Pagina 1 di 3

Supermulte per le infrazioni notturne

MessaggioInviato: ven 7 ago 2009, 16:03
da Archer
Dal "Corriere della Sera":

Guida sicura: supermulte per le infrazioni notturne
Nel mirino chi commette irregolarità  dalle 22 alle 7 del mattino


Automobilisti, motociclisti e ciclisti attenzione: da sabato 8 agosto, entra in vigore la legge 15 luglio 2009 n. 94 con le modifiche al Codice della Strada. La notizia, passata al momento del varo della legge quasi sotto silenzio, è quella che prevede un incremento di un terzo per molte violazioni commesse di notte, dalle 22 alle 7 del mattino. L'incremento (secondo quanto elaborato dall’Asaps) è previsto per: velocità  in genere, superamento dei limiti di velocità , precedenza, inosservanza della segnaletica orizzontale e delle segnalazioni semaforiche, distanza di sicurezza, cambiamento di direzione o di corsia e altre manovre, circolare contromano o invertire il senso di marcia, effettuare la retromarcia, circolare sulle corsia di emergenza sulle autostrade e sulle autostrade extraurbane principali, violare le norme che regolano la sosta di emergenza od omettere di far uso delle luci di posizione durante la sosta e la fermata di notte o in caso di scarsa visibilità  e, infine, violare le disposizioni che disciplinano l'uso del libretto individuale di controllo ovvero non rispettare i tempi di guida e di riposo con veicoli per trasporti professionali non muniti di cronotachigrafo, le rispettive sanzioni pecuniarie sono aumentate di un terzo se commesse dopo le ore 22,00 e prima delle ore 07,00. L’incremento, quando le violazionie siano accertate da dipendenti dello Stato (Polstrada e Carabinieri), va ad alimentare il Fondo contro l'incidentalità  notturna.

DECORO DELLE STRADE - E' stato introdotto l'articolo 34-bis che punisce con la sanzione amministrativa da euro 500 a euro 1.000 (euro 500 entro il 60° giorno dalla contestazione o notifica del verbale) chiunque "insozza" (così è scritto nella legge n.94) le strade pubbliche mediante getto di rifiuti o di oggetti dai veicoli in sosta o in movimento.

GUIDA IN STATO DI EBBREZZA - E' raddoppiato il periodo di sospensione della patente di guida per il conducente trovato in stato di ebbrezza con tasso alcolemico superiore a 1,5 gr/litro oppure per sostanze stupefacenti qualora il veicolo col quale è stato commesso il reato sia di proprietà  di persona estranea ai fatti. Anche tutte le ammende previste per il reato di guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti aumentano da un terzo alla metà  se il reato è commesso dopo le ore 22,00 e prima delle 07,00. In questo caso l'applicazione della sanzione maggiorata avverrà  in sede di sentenza davanti al Tribunale. Una quota pari al 20% di queste ammende comminate con la sentenza di condanna andrà  ad incentivare il Fondo contro l'incidentalità  notturna.

ASSICURAZIONE - Viene introdotto l'obbligo della confisca amministrativa per il veicolo, di proprietà  del conducente, trovato a circolare con i documenti assicurativi falsi o contraffatti. E' colpito, invece, dalla sanzione amministrativa della sospensione della patente di guida per un anno, colui che ha contraffatto o alterato i documenti assicurativi.

CICLOMOTORI E BICICLETTE - Con l'introduzione dell'articolo 219-bis, si estendono al certificato di idoneità  alla guida dei ciclomotoristi le sanzioni accessorie del ritiro, sospensione e revoca del documento. Analogamente, colui che guidi il ciclomotore in vigenza di un provvedimento di ritiro, sospensione o revoca del certificato di idoneità , è punito con le stesse sanzioni amministrative stabilite per il titolare di patente di guida che circoli nonostante abbia avuto il documento ritirato, sospeso o revocato. Al certificato di idoneità  alla guida, infine, sono state estese le disposizioni che regolano la decurtazione del punteggio come per la Patente a punti. Anche il titolare di patente che si trovi alla guida di un ciclomotore è soggetto al ritiro, sospensione, revoca o decurtazione del punteggio, se commette, alla guida di questo veicolo a due ruote, violazioni che comportino l'applicazione di tali sanzioni amministrative accessorie. «C'è da precisare - sostiene Giordano Biserni, presidente dell’Asaps - che nonostante la rubrica di questo nuovo articolo riguardi il "Ritiro, sospensione o revoca del certificato di idoneità  alla guida", il secondo comma di questa nuova disposizione, richiamando genericamente "il conducente titolare di patente" che commette violazioni per le quali sono previste sanzioni accessorie applicabili anche quando ci si trovi alla guida di un veicolo per il quale non sia richiesta la patente stessa, fa ritenere che tali disposizioni siano applicabili anche nei confronti dei ciclisti. In sostanza i ciclisti titolari di patente si vedranno decurtare i punti per le violazioni che prevedono il prelievo anche se commesse alla guida di un velocipede. Un provvedimento sul quale esistono dubbi di costituzionalità . Con la riformulazione dell'articolo 120 del Codice della Strada, vengono dettate nuove disposizioni che regolano il diniego al conseguimento della patente di guida, del certificato di abilitazione professionale per la guida dei motoveicoli e del certificato di idoneità  alla guida a coloro che risultano delinquenti abituali, professionali o per tendenza o chi è stato sottoposto a misura di sicurezza personale o misura di prevenzione.

Re: Supermulte per le infrazioni notturne

MessaggioInviato: ven 7 ago 2009, 17:01
da DRCrcK
d'accordo su tutto ... ma xchè di notte devo pagare di più????

Re: Supermulte per le infrazioni notturne

MessaggioInviato: ven 7 ago 2009, 17:29
da godzillatdi
drcrck ha scritto:d'accordo su tutto ... ma xchè di notte devo pagare di più????
uhmmm io penso che se fanno una statistica dell'orario dove avvengono piu' incidenti principalemte sia nelle ore serali e notturne ...ma ovviamente e' solo una mia teoria :)

comunque la strada dell'inasprimento delle pene non puo' essere l'unica perseguita ...finche' non sara' coadiuvata da programmi seri per l'educazione stradale e' e rimarra' sempre un pagliativo facile da emanare e difficile da far rispettare :(

Re: Supermulte per le infrazioni notturne

MessaggioInviato: ven 7 ago 2009, 17:43
da mission
godzillatdi ha scritto:
drcrck ha scritto:d'accordo su tutto ... ma xchè di notte devo pagare di più????
uhmmm io penso che se fanno una statistica dell'orario dove avvengono piu' incidenti principalemte sia nelle ore serali e notturne ...ma ovviamente e' solo una mia teoria :)

comunque la strada dell'inasprimento delle pene non puo' essere l'unica perseguita ...finche' non sara' coadiuvata da programmi seri per l'educazione stradale e' e rimarra' sempre un pagliativo facile da emanare e difficile da far rispettare :(

eh, ma vige il detto politico meglio guadagnare soldi facilmente che spendeli intelligentemente.. :| :nono:

Re: Supermulte per le infrazioni notturne

MessaggioInviato: ven 7 ago 2009, 19:07
da Antares
non penso che la percentuale di incidenti sia maggiore di notte.

penso che percentualmente gli incidenti avvengano dove c'è più traffico, ovvero in città , di giorno e durante la settimana.
ma i media parlano solo di incidenti nei week end, di quelli in autostrada e di quelli al ritorno alle discoteche.

ma a sentire i media i pirati della strada e stupratori sono solo stranieri...sarà  proprio così? :wink:

Re: Supermulte per le infrazioni notturne

MessaggioInviato: ven 7 ago 2009, 19:13
da Skye
per la percentuale di incidenti chiederò domani a mio cugino che fa il pompiere...

comunque penso che la ragione più ovvia sia che di notte la gente si "diverte" di più a tirare... strade libere...

(che 2 paaaaaaaaa.llleeeeeeeeeeeee :( )

Re: Supermulte per le infrazioni notturne

MessaggioInviato: ven 7 ago 2009, 19:38
da godzillatdi
mission ha scritto:eh, ma vige il detto politico meglio guadagnare soldi facilmente che spendeli intelligentemente.
piu' che altro guadagnarli facilmente e intascarseli :(

antares ha scritto:non penso che la percentuale di incidenti sia maggiore di notte.

penso che percentualmente gli incidenti avvengano dove c'è più traffico, ovvero in città , di giorno e durante la settimana.
ma i media parlano solo di incidenti nei week end, di quelli in autostrada e di quelli al ritorno alle discoteche.
Penso il discorso vada visto a piu' ampio raggio ... diciamo che gli incidenti in autostrada e nelle starde urbane , di solito comprendono un numero elevato di veicoli ma difficilmente (almeno che di eventi tipo tir o altro ...come purtroppo accaduto recentemente :( )il tasso di mortalita' sia piu' alto che negli incidenti del sabato sera ... e penso ci sia un'altra cosa da tener di conto ...l'eta' ... son convinto che gli incidenti a persone giovani avvengono soprattutto di notte ... poi vabbe' andrebbero stilate mille classifiche per vedere quanti feriti , morti e invalidi rimangono sul campo e quando :(

ipero' il discorso dei media lo condivido ... ovviamente sono prezzolati da chi ha determinati interessi a che certe cose vengono fatte vedere in un certo modo :wink:

skie ha scritto:per la percentuale di incidenti chiederò domani a mio cugino che fa il pompiere...
bene allora facci sapere :)

Re: Supermulte per le infrazioni notturne

MessaggioInviato: ven 7 ago 2009, 21:19
da Cronos
incidenti o non incidenti, finche aumenti le multe, le cose nn cambiano
non è che siccome devi pagare 1 po di più allora eviti di fare il cretino

se uno vuole fare il cretino lo fa ugualmente, ovvio che se ti costa 10€ lo farebbero tutti, ma non significa che in questo modo risolvi la cosa
non è così che si risolvono i problemi, e 1 giorno lo capiranno.. si spera

Re: Supermulte per le infrazioni notturne

MessaggioInviato: ven 7 ago 2009, 21:34
da Vixent
Cronos ha scritto: incidenti o non incidenti, finche aumenti le multe, le cose nn cambiano
non è che siccome devi pagare 1 po di più allora eviti di fare il cretino

se uno vuole fare il cretino lo fa ugualmente, ovvio che se ti costa 10€ lo farebbero tutti, ma non significa che in questo modo risolvi la cosa
non è così che si risolvono i problemi, e 1 giorno lo capiranno.. si spera

Sono abbastanza d'accordo, solo che non penso capiranno mai... al governo non hanno molti mezzi per migliorare sicurezza e rispetto delle leggi, basti guardare il piano "ronde in città ". E chi è ubriaco o drogato se ne frega altamente delle sanzioni, in quei momenti. Dovrebbero aumentare i controlli e ridimensionare le sanzioni (anche in base al reddito secondo me, ma difficile da applicare specie in Italia :P ) ma non penso lo possano fare.

Re: Supermulte per le infrazioni notturne

MessaggioInviato: sab 8 ago 2009, 0:39
da Colex
Raga... ma poi noi siamo o almeno credo :P :ciapet: delle brave persone che paghiamo anche le multe giuste o ingiuste che sono che ci fanno e le varie tasse, ma sapete quanta gente cè, che poi è quella che si cerca di colpire che se ne frega di pagare verbali, cartelle esattoriale, bollo e tante altre cose... quindi questo non è proprio il modo di risolve, bisogna ritirare per anni e anni e anni la patente e in molti casi non farla vederla mai più e stessa cosa per il veicolo sequestro per anni... :wink:
P.S da quello che ho capito questa fascia rappresenta l'orario con la maggior percentuale di incidenti mortali :wink:

Re: Supermulte per le infrazioni notturne

MessaggioInviato: sab 8 ago 2009, 5:53
da Vixent
Esatto Colex, la fascia sarebbe quella e fin qui magari non è nemmeno sbagliato.

