Pagina 2 di 6

MessaggioInviato: gio 26 ott 2006, 22:05
da Frank Ibiza
max-NLT ha scritto:penso che per cominciare puoi usare il preservativo..... :whistle: :lol56: :lol56: :lol56: :lol56:


:lol: :lol: :lol:
il fatto è che io lo uso, infatti la colpa nn è mia ma di lei che si commuove troppo...., :mrgreen:
beh visto che hai capito la natura del problema, sapresti anche indicarmi il prodotto più efficace..., grazie

P.S. ora usiamo la macchina sua... :D :D :D

MessaggioInviato: gio 26 ott 2006, 22:09
da max-NLT
dunque una volta avevo usato un pulitore che era in schiuma,forse dell'Arexons,molto valido...

impiastravi tutto il sedile con sta roba,poi passavi un panno e puliva,poi col calma si asciugava...

pero' non ricordo il nome esatto del prodotto...


comunque complimenti per la performance :wink:

MessaggioInviato: gio 26 ott 2006, 22:11
da Ale[K]
Sbrodolini... datevi una calmata! :D

MessaggioInviato: gio 26 ott 2006, 22:20
da Frank Ibiza
Ale[K] ha scritto:Sbrodolini... datevi una calmata! :D


:lol: :lol: :lol: nella mia iby sicuramente :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: gio 26 ott 2006, 22:23
da Frank Ibiza
max-NLT ha scritto:dunque una volta avevo usato un pulitore che era in schiuma,forse dell'Arexons,molto valido...

impiastravi tutto il sedile con sta roba,poi passavi un panno e puliva,poi col calma si asciugava...

pero' non ricordo il nome esatto del prodotto...


comunque complimenti per la performance :wink:


thank you :D
va bene un panno di cotone normale?
o quelli assorbenti tipo da cucina? oppure quale?

MessaggioInviato: gio 26 ott 2006, 22:27
da max-NLT
un panno di cotone che non perda pelucchi pero'.... :wink:

MessaggioInviato: gio 26 ott 2006, 22:35
da Frank Ibiza
max-NLT ha scritto:un panno di cotone che non perda pelucchi pero'.... :wink:


ok thanks :D

MessaggioInviato: mar 9 ott 2007, 13:29
da oasis666
Ho anch'io il problema dei miei liquidi organici sul sedile guidatore!!!
Ho provato ieri con un prodotto smacchia e rinnova sedili della AGIP... non ho fatto caso se è marchiato TUV, oggi controllo.
Non ho potuto ancora controllare il risultato perchè ieri sera (dopo aver passato il panno umido dopo 1 minuto di applicazione della schiuma) non era ancora asciutto.
Oggi vedremo, nel caso darò una seconda passata, non credo che mi scolori il sedile.
Sapete la ragazza con cui esco ha paura di certi tipi di schizzi e punta l'arma un po' dove capita nel momento clou, a lei importa che sia lontano da lei...
Ho capito, devo comprare un plaid... :x

MessaggioInviato: mar 9 ott 2007, 14:30
da Frank Ibiza
o cambi ragazza e te ne fai una a cui piace il liquido.... :lol: :lol:

MessaggioInviato: mar 9 ott 2007, 19:19
da max-NLT
ma qua sta diventando un topic porno... :lol:

MessaggioInviato: mar 9 ott 2007, 20:41
da baffone
Coi vostri problemi bisogna cambiare nome al topic: come cambiare la tappezzeria :lol: :P

MessaggioInviato: mar 9 ott 2007, 20:53
da Massimo72
baffone ha scritto:Coi vostri problemi bisogna cambiare nome al topic: come cambiare la tappezzeria :lol: :P


No, "Come non schizzare la tappezzeria!" :twisted: :lol: :lol: :lol:

Che schifo che famo! :twisted: :twisted:

MessaggioInviato: mer 10 ott 2007, 18:17
da oasis666
Frank Ibiza ha scritto:o cambi ragazza e te ne fai una a cui piace il liquido.... :lol: :lol:


Non l'ho ancora trovata una a cui piaccia il mio liquido... forse devo adattarmi a qualche specifica VW... :ciapet:
(nonostante dicano che in giro di ragazze con certi gusti ce ne siano tante... mah!)

Tornando in topic, credo che dato che la maggior parte di noi ci tiene all'auto e non ci mangia dentro, queste siano il tipo di macchie più diffuse!

Ben venga quindi il cambio di nome al topic!!! :lol:

MessaggioInviato: mer 10 ott 2007, 19:48
da Jari
Cerchiamo di tornare in argomento ed evitiamo ulteriori post goliardici, grazie! :mrgreen:

MessaggioInviato: lun 15 ott 2007, 18:27
da bananameccanica
Jari ha scritto:Io uso un prodotto della WIPER (gruppo Bottari) in schiuma spray...ci pulisci veramente di tutto. E'riuscito a togliermi una macchia di cioccolato dal tessuto del poggiabraccio! :shock:

Ho provato anche io questo prodotto e ne confermo la bontà , poi magari ci sono prodotti ultraprofessionali che sono ancora meglio ma comunque su i miei sedili color "grigio chiaro maledetto" (per intenderci quelli che si macchiano anche con una goccia di pioggia) il wiper ha fatto il suo "sporco" lavoro
ciao

MessaggioInviato: dom 4 nov 2007, 2:58
da alexander46
avevo una macchia di sudore sul sedile......
ho provato un prodotto con la schiuma e spazzola....
agli inizi sembra andar via ma poi come si asciuga del tutto esce fuori un alone bianco :evil: .....stò impazzendo non posso vederlo così....solo che adesso senza sole e con ste temperature non posso far nulla....al lavaggio mi han sparato 70€
quandotorna la stagione piu calda proverò con la vaporella.....

MessaggioInviato: dom 4 nov 2007, 3:04
da Frank Ibiza
io una volta ho provato con lo sgrassatore universale... :!:
all'inizio avevo paura di usarlo, poi l'ho provato nell'auto della mia raga... :roll: (...stardo :P ) ed ha funzionato... :ok:
è inutile dirvi di cosa si trattava visto ke era presente sia sul mio sedile ke su quello dell'auto della mia raga... :whistle:
dapprima rimane un'alone come se fosse bagnato poi asciugandosi come x magia va via tutto... :wink:

MessaggioInviato: dom 4 nov 2007, 3:07
da alexander46
bò a me sto sgrassatore a schiuma ha macchiatoancor di piu..... :!:

MessaggioInviato: dom 4 nov 2007, 3:11
da Frank Ibiza
alexander46 ha scritto:bò a me sto sgrassatore a schiuma ha macchiatoancor di piu..... :!:


io parlo del famoso "Chante Clair" liquido... :wink:
messo su un panno tipo cucina, strofinalo abbastanza energicamente sulla makkia, lascia logicamente un'alone di bagnato ma quando si asciuga viene via tutto...

Re: Come lavare tappezzeria

MessaggioInviato: sab 9 ago 2008, 12:25
da lillo80
quindi i prodotti schiuma sono molto affidabili, non si rischia di peggiorare la macchia?

e per il cielo chiaro cosa consigliate?