
pon ha scritto:io quando avevo limitato l egr il tempo di riscaldamento era aumentato...e si notava di brutto ...quindi un po fa...ora con egr nuova ha accelerato un pokino e bom...io cmq l ho fatta limitare xk in tanti m hanno consigliato questa soluzione...
pon ha scritto:???no no alt...non avete capito...io ho sostituito la egr xk si eraa rotta e m si accendeva la spia un giorno si l altro no e via cosi...e ho notato ke si scalda un po piu veloce e i sobbalzi ke aveva al minimo non li ha piu...al minimo ora è perfetta....la egr l ho limitata x i benefici ke da...spero di essere stato piu chiaro...![]()
![]()
Cbx-FR ha scritto: Il consiglio è sempre quello di non eliminarla del tutto in modo da mantenere i benefici dell'egr e allo stesso tempo ridurre drasticamente le incrostazioni.
Ma è già tutto scritto,provato testato da tempo e presente nei post precedenti.
L'egr si intasa per diversi motivi:
- guida troppo tranquilla e quindi giri motore bassi per troppi km.
- mappatura fatta in malo modo con in basso troppo gasolio e quindi produzione di particolato in modo esagerato
- egr in settaggio originale e auto con tanti km.
La mia fr possiede 170.000km egr chiusa da quasi subito e lo stato dell'egr è praticamente perfetto!
Un lievissimo strato d'olio/unto e basta!
Per chi vuole approfondire lo invito a leggersi le pagine precedenti.![]()
Cbx-FR ha scritto: Il consiglio è sempre quello di non eliminarla del tutto in modo da mantenere i benefici dell'egr e allo stesso tempo ridurre drasticamente le incrostazioni.
Ma è già tutto scritto,provato testato da tempo e presente nei post precedenti.
L'egr si intasa per diversi motivi:
- guida troppo tranquilla e quindi giri motore bassi per troppi km.
- mappatura fatta in malo modo con in basso troppo gasolio e quindi produzione di particolato in modo esagerato
- egr in settaggio originale e auto con tanti km.
La mia fr possiede 170.000km egr chiusa da quasi subito e lo stato dell'egr è praticamente perfetto!
Un lievissimo strato d'olio/unto e basta!
Per chi vuole approfondire lo invito a leggersi le pagine precedenti.![]()
ma escludendo da mappa e fisicamente l'egr, si possono verificare delle vibrazioni? la pressione turbo può avere delle variazioni rispetto a quella impostata da mappa?
hawui1 ha scritto:ma escludendo da mappa e fisicamente l'egr, si possono verificare delle vibrazioni? la pressione turbo può avere delle variazioni rispetto a quella impostata da mappa?
Quoto quello che dice Marco, attenzione a non aver fatto qualche errore sulla mappa, magari invece dell'EGR è stato toccato dell'altro..
no,ma la mia era una domanda informativa!!!!!!
pon ha scritto: Io la limiterei da vag
Torna a L'angolo della Tecnica in Generale
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite