Pagina 3 di 6

MessaggioInviato: lun 12 nov 2007, 8:14
da zago83
io l'ho presa la multa col tutor...
l'ho scritto prima..
maledetto :evil:

MessaggioInviato: lun 12 nov 2007, 12:32
da baffone
zago83 ha scritto:io l'ho presa la multa col tutor...
l'ho scritto prima..
maledetto :evil:


C'es empre il primo, in tutto :lol: :P

MessaggioInviato: lun 12 nov 2007, 12:41
da zago83
shhhhhhh
nn sanno che sono io..
nn ho dichiarato niente :lol:

MessaggioInviato: gio 22 nov 2007, 14:07
da sensei
Ragazzi in questa pagina c'è l'elenco dei tutor attivati dalla società  autostrade.

Ce n'è uno da Caserta Nord a Roma. Ora io mi domando: se io entro a Caserta Nord ed esco ad Aversa (15 minuti di autostrada) sono soggetto lo stesso al controllo?
Cioè il controllo avviene solo all'inizio (Caserta Nord) e alla fine (Roma) della tratta oppure sotto ogni cavalcavia ci sono le fotocellule?

MessaggioInviato: gio 22 nov 2007, 14:10
da baffone
sensei ha scritto:Ragazzi in questa pagina c'è l'elenco dei tutor attivati dalla società  autostrade.

Ce n'è uno da Caserta Nord a Roma. Ora io mi domando: se io entro a Caserta Nord ed esco ad Aversa (15 minuti di autostrada) sono soggetto lo stesso al controllo?
Cioè il controllo avviene solo all'inizio (Caserta Nord) e alla fine (Roma) della tratta oppure sotto ogni cavalcavia ci sono le fotocellule?


Le fotocellule sono 2, una all'inizio del tratto ed una ala fine, ed ovviamente devi prenderle entrambe per essere rilevato :wink:

MessaggioInviato: gio 22 nov 2007, 14:16
da sensei
A posto allora Caserta Nord - Aversa non rischio niente :twisted: :mrgreen:

MessaggioInviato: gio 22 nov 2007, 14:22
da Jari
Io tornando da Napoli, però, ne ho visti vari di impianti Tutor...il problema è sapere quali sono le entrate e quali le uscite.

MessaggioInviato: gio 22 nov 2007, 14:26
da DRCrcK
i controlli sono mooooooolto più stesso , ragazzi, non skerziamo.

ci sono punti di passaggio frequenti.. scricatevi i poi x il tomtom.
ce ne uno ( quello giallo ) che mettono ogni tanto senza che effettivamente ci sia un controllo di velocità , ma quello rosso (che indica l'inizio) indica anche gli altri punti intermedi!

ora forse caserta - aversa non fai a tempo, ma non è detto. sulla mi-bs ce ne sono ogni 10 km !!

MessaggioInviato: gio 22 nov 2007, 14:43
da sensei
Jari ha scritto:Io tornando da Napoli, però, ne ho visti vari di impianti Tutor...il problema è sapere quali sono le entrate e quali le uscite.

Le dovresti trovare in questa pagina: http://www.autostrade.it/autostrade/ass ... PosAra=3_4

DRCrcK ha scritto:i controlli sono mooooooolto più stesso , ragazzi, non skerziamo.

ci sono punti di passaggio frequenti.. scricatevi i poi x il tomtom.
ce ne uno ( quello giallo ) che mettono ogni tanto senza che effettivamente ci sia un controllo di velocità , ma quello rosso (che indica l'inizio) indica anche gli altri punti intermedi!

ora forse caserta - aversa non fai a tempo, ma non è detto. sulla mi-bs ce ne sono ogni 10 km !!

Allora non ho capito... :|
Ci sono controlli intermedi o no? :?
I poi per il navigatore ce l'ho anche io, ma non mi va di montarlo e smontarlo ogni volta e sentirmi in navigatore nelle orecchie ogni volta che faccio quella strada.

MessaggioInviato: gio 22 nov 2007, 14:54
da DRCrcK
certo che ce ne sono, TANTISSSISSSSSSSIMIIII

MessaggioInviato: gio 22 nov 2007, 20:02
da baffone
DRCrcK ha scritto:certo che ce ne sono, TANTISSSISSSSSSSIMIIII


Non ne sono convinto, su molti tratti io e i miei amici teniamo meide superiori ai 130, io 140-150 altri anche superiori e mai un verbale :?

MessaggioInviato: ven 23 nov 2007, 1:34
da Frank Ibiza
ragazzi molto spesso faccio il tratto da Napoli a Capua...(girl) :wink:
il controllo tutor parte da dopo il casello di casello di Caserta Nord e si ripete prima di ogni uscita, es: Capua, Caianello e così via, in quanto deve avere la possibilità  di rilevarti altrimenti se esci prima te lo inculi... :twisted:
quindi nn è possibile evitarli in nessun modo... :(
oltretutto fate attenzione xc in qs tratto (più avanti nn so),
hanno posizionato la quarta telecamera anke sulla corsia d'emergenza... :!:

Altra curiosità  invece è ke l'altra volta dall'autostrada Na-Bari direzione napoli (dove nn ci sn tutor) prendevo poi la direzione Roma percorrendo la Caserta-Salerno direzione Caserta, nel percorrerla nn ho visto nessun indicazione e nessun tabellone tutor, fin quando prima della diramazione Caserta Sud-Napoli e Caserta Nord-Roma nn mi sn imbattutto nel famigerato tabellone ke diceva ke il tratto è controllato da tutor... :!:
Ora la domanda è qs: da dv caspita mi avrebbe rilevato se prima nn ce n'erano? cmq nel dubbio casualmente :whistle: mi sn fermato in una piazzola di sosta prima del tabellone xc dovevo parlare al cell e far passare un pò di tempo... :ok:
cmq controllando sul sito delle mappe dei tutor su quel tratto nn c'è indicato nessun tutor quindi lì quasi sicuramente è solo da deterrente... :evil:

MessaggioInviato: ven 23 nov 2007, 9:44
da zago83
io vi consiglio di stare attentissimi.
come dice doc sulla milano venezia ce ne sono diversi di tabelloni.
anche ogni 10km.
sulla mialano varese da castellanza a varese ce ne sono ben 5
e gli ultimi 4 sono in 12km.
uno ogni 3 km!

MessaggioInviato: ven 23 nov 2007, 10:07
da DRCrcK
o lo stanno installando ora :)

MessaggioInviato: ven 23 nov 2007, 13:50
da sensei
Quindi siamo in trappola :(
Quando si renderanno conto che con l'avanzamento delle tecnologie moderne 130 km/h sono diventati una velocità  davvero ridicola per le automobili :evil:

MessaggioInviato: ven 23 nov 2007, 20:10
da Antares
il problema non sono le macchine, ma chi le guida senza sapere cosa fa :wink:

MessaggioInviato: sab 24 nov 2007, 0:35
da gersca
sensei ha scritto:Quindi siamo in trappola :(
Quando si renderanno conto che con l'avanzamento delle tecnologie moderne 130 km/h sono diventati una velocità  davvero ridicola per le automobili :evil:

si ma ci sono veicoli vecchi ancora in giro :wink:

MessaggioInviato: sab 24 nov 2007, 14:53
da sensei
Antares ha scritto:il problema non sono le macchine, ma chi le guida senza sapere cosa fa :wink:

Se è per questo si può morire in un incidente anche a 50 km/h, non c'è bisogno dell'alta velocità  per farsi male (e purtroppo chi "comanda" fa finta di non capirlo per gonfiare le casse con i nostri soldi)

utentebannato ha scritto:si ma ci sono veicoli vecchi ancora in giro :wink:

Lo so, ma mi sembra assurdo che una sportiva moderna debba rispettare gli stessi limiti (almeno in autostrada) di una panda di 30 anni fa.
Allora si dovrebbero introdurre i limiti in base al tipo di auto, esempio: (autostrada) passa una ibiza cupra a 160, l'autovelox la becca, legge la targa e la collega al modello del veicolo --> multa annullata.
Se invece passa la panda di 30 anni fa oltre il suo limite si becca la multa.

MessaggioInviato: sab 24 nov 2007, 14:59
da Antares
no ragazzi lasciamo stare i limiti per auto. altrimenti autorizziamo i ferrari ad andare a 250, per loro sono come i 150 per noi.

ovvio che ci si fa male anche a 50. per quello dico che il problema non sono le macchine, ma chi non le sa guidare.

MessaggioInviato: sab 24 nov 2007, 15:03
da baffone
Antares ha scritto:no ragazzi lasciamo stare i limiti per auto. altrimenti autorizziamo i ferrari ad andare a 250, per loro sono come i 150 per noi.

ovvio che ci si fa male anche a 50. per quello dico che il problema non sono le macchine, ma chi non le sa guidare.


Ed anche la situazione di certe strade, grave colpa dello Stato.
Col bolo che paghiamo dovremmo avere ovunque strade come tavoli da biliardo :| :evil: