Pagina 6 di 8

Re: Auto vecchie americane spacciate per nuove italiane

MessaggioInviato: ven 4 nov 2011, 17:49
da gersca
onestamente... è un CARROZZONE!!!
scusa ma l'Exeo è mille volte meglio
e del resto anche l'Exeo è una VECCHIA Audi con lo stemma nuovo, non ne faccio una discussione di principio sul vecchio e nuovo, anche se l'exeo costa meno dell'audi... e non di più ;)
ma mi dite cosa trovate di bello in un'auto che pare essere disegnata da un bambino???

Re: Auto vecchie americane spacciate per nuove italiane

MessaggioInviato: ven 4 nov 2011, 17:53
da Marco82
Come dicevano prima, quella sensazione di massiccio mi affascina, certo sarà  pesantissima da portare in giro, però mi piace...

Re: Auto vecchie americane spacciate per nuove italiane

MessaggioInviato: ven 4 nov 2011, 17:57
da dario91
Marco82 ha scritto: Come dicevano prima, quella sensazione di massiccio mi affascina, certo sarà  pesantissima da portare in giro, però mi piace...

quoto,
c'è a choi piace il SUV, a chi piace la smart, e a chi piaciono i barconi imponenti :D

Re: Auto vecchie americane spacciate per nuove italiane

MessaggioInviato: ven 4 nov 2011, 18:01
da Marco82
Senza considerare che ha la trazione posteriore...

Re: Auto vecchie americane spacciate per nuove italiane

MessaggioInviato: ven 4 nov 2011, 18:26
da Marco82
Certo che se portano pure questa: http://www.infomotori.com/auto/2011/11/ ... acr-mopar/ in Italia io la compro anche con il marchio FIAT...

Re: Auto vecchie americane spacciate per nuove italiane

MessaggioInviato: ven 4 nov 2011, 18:28
da lucapappo
marco, quella è la nuova panda :lol:

Re: Auto vecchie americane spacciate per nuove italiane

MessaggioInviato: ven 4 nov 2011, 20:57
da FRettoloso
Lasciando perdere il discorso " a me fa schifo" o "a me piace" che sono gusti, il problema è che Fiat dovrebbe venderla ad un prezzo più umano...anche perchè hanno appena tolto dalla produzione l'unica berlina italiana, ossia la 159, e poi mettono in vendita un'auto americana di vecchia concezione ad un prezzo che uno piuttosto tira fuori per un'Audi o una BMW....mah...povera Fiat... :( ma d'altronde continuano tutti ad osannare sto marchionne

Re: Auto vecchie americane spacciate per nuove italiane

MessaggioInviato: ven 4 nov 2011, 21:04
da Fenomeno
Io non lo mai osannato :ciapet: ,certo è che sa farsi i suoi interessi.

Re: Auto vecchie americane spacciate per nuove italiane

MessaggioInviato: ven 4 nov 2011, 21:17
da GAZIBO
la camaro nn ha rivali!

Re: Auto vecchie americane spacciate per nuove italiane

MessaggioInviato: sab 5 nov 2011, 9:04
da Antares
GAZIBO ha scritto: la camaro nn ha rivali!


e che c'entra?

Re: Auto vecchie americane spacciate per nuove italiane

MessaggioInviato: sab 5 nov 2011, 16:27
da FRettoloso
Antares ha scritto:
GAZIBO ha scritto: la camaro nn ha rivali!


e che c'entra?


Che sia la prossima Alfa Romeo importata? :lol: :lol: :lol:

Re: Auto vecchie americane spacciate per nuove italiane

MessaggioInviato: sab 5 nov 2011, 17:20
da Vixent
sì ma la faranno diesel e a trazione anteriore altrimenti è troppo pericolosa :ciapet:

concordo con chi subisce il "fascino" degli enormi berlinoni americani, ma non ne vedo l'utilità  nel nostro attuale mercato... cioè, non la vedo da utente medio pieno di problemi di lavoro ed economici. Sotto questo punto di vista dovremmo spingerci su auto ad ancora più basso costo delle attuali low cost, soprattutto di mantenimento e consumi. Ma non è il mercato americano la risposta a queste domande.

Invece per gente che vuole viaggiare nel lusso e ha ottime disponibilità  economiche invece credo auto del genere siano molto più ben viste, ma riusciranno veramente a spuntarla contro Audi, BMW e Mercedes varie?

Re: Auto vecchie americane spacciate per nuove italiane

MessaggioInviato: lun 7 nov 2011, 9:10
da zago83
mi sembra un controsenso definire truffa o prezzo caro un berlinone da 5 metri a poco più di 40mila euro quando qui c'è gente che compra un'utilitaria a 25mila euro!
come mi sembra un controsenso sparlare di una lancia 300c o di una chhrysler thema....quando vw fa e ha sempre fatto le stesse cose...basta guardare l'exeo...ha preso una vecchia audi, ha messo il marchio seat e via...e di certo non la regala!

il discorso del confronto tra thema e audi, bmw e compagnia bella è un discorso chiuso in partenza...
di certo a livello europeo non avrà  mercato...ma a livello italiano venderà  parecchio...come vende parecchio anche la poco amata (qui) freemont...

sul discorso marchionne....
preferivate lasciare quel filibustiere di de benedetti che ha portato la fiat alla rovina? bah!

