
69samu69 ha scritto:
cmq in motorizzazione dicono che se va uno del "settore" che ha preparato l'auto e fa dichiarazione di lavoro a regola d'arte... l'auto la omologano a 180 euro...![]()
69samu69 ha scritto: cmq in motorizzazione dicono che se va uno del "settore" che ha preparato l'auto e fa dichiarazione di lavoro a regola d'arte... l'auto la omologano a 180 euro...![]()
UtenteBannato ha scritto: Mi pare la scelta peggiore..ricorda k la loro esistenza è giustificata solo dalla necessità dei comuni di fare cassa..nel momento in cui gli prospetterai anke solo lontanamente una tua ignoranza sull'omologazione o meno della tua vettura saranno certamente lietissimi di presentarti un conto da380€..
victor ha scritto: per l'omologazione dei fari e11..
la motorizzazione dice che si deve ricevere un attestato della casa costruttrice che dimostri che i fari sono omologati..a me con i lexus neri non hanno dato nulla..la marchiatura e11 e presente su tutti i fari. il fornitore mi ha detto che una vota che hanno l'omologazione si possono montare tranquillamente e di conseguenza sono legali.....resto perplesso....vorrei sentire la polizia municipale relativamente a questo per vedere cosa ne pensano loro...![]()
![]()
TUNING, FALSI COLLAUDI E OMOLOGAZIONI: ARRESTI TRA MOTORIZZAZIONE DI NAPOLI E OFFICINE PARTENOPEE E DI PIACENZA
SCRITTO DA A.G.
MARTEDàŒ 09 FEBBRAIO 2010 09:43
Carabinieri della compagnia di Piacenza hanno eseguito in varie regioni, un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei riguardi di alcune persone le quali, corrompendo impiegati della Motorizzazione civile di Napoli, assicuravano, senza il collaudo, l'omologazione di modifiche tecniche ed estetiche che i proprietari apportavano alle proprie automobili (il cosiddetto tuning). La 'centralè delle false omologazioni sarebbe stata proprio nel capoluogo campano. Le misure cautelari sono state disposte dal gip di Napoli Luigi Giordano, su richiesta dei pubblici ministeri Henry John Woodcock e Francesco Curcio. I reati contestati, diversi da indagato ad indagato, vanno dall'associazione per delinquere al falso, dalla truffa ai danni dello Stato alla corruzione per atti contrari ai doveri di ufficio, all'accesso abusivo in sistemi informatizzati. Il tuning è una pratica molto diffusa nel mondo ed anche in internet vi sono moltissimi siti specifici; in Italia gli appassionati sono migliaia, riuniti in decine di club con sedi prevalentemente al nord, che organizzano raduni e manifestazioni. Le modifiche ai veicoli possono essere di carattere strutturale - dal telaio agli ammortizzatori, dallo sterzo, ai cerchi, agli pneumatici - o estetico, tutte devono obbligatoriamente essere omologate.L'attività investigativa ha preso le mosse da alcune verifiche ed informazioni raccolte dai carabinieri al «Fast and Tuning club» di Rottofreno di Piacenza ed ha consentito di accertare - secondo gli inquirenti - l'esistenza di una struttura organizzata che faceva capo all'Agenzia di consulenza automobilistica «Fratelli Cunto», con sede a San Giuseppe Vesuviano (Napoli). Dalle indagini e dalle intercettazioni telefoniche è emerso che, in cambio di una somma di denaro versata per lo svolgimento della pratica, attraverso una serie di intermediari (uno dei quali detto «omologa») e la corruzione di alcuni dipendenti della Motorizzazione civile di Napoli, l'Agenzia assicurava agli appassionati di tuning un duplicato della carta di circolazione dei veicoli sul quale risultava l'omologazione delle modifiche apportate senza che i veicoli stessi fossero sottoposti al collaudo obbligatorio. Nel tempo, l'Agenzia è diventata collettore delle pratiche degli appassionati di tuning di varie province e molte omologazioni che potevano essere fatte altrove avvenivano alla Motorizzazione di Napoli. Alcuni proprietari di veicoli, peraltro, sono risultati all'oscuro del meccanismo illecito, ed hanno chiesto ed ottenuto l'omologazione, ritenendo che il «percorso» fosse quello regolare e che la somma versata fosse il compenso dovuto all'Agenzia per lo svolgimento della pratica.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite