AleHardCore ha scritto: ma x piacere...tra poco ti proibiscono pure di uscire da casa....uahahaha nn dico altro va...
joker86 ha scritto: io sono d'accordo quasi su tutto tranne che:
- la multa ai meccanici che truccano la minicar; per me se c'è un genitore che da l'autorizzazione il meccanico può truccare quello che vuole...
- divieto sigarette; allora se si può fumare io posso parlare al cellulare..
- biciclette; sbagliato non togliere i punti, io li toglierei anche a quelli che vanno a piedi e attraversano buttandosi in mezzo alla strada..
- tir e bus fino a 70 anni; io lo avrei diminuito anzichè aumentato il limite..
per caschi obbligatori, paraschiena, cinture, ecc.. io farei una legge che dice: tu puoi fare quello che vuoi, andare senza cintura, senza casco.. però se fai un incidente e non hai la cintura (o il casco) ti paghi tutte le spese mediche di tasca tua...
Paolo FSD ha scritto:Per la bici è giusto fare multe salate, ma non vedo perchè togliere i punti della patente, sono due cose diverse![]()
Per i meccanici che truccano minicar, come anche motorini, io li farei chiudere per tre mesi(per truccare non intendo togliere i fermi, ma potenziare il motore )
Archer ha scritto:
- MINICAR: entrano per la prima volta nel nuovo codice le macchinine guidate dai minorenni (dai 14 anni in su) senza patente. E' obbligatorio l'uso delle cinture, chi ha avuto la patente sospesa non può aggirare il divieto utilizzando una minicar o un motorino e multe salate per chi vuole truccare il motore che non può superare i 50 di cilindrata. Il meccanico paga una multa da 389 fino a 1.556 euro e il proprietario da 148 fino a 594 euro.
utentebannato ha scritto:- LIMITE VELOCITA' NON CAMBIA: è tramontata l'ipotesi di elevarlo a 150 km/h. Rimane il limite a 130 Km/h con la discrezionalità delle società autostradali di consentire i 150 nei tratti a tre corsie, con i tutor installati e con favorevoli condizioni metereologiche.
Non lo so se sia giusto o meno, ci sono pareri discordanti sulla cosa... io avrei preferito l'innalzamento del limite a dire il vero- AUTISTI AUTO BLU: è saltato l'emendamento che evitava agli autisti della "casta" di vedersi sottrarre i punti dalla patente quando commettono infrazioni. Un odg demanda al governo la decisione di prevedere un'apposita patente di servizio dove sottrarre i punti quando sono in servizio.
E ci mancherebbe... era un'assurdità !- TEST ANTIDROGA: Chi vorrà prendere la patente deve sottoporsi prima a un test antidroga. Obbligatorio anche per il rinnovo della patente di chi guida mezzi pubblici, taxi e camion.
Concordo al 100%, soprattutto provenendo da una famiglia di Autisti (Mio Padre, Mio Fratello, Mio Nonno ed Io)Vedi Sopra.- LICENZIAMENTO AUTISTA: Chi ha subito la sospensione della patente professionale perché ubriaco o sotto gli effetti della droga, può essere licenziato per giusta causa dal datore di lavoro.Beh in effetti la vita si complica non poco, non è giusto perdere pure il lavoro poi dopo.- DEROGA A PATENTE SOSPESA: si può chiedere al prefetto una deroga di tre ore al giorno per recarsi al lavoro o per fini sociali o umanitari. Però contemporaneamente alle tre ore concesse vengono raddoppiati i tempi della sospensione della patente.le Minicar sono un'aberrazione.. dovrebbero sparire dalla faccia della terra!!!- MINICAR: entrano per la prima volta nel nuovo codice le macchinine guidate dai minorenni (dai 14 anni in su) senza patente. E' obbligatorio l'uso delle cinture, chi ha avuto la patente sospesa non può aggirare il divieto utilizzando una minicar o un motorino e multe salate per chi vuole truccare il motore che non può superare i 50 di cilindrata. Il meccanico paga una multa da 389 fino a 1.556 euro e il proprietario da 148 fino a 594 euro.
Fortemente dispiaciuto per questo... chi fuma non tiene entrambe le mani libere in situazione di pericolo, in più è fonte di distrazione alla guida... mi frega poco se qui scateno le ire dei fumatori ma io sono CONTRO il fumo (ogni tipo
- SIGARETTE NESSUN DIVIETO: una buona notizia per i fumatori, bocciata l'ipotesi di vietare di fumare a chi guida.)
non è cattiva come idea.. visto che stiamo parlando di misure che possono slvaguardare i punti, le patenti ma magari anche qualche vita....- RISTORANTI CON ETILOMETRO: è obbligatorio per i ristoratori possedere i "precursori", è un minietilometro che ogni cliente potrà utilizzare prima di mettersi alla guida.... Vedi Sopra...- DIVIETO ALCOLICI: scatta alle tre di notte il divieto per i locali notturni di vendere le bevande alcoliche. Inoltre al Senato è stata introdotta la norma che vieta negli autogrill sulle autostrade la vendita di bevande superalcoliche dalle ore 22 alla 6 con multe che vanno da 2.500 a 7.000 euro mentre dalle ore 2 alle 7 è vietata la somministrazione di bevande alcoliche. In questo caso le multe vanno da 3.500 a 10.500 euro. Se in due anni i gestori non rispettano più volte il divieto avranno la licenza di vendita sospesa per 30 giorni.Sempre uguale a sopra..
- NO ALCOL CAMIONISTI E NEOPATENTATI: gli autotrasportatori e chi ha preso la patente entro tre anni non potranno bere alcolici prima di mettersi alla guida. Multa prevista: da 155 a 624 euro.non ne comprendo fino in fondo lo scopo però non ho nlla da obiettare- TARGA PERSONALE: non è più legata all' automobile ma al proprietario, che la utilizzerà se acquista un nuovo veicolo.finchè le useranno SOLO per far cassa e non investiranno quel denaro in opere per la sicurezza attiva e passiva su strade mi gireranno sempre e comunque le @@
- MULTE DIVISE TRA ENTI E COMUNI: cambia il testo della Camera, i proventi delle multe vanno un 50% ai proprietari delle strade e un 50% agli enti accertatori: Comuni o Province.giusto
- MULTE A RATE: è possibile pagarle così dai 200 euro in sù (prima era dai 400 in su) ma ne beneficia chi ha un reddito fino a 15 mila euro. E' saltato, però, lo sconto di un terzo se vengono pagate per intero entro 10 giorni.GIUSTISSIMO!!!!!!!! Ed è ancora TROPPO!!!!
- TEMPI BREVI NOTIFICA MULTE : si passa dagli attuali 150 giorni a 60 giorni come limite massimo.ma non c'era già ?- PATENTINO PER CICLOMOTORI: è introdotta dal primo gennaio 2011 una prova pratica di guida per chi ha un motorino 50 di cilindrata come previsto dalle direttive comunitarie.
- MOTOCICLI CON BAMBINI: chi trasporta un bambino (fino a un metro e mezzo di altezza) non deve superare i 60 km/h. Per i minori dai 5 ai 12 anni è obbligatorio un apposito seggiolino e sarà il ministero dei Trasporti a definirne le caratteristiche. E' saltata l'ipotesi del casco integrale obbligatorio così come del paraschiena obbligatorio.
com'è a 14 anni e un giorno se sbatti con la testa non muori? In teoria dovrebbero metterlo tutti il punto è che manco io lo userei d'estate... L'unico motivo per cui prendo la bici invece che la vespa è per non mettere il casco... vabbè qui è troppo lungo il discorso- CASCO SULLA BICI: è obbligatorio solo per i ragazzi fino a 14 anni.
ma che @@ la bici parcheggiata sul marciapiedi è d'obbligo... se la lasci tra le auto te la schiacciano!! Per la multa... beh se il vigile è a piedi che fa si segna come targa il tatuaggio che ho sul c...o????- NIENTE PUNTI PATENTE PER CICLISTI: chi commette una infrazione con la bicicletta pagherà una multa ma non vedrà tolti i punti dalla sua patente. Inoltre, nessuna sanzione se si parcheggia la bici sul marciapiede o nelle aree pedonali.c'erano già !- AGEVOLAZIONI PER PORTATORI HANDICAP: ci sono sgravi fiscali per chi acquista autoveicoli.ma tanto lo facevano comunque- CIRCOLAZIONE AUTO RALLY: le auto che partecipano alle competizioni sportive potranno circolare liberamente per spostarsi da una parte all' altra del circuito.CAZZATA COLOSSALE invece di abbassarla- TIR E BUS FINO A 70 ANNI: è stata innalzata dai 65 ai 70 anni l'età dei conducenti di mezzi pubblici, autocarri e tir.
- AUTONOLEGGIO CON SIDECAR: accanto alle professioni tradizionali dei taxisti e dei conducenti di limousine trova posto anche il conducente di sidecar.![]()
![]()
ma è una barzelletta????
- LIMITE VELOCITA' NON CAMBIA: è tramontata l'ipotesi di elevarlo a 150 km/h. Rimane il limite a 130 Km/h con la discrezionalità delle società autostradali di consentire i 150 nei tratti a tre corsie, con i tutor installati e con favorevoli condizioni metereologiche.
- AUTISTI AUTO BLU: è saltato l'emendamento che evitava agli autisti della "casta" di vedersi sottrarre i punti dalla patente quando commettono infrazioni. Un odg demanda al governo la decisione di prevedere un'apposita patente di servizio dove sottrarre i punti quando sono in servizio.
- TEST ANTIDROGA: Chi vorrà prendere la patente deve sottoporsi prima a un test antidroga. Obbligatorio anche per il rinnovo della patente di chi guida mezzi pubblici, taxi e camion.
- LICENZIAMENTO AUTISTA: Chi ha subito la sospensione della patente professionale perché ubriaco o sotto gli effetti della droga, può essere licenziato per giusta causa dal datore di lavoro.
- DEROGA A PATENTE SOSPESA: si può chiedere al prefetto una deroga di tre ore al giorno per recarsi al lavoro o per fini sociali o umanitari. Però contemporaneamente alle tre ore concesse vengono raddoppiati i tempi della sospensione della patente.
- MINICAR: entrano per la prima volta nel nuovo codice le macchinine guidate dai minorenni (dai 14 anni in su) senza patente. E' obbligatorio l'uso delle cinture, chi ha avuto la patente sospesa non può aggirare il divieto utilizzando una minicar o un motorino e multe salate per chi vuole truccare il motore che non può superare i 50 di cilindrata. Il meccanico paga una multa da 389 fino a 1.556 euro e il proprietario da 148 fino a 594 euro.
- SIGARETTE NESSUN DIVIETO: una buona notizia per i fumatori, bocciata l'ipotesi di vietare di fumare a chi guida.
- RISTORANTI CON ETILOMETRO: è obbligatorio per i ristoratori possedere i "precursori", è un minietilometro che ogni cliente potrà utilizzare prima di mettersi alla guida.
- DIVIETO ALCOLICI: scatta alle tre di notte il divieto per i locali notturni di vendere le bevande alcoliche. Inoltre al Senato è stata introdotta la norma che vieta negli autogrill sulle autostrade la vendita di bevande superalcoliche dalle ore 22 alla 6 con multe che vanno da 2.500 a 7.000 euro mentre dalle ore 2 alle 7 è vietata la somministrazione di bevande alcoliche. In questo caso le multe vanno da 3.500 a 10.500 euro. Se in due anni i gestori non rispettano più volte il divieto avranno la licenza di vendita sospesa per 30 giorni.
- NO ALCOL CAMIONISTI E NEOPATENTATI: gli autotrasportatori e chi ha preso la patente entro tre anni non potranno bere alcolici prima di mettersi alla guida. Multa prevista: da 155 a 624 euro.
- TARGA PERSONALE: non è più legata all' automobile ma al proprietario, che la utilizzerà se acquista un nuovo veicolo.
- MULTE DIVISE TRA ENTI E COMUNI: cambia il testo della Camera, i proventi delle multe vanno un 50% ai proprietari delle strade e un 50% agli enti accertatori: Comuni o Province.
- MULTE A RATE: è possibile pagarle così dai 200 euro in sù (prima era dai 400 in su) ma ne beneficia chi ha un reddito fino a 15 mila euro. E' saltato, però, lo sconto di un terzo se vengono pagate per intero entro 10 giorni.
- TEMPI BREVI NOTIFICA MULTE : si passa dagli attuali 150 giorni a 60 giorni come limite massimo.
- PATENTINO PER CICLOMOTORI: è introdotta dal primo gennaio 2011 una prova pratica di guida per chi ha un motorino 50 di cilindrata come previsto dalle direttive comunitarie.
- MOTOCICLI CON BAMBINI: chi trasporta un bambino (fino a un metro e mezzo di altezza) non deve superare i 60 km/h. Per i minori dai 5 ai 12 anni è obbligatorio un apposito seggiolino e sarà il ministero dei Trasporti a definirne le caratteristiche. E' saltata l'ipotesi del casco integrale obbligatorio così come del paraschiena obbligatorio.
- CASCO SULLA BICI: è obbligatorio solo per i ragazzi fino a 14 anni.
- NIENTE PUNTI PATENTE PER CICLISTI: chi commette una infrazione con la bicicletta pagherà una multa ma non vedrà tolti i punti dalla sua patente. Inoltre, nessuna sanzione se si parcheggia la bici sul marciapiede o nelle aree pedonali.
utentebannato ha scritto: sono 50cc se sono a benzina
mi pare possano essere fino a 400cc se sono diesel
DRCrcK ha scritto:
diciamo che in italia non dobbiamo concentrarci troppo sulle autostrade. tranne certi tratti, cmq in via di sistemazione, la rete è affidabile e sicura. una delle migliori di europa secondo me. provate ad andare in germania, francia o peggio spagna ... incubo...
il limite potrebbe essere alzato.
il problema è che manca una rete di strade extraurbane sicure e che non attraversino i centri storici ...
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti