Salve, leggendo il regolamento stradale riguardante l'autostrada, ho ben capito che in caso di foratura della ruota, è severamente vietato fermarsi nella corsia di emergenza e cambiarla, a meno che il motore non abbia una avaria e si è impossibilitati a proseguire la marcia, quindi recarsi alla più vicina aera di sosta.
Il mio dubbio è il seguente, avendo la ruota bucata, ovviamente non posso correre, quindi nell'area di sosta come ci devo andare, proseguendo nella normale corsia di marcia a bassa velocità 15-20-30 km/h con i 4 segnalatori lampeggianti, oppure proseguendo nella corsia di emergenza?
Altro dubbio, dopo aver ipoteticamente bucato, ovviamente non riesco a capire cosa sia successo realmente, (un animale tra le ruote, un pezzo di legno, una qualunque cosa) è possibile che mi fermo pochi secondi nella corsia di emergenza e scendere dal veicolo (col gilet catarifrangente) per capire l'entità del danno e poi proseguire nell'area di sosta, oppure non è neanche consentito?