Fotocamere Digitali

Tutto quello che vi interessa e/o vi crea problemi nelle nuove tecnologie informatiche e di videogiochi!

Messaggioda Enkuz » gio 13 nov 2003, 18:46

...Mi voglio comprare la digitale anche io...
raga...massimo 250 euro di spesa...che mi consigliate???

...tra zoom digitale e zoom ottico cosa cambia??

Che ne dite della Sony DSCP32 ?
e della Canon Power Shot A60 o A300?

e la Fuji Finepixa405 ??
:? :?:
Thanks!
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda spunto » gio 13 nov 2003, 18:52

Enkuz ha scritto:...Mi voglio comprare la digitale anche io...
raga...massimo 250 euro di spesa...che mi consigliate???

...tra zoom digitale e zoom ottico cosa cambia??

Che ne dite della Sony DSCP32 ?
e della Canon Power Shot A60 o A300?

e la Fuji Finepixa405 ??
:? :?:
Thanks!


io ho la canon power shot S40 e mi trovo benissimo è una bomba anche perchè non l'ho pagata :lol:
Socio ITC N°: 123

Avatar utente
spunto
Top Driver
 
Messaggi: 1699
Iscritto il: dom 8 giu 2003, 19:54
Località: Sedriano
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 TDI sport 130 cv+30 with 17

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda DRCrcK » ven 14 nov 2003, 10:38

...tra zoom digitale e zoom ottico cosa cambia??


non considerare lo zoom digitale .... è un semplice "ritocco" che potresti fare anche con qlc altro pgm di grafica !
considera solo lo zoom ottico .... ormai hanno tutte un buon 3x/4x e direi che basta ... personalmente ne volevo una con + zoom, ma le dimensioni aumentano in modo spropositato :(
stai su canon/nikon ;)
Immagine
"non è mica un disonore farla di freno a mano"
Socio ITC N°: 9

Avatar utente
DRCrcK
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7558
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 14:48
Località: Bassano d Gr. - VI
Provincia: Vicenza (Veneto)
Descrizione Auto: A4 Avant TDI

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Limbo » ven 14 nov 2003, 11:23

ho visto le ultime due della casio... :shock:

c'e' la 4 mp che e' piu' piccola della mia e ha un display lcd favoloso ( enorme veramente )

Avatar utente
Limbo

Top Driver
 
Messaggi: 1867
Iscritto il: ven 21 feb 2003, 20:17
Località: Genova
Descrizione Auto: ...Quale auto...

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Enkuz » ven 14 nov 2003, 18:50

...Considerando che non voglio fare grosse spese...e considerando che sono un amatoriale in fatto ti fotocamere..

per avere delle fotografie di dimensioni normali (come quelle classiche dei rullini che si fanno sviluppare dal fotografo) ma di + che buona qualita' mi bastano 2 mil. di pixel??
Insomma...i 3 mil. di pixell servono soprattutto a dar grande qualita' alle foto di grandi dimensioni ??

:?:
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Limbo » ven 14 nov 2003, 18:52

nelle pagine precedenti c'e' scritto qualcosa... ci sono delle tabelle riassuntive ;-)

Avatar utente
Limbo

Top Driver
 
Messaggi: 1867
Iscritto il: ven 21 feb 2003, 20:17
Località: Genova
Descrizione Auto: ...Quale auto...

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Enkuz » ven 14 nov 2003, 18:52

...Considerando che non voglio fare grosse spese...e considerando che sono un amatoriale in fatto ti fotocamere..

per avere delle fotografie di dimensioni normali (come quelle classiche dei rullini che si fanno sviluppare dal fotografo) ma di + che buona qualita' mi bastano 2 mil. di pixel??
Insomma...i 3 mil. di pixell servono soprattutto a dar grande qualita' alle foto di grandi dimensioni ??

:?:
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Enkuz » ven 14 nov 2003, 19:46

Limbo ha scritto:nelle pagine precedenti c'e' scritto qualcosa... ci sono delle tabelle riassuntive ;-)


Si' mi son gia' riletto tutto...ma nessuno parla di qualita' dei 2 mega rispetto ai 3 mega...
Non mi interessa avere foto grandi di buona qualita'...ma medio/piccole di ottima qualita'...! :oops:
basteranno i 2milioni di pixell??
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda DRCrcK » sab 15 nov 2003, 10:38

la differenza sta' nella grandezza massima della foto finale !
mihele aveva fatto tutti i conti !!! :wink:

http://www.ibizatuningclub.com/ITC_Foru ... php?t=1900
Immagine
"non è mica un disonore farla di freno a mano"
Socio ITC N°: 9

Avatar utente
DRCrcK
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7558
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 14:48
Località: Bassano d Gr. - VI
Provincia: Vicenza (Veneto)
Descrizione Auto: A4 Avant TDI

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Enkuz » sab 15 nov 2003, 13:59

...Ok...ho capito...
Per l'uso che ne dovrei fare io basterebbero 2mil di pixell... :ok:
...vedro'... :oops:
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Enkuz » lun 17 nov 2003, 8:59

A titolo informativo: Presa !! :ok:

Offerta Uni Euro a 199 euri :) Kodak cx6330 (se non erro)
3,1 mil di pixell
Zoom ottico Kodak 3x
Zoom digitale 3x
16Mb di memoria interna

L'ho usata un po'...mi sembra davvero ottima per le qualita' di fotografia che interessano a me...
Un paio di persone mi hano detto che e' un buon compromesso... :D

Unico neo: con 20 foto fatte ho gia' scaricato le 2 pile in dotazione...ma ho anche le ricaricabili !!
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda teo130 » mar 18 nov 2003, 15:30

panasonic LC43---> 200 € stra soddisfatto 4 megapixell :respekt
Socio ITC N°: 33

Avatar utente
teo130
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 826
Iscritto il: mar 18 mar 2003, 16:55
Descrizione Auto: vespa ET 4 125

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Jay_74 » mar 18 nov 2003, 15:49

Oltre ai Megapixel, guardate la qualita' delle lenti :wink:
Comunque per 199 € mi pare una buona offerta, cosi' inizi a fotografare e se poi vedi che ti piace e vuoi di piu' te la rivendi (sicuramente non avresti problemi) e te ne compri un'altra piu' aderente alle tue esigenze :ok:
E comprate le batterie ricaricabili che le digitali se le bevono le batterie alcaline :nono: ... oppure se avete soldi che vi avanzano tutte batterie al litio :ciapet:

Ottima pure la panasonic LC43... decisamente ottimo il prezzo :ok:
Socio ITC N°: 88

Avatar utente
Jay_74
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 746
Iscritto il: lun 5 mag 2003, 19:59
Località: Roma e Genova
Provincia: Roma (Lazio)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 TDI 5p.
Descrizione Auto: Ibiza TDi 110 Sport 5p.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda teo130 » mar 18 nov 2003, 15:58

:D grazie Jay .... è in programma anche la memoria da 256....
Per le lenti mi sembrano molto buone, poi per quello che ne capisco io.. :(

cmq che ne pensi???
Socio ITC N°: 33

Avatar utente
teo130
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 826
Iscritto il: mar 18 mar 2003, 16:55
Descrizione Auto: vespa ET 4 125

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Enkuz » mar 18 nov 2003, 15:59

Jay_74 ha scritto:E comprate le batterie ricaricabili che le digitali se le bevono le batterie alcaline :nono: ...


Infatti le prime due alcaline che erano in dotazione nella fotocamera se l'è mangiate con 20 fotografie... :lol:
...ed infatti ho preso 4 stilo 1800 mAh ...

a proposito: quesito: ho un caricatore di pile della Varta bellino ma vecchiotto...sulle istruzioni dice che carica pile Nc Cd da 400 mah a 4,0 Ah...
1800 mAh e 1,8 Ah è la stessa cosa vero ?? :?:

...e se il caricatore parla di pile Nc cd (nikel cadmiun...) secondo voi è abilitato anche alla ricarica di pile al metallo (credo Nc Mi) come quelle che ho adesso ??

ThnkS !!
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Jay_74 » mar 18 nov 2003, 16:29

Rispondo ad entrambi.. o meglio ci provo :D
La panasonic e' una macchina fotografica onesta, diciamo che costa poco per quello che offre, ma come al solito c'e' chi offre di meglio, pagando profumatamente di piu' :x ; discorso analogo per la Kodak... questa e' per un target meno attento ad alcune features... quindi piu' per persone guarda e scatta :wink:
La grossa pecca (per me ovvio) di queste due macchine e' che usano solo due batterie stilo, quindi l'autonomia e' ridotta... solo che con 4 stilo erano piu' pesanti ed ingombranti :x , qiundi il solito discorso della coperta corta...

Passiamo alla domanda caricatore.... :hmm:
sulle istruzioni dice che carica pile Nc Cd da 400 mah a 4,0 Ah

non credo di aver capito bene: carica modelli con capacita' che vanno da 400 mAh fino a 4000 mAh ? (ebbene si e' lo stesso di 4,0 Ah :P )
Questo puo' essere un punto a favore, ma controlla la corrente di carica:
Per batterie da 1800 mAh, servono circa 200 mA di carica se le vuoi caricare in circa 10 ore... maggiore la corrente e minore il tempo di carica (entro certi limiti, altrimenti sai che botti :lol: )
Come formula a grandi linee prendi la capacita' delle batterie (es: 1800) dividi per la corrente di carica (es: 200) e aggiungi almeno un 10% -> 1800/200 9 ore +10% circa 10 ore.

Comunque sarebbe meglio avere un caricatore per Ni-MH...
:ok:
Socio ITC N°: 88

Avatar utente
Jay_74
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 746
Iscritto il: lun 5 mag 2003, 19:59
Località: Roma e Genova
Provincia: Roma (Lazio)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 TDI 5p.
Descrizione Auto: Ibiza TDi 110 Sport 5p.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda teo130 » mar 18 nov 2003, 16:38

thx :inchino: :D
Socio ITC N°: 33

Avatar utente
teo130
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 826
Iscritto il: mar 18 mar 2003, 16:55
Descrizione Auto: vespa ET 4 125

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Enkuz » mar 18 nov 2003, 17:04

...Grazie Jay !! :ok:

il caricatore carica effettivamente da 400 a 4000 ma specifica che per ogni amperaggio (?) ci sta un tipo di pila diverso... :?
cioe' > per le pile AA parla di stilo da 400 o 450 Mah
> per le pile C parla di stilo da 1,2 o 1,8 Ah
ecc..ecc..

Praticamente non parla di pile di tipo AA da 1,8 Ah in su....ma di pile tipo C da 1,8...e pile di tipo D da 2,0...che vuol dire??
forse che quando fu comprato questo caricatore le pile AA da + di 450Mah non esistevano ancora ??
Forse che per quanto riguarda le pile AA Nc Cd il massimo di potenza esistente è appunto 450 Mah mentre le pile Ni Mh arrivano a molto di + ??
(ti ricordo che il caricatore parla solo di tipologie di pile Nc Cd)

:eeek:

...e' un po' contorto... :?

PS: sulla mia Kodak c'e' la possibilità  di mettere una pila al litio...ma per ora non me la voglio comprare... :wacko:
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Jay_74 » mar 18 nov 2003, 17:14

Questi tipi di caricatori posso caricare diversi tipi di batterie:
Stilo (dette anche "AA")
Mezze torce
torce
etc etc
Potresti fare una prova se hai un tester (ma dubito :D ) e vedi quanta corrente passa qunado sono in carica.
Se il valore e' nei pressi di 200 mA stai a posto, pero' ricordati di levarle dopo 10-11 ore :P
Altrimenti fai un salto a prendere un caricabatterie multistandard et voila'..la batteria l'e' cotta :ciapet:
Forse che per quanto riguarda le pile AA Nc Cd il massimo di potenza esistente è appunto 450 Mah mentre le pile Ni Mh arrivano a molto di + ??

Effettivamente sei stato un po' contorto :P
Io ho a casa delle AA Ni-cd da 700 mAh, quindi hanno aumentato la capacita' nel tempo (mi pare siano arrivati verso i 1000 mAh per le Ni-cd);
per le Ni-mh (sempre AA) siamo arrivati a 2200 mAh
E poi si parla di corrente per ora, non di potenze (quella la ottieni come tensione per corrente :woot: )

Spero solo di averti aiutato a capire e non ad incasinarti ancora di piu' :wacko:
Socio ITC N°: 88

Avatar utente
Jay_74
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 746
Iscritto il: lun 5 mag 2003, 19:59
Località: Roma e Genova
Provincia: Roma (Lazio)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 TDI 5p.
Descrizione Auto: Ibiza TDi 110 Sport 5p.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda a.makka » mer 19 nov 2003, 9:34

Mezzo OT
I mAh non indicano ne la corrente ne la potenza di una pila.
Indicano invece la "durata" di una pila.
Una pila da 1000 mAh vuol dire che puo' fornire una corrente di 1000 mA
(cioe' 1 A) per 1 ora, dopo e' completamente scarica.
Ovviamente se il tuo dispositivo richiede per funzionare una corrente inferiore
(tipo 300mA) la batteria ti durera' circa 3 ore (1000 / 300).
I valori di tensione non cambiamo perche' una caratteristica delle pile e' proprio quella di fornire sempre la stessa tensione sia da completamente cariche che quando sono completamente scariche. (idealmente, in pratica un po' di variazione c'e').
Le pile NiCd hanno l'effetto memoria e quindi prima di ricaricarle devi scaricarle completamente, altrimenti mantengono la carica iniziale. Se ricarichi una pila scarica al 50% questa non arrivera' mai al 100%, ma soltanto al 60-65%.
E' importante che il caricabatterie abbia la funzione di "scarica" oppure ti attrezzi con uno "scaricapile" (basta una resistenza).
Le pile NiMh non hanno questo inconveniente, come pure quelle agli ioni di Litio.
La corrente di carica per una ricarica da 10-12 ore (ricarica lenta) deve essere circa 10 volte minore della capacita' (pila da 1000mAh corrente di ricarica circa 100mA) se la pila supporta la ricarica veloce (1-2 ore) allora la puoi caricare anche con una corrente pari alla sua capacita', ma attenzione se la pila non supporta questa modalita' perche' puo' esplodere.

Mi scuso se ho detto cose che sapevate tutti....
Bye
Raccontare deliberatamente menzogne ed allo stesso tempo crederci davvero, dimenticare tutto cio' che e' sconveniente e per poi, richiamarlo in vita dall’oblio quando necessario, negare l’esistenza di una realtà oggettiva e al tempo stesso prendere atto di quella stessa realtà che si nega, tutto ciò è assolutamente indispensabile.
Socio ITC N°: 110

Avatar utente
a.makka
Top Driver
 
Messaggi: 2094
Iscritto il: mer 28 mag 2003, 13:01
Località: Genova - Pegli
Provincia: Genova (Liguria)
Descrizione Auto: chissa'....

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Internet, Informatica, Gaming & New Tech

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC