In teoria qui forse qualche chance in più c'è.. visto che almeno un esemplare omologato di Ibiza monta questi dischi (Cupra TDI).. Cmq credo che come minimo bisognerebbe farsi fare un "nulla-osta" al montaggio dei dischi direttamente da SEAT e poi procedere alla "visita-prova" presso la Motorizzazione..
In linea di massima visto che considerando Iby Sport 130 vs Cupra TDI il telaio è identico, la ripartizione dei pesi praticamente identica, le gomme montate possono essere le stesse e le sospensioni sono molto simili (differente taratura) c'è qualche probabilità che SEAT conceda il nulla-osta..
In ogni caso però, se non si effettua la visita-prova, anche se sul libretto le misure dei dischi non sono riportate, ritengo che visto che ci sono degli standard di progetto consolidati (280mm - 288mm) in caso di incidente e relativa contestazione del perito dell'assicurazione quasi sicuramente quest'ultimo riuscirebbe a far prevalere la rivalsa nei confronti dell'assicurato.
Il fatto di montare freni differenti (anche se maggiorati) infatti si scontrerebbe con il principio del codice della strada che vieta
qualsiasi modifica all'impianto frenante e con la possibilità che un incidente sia causato da eccesso di potenza frenante.. e quindi con la conseguente possibilità che i danni prodotti dall'incidente vengano in qualche modo peggiorati da questa circostanza.
Da notare che la ragione tecnica qui conta poco e niente.. quindi il fatto che si migliori la sicurezza è del tutto irrilevante.. contano esclusivamente beghe burocratiche, leggi leggine & cavilli.
Da tenere in considerazione anche la (invero scarsa) possibilità che durante il collaudo periodico il paticolare venga notato in sede di test dei freni..
Diverso il discorso per la contestazione da parte delle f.d.o.. che risulta alquanto difficile visto che la parte appare in tutto e per tutto originale (chiaramente ciò accade se non si montano pinze rosso fuoco e non si vendono scritte vistose : BREMBO, PORSCHE etc..

) e visto che sul libretto la dimensione dei dischi non dovrebbe risultare..
Se si dimostrasse che gli spazi di frenata sono uguali o inferiori rispetto all'impianto di serie quale obiezione logica ci potrebbero opporre? Vabbè che logica e leggi non sempre conciliano..............
Come dicevo la cosa è del tutto irrilevante... Conta solo se è stato redatto un apposito documento firmato da persona preposta (Ingegnere) insieme con tutti i disegni tecnici e le descrizioni della modifica oppure se la casa ha fornito il nulla-osta alla modifica e questo PRIMA di procedere a visita-prova... Dopo nn serve.. o quantomeno bisognerebbe pagare un buon avvocato e incrociare le dita... teniamo presente che ogni caso è un caso a se.. non in tutti i casi ad un aumento della potenza frenante all'anteriore corrisponde un miglioramento della sicurezza dell'auto..