Pagina 5 di 12

MessaggioInviato: ven 8 set 2006, 10:37
da Jari
Ok...allora...passa a piccole zone il prodotto, usando dell'ovatta, con movimenti circolari. Dopodichè togli il prodotto con dell'ovatta pulita e rifinisci il tutto con la microfibra.

Dopo aver passato il polish potresti aver bisogno di passare la cera per far vedere meno i segni circolari...

MessaggioInviato: ven 8 set 2006, 18:12
da IBIZA TDI
Allora, ricapitolando: procedo facendo a zone, passando prima con l'ovatta il prodotto, poi lo tolgo con ovatta nuova e poi con il panno... e così a pezzi fino a quando non ho finito la car?!
Posso passarlo anche sulle plastiche del montante, sui fari, sui vetri?!

Che cera mi consigli? So di essere in buone mani... chi meglio di Jari... :lol: :lol: :mrgreen:

MessaggioInviato: ven 8 set 2006, 18:41
da Jari
Nelle pagine precedenti troverai tutto :)

MessaggioInviato: mer 25 ott 2006, 19:35
da Swordpirat
è arrivato x mè il momento di dare la mia 2^ incerata....almeno il sale e il catrame con l'inverno non si attacca + di tanto...il mio rivenditore mi ha detto che i prodotti Meguiars sono il top...(anche il prezzo) però visto che è buona.....sapete dirmi tra i vari tipi qual'è la cera migliore x carrozzeria grigia metallizzata?

MessaggioInviato: mer 25 ott 2006, 19:56
da Jari
Se devi dare una cerata seria ti consiglio di trovare i prodotti della GELSON (nelle pagine precedenti troverai tutte le info necessarie), se invece vuoi dare una lustratina veloce ma con un effetto ottimale, prendi la Meguiars NXT Tech Wax Liquid.

MessaggioInviato: gio 26 ott 2006, 10:00
da Swordpirat
ok grazie....il necessario oltre alla cerca quindi è ovatta a tonnellate e un panno in microfibra per levarla una volta secca?

MessaggioInviato: gio 26 ott 2006, 10:15
da Jari
Esatto

MessaggioInviato: gio 26 ott 2006, 14:11
da Swordpirat
grazie jari...settimana prossima mi metto col cugino "metti la cera...toglia la cera...." a proposito per togliere la cerca di fabrica cosa uso? nel senso sulle portiere posteriori ho su tipo della cera che non ne vuol mai sapere di scendere e non sò cosa usare..notare che è un'anno e mezzo che ho l'iby e nei lavaggi settimanali non è mai scesa....consigli...?

MessaggioInviato: gio 26 ott 2006, 16:31
da Jari
io l'ho grttata delicatamente con l'unghia...

MessaggioInviato: gio 26 ott 2006, 17:06
da baffone
Io l'ho tolta con un panno morbido intriso d'alcool. :wink:

MessaggioInviato: dom 29 ott 2006, 10:51
da Swordpirat
vorrei toglierla con l'unghia ma l'area è grossa come 2 pachetti di sigarette posti per lungo sulla zona bassa della portiera posteriore vicino alla minigonna e non la vedi....infatti la noti solo quando da inginocchiato lavo la macchina e fa a anche un pò schifo....baffone non rovino la carrozzeria??

MessaggioInviato: sab 3 nov 2007, 1:06
da bigastyle
è 2 anni che la mia ibizzzzzzzzza non vede la cera ed ora è secca come la sabbia!!!!!!!dite di passare solo la cera o anche il polish prima? una cosa non ho ben capito,come fare a mettere/toglier la cera!Allora prendo l'ovatta,metto la cera e la stendo bene bene...dopo quanto ripasso con l'ovatta pulita?e a cosa serve il panno in microfibra?quando si passa questo panno deve essere asciutto oppure un po umido?grazie millle :D

MessaggioInviato: sab 3 nov 2007, 1:22
da Jari
Nelle pagine precedenti potrai trovare tutto ciò che ti serve...

Certo però che se la tua Bizzona non ha mai visto cera per due anni, io una passatina di polish je la darei.

Se hai modo di andare da qualche fornitura per carrozzieri, prova a vedere i prodotti della 1Z o della 3M...

MessaggioInviato: sab 3 nov 2007, 10:50
da iaky
1Z ottima e consigliata :wink: grazie a makka che me l'ha procurata

MessaggioInviato: sab 3 nov 2007, 12:40
da a.makka
iaky ha scritto:1Z ottima e consigliata :wink: grazie a makka che me l'ha procurata


Prego :wink:

Pero'..... USALA !!!!!
:lol:

MessaggioInviato: sab 3 nov 2007, 12:51
da bigastyle
mi son letto bene tutto ma non ho trovato risposta ad una domandina...a cosa serve il panno in microfibra?quando si passa questo panno deve essere asciutto oppure un po umido?ma la cera bisogna lasciarla per qualche min sulla carrozzeria o va tirata via subito?grassssssie :D

MessaggioInviato: sab 3 nov 2007, 13:58
da a.makka
bigastyle ha scritto:mi son letto bene tutto ma non ho trovato risposta ad una domandina...a cosa serve il panno in microfibra?quando si passa questo panno deve essere asciutto oppure un po umido?ma la cera bisogna lasciarla per qualche min sulla carrozzeria o va tirata via subito?grassssssie :D


La cera di solito si lascia asciugare finche non diventa "bianca" e si riesce a togliere bene. Se non e' ben asciutta te ne accorgi subito perche' fai una fatica boia per toglierla e non viene via completamente.
Il panno di microfibra serve per "togliere" i residui di cera (polvere) che rimangono dopo averla tolta. Va bene perche' non lascia pelucchi.
Io la cera la stendo con una spugnetta pulita e un po' umida, poi la tolgo con il cotone (ovatta) usando piccoli batuffoli e cambiandoli spesso, cosi' non si rischia di rigare la vernice.

MessaggioInviato: sab 3 nov 2007, 14:00
da Jari
iaky ha scritto:1Z ottima e consigliata :wink: grazie a makka che me l'ha procurata

Chissà  chi te l'ha consigliata... :ciapet: :ciapet: :ciapet:

MessaggioInviato: sab 3 nov 2007, 20:44
da walter81
la cera 1z di cui parlate è quella nella bottiglia nera?o quelle nei barattoli? io ho provata sull'auto di un mio amico e devo dire che da un lucido davvero profondo, l'unica cosa devi strofinare molto e poi mi sembra non durare molto, nel senso che alla prima pioggia va via.

@jari: mi sapresti indicare qualche colorificio dove posso trovare tutto? 3M GELSON ecc, non sono di Roma!

MessaggioInviato: sab 3 nov 2007, 21:10
da Jari
E secondo te come faccio a sapere IN TUTTA ITALIA chi vende sti prodotti??? (fra l'altro, anche volendo non potrei aiutarti poichè nel tuo profilo non hai indicato il luogo dove vivi).

Nella pagina precedente trovi i contatti della Gelson...chiamali e chiedi a loro. Per gli altri prodotti, cerca qualche fornitura per carrozzieri.