Alfa Romeo

Tutto quello che riguarda tutte le altre auto e il mondo automobilistico in generale ...

Messaggioda tommyover » ven 13 ago 2004, 13:26

ma qualche pirla che compra i benzina ci sarà  ancora no


presente :lol: :lol: Spero di poter comprare motori benzina potenti per più tempo possibile :ok:
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda kristianR26 » ven 13 ago 2004, 13:41

mi metto in scia... :mrgreen:
Socio ITC N°: 48

Avatar utente
kristianR26
Top Driver
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: ven 28 mar 2003, 9:42
Località: Milano
Descrizione Auto: IBBIZZZAURA @.....!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Allo » lun 16 ago 2004, 8:27

hehe io ho imparato a guidare con la 33 1.3 boxxxxer! :)
e sarebbe stata la mia prima macchina se un figlio di .... con un camino nn l'avesse sfasciata! :(
Socio ITC N°: 289

Avatar utente
Allo
Copilota
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar 10 feb 2004, 14:03
Località: Padova
Descrizione Auto: SEAT IBIZA 1.4 BENZA SIGNO 75 CV

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Limbo » lun 16 ago 2004, 8:33

Endrius io parlo mettendomi nei panni dell'utente alfa, con tutta la tecnologia che stava avanti anni luce con il transaxle e i motori boxer etc.

Adesso ok che bisogna seguire le tendenze del mercato..ma qualche pirla che compra i benzina ci sarà  ancora no? Soprattutto parlo ripeto da utente alfa, quando cmq il mercato diesel avrà  raggiunto la saturazione allora svilupperanno in modo soddisfacente l'iniezione diretta di benzina.

OT:Assicurazione+rata iby = 1400€

si' ma questo discorso, pur condividendolo, parte dal presupposto che il benzina sia meglio o che vada meglio o che sia piu' sportivo ecc.... io dico se la tecnologia sta puntando su un certo campo, e alcuni motori lo dimostrano, non bisogna partire prevenuti.... :wink:

Avatar utente
Limbo

Top Driver
 
Messaggi: 1867
Iscritto il: ven 21 feb 2003, 20:17
Località: Genova
Descrizione Auto: ...Quale auto...

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda memo » lun 16 ago 2004, 13:31

cciao raga anche io per prima auto ho avuto una 33 17 16v che piano piano è arrivata a 170cv! ora ho una ibiza tdi da 170 cv (prima ero a 185)con assetto scarico filtro,ma le soddisfazioni che mi sono levato con la 33 non me le levero' mai piu'.il diesel non da molte soddisfazioni pur potente che sia,vuoi per l'erogazione(vuoi mettere il boxer 16v che gira a 7500 giri) per il saund e per quell'impostazione sportiva che ormai solo la subaru ha mantenuto seppure in parte.nella 33 avevo i sedili recaro regolabili di serie che erano praticamente attaccati sul fondo.semprava di essere dentro una monoposto.ora per quanto tango basso quello dell'iby mi sembre di essere su una sedia
Socio ITC N°: 395

Avatar utente
memo
Guidatore
 
Messaggi: 162
Iscritto il: mar 13 lug 2004, 12:27
Località: macerata
Descrizione Auto: ibiza td 130

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Allo » lun 16 ago 2004, 13:35

hehe l'alfettone rimane sempre nel cuore! :)
Socio ITC N°: 289

Avatar utente
Allo
Copilota
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar 10 feb 2004, 14:03
Località: Padova
Descrizione Auto: SEAT IBIZA 1.4 BENZA SIGNO 75 CV

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Limbo » lun 16 ago 2004, 14:33

ma e' solo il rumore che vi attira???o vi spaventa il cambio di guida che il diesel ha ? ... una parte meccanica che gira a minor numero di giri e' un problema?

non capisco... anche a me piace tirare i benzina ma non surclasso i diesel per questo...
chi e' che mi sa dare un giudizio tecnico per il quale un benzina e' sinonimo di sportivita?

Avatar utente
Limbo

Top Driver
 
Messaggi: 1867
Iscritto il: ven 21 feb 2003, 20:17
Località: Genova
Descrizione Auto: ...Quale auto...

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tommyover » lun 16 ago 2004, 17:48

chi e' che mi sa dare un giudizio tecnico per il quale un benzina e' sinonimo di sportivita?


lungi da me acclamarmi tra quelli che possono avanzare giudizi tecnici in materia di motori ma... tradizione a parte, sound a parte, credo che il grande vantaggio dei motori benzina sia la loro grande sfruttabilità  per un ventaglio di numero giri molto più ampio rispetto a un diesel. Inoltre, cosa da non sottovalutare almeno per i miei gusti, le cambiate hanno molto più senso e provocano molta più goduria (secondo me) in un benzina (ovviamente un benzina che sia almeno un minimo potente).
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda ivncmdr » lun 16 ago 2004, 17:51

Limbo ha scritto:si' ma questo discorso, pur condividendolo, parte dal presupposto che il benzina sia meglio o che vada meglio o che sia piu' sportivo ecc.... io dico se la tecnologia sta puntando su un certo campo, e alcuni motori lo dimostrano, non bisogna partire prevenuti.... :wink:


La tecnologia punta semplicemente dove la gente vuole che punti (e di conseguenza dove c'è la possibilità  di maggiori guadagni). Io non sto partendo prevenuto...vedrai che tra qualche anno alla saturazione del mercato gasolio si svilupperano gli iniezione diretta di benzina turbocompressi e non, magari con turbocompressore a geometria variabile e ricominceranno i soliti discorsi "ha più coppia un tdi o un fsi turbo?" e altre balle del genere :)
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda ivncmdr » lun 16 ago 2004, 18:04

Limbo ha scritto:ma e' solo il rumore che vi attira???o vi spaventa il cambio di guida che il diesel ha ? ... una parte meccanica che gira a minor numero di giri e' un problema?

non capisco... anche a me piace tirare i benzina ma non surclasso i diesel per questo...
chi e' che mi sa dare un giudizio tecnico per il quale un benzina e' sinonimo di sportivita?


lasciando perdere per un attimo rumore, cambio di guida e altre cose (per le quali non ho avuto problemi anche se chiaramente se uno è un vero appassionato un bel sound può anche appagare e non essere visto come "rumore").

Per quanto mi riguarda posso esprimerti la seguente opinione:

Nelle medie e basse cilindrate (1.9-2.0) un motore turbodiesel sicuramente è molto piacevole da guidare, specie nel traffico dove ci si tira fuori di impiccio da tante situazioni, oltre che avere consumi decenti etc. Meglio sicuramente di un 1.4 - 1.6 - 1.8 - 2.0 asmatico di sorta, soprattutto dopo che malauguratamente l'unica a percorrere la tecnologia del turbo a benzina è il gruppo VW. Dico questo perchè dopo aver provato un tdi la caratteristica della prossima auto sarà  sicuramente la disponibilità  di coppia in basso, non potrei più sopportare di avere un'auto che ai bassi non va, ti parlo dell'uso stradale del mezzo ovviamente e ti parlo di mezzi puramente aspirati con la potenza tarata troppo in alto...ci sono poi chiaramente le eccezioni che possono piacere anche piacere.

Andando più in su con potenze e cilindrate rientriamo nel campo dei gusti personali. Penso che quando invece di un Boxster S, mettiamo, uno si prende un diesel 3.5 50 valvole 4 turbo e cavoli e mazzi vari allora vuol dire che è veramente appassionato del diesel, perchè non credo lo faccia solo per risparmiare sul carburante (che risparmio!).

Penso che bisogna sempre provare un'auto per capire se è quella adatta alle proprie esigenze...per esempio recentemente ho provato un'alfa gt 2.0 jts, bell'assetto e tutto ma manca un po di motore e quindi non mi ha dato soddisfazioni specie in basso.
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda gabryspeed » lun 16 ago 2004, 18:17

non e per fare il di piu pero io ultimamnte guido anche un 3.5 v6 benza e quello si che e un benza aspirato che da soddisfazzioni perche e molto potente sportivo nella sua essenza e pieno a tutti i regimi....pero se mi parlate di un 2.0 aspirato come quello che ha citato ivncmdr qui sopra gli do ragione che manca un po di potenza e quindi di soddisfazione....allora in quel caso preferisco un tdi di pari potenza almeno mi da qualcosa in termini di ebrezza nella sua spinta perentoria e nella sua coppia....tirare a 7500 un motore a benza di media cilindrata con meno di 180 cv(circa) e poca coppia personalmente non lo trovo per nulla gratificante.....non so se mi sono spiegato bene.....sono comunque miei gusti personali. :wink: :wink: :wink: :D
Socio ITC N°: 159

Avatar utente
gabryspeed
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 955
Iscritto il: sab 19 lug 2003, 1:41
Località: Arconate -MI-
Descrizione Auto: ibiza 1.9 TDI 130 cv CUPRA style + nissan 350Z

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ivncmdr » lun 16 ago 2004, 18:49

gabryspeed ha scritto:non e per fare il di piu pero io ultimamnte guido anche un 3.5 v6 benza e quello si che e un benza aspirato che da soddisfazzioni perche e molto potente sportivo nella sua essenza e pieno a tutti i regimi....pero se mi parlate di un 2.0 aspirato come quello che ha citato ivncmdr qui sopra gli do ragione che manca un po di potenza e quindi di soddisfazione....allora in quel caso preferisco un tdi di pari potenza almeno mi da qualcosa in termini di ebrezza nella sua spinta perentoria e nella sua coppia....tirare a 7500 un motore a benza di media cilindrata con meno di 180 cv(circa) e poca coppia personalmente non lo trovo per nulla gratificante.....non so se mi sono spiegato bene.....sono comunque miei gusti personali. :wink: :wink: :wink: :D


8) sono d'accordo.
Tra i motori benzina aspirati che mi hanno soddisfatto nella cat 2.0 & dintorni quello della clio rs e la celica ts. (in basso vanno discretamente e in alto hanno un bel carattere).
Come hai detto te il motore aspirato di grossa cubatura unisce i vantaggi del diesel (coppia in basso) con una bella sportività  in alto ed è quindi l'ideale. Purtroppo non tanti possono mantenerlo, ed è anche per questo che nelle basse e medie cilindrate il diesel è la manna.
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda ivncmdr » lun 16 ago 2004, 18:57

Per discutere su diesel e benzina cmq continuiamo qui:
http://www.ibizatuningclub.com/ITC_Foru ... php?t=1858
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Alfa Romeo

Messaggioda tommyover » mer 15 set 2004, 11:37

Nuovi dettagli e nuove foto per il face-lift della 147 :ok:


http://www.infomotori.com/a_4_IT_12443_1.html
Allegati
art_12443_4_foto_03.jpg
art_12443_4_foto_03.jpg (19.04 KiB) Osservato 5029 volte
art_12443_3_foto_02.jpg
art_12443_3_foto_02.jpg (14.81 KiB) Osservato 5029 volte
art_12443_2_foto_01.jpg
art_12443_2_foto_01.jpg (18.8 KiB) Osservato 5029 volte
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda Allo » mer 15 set 2004, 13:17

sono "ufficiali" le foto?
Socio ITC N°: 289

Avatar utente
Allo
Copilota
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar 10 feb 2004, 14:03
Località: Padova
Descrizione Auto: SEAT IBIZA 1.4 BENZA SIGNO 75 CV

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tommyover » mer 15 set 2004, 13:25

pare proprio di si :)
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda Allo » mer 15 set 2004, 13:25

ah ho visto ora il link al sito!
pardon! :)

però nn mi entusiasma mica tanto dalle fotp ...
Socio ITC N°: 289

Avatar utente
Allo
Copilota
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar 10 feb 2004, 14:03
Località: Padova
Descrizione Auto: SEAT IBIZA 1.4 BENZA SIGNO 75 CV

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tommyover » mer 15 set 2004, 13:26

A me si. Il frontale e i gruppi ottici dell'attuale non mi piacevano... adesso si è adeguata al family feeling e secondo me ha guadagnato.
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda Allo » mer 15 set 2004, 13:29

il frontale è + bellino ma i fari son quell idella golf in miniatura!
1 po una porcheria!
preferivo qualcosa di piu aggressivo!
Socio ITC N°: 289

Avatar utente
Allo
Copilota
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar 10 feb 2004, 14:03
Località: Padova
Descrizione Auto: SEAT IBIZA 1.4 BENZA SIGNO 75 CV

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda DRCrcK » mer 15 set 2004, 13:32

bella come sempre :love:

se ci mettessero su il TDI 160 cv la comprerei :lol:
Immagine
"non è mica un disonore farla di freno a mano"
Socio ITC N°: 9

Avatar utente
DRCrcK
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7558
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 14:48
Località: Bassano d Gr. - VI
Provincia: Vicenza (Veneto)
Descrizione Auto: A4 Avant TDI

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 3 volte


PrecedenteProssimo

Torna a Auto in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC