Premesso che è riferita alle ecu edc15+ (quindi ibiza 6L), ecco la mappa che gestisce l'EGR:

Scusate se non si vedono bene alcuni valori ma l'immagine in bitmap supera i KB consentiti e la conversione da .bmp a .jpeg ha fatto perdere qualità, ora provvedo. Comunque i valori in rosso sono 10.000.
Per escludere l'egr da mappa basta impostare tutti i valori a 10.000 (in decimali) in modo da ottenere questa mappa:

Linee guida: attenzione, ancora è solo una bozza.
Per effettuare questa modifica occorre un minimo di conoscenza riguardo lettura/scrittura ecu (si rischia di bloccarla e poi occorre dissaldare l'eeprom e ri-flasharla a banco).
Come attrezzatura basta un cavo clone mpps ( io ho preso il v.13) che viene fornito con sw appropriato. Costo circa 15euro.
Occorre un PC, meglio se portatile e possibilmente stabile. Bisogna disattivare gli aggiornamenti automatici, connessione internet ed ogni impostazione di risparmio energetico. Si consiglia pure di disattivare l'antivirus. Questo per evitare interruzioni durante la fase di scrittura che potrebbero bloccare la ecu.
Si installa il programma di lettura/scrittura presente nel disco con cui è venduto il cavo, quindi si collega quest'ultimo ad una presa usb del PC. Si installa manualmente il driver del cavo, presente nella directory d'installazione del software.
A questo punto si può collegare il cavo alla presa obd2 dell'auto ed accendere il quadro.
Occorre rimuovere il fusibile n°11, quindi si può procedere a leggere la ecu.
Avviato il programma occorre identificare marca e modello vettura e quindi selezionare la versione ecu presente sulla nostra auto.
Si consiglia di controllare l'ID ecu e poi dare il comando di lettura.
A procedura ultimata avremo un file .bin da 512Kb che contiene tutte le mappe della ecu. Si salva quindi il file in una cartella e, come consiglio, è meglio editare una copia del file in modo da avere anche l'originale per ogni eventualità.
Una volta salvata la mappa sul PC è possibile editarla con sw appositi, per questo caso basta VagEdcSuite (Vag EDC15+ Suite).
Editare quindi la mappa selezionandola dall'elenco oppure dal menù in alto, spostarsi su tuning e selezionare EGR. Si apriràuna finestra con la mappa ed il grafico. Nel menù a tendina dove generalmente è impostato "easy view" si può selezionare "decimal view", cambieràsolo che nel primo caso vedremo valori con virgola mentre nel secondo caso li avremo interi.
Considerando i valori in decimali, basta copiare una cella in cui abbiamo valore 10.000 (=EGR chiusa) oppure 1.000,00 in "easy view", selezionare tutte le celle ed incollarvi il valore in modo da avere solo 10.000 (o 1.000,00).
Cliccare su "SAVE", sotto il grafico della mappa, quindi si può procedere a riscrivere il file su ecu.
NB!Controllare ed eventualmente correggere il checksum (importantissimo) prima di riscrivere la mappa!
Assicurarsi che non vi sia nulla che assorba corrente (spegnere tutto, anche le luci plafoniera) e preferibilmente collegare un caricabatterie per auto o una batteria supplementare di supporto, ad ogni modo in questa fase la tensione non deve mai scendere ad 11V, meglio se resta sopra i 12V.
Assicurati che tutto sia ok, si procede a flashare la ecu.
In questa fase non va toccato nulla sia in auto che nel PC, per nessun motivo togliere alimentazione alla vettura, PC o scollegare il cavo prima che la procedura abbia dato esito!
A programma avviato e quadro acceso dare il comando di scrittura, confermare ed attendere.
A volte capita che il programma non riesca a comunicare con la ecu, non uscire dal programma o scollegare il cavo ma seguire le indicazioni che appaiono, ovvero spegnere il quadro girando le chiavi (senza toglierle), riaccendere, aspettare 5-6 secondi e premere "OK" sul pop-up che appare. Può capitare di dover ripetere l'operazione molte volte prima che la ecu risponda.
Seguire le indicazioni del programma fino a completamento operazione.
Le altre operazioni di tuning sulla mappa sono vivamente sconsigliate se non si sa cosa e come modificare, si rischia di rompere il motore.
Spero sia utile, nel caso qualcuno ha informazioni maggiori è gradito intervento.
Preciso che ognuno è responsabile di ciò che fa, il rischio di causare danno c'è ma se si sta attenti è possibile effettuare questa piccola modifica senza problemi.