Auto: Old School vs New School

Tutto quello che riguarda tutte le altre auto e il mondo automobilistico in generale ...

Re: Auto: Old School vs New School

Messaggioda MIKIXT » dom 22 nov 2009, 21:10

beh che vi devo dire, compratevela e fate proseliti :ok:

gli altri che vogliono parlare di altre auto che non siano fiat lasciateli in pace, no?

@ baffo : tu lo sai vero che le HFstradali pre '90 avevano il brutto vizio di strappare i duomi e che quindi andavano saldati e fazzolettati? E' giusto per informazione
La mia pagina sul car detailing http://www.facebook.com/pages/Car-Detailing-Service/158705980859347?sk=wall

"Dai la cera, togli la cera."
Socio ITC N°: 956

Avatar utente
MIKIXT
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 986
Iscritto il: mar 25 dic 2007, 21:28
Località: Verona
Provincia: Verona (Veneto)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Ibiza 1.2 70cv Style m.y. 2013, Mx-5 NA 1.8 133cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Auto: Old School vs New School

Messaggioda MIKIXT » dom 22 nov 2009, 21:22

mission ha scritto: l'affidabilità  la fa il pilota nella stragrande maggioranza dei casi! un mito vivente che è stato ammalgamato nelle piu dure gare rally con vittorie schiaccianti non credo sia un disastro di affidabilità 


quindi se domani ti si accendono tutte le spie del quadro sull'Ibiza, la colpa non è di seat ma tua?
La mia pagina sul car detailing http://www.facebook.com/pages/Car-Detailing-Service/158705980859347?sk=wall

"Dai la cera, togli la cera."
Socio ITC N°: 956

Avatar utente
MIKIXT
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 986
Iscritto il: mar 25 dic 2007, 21:28
Località: Verona
Provincia: Verona (Veneto)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Ibiza 1.2 70cv Style m.y. 2013, Mx-5 NA 1.8 133cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Auto: Old School vs New School

Messaggioda mission » dom 22 nov 2009, 21:57

ho detto per caso sempre? :) dico che troppo spesso si sfida la fortuna con le auto :D
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Socio ITC N°: 970

Avatar utente
mission
Top Driver
 
Messaggi: 1433
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 17:18
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: ibiza 1400 dual speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Auto: Old School vs New School

Messaggioda baffone » dom 22 nov 2009, 22:05

MIKIXT ha scritto: auto che non siano fiat lasciateli in pace, no?

@ baffo : tu lo sai vero che le HFstradali pre '90 avevano il brutto vizio di strappare i duomi e che quindi andavano saldati e fazzolettati? E' giusto per informazione


Un mio amico ha macinato km con 2, una integrale ed una evoluzione, tutte e2 elaborate, tutte e2 provate...nessun problema mai :P
Neanche le altre dei conoscenti, alcuni le hanno ancora :ok:

P.S.: le info che hai mi lasciano molto perplesso :eeek:
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Auto: Old School vs New School

Messaggioda zago83 » lun 23 nov 2009, 9:09

il mio inquilino (80enne) del parcheggio ha una delta hf.
tralasciando che lui la usa come un classico vecchietto....ma di problemi non ne ha...e ha ben 180mila km all'attivo...
perde solo olio ma credo che sia dovuto a un uso sbagliato dell'auto
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Auto: Old School vs New School

Messaggioda Bibe » lun 23 nov 2009, 9:59

baffone ha scritto:
Chi ha provato la integra ne parla male, altro che 22.................un'auto morta sotto i 6.000 :nono:

io, da quando l'ho provata, me ne sono INNAMORATO. e ancora adesso rimpiango di aver comprato un'utilitaria della SEAT al posto di una INTEGRA.

Antares ha scritto: la renault ha sempre avuto il cuore sportivo, anzi l'automobilismo da corsa in pratica lo mantengono in vita loro.
la integra ha il solito problema del v-tec...


Marco, i vtec non hanno nessun problema. è come una donna, ne trovi una con un seno piccolo (o grosso, scegliete voi), ma non è detto che sia un male, è una CARATTERISTICA!!!! :lol: :lol: :lol:
Renault: belle macchine, ma politiche sbagliate mi portano a non sceglierle.

mission ha scritto:quoto!! i vtec di una volta erano dei gran motori :)

UNA VOLTA?? i Vtec SONO dei GRAN MOTORI.


MIKIXT ha scritto:sincertamente...

non è più "morto" di tanti altri aspirati, VW inclusi (visto che avevi la Cupra 2...)


quando i bilanceri "STANDARD" diventano solidali con il bilancere "VTEC" inizia il divertimento. con uno scarico migliore e un filtro dinamico si può tranquillamente far intervenire 1000 giri prima la fasatura spinta, con un sacco di vantaggi sull'erogazione ai "medi" (5.000 giri...)
poi, permettetemi di dare una opinione personale: "col turbo è facile"... dai pressione di sovralimentazione ed il gioco è fatto...
con un aspirato non è così "semplice" ottenere cv...

e i giapponesi sono degli assi in questo campo... (anche sui motori sovralimentati lo sono...)


mission ha scritto:la classifica sembra fatta piu in base alle possibili derapate che al puro divertimento di guida.. :|
una bmw 3000 6 cilindri in linea è piu gustosa da guidare di molte in alta classifica :D


:? :? :? :? :? :? :? :? :?

a me non sembra proprio... la Zonda non mi sembra un'auto per driftare, nè tantomeno F50, clio, megane, evo, lotus (entrambe)... l'unica è la cat, ma, malgrado driftare sia una cosa mooolto allettante, alla guida del microbo inglese ti vien voglia di mangiarti le auto più grosse... (Ferri, Porche, Lambo ecc ecc)

ma poi scusa, una M3 e36 è proprio l'ideale per driftare, e di sicuro non lo è di certo per fare il tempo sul giro... :| :roll:

ps: M3 CSL sta al 27°, M3 e92 al 62°, M5 e39 al 79°, M5 e34 al 82° (!!!!!) e M5 e60 al 92°... :wink:
Immagine
Immagine

Aspirapolvere 1.4l 16valvole
http://www.youtube.com/watch?v=aIW_PXl54AA

"Cari Umani, se vedete dei fiori come me, ma un pò più giovani, non raccoglieteli perchè sono Sacri, e portano Fortuna."
Socio ITC N°: 625

Avatar utente
Bibe
Top Driver
 
Messaggi: 6343
Iscritto il: sab 25 mar 2006, 8:39
Località: Noviglio
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 021A 1985 3p.
Descrizione Auto: Aspirapolvere 16v, incavolato come un lupomannaro durante la luna piena.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 4 volte

Re: Auto: Old School vs New School

Messaggioda baffone » lun 23 nov 2009, 10:18

Bibe ha scritto: ho letto un BELLISSIMO servizio su "EVO" intitolato: "le 100 auto più belle da guidare"

parità  praticamente (49 su 100 sono auto "old school")

e fin qui...

ci sono però da fare due considerazioni:

1) le auto "new school" sono state provate SENZA aiuti elettronici (quando disinseribili) :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

2) nelle 10 finaliste compaiono solamente 2 auto che appartengono alla "new school"... :roll: :roll: :roll: :roll:


SI STA PARLANDO DI AUTO BELLE DA GUIDARE, NON DI AUTO PER FARE IL TEMPO SUL GIRO


a tal proposito segnalo:

EB 16.4 al 81°posto
612 Scaglietti al 79° posto
Nissan GTR al 21° posto (appena sopra la 205 GTI che sta al 21° :roll: )
599 GTB Fiornano al 17°
R8 al 16° posto


le finaliste sono:

10° Evo Makinen Edition (OLD)
9° Mx-5 (del 1990, OLD)
8° Ferrari F50 (OLD)
7° Clio RS-Trophy (NEW)
6° Lotus Elan (1973...)
5° Megane R26.R (NEW)
4° Catheram R300 (OLD)
3° GT3 (1999 OLD)
2° Lotus 340r (OLD)
1° Zonda F ("OLD")

ora, ecco le auto che interessano a me:

Elise al 19°
F40 al 12°
Integra al 22°
M3 e30 al 26° (miii che idee che mi vengono in testaaaa :wacko: :wacko: :wacko: )
Esprit 350 V8 al 34°
Porcha 964 RS al 37°
NSX al 48°
306 Rallie al 63°
Mini Cooper S (1964, vecchio modello, of course) al 67°
Golf GTI mk1-2 al 89°


:DHomer


segnalo l'assenza di Seat in questa classifica.

ora mi son stufato di scrivere e vado a cercare una 320is o una m3 e30 in vendita... :lol: :lol: :lol: :lol:


Stiamo discutendo su questa classifica, ma sarebbe interessante per non dire determinante conoscere i criteri coi quali la classifica è stata stilata :popcorn :hmm: :hmm: :hmm:
Credo sia a discrezione del pilota e quindi molto opinabile in quanto i tempi non si discutono, ma i gusti si come in tutti i campi :ok:
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Auto: Old School vs New School

Messaggioda mission » lun 23 nov 2009, 17:53

cmq questa classifica mi sembra piu un pasticcio che altro.. :nono: una clio trophy piu divertente di una elise? :lol: e pure la megane? :|
gentaglia
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Socio ITC N°: 970

Avatar utente
mission
Top Driver
 
Messaggi: 1433
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 17:18
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: ibiza 1400 dual speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Auto: Old School vs New School

Messaggioda solonera » lun 23 nov 2009, 18:02

mission ha scritto: cmq questa classifica mi sembra piu un pasticcio che altro.. :nono: una clio trophy piu divertente di una elise? :lol: e pure la megane? :|
gentaglia


beh magari non han voluto intendere questo in senso assoluto: magari semplicemente volevano dire che una clio, per essere una clio, fa divertire più di una lotus che è una lotus...

a me nel mio piccolo è successo quando ho provato a misano l'alfa brera 3.2 V6; andrà  anche forte in assoluto e a parita di pirlota (io) girerà  anche più forte di sicuro. però in proporzione mi diverto di più con la mia utilitaria col tricilindrico a gasolio :P
ImmagineImmagine
Immagine :popcorn


:ermm:
Socio ITC N°: 525

Avatar utente
solonera
Top Driver
 
Messaggi: 5961
Iscritto il: lun 28 feb 2005, 20:04
Località: FORUM LIVII
Provincia: Forlì-Cesena (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Stellina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 6 volte

Re: Auto: Old School vs New School

Messaggioda mission » lun 23 nov 2009, 18:08

allora è una classifica del tutto personale , ma forse neanche visto che mescola utilitarie con fuoriserie, forse è qualcuno che è scappato dal manicomio ed ha stilato una classifica<_<
se ci prendi la mano con un auto prestazionale di divertirai molto di piu che un tricilindrico
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Socio ITC N°: 970

Avatar utente
mission
Top Driver
 
Messaggi: 1433
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 17:18
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: ibiza 1400 dual speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Auto: Old School vs New School

Messaggioda zago83 » lun 23 nov 2009, 18:16

non è detto mission...
dipende tutto anche da cosa si intende per divertimento.
io mi diverto di piu quando un'auto scoda e mi diverto a "riprenderla".
infatti preferisco di gran lunga la clio di mia moglie che si intraversa che è un piacere rispetto alla mia ibiza che sta sempre "in riga".
e ha solo 60cv contro i 75 dell'ibiza.
e mi divertivo di più ad esempio con la meriva cdti 101cv rispetto all'x3...
una classifica è troppo soggettiva...
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Auto: Old School vs New School

Messaggioda solonera » lun 23 nov 2009, 18:25

mission ha scritto: allora è una classifica del tutto personale , ma forse neanche visto che mescola utilitarie con fuoriserie, forse è qualcuno che è scappato dal manicomio ed ha stilato una classifica<_<
se ci prendi la mano con un auto prestazionale di divertirai molto di piu che un tricilindrico



non è detto!io e un paio di amici, nonostante abbiamo avuto durante gli anni sia scooter che moto che auto, abbiamo durato anni a salire la via dei sabbioni (colline di forlì, Gmaps per capire) in bicicletta e poi a lanciarci in discesa...farlo in moto o auto saremmo stati di sicuro più veloci, ma vuoi mettere il gusto di farlo in bici? :roll:
ImmagineImmagine
Immagine :popcorn


:ermm:
Socio ITC N°: 525

Avatar utente
solonera
Top Driver
 
Messaggi: 5961
Iscritto il: lun 28 feb 2005, 20:04
Località: FORUM LIVII
Provincia: Forlì-Cesena (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Stellina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 6 volte

Re: Auto: Old School vs New School

Messaggioda mission » lun 23 nov 2009, 19:52

solonera ha scritto:
mission ha scritto: allora è una classifica del tutto personale , ma forse neanche visto che mescola utilitarie con fuoriserie, forse è qualcuno che è scappato dal manicomio ed ha stilato una classifica<_<
se ci prendi la mano con un auto prestazionale di divertirai molto di piu che un tricilindrico



non è detto!io e un paio di amici, nonostante abbiamo avuto durante gli anni sia scooter che moto che auto, abbiamo durato anni a salire la via dei sabbioni (colline di forlì, Gmaps per capire) in bicicletta e poi a lanciarci in discesa...farlo in moto o auto saremmo stati di sicuro più veloci, ma vuoi mettere il gusto di farlo in bici? :roll:

non è la stessa cosa, qua si tratta piu che altro di limite e controllo e non velocità 
con l'alfa avevi timore inesperienza insicurezza e non potresti divertirti molto cosi!
ma quello che mi fa paura è che il giornalista abbia una certa esperienza con le auto.. io per esempio penso che mi divetirei piu con la mia moto se avessi tempo di saperla portare al limite, ma mi sto divertendo anche con il camion che mi han dato in consegna ma divertimento pericolosamente mescolato a terrore e stress di manovre impossibili o quasi e piu adatte ad indiana jones versione incosciente.. detto questo è lecito considerare di divertirsi piu con auto sportive old.. magari meno efficaci e veloci ma che danno al pilota una larghissima predisposizione al controllo/comando e parzializzazione potenza frenata e sterzo :D
e non auto che pure una neopatentata riuscirebbe a portare decentemente :D
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Socio ITC N°: 970

Avatar utente
mission
Top Driver
 
Messaggi: 1433
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 17:18
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: ibiza 1400 dual speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Auto: Old School vs New School

Messaggioda Vixent » lun 23 nov 2009, 20:30

mission ha scritto: ...
e non auto che pure una neopatentata riuscirebbe a portare decentemente :D

Da un certo punto di vista è meglio così... parecchia gente che ha soldi da buttare e vuole un'auto veloce per apparire e per correre, ma magari senza le giuste abilità  e soprattutto senza la giusta testa, correrà  come un matto sia con una ipercontrollatissima M3 moderna che con una Lamborghini Diablo SV con una guida "tutta muscoli". Non gli importa granchè quanto sia sicura l'auto, è convinto di saperla mandare al massimo solo perchè ha una supercar sotto le chiappe.

La differenza è che su una M3 moderna, alcuni errori di guida te li salvi grazie ai controlli elettronici (e quindi potresti scampare incidenti anche mortali), su una old style supercar la cosa è ben più difficile. Secondo me dovrebbe esserci una specie di "fedina penale" per poter accedere a auto di questo tipo, ma in quel mondo generalmente contano solo i soldi.

Anche se qua si entra in un discorso molto più ampio, cioè bisognerebbe mettere a posto la testa di MOLTA gente, per me il discorso è quello: se c'è l'elettronica che aiuta alla guida, meglio: gli imprevisti sono sempre in agguato anche se tutti rispettassimo il codice, e in quesi casi anche se sei esperto non sempre riesci a cavartela da solo. Ma è molto importante anche poter disattivare agevolmente i controlli elettronici, per divertirsi (quando e dove si può) e per altri casi in cui l'elettronica è solo un fastidio, ad esempio il TCS sulla neve, o eventuali guasti a altri dispositivi.

No all'elettronica troppo invadente e a quella inutile, e assolutamente NO al suo abuso.
"La cosa più importante per capire come va una macchina è il c..o" - Niki Lauda

La mia ex Cupra RaceTractor "...perchè il ciclone del 2012 si portò via anche lei."
La mia ex BMW 320i E36 "...come se non ci fosse un domani!"
Socio ITC N°: 1120

Avatar utente
Vixent
Top Driver
 
Messaggi: 1415
Iscritto il: ven 10 lug 2009, 21:44
Provincia: Pistoia (Toscana)
Descrizione Auto: ex Cupra RaceTractor '05

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Auto: Old School vs New School

Messaggioda mission » lun 23 nov 2009, 20:35

il discorso non era infatti sulla sicurezza o nel sociale,ma al divertimento e sportività  :)
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Socio ITC N°: 970

Avatar utente
mission
Top Driver
 
Messaggi: 1433
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 17:18
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: ibiza 1400 dual speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Auto: Old School vs New School

Messaggioda Vixent » lun 23 nov 2009, 20:38

Sì il discorso della classifica di EVO sì (che per me, quella classifica è solo marketing e perdita di tempo, odio le classifiche che si basano su fantomatici giudizi personali), ma il tema del topic è di confrontare old e new school :lol:
"La cosa più importante per capire come va una macchina è il c..o" - Niki Lauda

La mia ex Cupra RaceTractor "...perchè il ciclone del 2012 si portò via anche lei."
La mia ex BMW 320i E36 "...come se non ci fosse un domani!"
Socio ITC N°: 1120

Avatar utente
Vixent
Top Driver
 
Messaggi: 1415
Iscritto il: ven 10 lug 2009, 21:44
Provincia: Pistoia (Toscana)
Descrizione Auto: ex Cupra RaceTractor '05

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Auto: Old School vs New School

Messaggioda mission » lun 23 nov 2009, 21:01

mannaggia a te.. ma infatti si era improntato il discorso su un argomento, indi per cui c'ho ragione io :ciapet: cmq alla fine dipende da quello che si vuole..
se si vuole avere sotto le natiche una sportiva di razza e non da tutti non si sceglie sicuramente un audi rs4 integrale :D degli ultimi anni.. meglio una deltona! perfetto connubio tra mito/prestazioni/aggressività  statica :D
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Socio ITC N°: 970

Avatar utente
mission
Top Driver
 
Messaggi: 1433
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 17:18
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: ibiza 1400 dual speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Auto: Old School vs New School

Messaggioda Vixent » lun 23 nov 2009, 21:31

Io adoro la Delta HF e avendo possibilità  di farmi una collezione di auto sarebbe una delle prime auto che prenderei... ma se invece dovessi scegliere tra una-due auto e tenermi quelle per la vita normale, preferirei optare verso altri orizzonti. Senza nulla togliere al Deltone che come ho detto adoro alla follia.
"La cosa più importante per capire come va una macchina è il c..o" - Niki Lauda

La mia ex Cupra RaceTractor "...perchè il ciclone del 2012 si portò via anche lei."
La mia ex BMW 320i E36 "...come se non ci fosse un domani!"
Socio ITC N°: 1120

Avatar utente
Vixent
Top Driver
 
Messaggi: 1415
Iscritto il: ven 10 lug 2009, 21:44
Provincia: Pistoia (Toscana)
Descrizione Auto: ex Cupra RaceTractor '05

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Auto: Old School vs New School

Messaggioda Bibe » mar 24 nov 2009, 13:15

scusate eh, ma io credo che il ragionamento che han fatto è stato "non possiamo non mettere neanche una TA tra i primi 10."
bon, ecco comparire la Trophy, che a quanto pare ha delle sospensioni eccezionali, con una corsa cortissima (si vede dalla foto in cui è in volo su di una cunetta) e con una taratura superba; e la Megane.

ovviamente si sarebbero dovute fare varie classifiche, una per le TA, una per le TP e una per le TI (che io personalmente non avrei mai letto... :roll: ).

per quanto riguarda la classifica, io riporto solo quello che c'è scritto sul giornale, ricordando che questa gente ha guidato centinaia tra le auto più belle mai prodotte, quindi, anche se son sicuro che abbiano scelto in base ai pareri "personali" credo che un minimo di valenza ce l'abbia comunque. O almeno per me, visto che, leggendo la rivista, vengono fuori tanti piccoli particolari che mi fanno sentire "facente parte" di quel tipo di pilota (questo non vale per tutti i tester, ma per una buona maggioranza).
Volete un esempio? eccovelo: nel giornale si fa notare che nella top ten non vi sono DSG, PDK, SMG o CJIDFKANAJIFJIrobotizzato :popcorn


:popcorn

:ok:
Immagine
Immagine

Aspirapolvere 1.4l 16valvole
http://www.youtube.com/watch?v=aIW_PXl54AA

"Cari Umani, se vedete dei fiori come me, ma un pò più giovani, non raccoglieteli perchè sono Sacri, e portano Fortuna."
Socio ITC N°: 625

Avatar utente
Bibe
Top Driver
 
Messaggi: 6343
Iscritto il: sab 25 mar 2006, 8:39
Località: Noviglio
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 021A 1985 3p.
Descrizione Auto: Aspirapolvere 16v, incavolato come un lupomannaro durante la luna piena.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 4 volte

Re: Auto: Old School vs New School

Messaggioda baffone » mar 24 nov 2009, 14:03

Bibe ha scritto:
Volete un esempio? eccovelo: nel giornale si fa notare che nella top ten non vi sono DSG, PDK, SMG o CJIDFKANAJIFJIrobotizzato :popcorn


:popcorn

:ok:


Quindsi devo quotare quelo che ripeto sempre, cambio manuale per il vero piacere di guida :mrgreen: :ciapet: :ciapet: :mrgreen: :P
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Auto in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC