stefal639 ha scritto: Porta i vapori dell'olio della testata al filtro...ecco che dovresti anche fare se vuoi mantenere questa soluzione(che continuo a sconsigliarti)devi scollegare il tubo che porta al filtro e collegarlo ad una vaschetta di supporto che drena quest'olio...naturalmente la vaschetta non deve essere a tenuta stagna perché sennò l'olio non ci va...un altra soluzione è metterci un filtro piccolino, però ricordalo di lavarlo almeno ogni 5mila km
stefal639 ha scritto: beh no...cioè dipende da che lato prendi![]()
l'aria mista ai vapori d'olio, esce dalla testata...per effetto dell'aria passante ad alta velocità il tubicino dal lato filtro aspira , quindi amplifica l'effetto risucchiandosi l'aria-olio.
c'è un topic apposito dove se ne parla cmq![]()
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti