Pagina 29 di 43

Re: Che olio mettere?

MessaggioInviato: dom 28 nov 2010, 17:41
da hawui1
Ma il Bardahl è 507 come specifica e poi sento negli altri forum che è il migliore e allora la cosa mi incuriosiva.

Sia il Bardhall che Il Castrol EDGE esistono in formato 506.01 o comunque 507.00.. per il Diesel PD vanno bene entrambi
quando dicevo degli esteri sintetici parlavo di Olii per benza.. questi olii sarebbero migliori ma purtroppo non esistono in formulazione TDI

Se negli altri Forum dicono che è migliore provalo.. Io ad olio nuovo ho sentito differenza effettivamente (lieve ma l'ho percepita), però dopo 2-3000Km questa sensazione è svanita..

Re: Che olio mettere?

MessaggioInviato: dom 28 nov 2010, 17:51
da Fenomeno
hawui1 ha scritto:
Ma il Bardahl è 507 come specifica e poi sento negli altri forum che è il migliore e allora la cosa mi incuriosiva.

Sia il Bardhall che Il Castrol EDGE esistono in formato 506.01 o comunque 507.00.. per il Diesel PD vanno bene entrambi
quando dicevo degli esteri sintetici parlavo di Olii per benza.. questi olii sarebbero migliori ma purtroppo non esistono in formulazione TDI

Se negli altri Forum dicono che è migliore provalo.. Io ad olio nuovo ho sentito differenza effettivamente (lieve ma l'ho percepita), però dopo 2-3000Km questa sensazione è svanita..

Svanita perchè magari ti sei abituato a come girava il motore o lo sentivi che la moto/macchina era come prima??prima c'era l' XTC ora c'è il TECHNOS C60 magari è diverso.

Re: Che olio mettere?

MessaggioInviato: dom 28 nov 2010, 18:16
da hawui1
Svanita perchè magari ti sei abituato a come girava il motore o lo sentivi che la moto/macchina era come prima??

no, si sente proprio che c'è un "plus" in prestazioni e in regolarità  di funzionamento che gli altri olii non hanno.. ma non dura tanto.. probabilmente è dovuto alla lifespan delle molecole C60.. finchè sono integre c'è effettivamente una differenza avvertibile, via via che si rompono trasformandosi in catene aperte (come negli altri olii) le cose tornano come con un olio classico.. Se lo proverai vedrai che ti accorgerai che appena messo il motore ha quello "spunto" che prima non aveva anche ad olio nuovo... anche il rumore della meccanica diminuisce... poi però le cose ritornano come prima..

Re: Che olio mettere?

MessaggioInviato: dom 28 nov 2010, 19:42
da Fenomeno
hawui1 ha scritto:
Svanita perchè magari ti sei abituato a come girava il motore o lo sentivi che la moto/macchina era come prima??

no, si sente proprio che c'è un "plus" in prestazioni e in regolarità  di funzionamento che gli altri olii non hanno.. ma non dura tanto.. probabilmente è dovuto alla lifespan delle molecole C60.. finchè sono integre c'è effettivamente una differenza avvertibile, via via che si rompono trasformandosi in catene aperte (come negli altri olii) le cose tornano come con un olio classico.. Se lo proverai vedrai che ti accorgerai che appena messo il motore ha quello "spunto" che prima non aveva anche ad olio nuovo... anche il rumore della meccanica diminuisce... poi però le cose ritornano come prima..

Visto che parli così tecnicamente bene perchè non fai una guida come quella che hai fatto sulle specifiche olii??sarebbe d'aiuto per tutti noi che non sappiamo che olio mettere nelle nostre piccole.Lifespan cos'è??? :?

Re: Che olio mettere?

MessaggioInviato: dom 28 nov 2010, 20:02
da hawui1
perchè non fai una guida come quella che hai fatto sulle specifiche olii??

non è che ho provato tutti gli olii del mercato.. quindi è un pò difficile dare indicazioni specifiche su TUTTO.. mentre per le specifiche tecniche ci sono delle linee guida ben precise che coprono tutte le casistiche.. Gli olii più "alla moda" li ho provati anch'io proprio per la curiosità  che anima chi hala passione dei motori e vorrebbe sempre il meglio.. quindi i vari Motul 300V, Bardhal C60, Castrol.. in più olii non propriamente di punta Esso Ultron, Shell Helix, Elf Excellium.. Però il mercato è in continuo aggiornamento.. impossibile stargli dietro..

Lifespan cos'è???

scusa.. deformazione professionale.. è la durata della vita.. life= vita span=periodo di tempo

Re: Che olio mettere?

MessaggioInviato: lun 29 nov 2010, 20:14
da Marco82
Io uso il Motul e mi trovo molto bene...

Re: Che olio mettere?

MessaggioInviato: lun 29 nov 2010, 20:38
da hawui1
Quale Motul?

Re: Che olio mettere?

MessaggioInviato: mar 30 nov 2010, 14:11
da Marco82
Motul x-clean C3 5w40

Re: Che olio mettere?

MessaggioInviato: dom 23 gen 2011, 23:54
da LRNZ
Augh a tutti!

Mi chiedevo, visto che ieri mi son letto tutto il libretto di manutenzione, dato che qua da me, le temperature scendono sotto lo zero raramente, se l'olio 15W40 va bene sulla mia auto (1.4 TDI 75cv con 90k km originale) :?

Re: Che olio mettere?

MessaggioInviato: lun 24 gen 2011, 14:14
da Marco82
Ma non c'è scritto che tipo d'olio usare sopra il coperchio della batteria...?

Re: Che olio mettere?

MessaggioInviato: lun 24 gen 2011, 14:55
da LRNZ
No...

Re: Che olio mettere?

MessaggioInviato: lun 24 gen 2011, 16:59
da hawui1
Se è una TDI devi usare olio a specifica 505.01.. come gradazione 15W40 (se lo trovi con la specifica) va bene a temperature sempre sopra lo zero..

Re: Che olio mettere?

MessaggioInviato: lun 24 gen 2011, 18:45
da LRNZ
hawui1 ha scritto: Se è una TDI devi usare olio a specifica 505.01.. come gradazione 15W40 (se lo trovi con la specifica) va bene a temperature sempre sopra lo zero..


ecco il commento che aspettavo :D
grazie hawui1 :ok:

Re: Che olio mettere?

MessaggioInviato: ven 2 set 2011, 9:12
da Fenomeno
Chiedo :idea: ,ma adesso che non sono più in garanzia che olio posso mettere come specifica??io abito in una zona umida sia d'estate molto calda che d'inverno molto fredda e vorrei sapere se continuare col 5w30 o metter qualcos'altro :?

Re: Che olio mettere?

MessaggioInviato: ven 2 set 2011, 10:05
da stefal639
Beh, dipende che cerchi...un w30 se fa estremamente caldo d'estate non è molto consigliabile, soprattutto per un turbo che scalda di più e che ha la turbina da raffreddare-lubrificare.
mentre come indice a freddo va più che bene un 5w, anche se, se vuoi essere più "parato", potresti scendere anche ad un 0W, così da averlo ancora più fluido all'accensione a freddo.
Io che ho un benzina aspirato e che da me fa estremamente freddo d'inverno(-20° spesso) e che fa discretamente caldo d'estate(35-38 pochissimi giorni l'anno) stò proprio a filo con un 0W30...filo perchè w30 è consigliato massimo per temperature esterne di 35°.

Se non superi i 35° spesso ti consiglio l'edge 5W30. Poi dipende anche dallo stile di guida, se la stiri spesso un w30 forse è insufficiente.

Re: Che olio mettere?

MessaggioInviato: ven 2 set 2011, 11:24
da Fenomeno
Ma il w40 è un 505.01 mentre il w30 è 507 e dicono vada meglio e ne conferma il fatto che la cupra tdi usi quest'ultimo mi sono sempre affidato al fatto che quel motore è più sollecitato del mio e quindi usavo quello...ora tu mi dici che è meglio il w40 mi metti in crisi.......da me in inverno scende anche a - 10° e in estate supero i 35° quindi che dici metto un 0w40?

Re: Che olio mettere?

MessaggioInviato: ven 2 set 2011, 12:49
da zago83
io ho usato il 5w30 anche a 40 gradi e zero problemi....
certo che se è questione di qualche giorno non fa nulla..

Re: Che olio mettere?

MessaggioInviato: ven 2 set 2011, 13:03
da stefal639
Considera zago che in quei giorni di caldo estremo avevo l'olio che con poche tiratine mie classiche stava a 120 gradi :!:

Re: Che olio mettere?

MessaggioInviato: ven 2 set 2011, 13:06
da zago83
purtroppo non ho modo di misurare la temperatura dell'olio...ma quando fa caldo sarebbe bene non stressare troppo l'auto :wink:

Re: Che olio mettere?

MessaggioInviato: ven 2 set 2011, 13:09
da Fenomeno
Infatti è per questo che chiedo visto che ormai sono fuori garanzia e vorrei un olio che non faccia patire il motore......ma sugli iniettori pompa cambia qualcosa se non metti l'olio a specifica?