R: Auto vecchie americane spacciate per nuove italiane

MessaggioInviato: lun 7 nov 2011, 9:18
da Marco82
Fare paragoni è una cosa spontanea, sopratutto perché in casa Fiat i nuovi modelli lancia non sono stati creati, né disegnati ecc, quindi io credo che questo avrebbe dovuto far abbassare di molto i prezzi, almeno per dar vita ad una concorrenza iniziale...secondo me l'unico vantaggio (e l'unico aspetto che mi porterebbe a comprare Lancia piuttosto che Audi) è la trazione posteriore, nient altro...

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Re: Auto vecchie americane spacciate per nuove italiane

MessaggioInviato: lun 7 nov 2011, 9:19
da zago83
altro appunto....
noi italiani, come tutti gli altri personaggi in circolazione nel mondo, siamo una massa di "coglionazzi"....
mi spiego:
mettiamo che la thema costasse 35mila euro...punto...o 35mila o niente...ne un euro più ne uno in meno...
la comprerebbero in pochissimi....
la mettono in vendita a 40mila...sconto 10% = 36mila....tutti felici e contenti....

i prezzi gonfiati servono a questo :wink:

altro esempio:
quando entrò sul mercato dacia aveva degli ottimi prezzi, e faceva degli sconti discreti...
ora invece non fa un centesimo di sconto....e i volumi di vendita si sono ridotti notevolmente....

siccome ieri sono andato a fare un giro in concessionario mi sono messo a parlare con un venditore...
senza dar dentro niente, la versione base (che parte da 41mila e passa euro) si porta via a 37mila circa :wink:

tornando al discorso concorrenza...
mai e poi mai una fiat rovinata da de benedetti potrà  portar via clienti ad audi bmw e mercedes...
la testa della gente non la si cambia facilmente...
ricordo ancora quando ci furono le petizioni per mandare via il disegnatore delle bmw...milioni di firme...ma una valanga lo stesso di bmw vendute di bellezza dubbia!!!

Re: R: Auto vecchie americane spacciate per nuove italiane

MessaggioInviato: lun 7 nov 2011, 9:22
da zago83
Marco82 ha scritto: Fare paragoni è una cosa spontanea, sopratutto perché in casa Fiat i nuovi modelli lancia non sono stati creati, né disegnati ecc, quindi io credo che questo avrebbe dovuto far abbassare di molto i prezzi, almeno per dar vita ad una concorrenza iniziale...secondo me l'unico vantaggio (e l'unico aspetto che mi porterebbe a comprare Lancia piuttosto che Audi) è la trazione posteriore, nient altro...

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk


altro appunto che mi viene in mente leggendo questo post...
in italia continuiamo a sput tanarci in tutto...perchè? nessuno lo sa...
un francese (ad esempio) ha mai sputt anato una dacia che non è altro che un mix di pezzi vecchi di auto?
magari si....ma i pareri se li tiene stretti...noi invece che elogiare i nostri prodotti ci sputt aniamo a livello mondiale....

Re: Auto vecchie americane spacciate per nuove italiane

MessaggioInviato: lun 7 nov 2011, 9:29
da gersca
si Zago tutto qul che vuoi... ma è brutta! :P
Cmq sul discorso Audi/Exeo... sei arrivatotardi l'ho detto già  qualche post fa, il punto comunque è che Fiat secondo me così non farà  affari d'oro!

Re: Auto vecchie americane spacciate per nuove italiane

MessaggioInviato: lun 7 nov 2011, 9:36
da stefal639
Ma il fatto è che si compra un auto vecchia di 7 anni già  in partenza...Poi oltre ad essere pesante da morire avrà  almeno al lancio motori non all'altezza della macchina...il 3.0 diesel da 190-240 cv con 5 rapporti?!?!?!? su una macchina da 2 tonnellate?!?!Non parliamo del benzina perchè ovviamente non venderà  quasi nulla(cone nelle concorrenti).
Uno praticamente va a comprare un auto già  vecchia e nettamente inferiore alle concorrenti....ad un prezzo quasi uguale :shock:
Poi si va su autoblog e si legge alla presentazione della 300c commenti tipo:buah che mèrda, che schifo non vende,ma chi se lo compra sto schifo,etc.
esce sta 300c con lo stemmetto lancia e qualche dettaglio interno: ma che bella, superiore alle concorrenti( :? ), la comprerei ad occhi chiusi, etc etc.

Zago hai fatto l'esempio perfetto: la exeo. La vw oltre a cambiare almeno l'estetica interna ed esterna NON te la vende allo stesso prezzo di una A4, ma a una fascia di prezzo nettamente inferiore.

R: Auto vecchie americane spacciate per nuove italiane

MessaggioInviato: lun 7 nov 2011, 10:02
da Marco82
Zago, il problema non è che gli italiani sputtanano le auto italiane, ma è la fiat che continua a fare modelli senza appeal...per avere in po' di carattere deve importare sto macchinoni enormi al posto di creare modelli appositamente studiati per il mercato italiano/europeo...

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Re: Auto vecchie americane spacciate per nuove italiane

MessaggioInviato: lun 7 nov 2011, 10:34
da Archer
E inoltre ... la Dacia farà  sì auto con "vecchi" pezzi di Renault ... ma la cosa più importante è che il prezzo di vendita al pubblico è NETTAMENTE inferiore rispetto ad un modello Renault attuale corrispondente per categoria ...

Alla Fiat invece utilizzano la politica contraria: cercano di farti pagare IL DOPPIO un auto fatta con i vecchi pezzi di Chrysler ... cosa pensi direbbero i francesi (e tutti gli altri) se Dacia cercasse di vendere, ad esempio, il Duster a 32.000 Euro ????