Pagina 3 di 4

Re: antonio1983's car

MessaggioInviato: mar 16 ago 2011, 0:04
da Andre_Black
com'è andata la faccenda dell'olio?

Re: antonio1983's car

MessaggioInviato: mer 17 ago 2011, 11:54
da antonio1983
Sostituzione dei 4 pistoni, sembra che adesso vada bene, ho controllato più volte il livello dell'olio ed è tutto ok 8)

Re: antonio1983's car

MessaggioInviato: sab 27 ago 2011, 20:10
da Andre_Black
la mia continua ancora...m'ha bevuto 1kg in 3000km..dicono sia normale <_<

Re: antonio1983's car

MessaggioInviato: sab 27 ago 2011, 20:18
da puchu69
Andre_Black ha scritto: la mia continua ancora...m'ha bevuto 1kg in 3000km..dicono sia normale <_<

digli a quei pseudo meccanici, che il mio Aprilia SR del 97, 70cc beve meno olio in 5000km!!!!!

Re: antonio1983's car

MessaggioInviato: dom 28 ago 2011, 13:41
da Andre_Black
non è colpa dei meccanici ma della seat..i meccanici sono obbligati a seguire quello che la sede comunica e gli hanno detto,nel mio caso,di non sostituire niente,apparte la turbina che si era rotta..ciò non toglie che tutto questo è vergognoso

Re: antonio1983's car

MessaggioInviato: dom 28 ago 2011, 13:47
da puchu69
Andre_Black ha scritto: non è colpa dei meccanici ma della seat..i meccanici sono obbligati a seguire quello che la sede comunica e gli hanno detto,nel mio caso,di non sostituire niente,apparte la turbina che si era rotta..ciò non toglie che tutto questo è vergognoso

non sono daccordo...e non credo che la casa madre dica ad un meccanico:
digli che è normale consumare 1litro di olio ogni 3000km!!!

Re: antonio1983's car

MessaggioInviato: dom 28 ago 2011, 14:06
da Cbx-FR
Eppure è così,la casa sugli interventi in garanzia DETTA LEGGE.....quindi la concessionaria è tenuta a rispettare la prassi altrimenti il lavoro non verrà  rimborsato come "garanzia" dalla casa madre.

Re: antonio1983's car

MessaggioInviato: dom 28 ago 2011, 14:39
da puchu69
Cbx-FR ha scritto: Eppure è così,la casa sugli interventi in garanzia DETTA LEGGE.....quindi la concessionaria è tenuta a rispettare la prassi altrimenti il lavoro non verrà  rimborsato come "garanzia" dalla casa madre.

quindi mettiamo il caso che io compro una macchina come quella di antonio1983 o andre_black, mi mangia l'olio e il meccanico mi dica: è normale...io prendo il libretto dove dice la quantità  max di consumo e la casa madre anche di fronte a una cosa che lei stessa ha scritto DETTEREBBE LEGGE?

Re: antonio1983's car

MessaggioInviato: dom 28 ago 2011, 14:54
da Cbx-FR
Quello che dicevo io era semplicemente questo.

Ad ogni intervento che viene effettuato sul veicolo da far passare in garanzia,è la casa (nel nostro caso VW di verona :wink: ) che dice COME,COSA fare.

Se il meccanico/concessionaria non rispetta tale procedura il lavoro non viene a loro rimborsato (e nemmeno i pezzi).
Per questo una conce non si può sbilanciare troppo.

Probabilmente il meccanico di andre vorrebbe anche sostituire l'interno motore,ma se non è la casa a dargli l'OK la spesa gli sarebbe addebitata a lui che quindi si rivalerebbe sul cliente,ma essendo in garanzia NESSUNO vuole pagare nulla e quindi l'unica è insistere finchè la casa dà  l'OK per risolvere il problema una volta per tutte magari con la sostituzione del motore stesso.

Tutto qui!!!

La prassi tra conce e casa madre è purtroppo burocratica e a volte pure lunga e difficoltosa.

Re: antonio1983's car

MessaggioInviato: dom 28 ago 2011, 18:09
da puchu69
Cbx-FR ha scritto: Quello che dicevo io era semplicemente questo.

Ad ogni intervento che viene effettuato sul veicolo da far passare in garanzia,è la casa (nel nostro caso VW di verona :wink: ) che dice COME,COSA fare.

Se il meccanico/concessionaria non rispetta tale procedura il lavoro non viene a loro rimborsato (e nemmeno i pezzi).
Per questo una conce non si può sbilanciare troppo.

Probabilmente il meccanico di andre vorrebbe anche sostituire l'interno motore,ma se non è la casa a dargli l'OK la spesa gli sarebbe addebitata a lui che quindi si rivalerebbe sul cliente,ma essendo in garanzia NESSUNO vuole pagare nulla e quindi l'unica è insistere finchè la casa dà  l'OK per risolvere il problema una volta per tutte magari con la sostituzione del motore stesso.

Tutto qui!!!

La prassi tra conce e casa madre è purtroppo burocratica e a volte pure lunga e difficoltosa.


questo l'avevo capito...però mi fà "rabbia"che c'è un manuale d'istruzioni che indica 0.5l ogni 6000km(1esempio) è consentinto mentre se capita che il consumo sia maggiore è normale per loro...mi sà  di presa per il c..o tutto quì.

Re: antonio1983's car

MessaggioInviato: lun 29 ago 2011, 1:08
da Andre_Black
è come dice cbx-FR ..e ti assicuro che a me fa più rabbia che a te..

Re: antonio1983's car

MessaggioInviato: lun 29 ago 2011, 3:15
da FRettoloso
la butto lì: e lamentarsi al numero clienti? E' un modo per "scavalcare" il concessionario e farsi sentire da Seat. Quando si telefona al servizio clienti, a Seat non conviene mai tenere un cliente insoddisfatto e inca22ato.Tentar non nuoce

Re: antonio1983's car

MessaggioInviato: lun 29 ago 2011, 16:24
da zago83
a seat non gliene frega nulla :lol:

Re: antonio1983's car

MessaggioInviato: lun 29 ago 2011, 17:28
da Andre_Black
FRettoloso ha scritto: la butto lì: e lamentarsi al numero clienti? E' un modo per "scavalcare" il concessionario e farsi sentire da Seat. Quando si telefona al servizio clienti, a Seat non conviene mai tenere un cliente insoddisfatto e inca22ato.Tentar non nuoce

io ho scritto un reclamo..il mio ce l'ho messo :P

Re: antonio1983's car

MessaggioInviato: lun 29 ago 2011, 17:40
da Cbx-FR
puchu69 ha scritto:

questo l'avevo capito...però mi fà "rabbia"che c'è un manuale d'istruzioni che indica 0.5l ogni 6000km(1esempio) è consentinto mentre se capita che il consumo sia maggiore è normale per loro...mi sà  di presa per il c..o tutto quì.


No ma infatti hai ragione!!!
Se il consumo è dimostrabile per forza di cose NON può essere considerato normale e deve essere sistemato il problema.
Il punto è che a volte bisogna insistere e fare la voce grossa per farsi valere (e questo non solamente con seat o nel mondo delle auto).

FRettoloso ha scritto:la butto lì: e lamentarsi al numero clienti? E' un modo per "scavalcare" il concessionario e farsi sentire da Seat. Quando si telefona al servizio clienti, a Seat non conviene mai tenere un cliente insoddisfatto e inca22ato.Tentar non nuoce


Certo che si,come è anche utile compilare i questionari che a volte mandano a casa,serve proprio per questo genere di cose.

Re: antonio1983's car

MessaggioInviato: mer 15 feb 2012, 12:33
da antonio1983
La malsana idea di portarla all'autolavaggio con -10°......notare il ghiaccio sul cofano formatosi in 30 secondi :lol: :lol: :lol:

lo so.....sono un pirla.... :lol:


ps: vi faccio pure un riepilogo dei rabbocchi d'olio:

1 1810 km
2 4400
3 6530
4 8900
5 11353
6 14600
7 19300
8 23050
9 24520
10 27050
11 28833

adesso ne ho su quasi 29000, vediamo che scusa si inventano al tagliando... <_<

Re: antonio1983's car

MessaggioInviato: mer 15 feb 2012, 18:27
da Cbx-FR
Ogni volta di quanto rabboccavi?
Ma si accendeva sempre la spia dell'olio o era un rabbocco fatto dopo una misurazione con l'astina?
Cmq è assurdo :shock:

Re: antonio1983's car

MessaggioInviato: mer 15 feb 2012, 18:35
da zago83
Cbx-FR ha scritto: Ogni volta di quanto rabboccavi?
Ma si accendeva sempre la spia dell'olio o era un rabbocco fatto dopo una misurazione con l'astina?
Cmq è assurdo :shock:


ma no...è normale :lol:

Re: antonio1983's car

MessaggioInviato: mer 15 feb 2012, 20:26
da antonio1983
Cbx-FR ha scritto: Ogni volta di quanto rabboccavi?
Ma si accendeva sempre la spia dell'olio o era un rabbocco fatto dopo una misurazione con l'astina?
Cmq è assurdo :shock:


Il rabbocco l'ho sempre fatto dopo l'accensione della spia dell'olio, anche perchè sono troppo pigro per star lì a controllarmi il livello :D

Re: antonio1983's car

MessaggioInviato: mer 15 feb 2012, 20:30
da Cbx-FR
Quindi ti si è accesa circa 10/11 volte in 28.000 km? :shock: :shock: :shock:

Sinceramente...se è così.....è decisamente grave il problema :x