Diesel VS Benzina

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Messaggioda Enkuz » ven 10 ott 2003, 11:16

...Non posso che essere d'accordo con Kristian... :oops:
Penso che siano stati fatti giudizi di guida 'preventivi' nei suoi confronti... :|
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda a.makka » ven 10 ott 2003, 11:28

Vendo Cd con registrato il rumore di un MV..... :whistle:
5E. Contattatemi in PM, please. :mrgreen:
Bye
Raccontare deliberatamente menzogne ed allo stesso tempo crederci davvero, dimenticare tutto cio' che e' sconveniente e per poi, richiamarlo in vita dall’oblio quando necessario, negare l’esistenza di una realtà oggettiva e al tempo stesso prendere atto di quella stessa realtà che si nega, tutto ciò è assolutamente indispensabile.
Socio ITC N°: 110

Avatar utente
a.makka
Top Driver
 
Messaggi: 2094
Iscritto il: mer 28 mag 2003, 13:01
Località: Genova - Pegli
Provincia: Genova (Liguria)
Descrizione Auto: chissa'....

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Paso » ven 10 ott 2003, 12:11

Io, avendo un buon riferimento.. ammetto candidamente che un TDI (magari nn originale... :roll: ) può essere considerato "sportivo" !

E' un ovvio compromesso tra sportività  e comodità ... senza paragonarlo a Tbenza Strapompati ( :ok: :mrgreen: :ciapet: ).. ma rispetto a un medio aspirato di comune circolazione lo preferisco!

Tra le "piccole" .. ho avuto modo di guidare x un po' una Saxo VTS con poco più di 130cv .. peso ridotto... viaggiava come la mia Iby con 160cv.... ma la mia mi dava più soddisfazioni a "pelle"!

Ora che ho venduto la Iby.. i rendo conto di come si poteva combinare un'auto con buone prestazioni (cmq la spinta partiva a 1500 e moriva a 5000 )con la docilità  e la tranquillità  di un'auto da tutti i giorni ...

Ora che ho parecchi pony sotto al :ciapet: ... finché sono in strade da PS o .. insomma.. adatte :twisted: .. il discorso va bene!

Ma è capitato di farmi 3 ore di coda con la Subby :!: ... vi GIURO che è da impazzire! :thumbdown:

Io sono contento del mio cambio ( mancherebbe pure quella! :P ) ma tuttora mi sento di elogiare il motore della mia ex TDI....

diverso il discorso invece x il telaio .. quello nn mi aveva mai soddisfatto.... la ripartizione dei pesi pure.... ma SOLO a livello di erogazione ne ho un ottimo ricordo! 8)

Paso

Copilota
 
Messaggi: 344
Iscritto il: ven 25 apr 2003, 12:47
Località: Brescia
Descrizione Auto: Impreza GT '00

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Ninja » ven 10 ott 2003, 12:20

AZZ, per leggere questa pagina ho dovuto prendere ferie! :lmfao:
Secondo me Benza e Diesel hanno pregi e difetti entrambi! Il bel rumore, le marcie che tirano fino a 7000 sono sicuramente entusiasmanti, ma anche la spinta tra i 2000 e i 3000, l'andare meno dal benzinaio sono aspetti che possono "entusiasmare". Nessuno qui penso abbia comprato il 130 per andare a fare le gare in salita o altro... siamo tutti ragazzi (o quasi :whistle: ) che abbiamo scelto un compromesso tra tanti aspetti:
-prezzo
-qualità 
-affidabilità 
-prestazioni
-benzinaio
-ecc.
e per tanti di noi è la prima macchina "seria" (passatem il termine) ... è quindi normale che tutti tendano ad essere strasoddisfatti delle prestazioni!
Questa è la mia opinione.
Socio ITC N°: 25

Avatar utente
Ninja
Copilota
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 12 mar 2003, 8:43
Località: Codogno
Provincia: Lodi (Lombardia)
Descrizione Auto: - Macigno Mobile -

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda LeoTM » ven 10 ott 2003, 12:31

Paso, finalmente un commento decente, grazie, anche se preferisci la Ibiza alla Saxottina ;)
Però non ti seguo nel perchè 3 ore di coda ti fanno impazzire sulla Scooby. Tre ore di coda fanno impazzire anche dentro una BMW 750iL.
Io sul telaio non ho niente da ricriminare invece, è più che buono. La ripartizione dei pesi è un'altro discorso, i kg in più del motore si sentono come ho già  scritto in un altro topic.
Mi torna alla mente la prova di Auto della Golf GTI TDI che la confronta con la Golf GTI 1.8T. Lodi ovunque alla versione TDI con un piccolo trafiletto alla menzione peso (circa un 100kg in più) che però in quel caso non fa altro che confermare la bontà  del tdi, beccerto, 100kg in più sulle curve non vogliono dire un accidenti, infatti nelle gare ETCC solo 50kg di zavorra fanno la differenza tra un buon piazzamento o meno. Infatti dopo questa magnifica prova Auto non è più entrata in casa mia, 4R da molto prima ma va beh.
Comunque, per tornare al discorso dei costi di manutenzione, mi è capitato tra le mani proprio ieri un numero di 4R del febbraio 2003 con un piccolissimo trafiletto che annuncia per il 2006 (o forse anche prima) la parità  dei prezzi tra gasolio e benzina, semplicemente perchè lo stato non ci sta ad avere meno entrate sotto forma di tasse per il carburante e finisce con "le auto diesel torneranno ad essere convenienti solo per chi macina tantissimi km/anno".
Poche pagine dopo invece cè l'articolo "La tentazione dei piccoli diesel" che apre con "i piccoli diesel possono essere convenienti anche su piccole percorrenze tipiche da auto cittadine". Allora è proprio una presa per i fondelli scusate.
Proseguiamo, confronto 156 MJTD vs BMW 320d vs A4 TDI, anche lì valanghe di cacca sui motori mossi dal Nobile Carburante. Ci stanno prendendo per i fondelli, non può essere altrimenti...

Per Kristian: non te la prendere per i miei commenti, ma per dire che la 206GTI non è un granchè voglio leggere una prova come si deve. Che percorso hai fatto? Quanto l'hai tirata? Hai sentito l'effetto del retrotreno autosterzante Peugeot? Sono le basi per capire una francesina della casa del Leone queste ;)
Buttare una frase lì così senza giustificare ti fa fare la figura del pirla scusa eh.

Avatar utente
LeoTM

Neopatentato
 
Messaggi: 96
Iscritto il: dom 2 mar 2003, 20:44

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda kristianR26 » ven 10 ott 2003, 12:41

LeoTM ha scritto:Per Kristian: non te la prendere per i miei commenti, ma per dire che la 206GTI non è un granchè voglio leggere una prova come si deve. Che percorso hai fatto? Quanto l'hai tirata? Hai sentito l'effetto del retrotreno autosterzante Peugeot? Sono le basi per capire una francesina della casa del Leone queste ;)
Buttare una frase lì così senza giustificare ti fa fare la figura del pirla scusa eh.


Leo guarda che io ho espresso un parere.. se ogni volta che una persona cita una esperienza deve descriverla perchè sennò passa per pirla allora.. ti posso ringraziare per la fiducia e dirti che qui dentro è pieno di pirla e qualche intelligente!!

Te l'ho detto Leo, io nn sono capace di guidare come te sicuramente, ma se l'insindacabile giudizio sulla guida di una vettura dipende dal tuo tipo di guida e quello che dici tu è giusto e basta, allora non la pensiamo ugualmente.
Per me può andare in un modo, per te in un altro, non so, a me ad esempio non piace il retrotreno della 206, magari tu lo adori, ma non sto certo qui a dirti che è così come la penso io, e il resto sono tutti una manica di imbranati i quali pareri sono campati per aria...
Socio ITC N°: 48

Avatar utente
kristianR26
Top Driver
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: ven 28 mar 2003, 9:42
Località: Milano
Descrizione Auto: IBBIZZZAURA @.....!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Paso » ven 10 ott 2003, 12:55

LeoTM ha scritto:Paso, finalmente un commento decente, grazie, anche se preferisci la Ibiza alla Saxottina ;)
Però non ti seguo nel perchè 3 ore di coda ti fanno impazzire sulla Scooby. Tre ore di coda fanno impazzire anche dentro una BMW 750iL.
.


NO! :) con la Iby nn sono mai sceso con i nervi a pezzi!

Questa... la frizione, oltre a essere moolto dura.. è molto simile a un interrutore on/off :!:

Nn è modulabile come sulla iby... inoltre tra differenziale, trasmissione, .. in queste condizioni .. nien,., devo scappare.. finisco stasse! ;)

Paso

Copilota
 
Messaggi: 344
Iscritto il: ven 25 apr 2003, 12:47
Località: Brescia
Descrizione Auto: Impreza GT '00

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda LeoTM » ven 10 ott 2003, 13:00

kristian26 ha scritto:io nn sono capace di guidare come te sicuramente


Questo non si dice mai, con la pratica a tutto ci si arriva, io mica mi sono svegliato un giorno e ho iniziato ad andare come vado ora, certo Madre Natura deve aver solo dato il contributo con la giusta mobilità  ai piedi e alle caviglie ;)
Io sono sempre un fermo imbullonato e tale rimarrò per il resto della mia vita. Dopo che vedi cosa combina certa gente non puoi che convincerti di quello che dico.

ma se l'insindacabile giudizio sulla guida di una vettura dipende dal tuo tipo di guida e quello che dici tu è giusto e basta, allora non la pensiamo ugualmente.


Eh mi sa di no allora. D'altronde mica siamo fatti tutti uguali no? E' solo che sono fatto così. Se uno mi critica un'auto (di sportive parliamo sempre eh) voglio che ci abbia fatto vita morte e miracoli, a prescindere da che carburante la muove e di che marca sia, altrimenti restano solo impressioni, come ne ho io di alcune auto che ho provato, e non facendo il giretto da "concessionario". Chiaro che alcune cose non cè bisogno di provarle prima, per alcuni cadaveri basta un'occhiatina veloce ai dati.
Come se domani arrivasse uno e mi dicesse "Ho fatto un giretto sulla ibiza, miii che cacca", puoi star certo che reagirei allo stesso modo perchè come dicevo prima, se io ci ho messo 15.000km a capire alcune cose non ci credo assolutamente che uno dopo un giretto o tre tornanti abbia capito come si porta una macchina, a meno che non lo faccia di mestiere e anche lì ho dei dubbi su molti giornali del settore.

Avatar utente
LeoTM

Neopatentato
 
Messaggi: 96
Iscritto il: dom 2 mar 2003, 20:44

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Enkuz » ven 10 ott 2003, 13:19

Paso, finalmente un commento decente, grazie


...Questa non l'ho mica capita pero'... <_<

Mi dispiace per te se no hai captato i miei messaggi ma io e' da 2 giorni che dico le stesse cose del 'mitico' Paso... :ok:
Quindi sei d'accordo sul fatto che i tdi sono anch'essi 'sportivi' o no?? :?
o meglio diversamente sportivi dai benza ??
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda kristianR26 » ven 10 ott 2003, 13:24

LeoTM ha scritto:, certo Madre Natura deve aver solo dato il contributo con la giusta mobilità  ai piedi e alle caviglie ;)


Fin qui spero di essere stato simpatico anche io a madre natura! :lol: :lol: :lol:

Eh mi sa di no allora. D'altronde mica siamo fatti tutti uguali no? E' solo che sono fatto così. Se uno mi critica un'auto (di sportive parliamo sempre eh) voglio che ci abbia fatto vita morte e miracoli


Vabbè leo ma allora penso che di paragoni se ne potrebbero fare ben pochi... Io ci avrò fatto si e no appena 1000km tra cui 5 passi alpini (Compreso lo stelvio :mrgreen: :!: )... e poi statali e stradioni di montagna attraverso austria svizzera e trentino..
Non ho certo fatti 10.000 ma allora non potrei mai e poi mai dirti le mie impressioni di guida.
Allora facciamo cosi: io dico che la mia "PARZIALE" esperienza sulla GTI nn mi ha entusiasmato, magari provandola in altri contesti potrebbe eccitarmi di più! :wink:
Può andare così?!!

Come se domani arrivasse uno e mi dicesse "Ho fatto un giretto sulla ibiza, miii che cacca", puoi star certo che reagirei allo stesso modo


Meno male :mrgreen: !

Comunque ripeti, non volevo far polemica ma come già  detto sotto certi aspetti la vediamo diversamente e comunque avendo tu più esperienza, posso sicuramente cercare di capire le tue parole o i tuoi pensieri dato che è anche così che si imparano le cose, ma non puoi pensare che io prenda tutto ciò che scrivi come legge, nel senso di cose giuste e basta!
:)
Socio ITC N°: 48

Avatar utente
kristianR26
Top Driver
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: ven 28 mar 2003, 9:42
Località: Milano
Descrizione Auto: IBBIZZZAURA @.....!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Paso » ven 10 ott 2003, 18:05

Paso ha scritto: .. nien,., devo scappare.. finisco stasse! ;)



:P oppss.. scusate! :oops:


Cmq dicevo che guidando nel traffico, ho riscoperto quanto era comoda la Iby .. tutto qui :)

era un confort di marcia, unito a discrete prestazioni che rappresentava un'ottimo compromesso soddisfazioni/utilità  x l'uso quotidiano


Ah.. una cosa che ho notato ultimamente... rispetto alla Iby ma anche ad altre vetture dello stesso periodo... manca quella sensazione di "meccanico" .. come posso spiegare? :?

E' tutto ovattato (scricchiolii a parte :p ) .. lineare... omogeneo... nn c'è quel "dialogo" con la vettura....

una volta avevo una vecchia Mini .. un polmone in quanto a prestazioni.. xò ti parlava! :!: ... sentivi che c'era qlc di VIVO dentro al cofano (mmm.. detto così fa sorgere un dubbio :shock: :ciapet: )

Queste sensazioni oggi le sento amplificate a mille 8)
E'molto appagante sentire il motore respirare... il cambio che ingrana... lo senti fin nelle ossa.. ogni più piccolo meccanismo, ingranaggio o giunto che inizia a lavorare è un segnale che ti entra dentro....

Il sentirsi una cosa sola con la vettura... sentire come ti parla....

Questa cosa con la Iby mi mancava.... si, senti se qlc nn va... xò.. è difficile da spiegare... E' come se il suo animo fosse stato molto introverso... capite vagamente cosa intendo? :) ..
...
che devo fumare di meno? :? OK! :mrgreen:

Paso

Copilota
 
Messaggi: 344
Iscritto il: ven 25 apr 2003, 12:47
Località: Brescia
Descrizione Auto: Impreza GT '00

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Paso » ven 10 ott 2003, 18:20

Ah.. Leo.. dimenticavo....

Il telaio della ibiza (ma come quello di praticamente tutte le auto del gruppo) nn è certo quello che si può definire "rigido" :roll:

La mia, nonostante nn avesse un assetto esagerato (koni reg. Eibach, duomi, dista al post) .. nelle curve al limite.. sentivi che nn era più la molla o l'ammo a flettere.. ma il telaio! :shock:

Nn è molto piacevole come sensazione... :roll:

Infatti... avessi deciso di pompare ancora la iby e di tenerla.. probabilmente varei risaldato la scocca nei punti più soggetti a sollecitazioni

Con la scusa che il telaio deve deformarsi in caso d'urto.. secondo me hanno compromesso seriamente la sua struttura nella sua funzione principale

Cmq....

Diesel o benza? :P

Se DEVO fare tanti km .. TDI sicuramente... 8)

se ne faccio pochi , oppure se posso permettermi economicamente di mantenere una vettura da 5 km/l ....

T BENZA InKazzato SICURAMENTE!! :ok: :ok: :ok:

Aspirato? :? no grazie! :lmfao: .. personalmente nn è il motore che apprezzo di più come sensazioni :)


Enkuz! .. "mitico paso" ?? :hmm: guarda che magari poi mi monto la testa! :wacko: :lol:

Ciauzz'! :mrgreen:

Paso

Copilota
 
Messaggi: 344
Iscritto il: ven 25 apr 2003, 12:47
Località: Brescia
Descrizione Auto: Impreza GT '00

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Enkuz » sab 11 ott 2003, 13:53

:lol: :mrgreen: :ciapet: :P :D :woot: :ok: :luck:
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ivncmdr » mar 14 ott 2003, 10:35

I am Rudolf, of Diesel. Your life, as it has been, is over. From this
time foward, you will drive Diesel. Resistance is futile, prepare to be
assimilated.

:mrgreen:

P.S. Cfr.: Star Trek:TNG, "The Best Of Both Worlds"
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda ivncmdr » mar 14 ott 2003, 10:39

Mio cuggino mi ha raccontato che quando ha elabbbborato la sua Fiat 127 è andato via alla Ferrari Testarossa e che lui con le gomme da 135/70/13 teneva di più perchè aveva cambiato le molle......e nel curvone di S. Mauro gli è partita ma lui ha controsterzato e l'ha fatta tutta di traverso senza uscire di strada! 360 gradi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda a.makka » mar 14 ott 2003, 13:06

Hai dormito poco e/o male stanotte ????
Bye
Raccontare deliberatamente menzogne ed allo stesso tempo crederci davvero, dimenticare tutto cio' che e' sconveniente e per poi, richiamarlo in vita dall’oblio quando necessario, negare l’esistenza di una realtà oggettiva e al tempo stesso prendere atto di quella stessa realtà che si nega, tutto ciò è assolutamente indispensabile.
Socio ITC N°: 110

Avatar utente
a.makka
Top Driver
 
Messaggi: 2094
Iscritto il: mer 28 mag 2003, 13:01
Località: Genova - Pegli
Provincia: Genova (Liguria)
Descrizione Auto: chissa'....

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ivncmdr » mar 14 ott 2003, 13:48

:lol:
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda Antares » mar 14 ott 2003, 20:54

DRCrcK ha scritto:
ma dai criiiick

amoVe mio :love: , io non so xchè qualcuno si è preso il benzina: io prendendo il diesel mi rendo conto che la coppia massima la sfrutto sempre, ad ogni cambiata, mentre con il benza devo scannarlo x farlo correre !!
l'unico motivo secondo me x poter scegliere un benza è il prezzo ed il costo di manutenzione inferiore , che poi ciuscuno deve rapportarlo con i km che fa in un anno !

anch'io, l'ho sempre detto, avevo il dubbio tra il 1.4 100cv benza ed il tdi130 ma poi quando lo provai .... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: era una sensazione che non avevo mai provato :twisted: :twisted: :twisted:



quoto!
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Antares » mar 14 ott 2003, 20:55

LeoTM ha scritto:A me piacerebbe sentir parlare uno tipo Morbidelli che corre con la Leon TDI nel Superdiesel Challenge.


essendo un pilota ufficiale nn sarebbe imparziale a meno di nn trovarlo a pesaro all'ipercoop a fare la spesa e parlare in modo informale.....
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Antares » mar 11 nov 2003, 22:33

che ne dite?
Allegati
Toledo.JPG
Toledo.JPG (63.63 KiB) Osservato 4682 volte
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC