Pagina 5 di 5

Re: Autovetture low cost....cosa ne pensate?

MessaggioInviato: mar 26 feb 2013, 18:12
da zago83
lucapappo ha scritto: in parole povere sono più robuste e meglio assemblate ma più spartane?

direi proprio di si...
GAZIBO ha scritto:io conosco tre persone che hanno la dacia sandero e mi hanno detto che le portiere sembrano di cartapesta e gli interni si strisciano con niente
per non parlare della matiz ancora peggio....
cmq sia per me la sandero per quei soldi non è male

le portiere sono vuote...non hanno tutta quella gommapiuma che hanno le auto moderne più costose...e le plastiche sono leggere e prive di qualsiasi protezione.
se stai attento non si strisciano...la mia logan ad esempio ha una strusciatura tra le bocchette dell'aria dovute alla presa al volo del navigatore che si era staccato dal vetro...e la strusciatura è stata fatta con un braccialetto.
per il resto è intatta :)
e io ci vado a far legna!!!

Re: Autovetture low cost....cosa ne pensate?

MessaggioInviato: mar 26 feb 2013, 19:20
da fel91
zago83 ha scritto:54 euro per il "controllo" dei 15mila km con rabbocco di 2 litri di olio

mizzica in 10 mila km si è pappata 2 litri d'olio? :shock:

Re: Autovetture low cost....cosa ne pensate?

MessaggioInviato: mer 27 feb 2013, 9:08
da GAZIBO
fel91 ha scritto:
zago83 ha scritto:54 euro per il "controllo" dei 15mila km con rabbocco di 2 litri di olio

mizzica in 10 mila km si è pappata 2 litri d'olio? :shock:


peggio della cupra :lol:
:?

Re: Autovetture low cost....cosa ne pensate?

MessaggioInviato: mer 27 feb 2013, 18:04
da zago83
sono stati i primi 10mila km....
contate che ne faccio un uso molto intenso della dacia...spesso e volentieri sono oltre soglia (sopratutto per quanto riguarda la legna)...adesso il consumo è di 1 litro ogni 15mila km....anche meno...

Re: Autovetture low cost....cosa ne pensate?

MessaggioInviato: mer 27 feb 2013, 18:05
da zago83
senza uso "legna" credo che non consumi nulla...
da aprile a settembre non consuma una goccia d'olio....da settembre ad aprile (periodo di legna) consuma quanto scritto sopra

Re: Autovetture low cost....cosa ne pensate?

MessaggioInviato: gio 28 feb 2013, 22:50
da Vixent
Si le Dacia secondo me sono le low cost migliori come rapporto prezzo-contenuti. A quando una city car low cost dacia? Renault non ne produce, ma non sarebbe un'idea malvagia secondo me. Potrebbe facilmente costare meno di 7000 euro.

Re: Autovetture low cost....cosa ne pensate?

MessaggioInviato: gio 28 feb 2013, 22:57
da Ciruzzo46
Si magari di base ti darebbero finestrini automatici, aria condizionata e cerchi , che tra l'altro ormai finestrini e aria sono quasi sempre di serie !! Oltre questa marca non c'è più niente in giro ti sparano minimo 13000 € a occhi chiusi , forse la chrevolet matiz .

Re: Autovetture low cost....cosa ne pensate?

MessaggioInviato: ven 1 mar 2013, 1:50
da Vixent
Comunque ho detto una fesseria, la city car in realtà  ci sarebbe e già  bell'e pronta, e cioé la twingo. Come sarebbe una bella dacia twingo (rinominata) con il 1.2 tce 120cv, max 11.000 euro...?

Re: Autovetture low cost....cosa ne pensate?

MessaggioInviato: ven 1 mar 2013, 2:02
da Ciruzzo46
Ci dovrebbe stare qualche autoa a prezzo più basso degli 11.000 euro ma adesso non mi viene niente in mente oltre la chrevolet matiz ...

Re: Autovetture low cost....cosa ne pensate?

MessaggioInviato: ven 1 mar 2013, 4:03
da Vixent
Sì ce ne sono alcune, ma tutte segmento inferiore alla Sandero e con dotazioni ridotte all'osso...

io ripeto il mio "sogno" rimane un'auto low cost tipo twingo con il 1.2 tce da 120 cv, e un costo di circa 9-10.000 euro, per rilanciare il morente segmento delle piccole bombe divertenti e dai costi VERAMENTE abbordabili :) (attualmente rappresentato solo dalla Twingo 1.6 RS, guarda caso...)

Re: Autovetture low cost....cosa ne pensate?

MessaggioInviato: ven 1 mar 2013, 13:39
da GAZIBO
due conoscenti dicono che la quashqay ora come ora sia low cost l'hanno portata a casa con soli 14000 euro il 1.5 dci bianco nn so quale allestimento però
io non ci credo ... (ancora ancora quella base )