Che tipo di cera utilizzate?

Trattamenti anti-attrito, additivi, olii speciali, prodotti per la pulizia dell'automobile, etc. ...

Re: Che tipo di cera utilizzate?

Messaggioda Jari » lun 1 set 2008, 19:05

Il problema principale, a mio avviso, è il T57 che è tropop grande come grana e troppo duro da togliere...mentre lo Scratch-X serve per i graffiettini, non per fare tutta la macchina :P

Qualche post fa avevo parlato dei prodotti 1Z che a mio parere sarebbero stati l'ideale per quello che devi fare. Altrimenti ti occorrerebbe il polish rosa della 3M...
Immagine
Immagine
Immagine

VERGATORE AUTORIZZATO DELL'I.T.C. - ufficialmente nominato dal Duca

Nella vita ci sono AMICI e cacche che purtroppo non sempre si riescono ad evitare e si finisce a sporcarsi pestandole
Socio ITC N°: 430

Avatar utente
Jari
Consigliere Storico
 
Messaggi: 4725
Iscritto il: sab 25 set 2004, 10:01
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 5p.
Descrizione Auto: Ibiza 1.2 Cupra Jari edition

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Che tipo di cera utilizzate?

Messaggioda bassvip » lun 1 set 2008, 19:27

Si si lo scratch x lo uso solo sui graffi, non su tutta la carrozzeria :wink: . Quindi dici che il T57 potrebbe essere il problema? Può darsi, visto che me l'ha venduto il carrozziere, magari è più indicato per la lucidatrice elettrica, e non a mano. Potrei provare un polish meno aggressivo :idea: . Tanto il lavoro ho intenzione di farlo verso dicembre/gennaio, quindi ne ho di tempo per procurarmi l'attrezzatura adatta. Per il resto mi manca qualcos'altro?
Ps: secondo te la spugnetta va inumidita prima?
Immagine

"Del maiale e della birra non si butta via niente" Pedavena '08
Socio ITC N°: 759

Avatar utente
bassvip
Copilota
 
Messaggi: 403
Iscritto il: ven 26 ott 2007, 21:44
Provincia: Mantova (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Che tipo di cera utilizzate?

Messaggioda Jari » lun 1 set 2008, 19:28

no...la spugnetta io la uso SOLAMENTE con la cera liquida spray...altrimenti vado di ovatta
Immagine
Immagine
Immagine

VERGATORE AUTORIZZATO DELL'I.T.C. - ufficialmente nominato dal Duca

Nella vita ci sono AMICI e cacche che purtroppo non sempre si riescono ad evitare e si finisce a sporcarsi pestandole
Socio ITC N°: 430

Avatar utente
Jari
Consigliere Storico
 
Messaggi: 4725
Iscritto il: sab 25 set 2004, 10:01
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 5p.
Descrizione Auto: Ibiza 1.2 Cupra Jari edition

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Che tipo di cera utilizzate?

Messaggioda bassvip » lun 1 set 2008, 19:36

Mi sapresti dire marca e nome esatto di polish meno aggressivi? Tipo della 1Z e 3M come mi dicevi.
Immagine

"Del maiale e della birra non si butta via niente" Pedavena '08
Socio ITC N°: 759

Avatar utente
bassvip
Copilota
 
Messaggi: 403
Iscritto il: ven 26 ott 2007, 21:44
Provincia: Mantova (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Che tipo di cera utilizzate?

Messaggioda Jari » lun 1 set 2008, 19:38

O prendi il T95 della Gelson, oppure l'1Z nel barattolo grigio...
Immagine
Immagine
Immagine

VERGATORE AUTORIZZATO DELL'I.T.C. - ufficialmente nominato dal Duca

Nella vita ci sono AMICI e cacche che purtroppo non sempre si riescono ad evitare e si finisce a sporcarsi pestandole
Socio ITC N°: 430

Avatar utente
Jari
Consigliere Storico
 
Messaggi: 4725
Iscritto il: sab 25 set 2004, 10:01
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 5p.
Descrizione Auto: Ibiza 1.2 Cupra Jari edition

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Che tipo di cera utilizzate?

Messaggioda bassvip » lun 1 set 2008, 19:51

:ok: Grazie mille! Appena comincio i lavori, mi faccio risentire per ulteriori consulenze :lol: !

EDIT:
Sono appena andato a controllare al buio con una torcia controluce, e gli aloni sono scomparsi :ok: :mrgreen: :P ! Il parafango non ha più aloni bianchi e graffi circolari, la carrozzeria è lucida ed omogenea :D ! Penso che un altra passata di cera Meguiar's, mi faccia tornare l'auto quasi come nuova :) !
Comunque tengo in considerazione i polish che mi hai indicato, magari l'effetto viene ancora meglio!
Immagine

"Del maiale e della birra non si butta via niente" Pedavena '08
Socio ITC N°: 759

Avatar utente
bassvip
Copilota
 
Messaggi: 403
Iscritto il: ven 26 ott 2007, 21:44
Provincia: Mantova (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Che tipo di cera utilizzate?

Messaggioda bassvip » ven 5 set 2008, 18:26

Nuovi aggiornamenti :D !
Quattro giorni fa, ho fatto la prova sul parafango, passando prima il T57, e poi dando 2 mani di cera Meguiar's. Risultato ottimo :) . Il giorno seguente ho fatto con gli stessi prodotti il portellone posteriore, che aveva i graffi e gli aloni più accentuati rispetto al parafango; Risultato: sono spariti la maggior parte degli aloni, ma quelli più ostici si vedono ancora un pò :( .
Allora leggendo e rileggendo le istruzioni dello Scratch X, e anche guardando sul sito della Meguiar's, ho notato che non specificano che con quel prodotto si devono trattare solo piccole parti, ma anzi, da quel che c'è scritto si capisce quasi che si può fare tutta l'auto :| .
Così oggi ho fatto una prova; sulle portiere, dove gli aloni sono più accentuati di tutte le altre zone :x , ho dato una mano di Scratch X (senza premere eccessivamente), e subito dopo 2 mani di cera Meguiar's. Risultato: proprio come volevo che venisse :shock: :D :mrgreen: !! Ci ho fatto anche il cofano, e l'altro parafango, che a confronto con il primo parafango, ha meno aloni :ok: ! Lavoro come da carrozziere :lol: !
Alla fine, come dicevi tu Jari, il problema era il T57, ma a questo punto non capisco se è più abrasivo il T57 o lo Scratch X :? . Boh, non importa, l'importante è che aver passato dappertutto lo Scratch X, non abbia tolto la vernice trasparente che ricopre il nero... Spero di no :!: !
Immagine

"Del maiale e della birra non si butta via niente" Pedavena '08
Socio ITC N°: 759

Avatar utente
bassvip
Copilota
 
Messaggi: 403
Iscritto il: ven 26 ott 2007, 21:44
Provincia: Mantova (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Che tipo di cera utilizzate?

Messaggioda Jari » ven 5 set 2008, 19:46

bassvip ha scritto:Alla fine, come dicevi tu Jari, il problema era il T57...


:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Immagine
Immagine
Immagine

VERGATORE AUTORIZZATO DELL'I.T.C. - ufficialmente nominato dal Duca

Nella vita ci sono AMICI e cacche che purtroppo non sempre si riescono ad evitare e si finisce a sporcarsi pestandole
Socio ITC N°: 430

Avatar utente
Jari
Consigliere Storico
 
Messaggi: 4725
Iscritto il: sab 25 set 2004, 10:01
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 5p.
Descrizione Auto: Ibiza 1.2 Cupra Jari edition

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Che tipo di cera utilizzate?

Messaggioda bassvip » ven 5 set 2008, 20:58

Ma al contrario di quello che hai detto tu, Jari, lo Scratch X va benissimo anche su tutta la carrozzeria!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
:lol: :lol:
Immagine

"Del maiale e della birra non si butta via niente" Pedavena '08
Socio ITC N°: 759

Avatar utente
bassvip
Copilota
 
Messaggi: 403
Iscritto il: ven 26 ott 2007, 21:44
Provincia: Mantova (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Che tipo di cera utilizzate?

Messaggioda Jari » ven 5 set 2008, 22:38

Tutta la macchina puoi anche farcela, ma ti viene a costare troppo! Poi ognuno è libero di fare come vuole :mrgreen:
Immagine
Immagine
Immagine

VERGATORE AUTORIZZATO DELL'I.T.C. - ufficialmente nominato dal Duca

Nella vita ci sono AMICI e cacche che purtroppo non sempre si riescono ad evitare e si finisce a sporcarsi pestandole
Socio ITC N°: 430

Avatar utente
Jari
Consigliere Storico
 
Messaggi: 4725
Iscritto il: sab 25 set 2004, 10:01
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 5p.
Descrizione Auto: Ibiza 1.2 Cupra Jari edition

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Che tipo di cera utilizzate?

Messaggioda bassvip » sab 6 set 2008, 1:58

Si non costa poco :( ... Quel mini tubetto viene 16 euro :!: . Ma vedere la mia macchina che torna allo splendore di una volta, non ha prezzo :) ! E' più di 1 anno che giro con la vernice piena di aloni, ora che ho trovato come metterla a posto, sono al settimo cielo :kiss: :roll: ! Ero quasi deciso a portarla in carrozzeria, che meno di 200 euro non ti spillano, poi ho fatto questa prova... e con Scratch X + Cera, me la sono cavata con 31 euro :mrgreen: !
Ps: Oh, ma quanto funziona bene il panno in microfibra?? Indispensabile!
Immagine

"Del maiale e della birra non si butta via niente" Pedavena '08
Socio ITC N°: 759

Avatar utente
bassvip
Copilota
 
Messaggi: 403
Iscritto il: ven 26 ott 2007, 21:44
Provincia: Mantova (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Che tipo di cera utilizzate?

Messaggioda walter81 » lun 8 set 2008, 17:39

il problema è che ci sono tantissimi prodotti con caratteristiche differenti, più di quello che si possa immaginare.......poi anche i nomi delle varie aziende portano in confusione, ad esempio il polish rosa 3m che prima diceva jari in realtà  è una pura cera, anch'io credevo fosse un polish leggero ma invece è solo cera.....comunque io avrei fatto diversamente ma visto quello che hai acquistato lascia stare il t57, evidentemente c'è qualcosa che non va, anche ad un mio amico ha fatto lo stesso effetto, e dubito che abbia sbagliato a metterlo, questo sempre a mano e forse lì sta il problema, che non è adatto, anche se una volta che l'ho utilizzato io come detto non ho avuto problemi....
usa solo scratch-x e non ti preoccupare per il trasparente che ce ne vuole per toglierne a mano, forse ne avrai tolto 1 micron su 100, forse dico...
comunque anche la cera che hai preso non è una pura cera e se proprio vuoi completare non comprare altri polish che non ti servono, prenditi un prodotto con solo cera, come polish leggero non abrasivo hai già  la cleaner wax.
Socio ITC N°: 155

Avatar utente
walter81
Copilota
 
Messaggi: 356
Iscritto il: lun 14 lug 2003, 15:40
Descrizione Auto: ibiza sport tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Che tipo di cera utilizzate?

Messaggioda bassvip » lun 8 set 2008, 19:38

:) Ti ringrazio per i consigli Walter81! Per curiosità  tu come avresti fatto a risolvere il mio problema?
Sei sicuro che la cera che ho preso non è pura cera? Qual'è un prodotto con solo cera? Io pensavo di prendere, appena finita quella che ho, la cera Meguiar's NXT. E tra un anno abbondante dare una passata di polish leggero leggero, tipo il Color x Meguiar's, o il Gelson T95, ovviamente seguito da una buona incerata :D
Immagine

"Del maiale e della birra non si butta via niente" Pedavena '08
Socio ITC N°: 759

Avatar utente
bassvip
Copilota
 
Messaggi: 403
Iscritto il: ven 26 ott 2007, 21:44
Provincia: Mantova (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Che tipo di cera utilizzate?

Messaggioda walter81 » mar 9 set 2008, 9:48

avrei fatto lo stesso solo che ti avrei consigliato di prendere i prodotti autoglym, super resin polish ed extra gloss protection.
ne ho provati tanti e questa accoppiata da utilizzare a mano è una delle migliori se non la migliore, anche scratch-x è molto buono e come cera la nxt è una buonissima scelta.
la cleaner wax non è una pura cera infatti se leggi c'è scrtto che lucida anche, ciò avviene non meccanicamente quindi con abrasivi ma chimicamente, cioè ci sono dei pulitori chimici all'interno che puliscono la superficie.
comunque come detto vai con questi che hai preso poi se vuoi prova gli autoglym, sono sicuro che non rimarrai deluso.
per i graffi veri e propri invece molto buono è la 3m 09375, un liquido abrasivo molto fine che si lavora molto bene e facilmente a mano.
altri prodotti abrasivi li utilizzo solo con la lucidatrice.
piuttosto che color-x meglio super resin polish secondo me, con due-tre passate ti elimina quasi tutti gli swirl in controluce, ma non perchè è molto abrasivo, lo sarà  meno di scratch-x ma perchè ha all'interno dei filler che vanno a riempirli, quindi ogni tot mesi lo ridai e sei a posto.
penso che lo stesso pincipio valga per l'1z (grigio rosso e verde), ma non riesco a dire quale dei due sia meglio a mano.
come livello di correzione però fin'ora super resin polish ha quasi sempre fatto meglio di ogni altro.
se poi vuoi toglierli definitivamente e avere una superfice perfetta ma senza coprire, senza lucidatrice e pasta abrasiva non fai niente, lucidi ma quei segnetti non riesci ad eliminarli tutti.
ciao!
Socio ITC N°: 155

Avatar utente
walter81
Copilota
 
Messaggi: 356
Iscritto il: lun 14 lug 2003, 15:40
Descrizione Auto: ibiza sport tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Che tipo di cera utilizzate?

Messaggioda bassvip » mar 9 set 2008, 17:14

walter81 ha scritto:per i graffi veri e propri invece molto buono è la 3m 09375, un liquido abrasivo molto fine che si lavora molto bene e facilmente a mano.


Intendi per i graffi più marcati, non i micrograffi che si creano a forza di lavare l'auto? Allora mi sa che lo acquisterò per mettere a posto una clio blu, che oltre ad aloni e micrograffi è anche piena di graffioni di vario genere :!: .

walter81 ha scritto:piuttosto che color-x meglio super resin polish secondo me, con due-tre passate ti elimina quasi tutti gli swirl in controluce, ma non perchè è molto abrasivo, lo sarà  meno di scratch-x ma perchè ha all'interno dei filler che vanno a riempirli, quindi ogni tot mesi lo ridai e sei a posto.


Questo super resin polish, se mi garantisci che è leggerissimo, e non lascia aloni, lo proverò tra un anno, quando la vernice avrà  nuovi micrograffi e non sarà  più così lucente :wink: E poi gli passo la cera NXT sopra :wink:
Immagine

"Del maiale e della birra non si butta via niente" Pedavena '08
Socio ITC N°: 759

Avatar utente
bassvip
Copilota
 
Messaggi: 403
Iscritto il: ven 26 ott 2007, 21:44
Provincia: Mantova (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Che tipo di cera utilizzate?

Messaggioda zago83 » mer 10 set 2008, 7:20

jari, visto che sei molto ferrato nelle cere:
ho una clio blu la quale ha un bel graffio su una portiera.
con qualche cera o polish si riuscirebbe a mascherare un po?
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Che tipo di cera utilizzate?

Messaggioda walter81 » mer 10 set 2008, 9:20

Intendi per i graffi più marcati, non i micrograffi che si creano a forza di lavare l'auto? Allora mi sa che lo acquisterò per mettere a posto una clio blu, che oltre ad aloni e micrograffi è anche piena di graffioni di vario genere :!: .


si per graffietti un po più marcati

Questo super resin polish, se mi garantisci che è leggerissimo, e non lascia aloni, lo proverò tra un anno, quando la vernice avrà  nuovi micrograffi e non sarà  più così lucente :wink: E poi gli passo la cera NXT sopra :wink:


super resin polish è lo stesso di color-x, siamo lì ma secondo me è meglio, è molto poco abrasivo e contiene anche un sigillante. se trovo ti posto qualche immagine con i confronti di vari polish utilizzati a mano.

xZAGO83: se posso io direi che se il graffio non è andato a intaccare lo strato di colore e il fondo si può anche togliere del tutto ma non con polish o cera, gli fai il solletico.
io per togliere dei graffi fatti con le chiavi sull'auto di un amico ho prima passato la 2000 ad accqua e poi pasta abrasiva con lucidatrice, non è rimasto nessun segno .
ma se non sei pratico puoi far danni. se ti accontenti di mascherare ti posso consigliare il 3m 09375, passalo 3-4 volte a mano, migliorerai di molto la situazione e se non è molto profondo lo dovresti levare quasi del tutto. poi per migliorare ancora puoi passare un polish che va a coprire un po tipo quello che ho consigliato a bassvip e come cera la nxt che ha anche dei leggerissimi filler. dopo questo penso che si vedrà  poco e niente.
Socio ITC N°: 155

Avatar utente
walter81
Copilota
 
Messaggi: 356
Iscritto il: lun 14 lug 2003, 15:40
Descrizione Auto: ibiza sport tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Che tipo di cera utilizzate?

Messaggioda mission » ven 12 set 2008, 20:34

raga quale prodotto mi consigliate per preservare la macchina nuova da sole e agenti atmosferici?
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Socio ITC N°: 970

Avatar utente
mission
Top Driver
 
Messaggi: 1433
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 17:18
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: ibiza 1400 dual speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Che tipo di cera utilizzate?

Messaggioda mrm83 » gio 11 dic 2008, 23:51

ciao a tutti dopo aver letto tutto il topic ho capito ke per la mia è meglio riverniciare (e raddrizzare) tutta la carrozzeria :(
ke è piena di micrograffi,graffi esagerati e ammaccature :D
anke se cmq vorrei kiedere per un'auto come la mia con colore rosso pastello vecchio di 14 anni;
è normale ke se ci passo la pasta abrasiva per eliminare i piccoli graffi con l'ovatta,poi questa mi diventa rossa e il pezzo trattato sembra rosa? :?
è la vernice è andata o io ke mi preoccupo inutilmente??? grazie dell'aiuto
Gallina vecchia fà buon brodo!
seat Ibiza 6K forever
la mia "signora"
fotogallery "signora"
gallery/menu.php?gallery=members&album_id=197
presentazione della mia vecchia "signora"

per far suonare meglio i vostri sub?!?facebook:SIR ALEX DJ
Socio ITC N°: 880

Avatar utente
mrm83
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 630
Iscritto il: mar 13 mag 2008, 23:22
Località: Fossano (CN) /Boscotrecase (NA)
Provincia: Napoli (Campania)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1993 5p.
Descrizione Auto: iby 6k '94 1.6 55kw 75cv GLX la "SIGNORA"

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Che tipo di cera utilizzate?

Messaggioda Colex » gio 11 dic 2008, 23:57

mi viene da pensare, che ormai hai il lucido andato...ti consiglio di evitare ancora di usare paste abrasive sopratutto se "aggressive" :wink:
Immagine


Socio ITC N°: 771

Avatar utente
Colex
Staff
 
Messaggi: 15320
Iscritto il: mer 14 nov 2007, 14:43
Località: Campobasso
Provincia: Campobasso (Molise)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 5p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 268 volte


PrecedenteProssimo

Torna a Prodotti Speciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC