Pagina 2 di 2

MessaggioInviato: mer 28 dic 2005, 15:56
da riker82
Oggi guardando il serbatoio a freddo ho notato che è moooolto sotto il limite... ma non ho chiazze per terra....

premetto che ho 39.000 km e ho fatto fino ad ora un mini rabbocco...
cosa è successo?

MessaggioInviato: mar 17 gen 2006, 19:26
da Filo84
ma sto g2 alla seat lo vendono? io lo voglio prendere da rabboccare tale e quale quello dentro la macchina. dove posso trovarlo?

MessaggioInviato: gio 19 gen 2006, 12:55
da blackelf74
...ma ogni quanto andrebbe cambiato il liquido?col passare degli anni perde le caratteristiche o no? :?

MessaggioInviato: gio 9 feb 2006, 11:34
da blackelf74
blackelf74 ha scritto:...ma ogni quanto andrebbe cambiato il liquido?col passare degli anni perde le caratteristiche o no? :?


beh,per pensare per ben 21giorni la risposta,allora mi sa che ho fatto una domanda fin troppo tecnica.....

MessaggioInviato: gio 9 feb 2006, 11:43
da Cupra Boy
forse era sfuggita la domanda .... :roll:

cmq basta guardare sul libretto di manutenzione .... nn c'è nulla di meno tecnico del sostituire questo liquido :wink:

e cmq io lo sostituivo ogni 2 anni sulla precedente auto ... su questa nn mi son ancora posto il problema perchè ha poco più di anno :D

e cmq col passare del tempo e spt dell'utilizzo .. e così come i vari altri liquidi .. perde le sue peculiarità  originali e va pertanto sostituito :wink:

MessaggioInviato: ven 10 feb 2006, 18:55
da blackelf74
Cupra Boy ha scritto:forse era sfuggita la domanda .... :roll:

cmq basta guardare sul libretto di manutenzione .... nn c'è nulla di meno tecnico del sostituire questo liquido :wink:

e cmq io lo sostituivo ogni 2 anni sulla precedente auto ... su questa nn mi son ancora posto il problema perchè ha poco più di anno :D

e cmq col passare del tempo e spt dell'utilizzo .. e così come i vari altri liquidi .. perde le sue peculiarità  originali e va pertanto sostituito :wink:


:ok:

MessaggioInviato: lun 27 feb 2006, 13:30
da Lux
State ad impazzire che liquido rabboccare o se metterci acqua distillata...
Andate in qualsiasi Service Seat e ve lo rabboccano con liquido originale e già  diluito per 3 o 4 euri oppure ve lo fganno gratis come han fatto a me.

E se ci son problemi ve lo trovano loro...

MessaggioInviato: ven 31 mar 2006, 15:22
da Axl_Mas
Occhio cmq, il consumo eccessivo è sintomo di guai!
In teoria non la macchina non dovrebbe consumarne una goccia...

Il liquido blu va cambiato ogni 2 anni, quello rosso dura di più, quanto non ricordo, dai un occhiata al libretto di uso e manutenzione! :wink:

MessaggioInviato: mer 26 lug 2006, 15:39
da zago83
a me alla seat hanno rabboccato con liquido blu quando quello della vaschetta è rosso...boh..
si è scurito un attimino e basta...
ma quello che non capisco è il perchè me l'abbiano rabboccato...sono sempre abbondantemente sopra il massimo
boh

MessaggioInviato: mer 26 lug 2006, 15:44
da Cupra Boy
in occasione dell'ultimo tagliando .. hanno rabboccato un pò anche a me ... ero sotto la tacca del max ... ma il liquido era rosso come quello della vaschetta .. e prima di farlo me lo hanno chiesto !!!

troppo in gamba quei ragazzi :wink: ( vero Alby ? :lol: )

MessaggioInviato: gio 27 lug 2006, 9:02
da L torino
zago83 ha scritto:a me alla seat hanno rabboccato con liquido blu quando quello della vaschetta è rosso...boh..
si è scurito un attimino e basta...
ma quello che non capisco è il perchè me l'abbiano rabboccato...sono sempre abbondantemente sopra il massimo
boh


:shock: :shock: a me durante l'ultimo tagliando hanno detto che dovevano svuotarmi tutto con una pompa e rimettermelo (e così hanno fatto, e non gratis :evil: ) perchè io avevo aggiunto del liquido blu al posto del rosso e non andava bene......... :shock: :shock:

MessaggioInviato: gio 27 lug 2006, 9:56
da Axl_Mas
:shock: :shock: a me durante l'ultimo tagliando hanno detto che dovevano svuotarmi tutto con una pompa e rimettermelo (e così hanno fatto, e non gratis :evil: ) perchè io avevo aggiunto del liquido blu al posto del rosso e non andava bene......... :shock: :shock:


Confermo!!!!
Il liquido blu non va assolutamente mescolato al rosso!!!!
Il miscuglio crea dei grumi gommosi che vanno a peggiorare lo scambio termico!
Il liquido refrigerante in se costa poco, se ve la sentite cambiarlo in garage non è difficile!

MessaggioInviato: gio 16 nov 2006, 9:27
da carmelo76
Qualcuno sa dirmi quale marca devo utilizzare per effettuare il rabbocco del liquido di raffreddamento? :? :?:

MessaggioInviato: lun 27 nov 2006, 15:24
da leone78
Mi è capitato che ho dovuto rabboccare il liquido, ma è normale che si consuma? il livello era leggermente al di sotto del minimo. Dimenticavo lo fatto con acqua normale visto che era poco il iquido mancante.