Ibiza MY '08:discussioni e foto non ufficiali

Tutte le novità che riguardano il nuovo modello di Seat Ibiza (my '08)

Messaggioda Akka-P » gio 31 gen 2008, 23:56

premessa! fatturato=quanti soldi fai muovere

generalmente l'aumento di fatturato E la perdita in utili indica che qualcosa bolle in pentola. Appena usciranno le nuove auto probabilmente recupereranno utili.

Poi dipende anche da cosa succederà  nella galassia VW :roll:

Avatar utente
Akka-P

Guidatore
 
Messaggi: 189
Iscritto il: lun 1 ott 2007, 19:40
Località: Bologna
Provincia: Bologna (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008
Descrizione Auto: 1.6 GPL Sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Devilcrow » ven 1 feb 2008, 4:19

L'Ibiza è il 40% del venduto Seat ok..ma usciranno vari modelli nuovi a fiancheggiare l'Ibiza, la Leon e l'Altea..ci saranno il Tribù, la Limousine che sarà  segmento D e altri nuovissimi modelli grintosi come vuole che sia il gruppo VAG che non è più Governato dalla Vw ma dalla Porsche, aumenteranno i concessionari, e credo proprio che ci sarà  una notevole svolta se ridurranno i tempi tagliando 1.600 persone..provate a fare un calcolo di 1.000 euro di stipendio a testa..viene fuori 1.600.000 al mese in meno..in un anno sono la bellezza di 19.200.000 euro risparmiati all'anno quindi di sicuro andrà  ancora più in positivo il prossimo anno, guadagnerà  fiducia anche sul mercato perchè la qualità  c'è..me ne sono reso conto oggi che ho guidato una 206..c'è da mettersi le mani nei capelli tanta è la differenza..noi già  con questo modello siamo in un altro mondo! Non credo proprio che chiuderà  i battenti anche se non raggiungerà  mai il livello di una Ferrari..almeno non è negli obiettivi Seat ma non ci scommetterei più di tanto..Audi voleva costruire dopo la R8 la sorella minore R4 ad un prezzo di 40.000 euro in collaborazione con Seat che a sua volta avrebbe costruito la propria versione al prezzo di 30.000 euro, solo che la Porsche ha proibito ciò perchè le prestazioni di questa belva avrebbero massacrato il mercato della sua carissima ed amata Boxster, quindi non mi meraviglierebbe vedere un domani una supersportiva prestigiosa e marchiata Seat..la Ferrari è sempre la Ferrari
L'auto dev'essere l'opposto della donna...bassa, larga e che succhi poco!! :marameo:

Devilcrow's Car
Socio ITC N°: 760

Avatar utente
Devilcrow
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 728
Iscritto il: gio 1 nov 2007, 21:49
Località: La Spezia
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: 1.4 TDI 80cv DPF

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » ven 1 feb 2008, 8:26

Il fatto è che nel segmento B, almeno in italia, non viene premiata la macchina con il maggior rapporto qualità /prezzo secondo me. Ed è per questo che l'ibiza ha sempre venduto meno di auto che sono 2 o 3 gradini sotto di lei, ma è normale così e in seat lo sanno.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda Antares » ven 1 feb 2008, 10:10

follo ha scritto:Il fatto è che nel segmento B, almeno in italia, non viene premiata la macchina con il maggior rapporto qualità /prezzo secondo me. Ed è per questo che l'ibiza ha sempre venduto meno di auto che sono 2 o 3 gradini sotto di lei, ma è normale così e in seat lo sanno.


si ma anche loro dovrebbero venderlo stò benedetto prodotto. :lol: :(

per quanto riguarda devil due piccole considerazioni.
hai tenuto presente del netto, ma la retribuzione "risparmiata" è il lordo che è ancora maggiore.
aumentare gli utili riducendo le spese non vuol dire fare imprenditoria. molti imprenditori italiani vogliono fare così. in realtà  se si continua a licenziare personale invece di aumentare il fatturato...chi ha i soldi per comprare le auto? :lol:

d'accordo l'utilizzo di macchinari sempre migliori e autonomi, ma seat deve vendere di più e ottimizzare i costi. non può pensare di andare avanti solo tagliando i costi. le casalinghe fanno quadrare il bilancio familiare così, non potendo aumentare i ricavi.

detto questo seat ha in listino:

- ibiza: che è la sua vettura più venduta
- leon: rispetto anche alla versione precedente come va?
- altea XL: vende?
- toledo: uscita di produzione perchè era un catorcio esteticamente
- altea: io ne vedo pochissime

ricordo anche io il discorso di fare una linea di modelli sportivi ed economici. per fare concorrenza al marchio alfa ma con prezzi e prodotti di fascia appena più bassa.
vedendo i baracconi prodotti da seat penso che questo progetto sia stato abortito prima di nascere.
e poi alfa è davvero sportiva? la 159 è tutto meno che una vettura sportiva, basti dire che non è stata ritenuta idonea dalla casa per correre nel WTCC (e li le vetture sono simili a quelle stradali solo esteticamente, si può intervenire in molte componenti...ma questo non è bastato).
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Bran » ven 1 feb 2008, 11:21

Io sinceramente di altea e altea xl ne vedo tante qui a Torino e dintorni, o vedo sempre le stesse, ma sembra che ci siano più altea che leon...
Socio ITC N°: 531

Avatar utente
Bran
Copilota
 
Messaggi: 563
Iscritto il: lun 7 mar 2005, 14:22
Località: Druento (TO)
Provincia: Torino (Piemonte)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » ven 1 feb 2008, 11:45

D'altronde seat è di tutti tranne che degli spagnoli, quindi è normale che non si interessino più di tanto della questione posti di lavoro.

Il punto non è di vederne tante in giro, ma verificare se il venduto corrisponde alle stime di inizio progetto. Solo così si può sapere se il modello è o no conveniente per il marchio. Se seat stima di vendere 100.000 leon significa che con quel valore recupera le spese e ci guadagna qualcosa, altrimenti sarebbe un progetto in perdita già  inizialmente.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda Bran » ven 1 feb 2008, 12:08

cmqq se vogliono far uscire 40 nuovi modelli in 10 anni sicuramente vuol dire che con la nuova iby inizierà  un nuovo ciclo stilistico che durerà  appunto fino al 2018... io sono molto fiducioso, anche perchè se parlano così vuol dire che la seat per ora non la vogliono vendere e rimarrà  del gruppo VAG ancora per un po'...
Socio ITC N°: 531

Avatar utente
Bran
Copilota
 
Messaggi: 563
Iscritto il: lun 7 mar 2005, 14:22
Località: Druento (TO)
Provincia: Torino (Piemonte)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » ven 1 feb 2008, 12:50

Bran ha scritto: anche perchè se parlano così vuol dire che la seat per ora non la vogliono vendere e rimarrà  del gruppo VAG ancora per un po'...


questo non è detto. potrebbero benissimo farla ricrescere per venderla a prezzo maggiore. vai tu a prevedere le strategie di porsche :wacko:
il fatto che si sia parlato di vendita significa che in caso di necessità  sarebbe una delle cose ai primi posti per essere scaricata. speriamo che invece diventi un ramo molto redditizio da tenersi stretto piuttosto!
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda Bran » ven 1 feb 2008, 12:54

Beh, dipenderà  tutto da come verrà  percepita dal pubblico la "Nuova Seat"... Non più come fiat spagnola, ma come VW sportiva... a quel punto sono sicura che il concorrente da battere sarebbe proprio la casa spagnola...
Socio ITC N°: 531

Avatar utente
Bran
Copilota
 
Messaggi: 563
Iscritto il: lun 7 mar 2005, 14:22
Località: Druento (TO)
Provincia: Torino (Piemonte)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda fabio72 » ven 1 feb 2008, 13:12

Antares ha scritto:
fabio72 ha scritto:guarda che ibi special edition rimarra in commercio per almeno altri 2 anni.... :) :)


questo come lo sai?


ho parlato con il conc di roma che essendo di un grande gruppo (Carpoint per capirci) ha contatti con gli ispettori del gruppo seat. questi gli hanno confermato che per almeno 2 anni sarà  il solo allestimento che faranno della "vecchia" iby dopo che uscira la nuova versione.

un po come fa la fiat con la "vecchia" punto.
Socio ITC N°: 780

Avatar utente
fabio72
Guidatore
 
Messaggi: 173
Iscritto il: sab 12 gen 2008, 23:24
Località: Tivoli (Rm)
Descrizione Auto: SEAT IBIZA 1.4 DUAL SPECIAL EDITION

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda a.makka » ven 1 feb 2008, 14:48

fabio72 ha scritto:
Antares ha scritto:
fabio72 ha scritto:guarda che ibi special edition rimarra in commercio per almeno altri 2 anni.... :) :)


questo come lo sai?


ho parlato con il conc di roma che essendo di un grande gruppo (Carpoint per capirci) ha contatti con gli ispettori del gruppo seat. questi gli hanno confermato che per almeno 2 anni sarà  il solo allestimento che faranno della "vecchia" iby dopo che uscira la nuova versione.

un po come fa la fiat con la "vecchia" punto.


:lol:
Vedo che hanno molta fiducia sul modello nuovo.
Si vede che avranno i magazzini strapieni di pezzi..... la S.E. sembra un po' un puzzle: qualche pezzo della reference, qualcuno della stylance e qualcos'altro della sport !!
:!:
Raccontare deliberatamente menzogne ed allo stesso tempo crederci davvero, dimenticare tutto cio' che e' sconveniente e per poi, richiamarlo in vita dall’oblio quando necessario, negare l’esistenza di una realtà oggettiva e al tempo stesso prendere atto di quella stessa realtà che si nega, tutto ciò è assolutamente indispensabile.
Socio ITC N°: 110

Avatar utente
a.makka
Top Driver
 
Messaggi: 2094
Iscritto il: mer 28 mag 2003, 13:01
Località: Genova - Pegli
Provincia: Genova (Liguria)
Descrizione Auto: chissa'....

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Devilcrow » ven 1 feb 2008, 14:52

Si il mio calcolo era approssimativo, non ho tenuto conto anche delle 13esime e 14esime..le macchine purtroppo si sa che sostituiscono l'uomo nelle catene di montaggio e si tende a limitare il personale perchè ciò che rimane da fare è premere dei bottoni, non è una bella cosa fare dei tagli ma sinceramente se fossi un imprenditore lo farei anch'io..daltronde la Ferrari da 800-900 euro ai suoi operai dando solo l'alloggio con obbligo di trasferimento a Maranello e se lo fa un'azienda pluri-miliardaria vuol dire purtroppo in questo settore l'uomo serve a poco e niente..il mio ragionamento era giusto per avere un quadro più chiaro della situazione e che non è questione di barbonaggine o risparmio sui pezzi e qualità  ma solo strategia aziendale per far capire quanto risparmierà , così facendo difficilmente farà  fallimento e credo che quei soldi saranno utilizzati per crescere, espandersi e pubblicizzarsi, insomma andranno spesi con criterio ed intelligenza..ora che Vw non ha più la maggioranza le cose cambieranno perchè non ha mai pompato la Seat più di tanto dedicandosi più alla Skoda anche in fatto di pubblicità ..nei cartelloni il gruppo è pubblicizzato con Vw Audi e Skoda..la Seat dov'è???
L'Ibiza e la Tribù saranno auto test per il futuro di Seat, l'Audi ha già  apportato benefici estetici nella casa spagnola cosa che Vw non ha mai fatto, ha solo mutuato i suoi pezzi..staremo a vedere che succederà ..

Follo ha fatto la giustissima osservazione del costo di produzione del progetto..se per esempio l'Ibiza è costata 5.000.000 di euro durante tutta la fase di progettazione dovrà  vendere almeno fino a pareggiare quella cifra..meno tempo ci metterà  e più si potrà  chiamare un successo..
L'Ibiza ha venduto 130.000 unità 
La Leon 90.000
L'Altea 60.000
L'Altea XL è ancora presto per farne un reso conto
L'Altea FreeTrack non so se è già  in vendita o se dovrà  uscire ma sembra un bel mezzo e credo venderà  visto che ha anche delle ottime prestazioni per essere un SUV
..le altre hanno cifre inferiori infatti verranno sostituite presto..poi chissà ..in futuro potrebbe collaborare con marchi prestigiosi come Toyota o Honda..mica male come compagnia visti i motori e come le costruiscono! :wink:
L'auto dev'essere l'opposto della donna...bassa, larga e che succhi poco!! :marameo:

Devilcrow's Car
Socio ITC N°: 760

Avatar utente
Devilcrow
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 728
Iscritto il: gio 1 nov 2007, 21:49
Località: La Spezia
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: 1.4 TDI 80cv DPF

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Antares » ven 1 feb 2008, 17:44

tieni presente che ferrari, pur con prezzi altissimi, vende pochissime vetture. non è nemmeno da paragonare ad un costruttore generalista. pur con i margini enormi sul venduto che ha.
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Devilcrow » ven 1 feb 2008, 20:52

..si si..la Ferrari è un altro pianeta! :wink:
L'auto dev'essere l'opposto della donna...bassa, larga e che succhi poco!! :marameo:

Devilcrow's Car
Socio ITC N°: 760

Avatar utente
Devilcrow
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 728
Iscritto il: gio 1 nov 2007, 21:49
Località: La Spezia
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: 1.4 TDI 80cv DPF

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda lillo80 » ven 1 feb 2008, 21:27

Devilcrow ha scritto: la qualità  c'è..me ne sono reso conto oggi che ho guidato una 206..c'è da mettersi le mani nei capelli tanta è la differenza..noi già  con questo modello siamo in un altro mondo!


ho sempre sentito che le peugeut sono di qualità  soprattutto per gli interni. Allora non è vero?
spiegami anche a me cosa non va. Non ho mai avuto l'occasione di starci dentro. :oops:
Socio ITC N°: 799

Avatar utente
lillo80
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 673
Iscritto il: dom 2 dic 2007, 22:36
Località: Rimini
Provincia: Rimini (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Ibiza Special Edition Dual 1.4

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » ven 1 feb 2008, 22:08

lillo80 ha scritto:
Devilcrow ha scritto: la qualità  c'è..me ne sono reso conto oggi che ho guidato una 206..c'è da mettersi le mani nei capelli tanta è la differenza..noi già  con questo modello siamo in un altro mondo!


ho sempre sentito che le peugeut sono di qualità  soprattutto per gli interni. Allora non è vero?
spiegami anche a me cosa non va. Non ho mai avuto l'occasione di starci dentro. :oops:


Penso che come sempre il giudizio sia molto MOLTO soggettivo, la 307 del mio amico è molto curata negli intenri e mi tentava parecchio :P
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Devilcrow » sab 2 feb 2008, 2:05

La 206 innanzitutto è un progetto molto vecchio e questo incide molto ma è proprio diversa nell'impostazione di guida, visibilità  di guida, abitabilità , posizione di guida, cambio lunghissimo ed impreciso, specchietti con effetto ingigantito, sterzo duro, lasco e impreciso..la qualità  dei materiali non è male anche se sono plasticone dure al tatto però quelle tengono bene..parlo della 206 1.4 HDI, non so se la RC abbia il cambio corto ma la prima sulla 1.4 HDI entra nel radiatore tant'è lunga mentre la retro va a finire nei sedili posteriori e la 5a sempre sul ginocchio di quello affianco..il motore non è assolutamente ai livelli di quello Vw..lento e un po' morto ed anche chiassoso...l'Ibiza è tutta un'altra cosa...e meno male :mrgreen:
la 307 non l'ho mai provata quindi non so come sia ed è di nuova concezione, spero che abbiano provveduto a correggere qualcosa! :wink:
Sono ansioso di vedere la My 2008 :love:
L'auto dev'essere l'opposto della donna...bassa, larga e che succhi poco!! :marameo:

Devilcrow's Car
Socio ITC N°: 760

Avatar utente
Devilcrow
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 728
Iscritto il: gio 1 nov 2007, 21:49
Località: La Spezia
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: 1.4 TDI 80cv DPF

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda vinciros » sab 2 feb 2008, 4:13

beh dai alla fine la peugeot non è male, così come la renault, certo ovviamente la 206 è vecchiotta, ma c'è la 207, e poi hai visto la 308???e davvero ben fatta, così come la 407, sopratutto la coupè. Solo che cambia completamente il tipo di impostazione dell'auto, che in queste è tipicamente alla francese, mentre le nostre seat sono tipicamente tedesche (in stile vw) con l'aggiunta di quella sportività  in più!Alla fine è questone di gusti, e io sinceramente preferisco molto di più la nostra cara SEAT!!! :D00026005 :ok:

P.S. scusate per il piccolo :ot: !!!!
:ok: W il GPL, si risparmia rispettando la natura!!! :wink:
Socio ITC N°: 813

Avatar utente
vinciros
Copilota
 
Messaggi: 317
Iscritto il: lun 28 gen 2008, 2:39
Località: Taranto
Provincia: Taranto (Puglia)
Descrizione Auto: Iby Stylance Dual 1.4 16V 3P RossoEmocion!!!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Devilcrow » sab 2 feb 2008, 7:53

Si si..sono 2 mondi diversi..volevo dire che mi sono trovato a disagio non che la 206 faccia schifo, di sicuro ci vuole un mese prima di trovarsi a proprio agio nella guida facendo un cambio così netto..

..tornando in topic..ragazzi ridendo e scherzando siamo a -29 giorni per sapere finalmente l'estetica ufficiale della Nuova Ibiza :woot:
L'auto dev'essere l'opposto della donna...bassa, larga e che succhi poco!! :marameo:

Devilcrow's Car
Socio ITC N°: 760

Avatar utente
Devilcrow
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 728
Iscritto il: gio 1 nov 2007, 21:49
Località: La Spezia
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: 1.4 TDI 80cv DPF

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda lillo80 » dom 3 feb 2008, 17:15

ma alla fine l'attuale ibiza ha motori polo e pianale skoda fabia?
Socio ITC N°: 799

Avatar utente
lillo80
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 673
Iscritto il: dom 2 dic 2007, 22:36
Località: Rimini
Provincia: Rimini (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Ibiza Special Edition Dual 1.4

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a News -my08-

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC