Pagina 2 di 3

Re: Samsung Navibot

MessaggioInviato: gio 2 dic 2010, 10:23
da DRCrcK
mmmmmm ..... un po' si è usurato/deformato anche nel mio roomba, ma ha 4 anni ed ho calcolato circa 1000 ore di utilizzo ...

ora ho cambiato le batterie x farlo tirare avanti, ma i motori sono proprio alla fine .... ho deciso di far arrivare dagli states sia il roomba nuovo che lo scooba, il lava pavimenti... xò attendo ancora qualche mese...

Re: Samsung Navibot

MessaggioInviato: gio 2 dic 2010, 11:08
da gersca
uhm... adesso che avevo quasi convinto Mia Moglie a comprarlo per la casa di Salerno, (dove siamo 2 giorni al mese di media) mi hai scoraggiato :lol: :lol: :lol:
dai magari era solo un difetto del componente... cambialo dinuovo e vedi se ti dura lo stesso 15gg

Re: Samsung Navibot

MessaggioInviato: gio 2 dic 2010, 11:15
da Frazze
io assumo una donna delle pulizie magari una bella brasiliana, così non ho problemi di ingranaggi e in più è più piacevole alla vista ahahahahahahhha :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Samsung Navibot

MessaggioInviato: gio 2 dic 2010, 11:19
da Archer
Spero che sia solo un difetto di questo esemplare .... praticamente dove viene trasmesso il moto c'è un giunto rotante in plastica bianca, con un incavo quadrato al centro. In questo incavo quadrato si incastra il corrispondente perno quadrato in plastica della spazzola, che così riceve il moto trasmesso dal motore. Il perno in plastica della spazzola risulta essere completamente deformato, e da come è deformato sembrerebbe essersi "fuso" a causa di calore da attrito ... stessa cosa per quanto riguarda il giunto in plastica bianca sul robot ... praticamente l'incastro a forma quadrata non esiste più ... è diventato circolare ... è come se l'accoppiamento avesse cominciato a "slittare" e poi avesse continuato a farlo sempre di più, generando calore da attrito che ha portato alla deformazione completa del giunto ...

Re: Samsung Navibot

MessaggioInviato: gio 2 dic 2010, 12:04
da DRCrcK
è proprio identico al roomba ...

Re: Samsung Navibot

MessaggioInviato: gio 2 dic 2010, 12:24
da zago83
frafreezeer ha scritto: io assumo una donna delle pulizie magari una bella brasiliana, così non ho problemi di ingranaggi e in più è più piacevole alla vista ahahahahahahhha :lol: :lol: :lol: :lol:


occhio che le brasiliane presentano stran ingranaggi aggiuntivi :!:

Re: Samsung Navibot

MessaggioInviato: mar 21 dic 2010, 17:05
da zago83
:lol: notizie dell'"infortunato"?

Re: Samsung Navibot

MessaggioInviato: mar 21 dic 2010, 17:28
da Archer
E' in riparazione ... sono in attesa di ricevere i pezzi di ricambio ...

Re: Samsung Navibot

MessaggioInviato: mer 2 feb 2011, 8:53
da gersca
sono passati 40gg spero sia tornato a casa :D
Dai che voglio comprarlo pure io!!! :P

Re: Samsung Navibot

MessaggioInviato: mer 16 feb 2011, 14:53
da Archer
Scusa se ti rispondo solo ora ... sì è tornato a casa dopo la riparazione. All'assistenza mi hanno detto che è stato sostituito tutto il blocco motore, comprensivo del giunto di trasmissione rovinato e del sensore di inceppamento della spazzola. Non mi hanno saputo dire la causa del difetto ... presumono che il sensore di inceppamento non abbia funzionato a dovere e che quindi il motore abbia continuato a sforzare sulla spazzola bloccata, generando così il surriscaldamento del giunto ... spero che la cosa non si ripeta.
E' stato in riparazione per più di un mese, però c'è da dire che ci sono state di mezzo le vacanze natalizie ...
Ora lo terrò strettamente sotto controllo, verificando le condizioni del giunto ogni volta che pulirò la spazzola ...

Re: Samsung Navibot

MessaggioInviato: mer 16 feb 2011, 14:56
da gersca
si in effetti conviene tenerlo d'occhio presumo che come riparazione sarebbe stata costosa fuori garanzia :!:

Re: Samsung Navibot

MessaggioInviato: mer 4 mag 2011, 16:04
da DRCrcK
dopo 4 anni e mezzo d ifedele servizio, dA Ieri ho sostituito il buon vecchio roomba discovery
http://blogs.qc.cuny.edu/blogs/0909N314 ... covery.jpg

con un nuovo roomba 550
http://www.vacbots.com/awTemplates/Revi ... ot-550.jpg


a parte la qualità  dei materiali e la silenziosità , il software di IA è decisamente migliorato! :ok:

Re: Samsung Navibot

MessaggioInviato: mer 4 mag 2011, 16:13
da Bibe
quanto costano sti cosi???

Re: Samsung Navibot

MessaggioInviato: mer 4 mag 2011, 16:20
da DRCrcK
in italia sui 400€.
ma conviene cerca sull'ebay usa:
http://cgi.ebay.it/BRAND-NEW-iRobot-Roo ... 4493wt_932

Re: Samsung Navibot

MessaggioInviato: dom 7 ago 2011, 20:27
da Archer
Ulteriori news: il navibot Samsung deve andare ancora una volta in assistenza ... devo purtroppo dire che questo prodotto fa DAVVERO SCHIFO in quanto ad affidabilità  ... meglio che Samsung continui a fare televisori e cellulari, ma che questo tipo di aspirapolveri "robot" li lasci fare ad altri ...
Quindi un consiglio: se vorrete mai in futuro acquistare uno di questi robot aspirapolvere EVITATE I SAMSUNG COME LA PESTE ed indirizzatevi altrove, come ad esempio i Roomba della iRobot ...

Re: Samsung Navibot

MessaggioInviato: mar 16 ago 2011, 10:47
da zago83
che ha combinato sta volta? :lol:

Re: Samsung Navibot

MessaggioInviato: mar 16 ago 2011, 18:56
da Archer
Ancora problemi con il gruppo motore .... che era già  stato sostituito a Dicembre.
Mi hanno chiamato proprio oggi dicendomi che è stato riparato: un'altra sostituzione del motore ... almeno il servizio di assistenza di Verona è stato molto più rapido di quello di Mantova ...
Domani lo vado a ritirare e lo rimetto al lavoro: voglio proprio vedere quanto dura ...

Re: Samsung Navibot

MessaggioInviato: mar 16 ago 2011, 19:17
da lucapappo
appena lo riprendi vai di swap :lol:

Re: Samsung Navibot

MessaggioInviato: gio 18 ago 2011, 10:36
da Marco82
Gli metti un bel 1.9 TDI e vedi che divertimento, il pavimento te lo lucida direttamente.... :lol:

Sent from my HTC Desire using Tapatalk

Re: Samsung Navibot

MessaggioInviato: gio 18 ago 2011, 13:16
da gersca
io credo sia legato alla rimappa... te l'avevo detto che 330cv eran troppi :P :lol: :lol: :lol: :lol: