per trasferire la coppia all'altra ruota ed evitare il pattinamento.
Tutto regolare....diciamo che hai collaudato il sistema! :ok:

Re: Ibiza 2.0 TDI FR 143cv

MessaggioInviato: mer 14 lug 2010, 8:22
da Bagiolino
Bene bene, speravo fosse ESP anche se con la mia vecchia Polo 16V assettata quella curva la facevo decisamente più veloce nonostante non avesse nessun aggeggio elettronico :nono: :lol:

Re: Ibiza 2.0 TDI FR 143cv

MessaggioInviato: mer 14 lug 2010, 18:01
da catto79
anche io ne ho fatte tante di curve a velocità  abbastanza sostenuta ma fino ad ora (dopo 4000km) non ho mai visto nessuna spia accendersi...!! (ho il 1.4TSI però io..) boh...delle volte mi chiedo se è la macchina che tiene così bene la strada e quindi non interviene o se non funziona proprio!!

Re: Ibiza 2.0 TDI FR 143cv

MessaggioInviato: gio 15 lug 2010, 8:23
da Bagiolino
Spero per te che la risposta giusta sia la prima :wink:
La curva che ho fatto era molto stretta (90°) e soprattutto in discesa e in contropendenza (cioè l'interno è più in alto dell'esterno). Probabilmente questi fattori hanno influenzato non poco l'elettronica!
Non so dove abiti tu ma da me (Aosta) di curve così ce ne sono parecchie :D

Re: Ibiza 2.0 TDI FR 143cv

MessaggioInviato: gio 15 lug 2010, 9:25
da matto85
o più probabilmente uno di voi due ha beccato un asfalto non in ottime condizioni :D

Re: Ibiza 2.0 TDI FR 143cv

MessaggioInviato: gio 15 lug 2010, 9:50
da leon83
Io sono a 10000km e mi trovo benissimo...consumo medio sui 5.5 L/100km

Re: Ibiza 2.0 TDI FR 143cv

MessaggioInviato: gio 15 lug 2010, 16:58
da catto79
Bagiolino ha scritto: Spero per te che la risposta giusta sia la prima :wink:
La curva che ho fatto era molto stretta (90°) e soprattutto in discesa e in contropendenza (cioè l'interno è più in alto dell'esterno). Probabilmente questi fattori hanno influenzato non poco l'elettronica!
Non so dove abiti tu ma da me (Aosta) di curve così ce ne sono parecchie :D


mmmm...si effettivamente in condizioni così "estreme" non mi ci sono ancora trovato...! Sai..qua nella "bassa" reggiana di curve in salita o discesa non ce n'è un gran che...!! :D in compenso però abbiamo afa e zanzare a palate se vuoi....ma questa è un altra storia......