E' che come al solito si cerca di intervenire DOPO che il danno è stato fatto. Questi provvedimenti praticamente sono poco più che minacce, che ormai s'è visto non portano a granchè, è da anni che adottano queste misure e cambia poco. Come ho detto dovrebbero trovare altri modi per far cessare questo stato di cose, invece non possono farlo e così continuano con 'ste trovare geniali. Ci rimettiamo (giustamente, se si commettono infrazioni) io, te, e tutti quelli "onesti" che paghiamo l'errore, mentre a quelli che se ne sbattono veramente (tossicomani, ubriachi, pregiudicati malefici eccetera) puoi anche ritirargli la patente, questo continua a guidare quanto vuole finchè non lo arresti o non si ammazza coinvolgendo magari qualcun altro.

Sono sempre stato contrario a questi giri di vite, ne fanno almeno uno ogni anno e la situazione cambia poco o nulla <_<

Re: Supermulte per le infrazioni notturne

MessaggioInviato: sab 8 ago 2009, 8:22
da Cronos
Si, ma quello che mi da fastidio più di tutti è il ritiro della patente.
Io posso capire tutto, però non è che se bevo 2 birre sono ubriaco e causo incidenti mortali, se mi beccano con 2 birre però ho il ritiro della patente, ora, se uno nn fa 1 cavolo tutto il giorno questo nn è che gli cambi qualcosa, ma se qualcuno per lavoro deve viaggiare.. ma che cavolo fa per 6 mesi?
Cioè.. va bene tutto.. xro, che diamine, non puoi ritirarmi la patente per 1 anno se mi serve x andare al lavoro!

perchè se mi ritirano la patente io perdo il lavoro tra 1 cosa e l'altra, poi ci saranno gli studi di settore che mi diranno che sono fuori reddito e quindi avrò 1 tassazione maggiore ( perchè sto dichiarando il falso, non perchè mi hai ritirato la patente e ho perso 1 po di clienti è.. ! )

secondo me non ci siamo proprio, ricordatemi 1 attimo cosa succede se mi beccano senza patente?
mi ritirano l'auto ( rubata ) e ?
mi dicono di tornare a casa a piedi probabilmente..

Re: Supermulte per le infrazioni notturne

MessaggioInviato: sab 8 ago 2009, 12:23
da godzillatdi
cronos ha scritto:incidenti o non incidenti, finche aumenti le multe, le cose nn cambiano
non è che siccome devi pagare 1 po di più allora eviti di fare il cretino

se uno vuole fare il cretino lo fa ugualmente, ovvio che se ti costa 10€ lo farebbero tutti, ma non significa che in questo modo risolvi la cosa
non è così che si risolvono i problemi, e 1 giorno lo capiranno.. si spera
Non sono completamente daccordo con te :) mettiamola cosi' :

se tu sei una persona media , e usi la patente anche per lavoro (se sai che un bicchiere di troppo ) puo' arrecarti danno magari non lo bevi ....

ora non'e proprio vero che un paio di biocchieri non hanno alcun effetto sul tuo stato ...lo hanno ...riducono la tua percezione del pericolo e hanno effetto anche sui riflessi ... anche se ovviamente non'e che sei ubriaco fradicio da non tenerti in piedi (insomma per te sei normale ) Ma in realta' riduci di quel decimo di secondo (che in alcuni casi puo' essere fatale ) la tua possibilita' di intervento in caso di situazione d'emergenza ...

questo ovviamente nel caso di una persona diciamo media (inutile dire che se pero' non c'e nessun vincolo allora quel bicchiere in piu' te lo fai )

invece sono assolutamente daccordo , che nel caso di gente che non gliene frega nulla delle regole , l'inasprimento delle pene non serve a niente (e di solito sono loro a produrre le situazioni piu' a rischio per il succedere di un' incidente )

quindi io la vedrei cosi' :

da una parte delle regole da far rispettare (e quindi anche sanzioni punitive in caso di infrazioni gravi ci vogliono )

ma dall'altra devono essere coadiuvate da corsi di educazione stradale , (magari fin da piccoli alle elementari )

da visite a centri di recupero per coloro che son rimasti invalidi in incidenti

e non farebbe male neanche qualche crudo filmato dove qualcuno e' rimasto ben spappolato

poi e' ovvio ci vorrebbero strade ben asfaltate segnaletica come si deve , limiti nei punti dove servono e strumenti deterrenti semnpre dove servono unite ai controlli ben distribuiti sul territorio ....

insomma io credo che l'educazione stradale passi da piu' e concomitanti situazioni correlate tra loro , e non da leggi estemporanee fatte sull'onda di statistiche e numeri (che fotografano ) solo una situazione ma non ne spiegano affatto le motivazioni

Re: Supermulte per le infrazioni notturne

MessaggioInviato: sab 8 ago 2009, 12:40
da mission
bisogna precisare un paio di cose pero' un paio di bicchieri hanno effetto diverso su varie persone, a certe le stordisce,altre non fa quasi nulla, pero' è impossibile da quantificare caso per caso, quindi un po di severità  va bene anche se si fa di tutta l'erba un fascio, per me il vero metro di giudizio è la coscienza di se stessi!! cioè valutare in base allla propia esposizione all'alcool e a quanto se ne beve, pero' si sà  anche in questo caso è moolto approssimativo.., l'inasprimento delle regole in questo senso è purtroppo è una delle soluzioni :!: :_( :nono:

Re: Supermulte per le infrazioni notturne

MessaggioInviato: sab 8 ago 2009, 12:58
da godzillatdi
mission ha scritto:bisogna precisare un paio di cose pero' un paio di bicchieri hanno effetto diverso su varie persone, a certe le stordisce,altre non fa quasi nulla, pero' è impossibile da quantificare caso per caso, quindi un po di severità  va bene anche se si fa di tutta l'erba un fascio,
l'effetto e' diverso da caso a caso ovviamente , ma di persone immuni al 100% non c'e ne sono ...diciamo che nel 90% dei casi il bicchiere in piu' non detrmina situazioni di reale pericolo .

tuttavia il beneficio che certe leggi repressive possono avere sui rari casi di pericolo e' praticamente nullo se si rapporta invece a tutti coloro che se ne infischiano tranquillamente delle regole , e sono il vero veicolo di situazioni potenzialmente pericolose :wink:

Re: Supermulte per le infrazioni notturne

MessaggioInviato: sab 8 ago 2009, 13:05
da Cronos
Non è che non faccia niente bere questi 2 bicchieri, il fatto è che non è quel decimo che cambia le cose, a cosa ti serve quel decimo di reazione?
Ti serve quando
- qualcuno sta per venirti addosso ( .. )
- qualcuno attraversa la strada senza guardare e devi inchiodare per non tirarlo sotto ( .. )
- incontri ostacoli imprevisti ( ? tipo? sempre qualcosa che lì non dovrebbe starci )

altro non mi viene sinceramente, xè se rispetti i limiti di velocità  ( e quando sai di aver bevuto 1 minimo di coerenza servirebbe, almeno i limiti in questi casi andrebbero rispettati ) è decisamente difficile che quel decimo faccia la differenza, anche solo parlare con qualcuno in macchina rallenta i tuoi riflessi, ma non per questo è vietato

di fatto in tutte queste situazioni anche ad essere perfettamente cosciente spesso è inevitabile ugualmente..
e mi vieni a ritirare la patente per qualche mese per questo?
ma no dai, suvvia
la patente me la ritiri se non mi reggo in piedi, mi sono drogato, allora sì, sei 1 pericolo pubblico vagante
ma se ho solo bevuto 1 paio di birre ( ma anche 1 basta.. ) o il limoncello dopo cena.. a me sembra una presa per i fondelli
tutto qui

Re: Supermulte per le infrazioni notturne

MessaggioInviato: sab 8 ago 2009, 13:17
da godzillatdi
cronos ha scritto:Ti serve quando
- qualcuno sta per venirti addosso ( .. )
- qualcuno attraversa la strada senza guardare e devi inchiodare per non tirarlo sotto ( .. )
- incontri ostacoli imprevisti ( ? tipo? sempre qualcosa che lì non dovrebbe starci )
esatto ma queste situazioni sono piu' frequenti di quanto pensiamo ...ma diciamo che da sobri difficilmente in una giornata riusciamo a quantificarle ... perche' le riteniamo normali situazioni di traffico

se invece riduciamo anche di poco la nostra attenzione e il nostro potere di intervento (magari nel 90 % dei casi non succede nulla ) perche' comunque lo spazio di manovra e' piu' ampio della nostra riduzione di intervento ... ma magari nel restante 10% puo' essere causa di qualche incidente anche grave ...

Queelo che volevo dire , e' che il continuo inasprimento delle pene va a incidere su quyel 10 % di situazioni a rischio , ma non sul restante 90% di situazioni dovute a persone prive di qualunque coscienza di rispettare una qualsiasi regola

insomma serve solo a limitare di piu' chi gia' prima si autolimitava o semplicemente rispettava le vecchie regole ....(e avvolte in casi sporadicissimi andava oltre :wink: )

Re: Supermulte per le infrazioni notturne

MessaggioInviato: sab 8 ago 2009, 13:30
da mission
ragà  a me è successo purtroppo :x :( sono andato in moto a farmi un giro in montagna e fermandomi in un ristorante e bevendo un bicchiere di rosso e poi mi è stato offerto il limoncello.. a me il limoncello a stomaco pieno e un bicchiere di vino alla spina francamente sono poco piu che acqua, pero' ho aspettato un quarto d'ora e sono partito verso casa pian pianino.., ad un certo punto mi sveglio in un fosso oltre un guard rail con una gamba lacerata e un sacco di gente intorno.. :shock: una volta in ospedale mi fanno l'esame del sangue con un carabiniere in stanza e una vocina in testa che si domandava come cavolo ho potuto fare l'incidente( il casco era nelle condizioni tipo quello di ayrton senna a imola ma per fortuna per un paio di cm il piantone del guard rail non mi è entrato nell'occhio ma ho avuto solo un piccolo trauma cranico)
esito alcool nel sangue 0,6(massimo 0,5) quindi ritiro della patente 3 mesi confisca del veicolo messo all'asta dallo stato e fedina penale contaminata
Al carabiniere ho chiesto se c'era qualche macchia d'olio o sabbia perchè non capivo come poteva succedere, ma lui disse che la strada era perfetta!peccato che quando ho incontrato il tipo del carro attrezzi mi ha detto che quella strada è sempre piena di ghiaia :!:
io alla fine stavo per rimetterci la vita, rovinarmi economicamente perchè la moto poteva andare a sbattere contro qualche macchina magari facendo feriti finti o veri con l'assicurazione che si rivaleva vontro di me :shock:

ma io sono una delle persone piu fortunate di sto modo perchè mi è stata confiscata una moto di 2000 euri, speso 1500 euri tra multa e deposito e un ginocchio da riabilitare..
questa è la giustizia purtroppo, approssimativa,ma è anche poco da biasimare.. :x
solo una cosa anche se con la macchina è meno complicata la cosa,raga state attenti,perchè la giustizia tende piu a colpire chi fa incidenti per della ghiaia sulla strada che per 5 stranieri che dopo averti picchiato ti violentano la ragazza sotto i tuoi occhi :nono:

Re: Supermulte per le infrazioni notturne

MessaggioInviato: sab 8 ago 2009, 18:11
da Warlock
mission, ma perchè ti è stata confiscata la moto e messa all'asta? questa cosa non è prevista solo in caso di superamento dell' 1,5 o mi ricordo male io?

Mi spiace per l'accaduto, e concordo con te sull'ultimo punto, ma penso che sia il caso di focalizzare l'attenzione del topic altrove... ce ne sarebbero da dire...

Re: Supermulte per le infrazioni notturne

MessaggioInviato: sab 8 ago 2009, 19:13
da mission
purtroppo il mezzo viene confiscato in qualsiasi stato di ebbrezza.. ma per rimanere in tema ripongo una frase che ho accennato qualche messaggio fa.. lo stato tende piu a guadagnare inasprendo le sanzioni anche a sproposito che ottimizzare i controlli o ampliare l'organico.. l'importante è pero' che si aumentano lo stipedio da soli anche se "lavorano" un paio d'ore a settimana :nono: