kW (k minuscolo W maiuscolo) è una potenza.
kWh(come prima, h minuscolo) è una energia.
Non me li confondete tra di loro che vi vengo a cercare a casa e vi meno con un libro di fisica

Quando fate un contratto di fornitura elettrica scegliete la taglia di potenza massima che potete richiedere alla linea, quindi scegliete sostanzialmente quanti kW massimi potete impegnare dal distributore di servizi.
I kWh è una energia, quindi indica "quanto dovete pagare".
A seconda della taglia di potenza che richiedete il costo, ossia €/kWh cambia, così come i costi fissi, perchè un conto è potervi garantire di prelevare 3kW, un conto è darvene 8.
Sopra gli 8.9 kW c'è bisogno che l'impianto elettrico sia certificato e sia corredato di attestato che ne certifichi la messa a norma (cosa che manca nel 99% delle abitazioni).
Diciamo che giàsopra i 6kW non ha senso andare avanti con i monofase, ma passare a utenza trifase. Inoltre considerate pure che il problema sopra elencato da voi non è solo sulla potenza installata, erogabile e distribuibile, ma molto anche allo sfasamento corrente-tensione che con i caricabatterie industriali è molto alto (cosphi circa 0.7).