Recesso del Concessionario dal Contratto

Tutto quello che riguarda tutte le altre auto e il mondo automobilistico in generale ...

Messaggioda Massimo72 » mer 31 gen 2007, 22:23

Aspetta che allego il mio, così gli diamo tutti una lettura :wink:
Immagine
Immagine Immagine
Socio ITC N°: 584

Avatar utente
Massimo72
Top Driver
 
Messaggi: 1313
Iscritto il: gio 15 set 2005, 14:55
Località: Palermo
Provincia: Palermo (Sicilia)
Descrizione Auto: " NERONA" Iby 1.4 TDI @ BY MAX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Massimo72 » mer 31 gen 2007, 22:30

l'art 12 mi lascia pensare :?, sembra fatto apposta affichè loro abbiano sempre ragione qualsiasi siano le variazioni all'accordo stipulato :evil:
Allegati
a.jpg
a.jpg (132.4 KiB) Osservato 4993 volte
b.jpg
b.jpg (122.58 KiB) Osservato 4992 volte
Immagine
Immagine Immagine
Socio ITC N°: 584

Avatar utente
Massimo72
Top Driver
 
Messaggi: 1313
Iscritto il: gio 15 set 2005, 14:55
Località: Palermo
Provincia: Palermo (Sicilia)
Descrizione Auto: " NERONA" Iby 1.4 TDI @ BY MAX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Massimo72 » mer 31 gen 2007, 22:36

Cito il secondo comma dell'art. 2

Il "Prezzo dell'Autoveicolo" rimarrà  invariato sino alla consegna dell'autoveicolo stesso. Tale clausola tuttavia varrà  solo ed esclusivamente per il modello descritto e specificato nella proposta di acquisto, e con l'ulteriore condizione che l'autoveicolo sia dall'Acquirente immatricolato a proprio nome. -

Da qui mi sembra che il prezzo pattuito da ambo le parti sia irrevocabile, qualora lo facessero ci sono tutti gli estremi per far scattare una denuncia :|
Immagine
Immagine Immagine
Socio ITC N°: 584

Avatar utente
Massimo72
Top Driver
 
Messaggi: 1313
Iscritto il: gio 15 set 2005, 14:55
Località: Palermo
Provincia: Palermo (Sicilia)
Descrizione Auto: " NERONA" Iby 1.4 TDI @ BY MAX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Sypher » mer 31 gen 2007, 22:57

Infatti, quindi ora la decisione è mia.

O gli vado incontro dandogli, che so, il 50% di quello che mi chiederanno, oppure punto i piedi grazie anche alla stronzaggine del venditore (che mi è stato davvero sui maroni).

In tal caso pero' c'è sempre la paura che cerchino di mettermelo dentro da un qualche altro orifizio ...

Che consigliate?
Socio ITC N°: 672

Sypher
Neopatentato
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mar 22 ago 2006, 13:46
Località: Bologna
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 100cv Benzina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Massimo72 » mer 31 gen 2007, 23:05

Gli orifizi li abbiamo tutti, bisogna essere bravi ad occupare per prima quello dell'avversario (te la dico pulita :wink: ), quindi se ha sbagliato il venditore sono cacchi loro tu la paghi per quanto pattuito e stop, non un euro in più :twisted:
E se pensi che possano fare qualcosa alla tua car, mettili in guardia avvertendoli che darai comunicazione dell'accaduto ad autogerma e chiederai la presenza di un loro commissario al ritiro dell'auto :evil:
Immagine
Immagine Immagine
Socio ITC N°: 584

Avatar utente
Massimo72
Top Driver
 
Messaggi: 1313
Iscritto il: gio 15 set 2005, 14:55
Località: Palermo
Provincia: Palermo (Sicilia)
Descrizione Auto: " NERONA" Iby 1.4 TDI @ BY MAX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Sypher » mer 31 gen 2007, 23:20

Massimo72 ha scritto:E se pensi che possano fare qualcosa alla tua car, mettili in guardia avvertendoli che darai comunicazione dell'accaduto ad autogerma e chiederai la presenza di un loro commissario al ritiro dell'auto :evil:


Posso farlo?
In che modo?

Mi sai dare qualche info in piu?

Comunque, una volta uscito io questi tipi vorrei non vederli piu...
Per la garanzia mi posso rivolgere altrove? Sia su quella normale che sull'impianto ?


Ciao e thanks again mi sei molto utile!!
Socio ITC N°: 672

Sypher
Neopatentato
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mar 22 ago 2006, 13:46
Località: Bologna
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 100cv Benzina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Massimo72 » mer 31 gen 2007, 23:29

http://www.volkswagengroup.it/

http://www.seat-italia.it/it/generator/ ... /main.html

Contattali ed esplicita il tuo problema

Poi per quanto riguarda l'avere che fare con il conc dopo il post-vendita sei liberissimo di mandarli a quel paese e fare tagliandare l'auto da un altro concessionario o autofficina autorizzata :twisted:
Immagine
Immagine Immagine
Socio ITC N°: 584

Avatar utente
Massimo72
Top Driver
 
Messaggi: 1313
Iscritto il: gio 15 set 2005, 14:55
Località: Palermo
Provincia: Palermo (Sicilia)
Descrizione Auto: " NERONA" Iby 1.4 TDI @ BY MAX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tommyover » gio 1 feb 2007, 7:37

Ecco la mia interpretazione delle cose.

1) Esiste un contratto fra te e il concessionario il quale stabilisce la vendita dell'auto a quel prezzo; da questo contratto sorge l'obbligo della loro prestazione (venderti l'auto) a fronte del tuo obbligo della controprestazione (pagare la somma di denaro).

2) Tale somma di denaro è stata stabilita da chi, in quel momento, rappresentava la volontà  del concessionario, ovvero il venditore. Egli, quando operi all'interno dei luoghi commerciali, ha piena capacità  di rappresentanza della concessionaria e piena capacità  di impegnarla nei contratti. Se poi alla concessionaria non va più bene il prezzo che lui ti ha accordato nel contratto sono solamente fatti loro perché il prezzo stabilito per l'oggetto è irrevocabile.

3) Tu hai versato la somma di 1500 a titolo di caparra confirmatoria. Leggiti questa pagina web e saprai tutto circa tale istituto: http://www.ambientediritto.it/dottrina/ ... atoria.htm

4) Ora che hai letto quanto ti ho detto avrai capito che i casi sono due: o la concessionaria ti vende l'auto a quel prezzo stabilito nel contratto o decide di recedere dal contratto stesso. Non ha altre possibilità  né tu devi accettare altre possibilità  (te lo do come consiglio).

5) In caso lei voglia recedere può farlo a patto che ti restituisca il doppio della caparra confirmatoria, ovvero Euro 3000.

6) Se loro fanno i bravi e ti danno quanto ti spetta ti consiglio di mettere tutto per iscritto, ovvero di fare un semplice foglio scritto in word (e firmato poi sia da te che dal rappresentante della società  concessionaria) ove si dice che la parte venditrice (e qui metterai tutti i riferimenti del nome della società ) recede dal contratto numero xxxxx del xxxx e che pertanto procede alla corresponsione del doppio della somma data dal compratore Tal Dei Tali a titolo di caparra confirmatoria. Nello stesso foglio ci dovrai anche scrivere che tu, Sig. Tal Dei Tali, accetti tale somma di euro 3000 corrispondente al doppio della caparra confirmatoria stabilita nel contratto xxxxx del xxxxx (e nulla vale il fatto che sia il 10.9% invece che il 10%) a titolo di risarcimento danni derivanti dal recesso della parte venditrice dal contratto di compravendita. Fatto tutto questo, e firmato in duplice copia per te e per loro, sei a posto. In pochi giorni hai fatto fruttare 1500 euro con un tasso del 100%. Puoi considerarti soddisfatto.

7) Se loro invece non vogliono recedere ti proporranno di strappare il contratto precedente e di farne un altro con il nuovo importo. Rifiuta categoricamente. Tu il tuo contratto ce l'hai ed è perfettamente valido. Non permettere che loro ti convincano del fatto che non è valido perché il venditore ha sbagliato: ti ripeto che il venditore era pienamente capace di impegnare l'azienda in un contratto a patto che quel giorno egli fosse ancora dipendente di essa o comunque avesse un rapporto di lavoro con essa.

8 ) Se loro invece vogliono recedere ma non vogliono darti tutta la somma di euro 3000 (bensì solo 1500 o 1000 o 2000) ti consiglio di non accettare neanche 1 centesimo, neanche se ti dicono "nel frattempo prenda questi poi le diamo il resto": alza il sedere dalla sedia, vattene, e rivolgiti SUBITO a un avvocato il quale saprà  come e cosa fare per far valere i tuoi diritti. E' l'unica cosa da fare, credimi.

9) Nel caso tutto vada bene e ti diano la vettura a quel prezzo tu puoi tranquillamente non farti vedere più e fare i tagliandi presso un'altra officina autorizzata Seat.

10) Fossi in te non mi preoccuperei di manomissioni sulla vettura perché, nel caso, risponderebbero loro anche in sede penale. Non saranno certo così idioti.


Questo è ciò che devi fare, secondo me. Tutto il resto è aria.


Ricorda che io non sono un avvocato ma solo una persona che ha un po' di esperienza e una laurea in materia e non prendere pertanto le mie parole come le parole di un avvocato ma solo come ma solo un amico che ti da dei consigli.
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda Slapp85 » gio 1 feb 2007, 11:10

tu pagala quanto ti hanno detto e basta...cavoli loro se ci perdono...licenzieranno il venditore...ma a te non te ne deve fregare niente!!!al max vai da un altro concessionario per la garanzia e cose varie...e fai una denuncia per danni morali, minacciando ovviamente volkswagen group, xkè ti stanno rendendo impossibile l'attesa del nuovo veicolo acquistato!!!

SPACCA TUTTO!!!! :P
Immagine

500 Dracme - Fain: We are the famous outwear to you!!
Socio ITC N°: 680

Avatar utente
Slapp85
Top Driver
 
Messaggi: 2324
Iscritto il: lun 25 set 2006, 17:06
Località: Zelarino
Provincia: Venezia (Veneto)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: 22/11/2006 ... Ad oggi 150k km!!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tommyover » gio 1 feb 2007, 12:27

slapp85 ha scritto:e fai una denuncia per danni morali, minacciando ovviamente volkswagen group, xkè ti stanno rendendo impossibile l'attesa del nuovo veicolo acquistato!!!

SPACCA TUTTO!!!! :P



Ma prima di scrivere collegate il cervello o andate a ruota? :|
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda Slapp85 » gio 1 feb 2007, 12:30

tommyover

se guardi l'emoticon è un tono skerzoso...mi dispiace ke tu non sia riuscito a capirne il senso!!!

cmq...riproponendo la risposta di un po' di giorni fa'...io me ne infishierei e prenderei la macchina come da contratto...così ha fatto pure un mio amico!!
e ke cavolo...non dobbiamo mica perderci sempre cavoli! e poi...mica fai un furto...se tu rispetti un contratto sei nella legalità ! alla fine la daresti vinta a loro xkè assumono personale non competente...e se cmq fosse stato alle prime armi avrebbe dovuto avere un supervisore!!!

in finale...continua a pretendere la tua car come da contratto da te stipulato...e vedrai ke al max al prox tagliando andrai da qlk altra parte!!!
Immagine

500 Dracme - Fain: We are the famous outwear to you!!
Socio ITC N°: 680

Avatar utente
Slapp85
Top Driver
 
Messaggi: 2324
Iscritto il: lun 25 set 2006, 17:06
Località: Zelarino
Provincia: Venezia (Veneto)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: 22/11/2006 ... Ad oggi 150k km!!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Sypher » gio 1 feb 2007, 21:33

Ok, sono andato oggi a parlare.

Il direttore del conce mi ha detto che un contratto cosi' non lo possono accettare, mi ha chiesto 800 euro (14'000 in totale per l'auto), che sarebbero 12.900 per l'auto + 1'100 per l'impianto.

Altrimenti mi hanno detto che recedono dal contratto ridandomi la caparra ....
Ha detto che gli spiace, che siamo clienti fidelizzati e ci tiene, e tante belle cose (siam seat da 10 anni ormai) ...

Il tipo non l'ho visto, ha lasciato intendere che è stato licenziato (ma ci credo molto relativamente a questa cosa, visto che molti altri qua dentro hanno detto di aver sentito le stesse cose ... )

Comunque lui (ovviamente?) non ha parlato di penali dal punto di vista loro e niente ... Mi ha esposto questi fatti e si aspetta una nostra decisione per domani.

Altri consigli / pareri?

Colgo l'occasione per ringraziare sentitamente tommyover! ;P
Socio ITC N°: 672

Sypher
Neopatentato
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mar 22 ago 2006, 13:46
Località: Bologna
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 100cv Benzina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda to.. » gio 1 feb 2007, 22:05

tommyover ha scritto:Ecco la mia interpretazione delle cose.

1) Esiste un contratto fra te e il concessionario il quale stabilisce la vendita dell'auto a quel prezzo; da questo contratto sorge l'obbligo della loro prestazione (venderti l'auto) a fronte del tuo obbligo della controprestazione (pagare la somma di denaro).

2) Tale somma di denaro è stata stabilita da chi, in quel momento, rappresentava la volontà  del concessionario, ovvero il venditore. Egli, quando operi all'interno dei luoghi commerciali, ha piena capacità  di rappresentanza della concessionaria e piena capacità  di impegnarla nei contratti. Se poi alla concessionaria non va più bene il prezzo che lui ti ha accordato nel contratto sono solamente fatti loro perché il prezzo stabilito per l'oggetto è irrevocabile.

3) Tu hai versato la somma di 1500 a titolo di caparra confirmatoria. Leggiti questa pagina web e saprai tutto circa tale istituto: http://www.ambientediritto.it/dottrina/ ... atoria.htm

4) Ora che hai letto quanto ti ho detto avrai capito che i casi sono due: o la concessionaria ti vende l'auto a quel prezzo stabilito nel contratto o decide di recedere dal contratto stesso. Non ha altre possibilità  né tu devi accettare altre possibilità  (te lo do come consiglio).

5) In caso lei voglia recedere può farlo a patto che ti restituisca il doppio della caparra confirmatoria, ovvero Euro 3000.

6) Se loro fanno i bravi e ti danno quanto ti spetta ti consiglio di mettere tutto per iscritto, ovvero di fare un semplice foglio scritto in word (e firmato poi sia da te che dal rappresentante della società  concessionaria) ove si dice che la parte venditrice (e qui metterai tutti i riferimenti del nome della società ) recede dal contratto numero xxxxx del xxxx e che pertanto procede alla corresponsione del doppio della somma data dal compratore Tal Dei Tali a titolo di caparra confirmatoria. Nello stesso foglio ci dovrai anche scrivere che tu, Sig. Tal Dei Tali, accetti tale somma di euro 3000 corrispondente al doppio della caparra confirmatoria stabilita nel contratto xxxxx del xxxxx (e nulla vale il fatto che sia il 10.9% invece che il 10%) a titolo di risarcimento danni derivanti dal recesso della parte venditrice dal contratto di compravendita. Fatto tutto questo, e firmato in duplice copia per te e per loro, sei a posto. In pochi giorni hai fatto fruttare 1500 euro con un tasso del 100%. Puoi considerarti soddisfatto.

7) Se loro invece non vogliono recedere ti proporranno di strappare il contratto precedente e di farne un altro con il nuovo importo. Rifiuta categoricamente. Tu il tuo contratto ce l'hai ed è perfettamente valido. Non permettere che loro ti convincano del fatto che non è valido perché il venditore ha sbagliato: ti ripeto che il venditore era pienamente capace di impegnare l'azienda in un contratto a patto che quel giorno egli fosse ancora dipendente di essa o comunque avesse un rapporto di lavoro con essa.

8 ) Se loro invece vogliono recedere ma non vogliono darti tutta la somma di euro 3000 (bensì solo 1500 o 1000 o 2000) ti consiglio di non accettare neanche 1 centesimo, neanche se ti dicono "nel frattempo prenda questi poi le diamo il resto": alza il sedere dalla sedia, vattene, e rivolgiti SUBITO a un avvocato il quale saprà  come e cosa fare per far valere i tuoi diritti. E' l'unica cosa da fare, credimi.

9) Nel caso tutto vada bene e ti diano la vettura a quel prezzo tu puoi tranquillamente non farti vedere più e fare i tagliandi presso un'altra officina autorizzata Seat.

10) Fossi in te non mi preoccuperei di manomissioni sulla vettura perché, nel caso, risponderebbero loro anche in sede penale. Non saranno certo così idioti.


Questo è ciò che devi fare, secondo me. Tutto il resto è aria.


Ricorda che io non sono un avvocato ma solo una persona che ha un po' di esperienza e una laurea in materia e non prendere pertanto le mie parole come le parole di un avvocato ma solo come ma solo un amico che ti da dei consigli.

anche io voglio un amico come tommyover.. :P
Socio ITC N°: 581

to..
Top Driver
 
Messaggi: 1053
Iscritto il: ven 2 set 2005, 20:41
Località: Regno di Brianza
Descrizione Auto: IBIZA IV 1.9 TDI 130hp-->160hp

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda Antares » gio 1 feb 2007, 22:31

Sypher ha scritto:Il direttore del conce mi ha detto che un contratto cosi' non lo possono accettare


tommy ha detto questo

2) Tale somma di denaro è stata stabilita da chi, in quel momento, rappresentava la volontà  del concessionario, ovvero il venditore. Egli, quando operi all'interno dei luoghi commerciali, ha piena capacità  di rappresentanza della concessionaria e piena capacità  di impegnarla nei contratti. Se poi alla concessionaria non va più bene il prezzo che lui ti ha accordato nel contratto sono solamente fatti loro perché il prezzo stabilito per l'oggetto è irrevocabile


se recede, ti becchi 3.000 euro...mica male :wink:
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Sypher » gio 1 feb 2007, 23:03

Allora vada per i 3000 euro :D

Domani provo a parlare a carte scoperte e vediamo che cosa dicono.

Ciao!
Socio ITC N°: 672

Sypher
Neopatentato
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mar 22 ago 2006, 13:46
Località: Bologna
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 100cv Benzina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tommyover » ven 2 feb 2007, 7:17

Grazie Antares :wink:

Sypher, se loro recedono ti devono 3000 euro per legge. Non accettare un centesimo di meno.
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda Slapp85 » ven 2 feb 2007, 8:50

visto ke conviene ke ti diano il doppio della caparra è meglio ke tu accetti di recedere...solo ed esclusivamente se loro ti danno il doppio...altrimenti l'unica via possibile è quella legale...non tanto per i soldi...ma in quanto ke tu abbia l'opportunità  di far valere i tuoi diritti (poi però se cominciano ad essere spese legali>rimborso doppio caparra non ne vale la pena)
facci sapere!
Immagine

500 Dracme - Fain: We are the famous outwear to you!!
Socio ITC N°: 680

Avatar utente
Slapp85
Top Driver
 
Messaggi: 2324
Iscritto il: lun 25 set 2006, 17:06
Località: Zelarino
Provincia: Venezia (Veneto)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: 22/11/2006 ... Ad oggi 150k km!!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Sypher » ven 2 feb 2007, 9:07

bhè, quando oggi mi telefoneranno gli diro' che non ho intenzione di dargli 800 euro, e che quindi se vorranno allora saranno liberissimi di recedere unilateralmente dal contratto, e in tal caso mi aspettero' una raccomandata con la quale mi informano per iscritto delle loro intenzioni ...

E gli buttero' li anche "mi aspettero' la caparra normalizzata attenendosi alle normative vigenti" ... ;P
Tanto per dirgli "non ti fare il furbo che mi devi dare il *2 su quel numero hehe" :D

A sto punto direi che mi danno piuttosto la macchina, a meno che non sia direttamente autogerma a dovermi ridareindietro quei 1500 euro in piu ...

ot: ohi slapp, addami in msn dai 8)
Socio ITC N°: 672

Sypher
Neopatentato
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mar 22 ago 2006, 13:46
Località: Bologna
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 100cv Benzina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Sypher » gio 8 feb 2007, 22:16

Ciao Ragazzi,
oggi sono tornato a discutere con il concessionario ...

Lui mi dice che il contratto non è vincolante in quanto non si tratta di contratto ma di "Lettera di proposta di acquisto" che loro devono accettare prima di poter considerare valido ...

Dunque ... che devo fare? ...

Lui ha detto che niente emettera' assegno circolare a mio nome con i soldi della caparra e bona, niente raddoppio in quanto non è un contratto valido ...

Che ne dite?

--- edit ----
Leggendo bene il "contratto" c'è una piccolissima clausola che dice
"L'acquisto di un autoveicolo (che la venditrice si riserva di accettare con dichiarazione scritta e/o con la fornitura)" ...
Cioè fatemi capire, il contratto è vincolante solo per me ma non per loro ? ... e quei 1500 euro che gli ho dato di caparra, averli messi in banca o da qualche altra parte mi rendevano di piu caxxo!

--- edit 2 ---
Infatti le cose stanno come al primo edit.
Bhè ... che dire ... bella roba ... Ma scusate eh, tutte le storie della
gente che si è fatta dare la macchina nonostante la conce ci perdesse?
Mi pare strana sta cosa ... vuoi proprio dire che nessuno sapeva che sarebbe andata a finire cosi'? ...

Se l'avessi saputo, avrei accettato la mediazione che mi hanno proposto ieri ... In sostanza, ho perso dei soldi. Grande. -.-

Ciao
Socio ITC N°: 672

Sypher
Neopatentato
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mar 22 ago 2006, 13:46
Località: Bologna
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 100cv Benzina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tommyover » ven 9 feb 2007, 7:05

Ma era un contratto o una proposta di acquisto???

Cavolo ma leggere bene quello che si firma prima no eh???

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte


PrecedenteProssimo

Torna a Auto in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC