Luso ha scritto: Esatto stefal639, l'impianto frenante nel complesso è buono ma manca ancora di feeling.
Sicuramente oltre che a prendere dischi adeguati alle pastiglie e alla pista dovrò sistemare anche dietro perchè ora la frenata è sbilanciata all'anteriore. Quello che voglio ottenere è una ancora migliore entrata in curva dell'auto, cercando di arrivare a frenare anche nel primo tratto delle curve più strette, cosa che adesso porta facilmente al sottosterzo in ingresso.
Luso ha scritto: ALT, questo effetto è apparso dopo la modifiche fatte all'impianto anteriore che ha sbilanciato molto la frenata, prima (di serie) sotto questo punto di vista era molto molto meglio..![]()
Luso ha scritto: Infatti, come dice renatofurlan, la mia futura scelta penso sarà sui forati brembo.
Per le pastiglie so bene che esistono prodotti ancora più estremi (tipo ds3000 o altre amrche), ma le DS2500, se paragonate a quelle di serie, sono tutt'altra categoria.
Ecco su cosa punterei:
vedremo![]()
follo ha scritto:Beh per andare sul dritto bastano dei cv, non ci vuole molto
Luso ha scritto: Esatto stefal639, l'impianto frenante nel complesso è buono ma manca ancora di feeling.
Sicuramente oltre che a prendere dischi adeguati alle pastiglie e alla pista dovrò sistemare anche dietro perchè ora la frenata è sbilanciata all'anteriore. Quello che voglio ottenere è una ancora migliore entrata in curva dell'auto, cercando di arrivare a frenare anche nel primo tratto delle curve più strette, cosa che adesso porta facilmente al sottosterzo in ingresso.
Luso ha scritto: Infatti, come dice renatofurlan, la mia futura scelta penso sarà sui forati brembo.
Per le pastiglie so bene che esistono prodotti ancora più estremi (tipo ds3000 o altre amrche), ma le DS2500, se paragonate a quelle di serie, sono tutt'altra categoria.
Ecco su cosa punterei:
vedremo![]()
basettas ha scritto:Luso ha scritto: Infatti, come dice renatofurlan, la mia futura scelta penso sarà sui forati brembo.
Per le pastiglie so bene che esistono prodotti ancora più estremi (tipo ds3000 o altre amrche), ma le DS2500, se paragonate a quelle di serie, sono tutt'altra categoria.
Ecco su cosa punterei:
vedremo![]()
Attenzione con questi, su strada le prime 3 frenate sono un dramma, sono molto performanti a caldo
Ale[K] ha scritto: Luso la tua ha i 256mm?
Se si cmq... con past buone, dischi OK, e sopratutto TUBI e olio buoni... freni da zio fidati!
Il 1.6 pesa poco, il bilanciamento dei pesi è migliore rispetto al TDi, e cmq la bombola post aiuta a bilanciare ancora meglio, sapendo ben frenare in pista (e questo non credo ti manchi) non dovresti avere grossi problemi con le potenze in gioco![]()
MGViper ha scritto:
nonostante il peso maggiore della mia e l'impianto frenante maggiorato non ho mai notato sottosterzo...anzi...entrando un pò frenato in curva ho notato del sovrasterzo che male non fa....va bene che il bilanciamento dei pesi è differente ma nonostante i dischi e le pastiglie stradali che monto al posteriore non avvertito affatto comportamenti del genere....non vorrei che nel tuo caso questo feeling sia dettato dall'altezza impostata al posteriore con il ghiera!
basettas ha scritto:
Attenzione con questi, su strada le prime 3 frenate sono un dramma, sono molto performanti a caldo
renatofurlan ha scritto:
quoto!!!
ma ci sono delle pastiglie, quali le ebc yellowstuff, che anche a freddo se la cavano molto bene...
stefal639 ha scritto: le yellow non sono disponibili per la fs-III (la nostra pinza)
Io mi sto trovando da dìo con gli fn2000 e le 112 strada...si, fischiano a morte nelle pinzate piano, ma frenano veramente molto bene...considera che praticamente parte ad ogni pinzata profonda l'ABS...con i tuoi 17 e gomme migliori delle mie(ora ho le meteoHP M+S da 195/55/15) secondo me ti trovi veramente bene, magari mettendo se vuoi esagerare le 114 al posto delle 112. Costicchiano un pò, ma ho visto che sono abbinamenti molto scelti di molte lancer per i trackday![]()
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite