centodue ha scritto: Personalmente ti consiglio di non mettere i distanziali. Rischi solo di usurare prima del tempo tutti i cuscinetti, braccetti ecc.. dell'anteriore.
Inoltre non si pensa mai agli imprevisti dando sempre per scontato che "capitino agli altri".
Giovedì scorso un mio amico che è attentissimo ad andare in auto e che non fa spericolatezze ha investito un anziano che gli si è letteralmente buttato sotto la macchina. Naturalmente il sequestro del veicolo è immediato per cui se avesse avuto distanziali o cose del genere sarebbe passato dalla parte del torto "a priori" e , peggio ancora, l'assicurazione non avrebbe pagato niente.
Non è per tirare sf**a, ma solo per dire che può succedere e quando succede, oltre al trauma, alla disgrazia, ai danni, ci manca pure di aggiungerci un mancato rimborso assicurativo.
Francamente con i cerchi da 17 (se omologati) giàla macchina ci guadagna in estetica oltre che in sicurezza![]()
Allora per il problema alla prima e alla retro è vizio e non dipende dalla frizione ma probabilmente dai denti degli ingranaggi del cambio
Allora, quando non entrano la prima o la retro, prendi l'abitudine di praticare la seguente manovra:
Folle, inserisci la seconda, dai diverse pompate alla frizione e poi vai di prima o di retro.
Non è bello da farsi ma ci prenderei il movimento in automatico