motore che trema (in che senso?)
Questo avviene solo se la valvola EGR viene disattivata "meccanicamente" ( della serie , staccando o intasando artificialmente il tubo che la aziona ) , visto che la centralina non può sapere della modifica e di conseguenza riadeguare i parametri di funzionamento al minimo si avvertono un pochino di più le vibrazioni. Se la modifica viene fatta da VAG la cosa non dovrebbe avvenire.
maggiore tempo di riscaldamento
Aumenta di un buon 30% per il motivo che diceva theduke
Per il discorso della riduzione non ho capito neanch'io a cosa ti riferisci , probabilmente parli dell'entità del ricircolo . La riduzione avviene nel senso che la valvola EGR viene aperta di meno e solo in condizioni di funzionamento più gravose di quelle in cui normalmente si aprirebbe, in questo modo la quantità di gas "ricircolati" diminuisce e quindi anche lo "sporco" nel collettore/intercooler/turbina/motore. In pratica con il valore suggerito (metodo VAG) raggiungeresti l'ostruzione parziale dei condotti (10% della sezione) ben oltre i 300.000 Km di percorrenza ( ammesso che il motore duri così a lungo )