Pagina 18 di 22

MessaggioInviato: mer 16 gen 2008, 10:56
da carmelo76
Comunque una trazione posteriore è sempre una trazione posteriore! :wink:

MessaggioInviato: mer 16 gen 2008, 12:01
da mrchiuso
carmelo76 ha scritto:Comunque una trazione posteriore è sempre una trazione posteriore! :wink:


E la preferisco all'anteriore! E'che con 1000 dsc tsc esp ....non è più la stessa cosa.

MessaggioInviato: mer 16 gen 2008, 12:31
da carmelo76
mrchiuso ha scritto:
carmelo76 ha scritto:Comunque una trazione posteriore è sempre una trazione posteriore! :wink:


E la preferisco all'anteriore! E'che con 1000 dsc tsc esp ....non è più la stessa cosa.


Si, sicuramente, però ti ricordo che questi dispositivi sono a vantaggio della sicurezza specialmente per le auto di oggi che sono proiettate verso livelli di potenza sempre più elevati! :wink:

MessaggioInviato: mer 16 gen 2008, 14:54
da robi2000ts
mrchiuso ha scritto:
Luke87 ha scritto:si giusto un'alfa con la trazione posteriore sarebbe tutta un'altra cosa :ciapet:


Secondo me no: anche se la fanno a T.P. sarà  sicuramente infestata dai controlli di trazione (magari non disinseribili oppure solo attraverso 10 bottoncini), quindi inutilmente a T.P.

Come succede con BMW e Mercedes.

Ormai le soluzioni sono quasi identiche da una casa all'altra....sono finiti gli '80 e anche quel poco che ci hanno dato i '90.


Quoto. L'unica soluzione è avere una seconda macchina "vecchia" per divertirsi ogni tanto.
D'altra parte, ragazzi, a certe comodità  che offrono le auto moderne non si riesce più a fare a meno..

MessaggioInviato: mer 16 gen 2008, 14:56
da robi2000ts
carmelo76 ha scritto:
mrchiuso ha scritto:
carmelo76 ha scritto:Comunque una trazione posteriore è sempre una trazione posteriore! :wink:


E la preferisco all'anteriore! E'che con 1000 dsc tsc esp ....non è più la stessa cosa.


Si, sicuramente, però ti ricordo che questi dispositivi sono a vantaggio della sicurezza specialmente per le auto di oggi che sono proiettate verso livelli di potenza sempre più elevati! :wink:


Verissimo... Il problema, però, è che ormai la gente è convinta che i sistemi elettronici permettano di fare quello che 10 anni fa non si poteva fare.
Nulla di più falso.
Ricordate una cosa: quella che tiene in strada è la meccanica, non l'elettronica. L'elettronica permette di sopperire a qualche errore di guida (per poca bravura o disattenzione), ma non può fare niente quando si è superato il limite...

MessaggioInviato: mer 16 gen 2008, 16:21
da baffone
Comunque prima di comprare l'FR, che mi arriverà  tra 2 mesi e mezzo, avevo fatto un preventivoper la 147 2.0 T.S. con cerchio a 16 razze da 17, assetto ribassato, antifurto, ed altri optional.............rientrandomi la Cupra 2 dovevo sborsare 22.000€, mentre per l'FR, stessi cavalli, am più performante causa segmento inferiore, ho risparmiato 5.000.
Quind confermo quello che avevo votato il giorno che ho aperto il forum, cioè irraggiungibile economicamente :(

MessaggioInviato: mer 16 gen 2008, 17:19
da mrchiuso
robi2000ts ha scritto:
Verissimo... Il problema, però, è che ormai la gente è convinta che i sistemi elettronici permettano di fare quello che 10 anni fa non si poteva fare.
Nulla di più falso.
Ricordate una cosa: quella che tiene in strada è la meccanica, non l'elettronica. L'elettronica permette di sopperire a qualche errore di guida (per poca bravura o disattenzione), ma non può fare niente quando si è superato il limite...


...e il cervello, soprattutto.

MessaggioInviato: mer 16 gen 2008, 17:47
da papero71
Sono d'accordo. La gente crede che avere un esp/asr trasformi una discreta compatta in un auto da corsa. Su questa cosa incide anche il vergognoso uso pubblicitario che le case fanno di questi dispositivi, facendo vedere situazioni nn realistiche e ai limiti della fisica. Il fatto è che nn si può andare certo a dire che le auto di serie sono mezzi di compromesso e che per ottenere un vero comportamento sportivo, ci vuole un bell'assetto e gomme performanti, un telaio specifico, un peso contenuto e ben distribuito, freni speciali ect . L'importante è vendere e se per farlo si deve far credere che con l'esp avrai un mezzo sportivo e potrai fare lo sbruffone per strada, che c'è di male??? Gli affari sono affari! Chiuso OT
Baffo ai fatto bene a prendere l'FR. Al limite con i soldi risparmiati te la prepari a dovere :wink: ::DTDIPOWER

MessaggioInviato: mer 16 gen 2008, 18:33
da Cbx-FR
Su questa cosa incide anche il vergognoso uso pubblicitario che le case fanno di questi dispositivi, facendo vedere situazioni nn realistiche e ai limiti della fisica

Quali per esempio?

A me pare invece che stiano facendo una buona cosa a mettere di serie su quasi tutte le vetture l'ESP.
L'ESP è molto importante secondo me,proprio sulle car di chi si crede pilota e invece non è altro che un guidatore normale super gasato.

Ti può salvare da tantissime situazioni,e non parlo solo di salvare il mezzo,ma anche la vita.
Chi pensa di salire in car e disattivare per prima cosa l'ESP secondo me non ha capito proprio nulla.
Da quando ho la car per circa 2 o 3 volte mi ha parato davvero il c..o in situazioni davvero strane e improvvise. Senza sicuramente avrei fatto danni e per questo ne valorizzo molto la sua funzione.

Solo venerdì notte tornavo dal mare in autostrada....pioveva fortissimo,entro in galleria e quando esco mi sono ritrovato 10cm di neve sul manto stradale in piena curva. Facevo i 90 orari e l'esp è intervenuto tempestivamente controllando la sbandatura del veicolo e facendomi rimanere perfettamente in careggiata. Senza sarebbe stato un dramma.

Meditate gente...meditate.... :wink:

FINE OT.

MessaggioInviato: mer 16 gen 2008, 19:25
da papero71
Mi sa che nn mi sono spiegato... Nn discuto assolutamente l'Esp ne la sua validità , ma solo la visione distorta che la gente ha di certi dispositivi e i messaggi distorti che usano alcune case, quando affermano che tale dispositivo migliora la tenuta di strada, che invece come sai, dipende da tutt'altri fattori. E ti fanno pure i disegnini sui deplian, che fanno vedere una macchina che va dritta in curva( senza Esp), e l'altra che mantiene la traiettoria( con Esp), facendo pensare ai più profani che con tale dispositivo si possa entrare in curva a cannone, tanto c'è l'elettronica :!:
Un esempio... Il deplian della Mini. Invece l'Esp serve nei casi come il tuo. Nn trovi? :wink: ::DTDIPOWER

MessaggioInviato: mer 16 gen 2008, 19:47
da Cbx-FR
Su questo non ci piove.
Ho capito cosa intendi dire.

Però credo che sia la gente a capirne male il significato in quanto ignorante in materia (ignorante = non ha le conoscenze di base su questo argomento) più che le case.
Ad esempio un mio collega accusa l'esp di farlo sbandare....e lo disattiva,ma gira con gomme NON adeguate alla strada. Ecco il vero problema.
Manca un po d'informazione secondo me.

MessaggioInviato: mer 16 gen 2008, 21:29
da .::Greco3::.
xke costa troppo :P :mrgreen:

pero sinceramente nn mi piace da impazzire preferisco la iby

MessaggioInviato: gio 17 gen 2008, 7:38
da cuprabenza
Io non voto perchè non odio affatto la 147... anzi, trovo che sia un gran mezzo nonostante sia uscito nel 2000... attualmente è ancora la migliore della categoria come comportamento stradale...
Tra l'altro adesso con il 1.9 multijet da 170 cavalli abbinato al differenziale autobloccante è il top!

MessaggioInviato: gio 17 gen 2008, 9:21
da papero71
L'info manca perchè nn c'è interesse a farla, come in molti altri campi del vivere sociale :evil: . Neppure io odio la 147 ci mancherebbe! Spesso la vedi in mano a dei "sborroni", ma mica è colpa della macchina :lol: :wink: . Potrebbe costare un pò meno quello si :evil:

MessaggioInviato: ven 18 gen 2008, 9:15
da cuprabenza
ma se adesso te la regalano :lol:

MessaggioInviato: ven 18 gen 2008, 14:48
da mrchiuso
baffone ha scritto:Comunque prima di comprare l'FR, che mi arriverà  tra 2 mesi e mezzo, avevo fatto un preventivoper la 147 2.0 T.S. con cerchio a 16 razze da 17, assetto ribassato, antifurto, ed altri optional.............rientrandomi la Cupra 2 dovevo sborsare 22.000€, mentre per l'FR, stessi cavalli, am più performante causa segmento inferiore, ho risparmiato 5.000.
Quind confermo quello che avevo votato il giorno che ho aperto il forum, cioè irraggiungibile economicamente :(


Infatti, ragion per cui io ho preso la mia e ne sono soddisfatissimo.
Tu ti sei preso la migliore ibiza nel rapporto consumi/prezzo/prestazioni. 140cv su un ibiza, con consumi non esagerati è il TOP.

MessaggioInviato: ven 18 gen 2008, 15:22
da baffone
mrchiuso ha scritto:
baffone ha scritto:Comunque prima di comprare l'FR, che mi arriverà  tra 2 mesi e mezzo, avevo fatto un preventivoper la 147 2.0 T.S. con cerchio a 16 razze da 17, assetto ribassato, antifurto, ed altri optional.............rientrandomi la Cupra 2 dovevo sborsare 22.000€, mentre per l'FR, stessi cavalli, am più performante causa segmento inferiore, ho risparmiato 5.000.
Quind confermo quello che avevo votato il giorno che ho aperto il forum, cioè irraggiungibile economicamente :(


Infatti, ragion per cui io ho preso la mia e ne sono soddisfatissimo.
Tu ti sei preso la migliore ibiza nel rapporto consumi/prezzo/prestazioni. 140cv su un ibiza, con consumi non esagerati è il TOP.


150 :wink:

MessaggioInviato: ven 18 gen 2008, 15:34
da mrchiuso
baffone ha scritto:
mrchiuso ha scritto:
baffone ha scritto:Comunque prima di comprare l'FR, che mi arriverà  tra 2 mesi e mezzo, avevo fatto un preventivoper la 147 2.0 T.S. con cerchio a 16 razze da 17, assetto ribassato, antifurto, ed altri optional.............rientrandomi la Cupra 2 dovevo sborsare 22.000€, mentre per l'FR, stessi cavalli, am più performante causa segmento inferiore, ho risparmiato 5.000.
Quind confermo quello che avevo votato il giorno che ho aperto il forum, cioè irraggiungibile economicamente :(


Infatti, ragion per cui io ho preso la mia e ne sono soddisfatissimo.
Tu ti sei preso la migliore ibiza nel rapporto consumi/prezzo/prestazioni. 140cv su un ibiza, con consumi non esagerati è il TOP.


150 :wink:


Ho avuto uno svarione....150 cv, benza!
E buon divertimento adesso.

MessaggioInviato: sab 26 gen 2008, 22:21
da walter81
io da possessore di seat non odio la 147! anzi, è un'ottima macchina, da quanti anni è uscita? eppure piace ancora, certo c'è da dire che hanno fatto sempre nuove versioni e aggiornamenti ma secondo me è la migliore della sua categoria ancora oggi,non in assoluto ma perchè va bene per tutto e tutti.
mi dispiace ma il confronto seat-alfa che sembrava prospettarsi qualche anno fa è completamente perso secondo me, e se guardo al futuro ancora peggio.
forse la nuova ibiza potrà  ridare un po di luce al marchio seat, lo spero perchè altrimenti potrebbe pure smettere di fare macchine che nessuno ne sentirebbe la mancanza come stanno oggi le cose.

MessaggioInviato: sab 26 gen 2008, 22:54
da Devilcrow
beh..è cambiata un po' la musica..ora vedo molte più Seat circolare rispetto a 6 anni fa, Arosa, Ibiza, Leon, Altea, purtroppo ho visto anche qualche Toledo nuova :fifa ..cmq ha preso piede e vedo molto interesse da parte di molti a sapere quale sarà  il vero nuovo volto della prossima Ibiza anche se già  in molti sono rimasti affascinati da quella riportata da quattroruote!
Tuttavia tanto di cappello alla 147 che è un bel gioiellino tutto italiano 8)