Pagina 1 di 2

Nuova Panda

MessaggioInviato: mer 14 mar 2012, 22:28
da Frazze
Immagine
Parliamone... a me piace davvero molto, ha una linea stupenda, peccato per il prezzo a mio parere alto... ma è un'utilitaria da tenere in considerazione!

Re: Nuova Panda!

MessaggioInviato: mer 14 mar 2012, 22:30
da gersca
meglio della precedente versione almeno secondo me.
Sono felice che sia uscita questa così la precedente cala di prezzo e se ne trovo una con impianto a metano con max 2anni di vita la compro :P

Re: Nuova Panda!

MessaggioInviato: mer 14 mar 2012, 23:31
da lucapappo
togli la targa!! :lol: :lol: :lol: :x

Re: Nuova Panda!

MessaggioInviato: mer 14 mar 2012, 23:42
da Vixent
A me interessa soprattutto la nuova Panda Abarth, sembra che siano intenzionati a farla e avrebbei numeri giusti per essere un bell'oggetino divertente e dai costi abbordabili...! Col nuovo multiair turbo in versione da 110 cv e spero un peso contenuto sotto i 950 kg (o ancora meglio sotto gli 850 :lol: ok sto sognando ma non è così impossibile). Spero la facciano davvero e che non rimangano solo dei progetti da "complottisti amati di photoshop" :lol:

riguardo la nuova Panda normale invece, l'auto di per sè sembra anche valida ma per me costa troppo. Non venitemi a dire che la Fiat fa sconti di qua e di là  perchè se il listino parte da 10.200 euri per la versione base base, la vecchia aveva versioni da meno di 9000 euro e quella più vecchia ancora non ne parliamo... Non è questo il target della Panda.

Re: Nuova Panda!

MessaggioInviato: gio 15 mar 2012, 8:55
da gersca
se in Fiat si mettessero in testa di farne una versione basebasebase per intenderci come era la panda 30 e la mettessero in vendita a 7000€ spaccherebbero il mercato ma... :nono: :nono: :nono:

Re: Nuova Panda!

MessaggioInviato: gio 15 mar 2012, 9:14
da zago83
utentebannato ha scritto: se in Fiat si mettessero in testa di farne una versione basebasebase per intenderci come era la panda 30 e la mettessero in vendita a 7000€ spaccherebbero il mercato ma... :nono: :nono: :nono:

ma non la fanno perchè nessuno se la comprerebbe e poi tutti andrebbero a dire:
ma come, la panda da 7000 euro e io l'ho pagata 10mila...
e poi si scopre che ha su pure il wc chimico :wink:

il prezzo è altino....ma, preventivo alla mano, con 10mila euro tondi si porta a casa il 1.2 69 cv allestimento intermedio + clima oppure il 1.3 mjet allestimento base + clima...

Re: Nuova Panda!

MessaggioInviato: gio 15 mar 2012, 9:20
da gersca
c'è da vedere adesso che esce la mii (sempre se esce) a che prezzo la proporranno, perchè per adesso questa batte la UP, almeno per il prezzo.

Re: Nuova Panda!

MessaggioInviato: gio 15 mar 2012, 9:56
da zago83
be, mica tanto...per avere il clima sei obbligato a tirar fuori 1000 euro sulla base oppure prendere l'allestimento superiore a 12600 euro...
la panda ad esempio ne chiede solo 850...

prezzi di modelli base + clima no metalizzato:
fiat panda 1.2 pop + clima = 11050
vw up 1.0 take up! + clima = 11600

dati da configuratore....

e comunque vw per me ha fatto una cavolata...non proporre la up con motorizzazione a gasolio, a gpl e a metano....

Re: Nuova Panda

MessaggioInviato: gio 15 mar 2012, 12:26
da gersca
Zago io ho detto che "questa (leggasi la panda) batte la UP" :P
però se come da logica la mii costerà  quei 700-1000€ in meno della up più o meno differenza proporzionale che c'è tra la polo e l'ibiza allora l'ago della bilancia sarà  più "in equilibrio" :wink:

Re: Nuova Panda

MessaggioInviato: gio 15 mar 2012, 16:18
da zago83
utentebannato ha scritto: Zago io ho detto che "questa (leggasi la panda) batte la UP" :P
però se come da logica la mii costerà  quei 700-1000€ in meno della up più o meno differenza proporzionale che c'è tra la polo e l'ibiza allora l'ago della bilancia sarà  più "in equilibrio" :wink:

pardon, ho letto male :lol:
il cagotto mi toglie le forze :lol:
se vi interessa su al volante hanno provato sia la panda che la up...
con ottimi risultati per entrambe...

Re: Nuova Panda

MessaggioInviato: gio 15 mar 2012, 16:43
da Archer
Per me la Panda ha un problema di fondo ... è una FIAT ... :P :lol:

Scherzi a parte, dal rapporto ufficiale 2012 del TUV sull'affidabilità  delle auto in Europa, il precedente modello della Panda (quello in produzione fino a poco fa, si intende) si è classificato al 125°posto (su 127 totali) per l'affidabilità  nel periodo da 2 a 3 anni di "età " (ultima in posizione 127 la Dacia Logan ...), "saliva" poi al 99° posto (su 120 totali) per l'affidabilità  nel periodo da 4 a 5 anni di "età " e passava quindi all' 81° posto (su 104 totali) per l'affidabilità  nel periodo da 6 a 7 anni di "età " ...

Re: Nuova Panda

MessaggioInviato: gio 15 mar 2012, 18:30
da zago83
su che base sono state fatte queste classifiche???
secondo me alla chetichella...visto che ad esempio la citata dacia logan oltre ad avere "problemi" di sicurezza, altri non ne ha :wink:
e non lo dico solo io che sono possessore...ma anche i meccANICI AUTORIZZATI..I QUALI SOSTENGONO CHE ARRIVANO PER FARE IL TAGLIANDO E NULLA PIù...

Re: Nuova Panda

MessaggioInviato: gio 15 mar 2012, 19:15
da Ale[K]
Io l'ho provata il giorno stesso della presentazione al pubblico, e sfortunatamente m'hanno fatto provare quel bidonaccio del twinair bicilindrico.

Il twinair in se' sbaglio a chiamarlo bidonaccio, è un bel motore, il rumore ricorda FORTISSIMAMENTE quello della panda 30 (avevo avuto la stessa sensazione quando provai la 500 twinair) il problema forse è che non ha nulla di rivoluzionario, in full power va' bene, è abbastanza elastico... ma CONSUMA TANTO, il modalità  ECO consuma doverosamente meno, e sicuramente la tasca ringrazia, ma le prestazioni sono un lontano miraggio.
Sicuramente per la città  è un motore molto valido, perchè in modalità  ECO nel traffico con lo start and stop i consumi restano davvero contenuti se paragonati a motori benzina non turbocompressi di pari prestazioni; il problema è uno: IL COSTO DELLA BENZINA allo stato attuale delle cose... che sicuramente fa' arricciare il naso non poco...

Tornando all'auto in sè... hanno rifatto il look alla Panda 169, gli spazi interni sono rimasti grossomodo gli stessi, ma hanno fatto un enorme passo avanti sul cruscotto... che nella 139 (modello nuovo) sembra essere più aggraziato ma anche più funzionale; hanno ripreso molti temi stilistici della Panda 141 (la panda vecchia, LA STORICA!) compreso un po' il design della strumentazione principale, e la tasca porta oggetti dal lato passeggero, e questa è una cosa GRADEVOLE ALLA VISTA! :)

Altro netto miglioramento rispetto alla serie precedente sono i sedili, adesso sono quelli della 500 (hanno fatto taglia e incolla visto che il pianale è sempre quello!), i nuovi sedili molto più comodi e belli a vedersi, lo stile del tutto tondo ricorre molto adesso negli interni, volante compreso che ha una forma un pò troppo "nuova" e forse ha da essere ben metabolizzato!

Arrivando alle dolenti note:
I prezzi non sono proprio concorrenziali, o almeno al momento del lancio non lo erano molto, tutte le versioni comprese le più accessoriate non prevedevano il clima di serie, optional ordinabile e DA PAGARE a parte alla cifra non proprio popolare di 800/900 (non ricordo con esattezza).
Preventivo alla mano per una Panda 139 1.3 mjet allestimento intermedio con clima e vernice met. ci volevano inclusi sconti 14mila euro, un prezzo non esagerato ma nemmeno "popolare"; di sicuro non è un prezzo che t'invoglia a dire: "la compro", ma anzi fa' venir voglia di dire:"ok, fermi un momento, vediamo che altro offre il mercato e poi casomai ritorno!".

L'auto in sè secondo me non è male, anzi, proprio il telaio Panda/500 al momento è uno dei migliori prodotti Fiat del momento, nella fascia economica/utilitarie, è efficace, ci sono i giusti spazi, è discretamente solida (sopratutto se paragonata alle francesi); il vero GAP produttivo e qualitativo che si nota ancora oggi è sulla qualità  media degli interni, del montaggio e degli accoppiamenti, vero problema delle Fiat che ancora oggi intacca l'affidabilità  del marchio sia in Italia sia all'estero dove sono piuttosto attenti a questo genere di particolari.

Sarebbe un'auto da comprare con i dovuti sconti! :D :lol:

Re: Nuova Panda!

MessaggioInviato: gio 15 mar 2012, 19:22
da zago83
zago83 ha scritto:
il prezzo è altino....ma, preventivo alla mano, con 10mila euro tondi si porta a casa il 1.2 69 cv allestimento intermedio + clima oppure il 1.3 mjet allestimento base + clima...


questo preventivo è stato fatto 2 giovedì fa :)

Re: Nuova Panda

MessaggioInviato: gio 15 mar 2012, 19:24
da zago83
per par condicio andrò a fare anche quello della up...rivale diretta della panda :)

Re: Nuova Panda

MessaggioInviato: gio 15 mar 2012, 19:28
da Ale[K]
Il punto è uno, anche se costassero UGUALI l'up salendoci sopra da' un'idea di più solido, stessa sensazione di ordine e solidità  anche in marcia, facendo più di qualche km attorno all'isolato del conce ovviamente, e parlo perchè l'ho fatto! :D

Se la panda: ALMENO IN ITALIA (visto che è il marchio NAZIONALE, chissene di dove la producono) costasse meno sicuramente l'incremento di vendite sarebbe davvero sensibile, e non si puo' certo dire che la panda 169 abbia venduto poco eh... ce ne sono ovunque... ;)

Re: Nuova Panda

MessaggioInviato: gio 15 mar 2012, 20:18
da Frazze
Ale[K] ha scritto:Preventivo alla mano per una Panda 139 1.3 mjet allestimento intermedio con clima e vernice met. ci volevano inclusi sconti 14mila euro, un prezzo non esagerato ma nemmeno "popolare"; di sicuro non è un prezzo che t'invoglia a dire: "la compro", ma anzi fa' venir voglia di dire:"ok, fermi un momento, vediamo che altro offre il mercato e poi casomai ritorno!".

ti ricordo che io ci ho comprato l'ibiza con 13500€ totalmente accessoriata!
il prezzo è davvero alto per un'utilitaria!

Re: Nuova Panda

MessaggioInviato: gio 15 mar 2012, 22:14
da Ale[K]
Francesco se è per questo io 10anni fa' (ebbene si... 2002... e sono passati incredibilmente 10anni) comprai la mia prima Ibiza 6L NUOVA in conce 1.9TDi 101 Signo full opt, cerchi in lega da 15 inclusi, mancavano solo cruise,xeno e tettuccio... per 15mila euro... ma mi spiace dirlo erano altri tempi, quindi il raffronto con i prezzi della 6L non regge.

I prezzi delle utilitarie "EUROPEE" sono alti, in questo periodo storico come qualità  prezzo ne esce vincitrice la skoda con la Fabia credo, e poco dopo ci metterei Opel Corsa e Renaul Clio; ma su queste ultime due andrebbero fatte delle considerazioni che vanno OT... quindi evitiamo, e restiamo in topic con la panda.

Storicamente la Panda è stata l'AUTO ITALIANA POPOLARE per eccelenza, quella per la famiglia, per il giovane, per il vecchio, e su questo principio la Panda 169 ha funzionato bene, ma solo perchè cmq c'è una parziale abitudine al marchio da chi è già  o è già  stato Fiattaro, ma la Panda 169 ha portato "pochi" nuovi Fiattari rispetto a quello che potenzialmente avrebbe potuto fare, e temo che anche la nuova 139 farà  la stessa cosa.
Se un modello funziona e vende bene deve conquistare nuovi clienti, gente che nella ricerca possa mettere seriamente in lista la panda come valida alternativa, e ammetto che la qualità  generale è buona... non è perfetta, ma è anni luce avanti alla qualità  di 15anni fa'.

Le lamiere Fiat sono di gran lunga superiori per esempio rispetto alle lamiere delle francesi (Renaul inclusa, che è la migliore delle francesi); i motori fiat non sfigurano nemmeno davanti ad i motori tedeschi..., è la qualità  degli interni che ancora pecca un po', e la qualità  dell'assemblaggio e progettazione dal punto di vista "ergonomia" e comfort generale...

Proprio per questo motivo vedrei bene una campagna vendita volta ad incentivare le vendite almeno nel suo paese "d'origine", che poi all'estero facciano altri prezzi e anche altri numeri di vendita m'interessa poco; IN ITALIA DOVREBBE COSTARE MENO, e otterrebbe tanto successo in più!

Re: Nuova Panda

MessaggioInviato: ven 16 mar 2012, 9:07
da Andrea84s
In genere quasi tutte le case automobilistiche, mentre nel paese d'origine tendono a mantenere più alto il prezzo dei propri prodotti, negli altri paesi adeguandosi ai mercati mantengono prezzi più contenuti. Trascuro il fatto che in genere si dice che le auto destinate al mercato estero sono anche migliori qualitativamente, ma in alcuni casi ho i miei dubbi. Ad esempio, in seguito a più prove reali effettuate in concessionarie tedesche (e non solamente confrontando listini), posso affermare che una fiat in Germania ti viene a costare meno che in Italia, cosi come una vw costa molto meno in Italia (e non il particolare modello).

Re: Nuova Panda

MessaggioInviato: ven 16 mar 2012, 16:37
da Frazze
Andrea84s ha scritto: In genere quasi tutte le case automobilistiche, mentre nel paese d'origine tendono a mantenere più alto il prezzo dei propri prodotti, negli altri paesi adeguandosi ai mercati mantengono prezzi più contenuti. Trascuro il fatto che in genere si dice che le auto destinate al mercato estero sono anche migliori qualitativamente, ma in alcuni casi ho i miei dubbi. Ad esempio, in seguito a più prove reali effettuate in concessionarie tedesche (e non solamente confrontando listini), posso affermare che una fiat in Germania ti viene a costare meno che in Italia, cosi come una vw costa molto meno in Italia (e non il particolare modello).


e vero, ma devi anche considerare che fiat all'estero non vende molto, idem come vw, anche se questa è una cosa molto stupida... teoricamente esportare un'auto fiat (fatta in italia) ha un costo, come è possibile che io la pago di più a casa mia, mentre se vado dai mangia kartofflen la pago di meno? come è strana la legge di mercato