
kaospalermo ha scritto:ho solo un appunto, quelle che tu chiami luci diurne sono luci di posizioni, le luci diurne sono un altra cosa...![]()
Kangur80 ha scritto:
Ti saluta mio papà (delfino) dell'Altea Passion Club.. ricordi?
Non è molto attivo nel forum.. comunque ogni tanto ci fa una visitina![]()
Fabrydesigner ha scritto:kaospalermo ha scritto:ho solo un appunto, quelle che tu chiami luci diurne sono luci di posizioni, le luci diurne sono un altra cosa...![]()
No no, chi monta i fari bi-xeno ha proprio le luci diurne che si accendono all'accensione dell'auto solo se non attivo sulle luci.
Appena accendo le luci si spengono automaticamente le diurne e si accendono le posizione + gli anabbaglianti.
Le diurne sono alle estremità come si vede in foto mentre le posizione si accendono sopra agli xeno.
Expi ha scritto: davvero carina.
domanda. al posto di quelle a posizione a led, esistono quelle di posizione stile alogene a luce bianca?
Archer ha scritto:Una domanda: essendo tutte a led le luci interne della plafoniera, non restano appena appena accese quando dovrebbero spegnersi del tutto ? Te lo chiedo xchè sulla mia se monto le due luci di cortesia laterali a led e lascio quella a siluro a filamento è tutto OK, ma se monto anche quella a siluro a led resta comunque un pochino accesa anche quando dovrebbe essere spenta ...
kaospalermo ha scritto:Expi ha scritto: davvero carina.
domanda. al posto di quelle a posizione a led, esistono quelle di posizione stile alogene a luce bianca?
La Raybrig fa lampadine ad incandescenza a luce bianchissima, fa i siluri per plafo e targa, fa quelle per la retro e fa anche le posizioni. Costano più di quelle a led, ma sono davvero stupende.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite