
stefal639 ha scritto: a casa...
malato da sabato...
febbre...
da ieri non c'ho più manco internet dato che hanno tranciato i cavi del telefono del quartiere...
le madonne iniziano a sentirsi fino da voi?
centodue ha scritto:
Oggi mi ha chiesto se gli compro una spada, e pensando che non gli ho mai comprato un'arma da quando è nato è strano
Vi presento Filippo ....
SIRIO155 ha scritto:
auguri!!!!!!!!!!!!!!!!!!! miii tutti cosi grandi oggi escono i bambini???? la moglie del mio collega 3.9 kg sabato!!!!
SìSIRIO155 ha scritto:ciao, una domandama i pinguini de longhi non fanno il caldo?
Freddyb ha scritto: Il problema è che non fanno il freddo...![]()
giufer ha scritto:Se hai una 6L è proprio tutta la serratura a creare problemi, un classico. Puoi provare a smontarla intanto e con il wd40 o simili e del pulisci contatti per le parti elettroniche gli dai una rinfrescata e vedi se torna a funzionare, di solito è lo sporco che interferisce con i microswitch ed i meccanismi, ma potrebbe essere anche ossido sui contatti (verifica che arrivi tensione quando provi ad aprire/chiudere elettricamente), altrimenti bisogna comprare una serratura nuova. Non è un lavoro difficile se hai buona manualità, un paio d'ore di lavoro con calma.danyele79 ha scritto:Da qualche giorno mi sono accorto (quindi probabile anche da più tempo in realtà) che la portiera destra posteriore non si chiude più,ho guardato il gancio e penso che la causa sia il meccanismo che lo fa scattare...secondo voi è un lavoro che si può fare da soli (comprando solo il pezzo eventualmente rotto),o non è così semplice?
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Ma il vetro l'hai sganciato? Apri i coperchi di plastica nera e spingi via i fermi in plastica bianca.danyele79 ha scritto:giufer ha scritto:Se hai una 6L è proprio tutta la serratura a creare problemi, un classico. Puoi provare a smontarla intanto e con il wd40 o simili e del pulisci contatti per le parti elettroniche gli dai una rinfrescata e vedi se torna a funzionare, di solito è lo sporco che interferisce con i microswitch ed i meccanismi, ma potrebbe essere anche ossido sui contatti (verifica che arrivi tensione quando provi ad aprire/chiudere elettricamente), altrimenti bisogna comprare una serratura nuova. Non è un lavoro difficile se hai buona manualità, un paio d'ore di lavoro con calma.
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Allora oggi finalmente ho avuto modo di potermi dedicare eventualmente allo smontaggio della serratura ma mi sono "bloccato" quando ho visto e non ricordavo che il motorino del finestrino non è all'interno della lamiera come la serratura ma fuori,ovvero appena dietro la fiancata di plastica,la prima che viene smontata. Ho paura che appena dovessi tirarlo via viene giù il finestrino,o che cmq avrei problemi nel rimontarlo se appunto essendo collegato al finestrino,va tenuto in qualche posizione particolare. Mi sapreste dire se c'è una metodica da seguire sia per il motorino che poi per togliere la lamiera,e poi eventualmente per rimontare il tutto?
Torna a Discussioni in Generale OT
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite